Maggio 15th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Servizio fotografico su alcuni protagonisti

 della XX CorriTreviso

                           grandprix.jpg 

Eccovi alcune foto sulla corsa “CorriTreviso”: altri protagonisti, di cui si parla sempre troppo poco, da Paolo Sandali amatore iper vincente al super Domenico Lorenzon, dai due Adriani, Biscaro e Zago a Olivetta De Conti, primatista dei 1000m ragazze, di tanti anni fa; da Valeria Furlan, sempre tra le prime , a Moreno Moretton e Antonio Maccagnan.

Visionate le vostre foto scattate dagli amici di Chirignago:  www.amatorichirignago.com

  sandali-paolo.jpg  de-conti-olivetta-366.jpg  guadagnini-m.jpg  lorenzon-domenico-468.jpg

Paolo Sandali               Olivetta De Conti                                       Mariano Guadagnini          Domenico Lorenzon 468

  moretton261.jpg

Alessandro Buratto 467 e Moreno Moretton 261    

zago-adriano-342.jpg biscaro-adriano-154.jpg

Adriano Zago 342                                                                                 Adriano Biscaro 154 

bastianon-428.jpg          bressan-isabella-63.jpg         furlan-v-173.jpg

Giuliano Bastianon 428                               Isabella Bressan                                             Valeria Furlan 173

 botter-sabrina-266.jpg     maccagnan-antonio-257.jpg    

Sabrina Botter 266                                                                                       Antonio Maccagnan 257

Maggio 14th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Societari su pista week end di gare

a Vicenza 

Sabato e domenica la prima fase veneta della massima rassegna di club. Strada: passerella azzurra nella quinta edizione della 10 Miglia del Montello.

Sabato 16 e domenica 17 maggio, al campo “G. Perraro” di Vicenza, organizzato dalla società Atletica Vicentina (Christian Zovico, tel. 347-0705242), campionato italiano assoluto di società su pista. Con la 1a fase regionale, in programma contemporaneamente in 17 città d’Italia, si alza il sipario sulla massima rassegna di club. Quarantacinque le formazioni venete iscritte al campionato italiano assoluto di società: 23 maschili e 22 femminili (elenco completo disponibile su www.fidal.it nella sezione “Per le società”). L’ammissione alle finali del 26 e 27 settembre (serie A “Oro” a Caorle, A “Argento” a Sulmona, A1 a Formia, A2 a Comacchio, A3 a Montecassiano) sarà definita dopo la seconda fase regionale, in programma per il Veneto a Bovolone (Verona) il 3 e 4 luglio. Sabato le gare inizieranno alle 14 (conclusione alle 21), domenica alle 13.45 (conclusione alle 20). Iscrizioni sul posto sino a 60′ prima della gara.  

Domenica 17 maggio, da Giavera del Montello a Montebelluna (Treviso), organizzata dalla società Montello Runners Club (Salvatore Bettiol, tel. 340-3024382), 10 Miglia del Montello (www.10migliadelmontello.it) Sul percorso ai piedi del Montello si rinnova, per il quinto anno, l’appuntamento con la corsa su strada organizzata dalla maratoneta azzurra Bruna Genovese e dal suo allenatore, Salvatore Bettiol. La gara, sulla distanza di 10 miglia (16,090 km), vedrà al via gli azzurri Danilo Goffi e Maurizio Leone, oltre al vincitore dell’edizione 2008, Said Boudalia. In campo femminile, da seguire Giovanna Volpato, Marcella Mancini, Gloria Marconi, Monica Carlin e Paola Sanna.

Partenza alle 9.30 da Giavera del Montello, arrivo a Montebelluna, nella zona di Parco Manin, dopo aver attraversato anche il Comune di Volpago del Montello.

Passerella azzurra

alla 10 Miglia del Montello

(a cura dell’ufficio stampa della 10 Miglia del Montello)

Numeri e qualità: la 10 Miglia continua a crescere. Domenica 17 maggio si annuncia un’edizione da record per la corsa organizzata da Salvatore Bettiol e Bruna Genovese. A tre giorni dalla chiusura delle iscrizioni prevista per sabato sera, alle 20, le richieste di pettorale hanno già superato quota 500. L’obiettivo dei mille iscritti pare sempre più alla portata. E con appena 3 euro sarà anche possibile partecipare alla concomitante prova a carattere non competitivo. “La crescita – spiega Bettiol – è di circa il 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Siamo fiduciosi di poter raggiungere i mille iscritti. Per incentivare le adesioni abbiamo anche deciso di prorogare la quota base: sino a venerdì 15 il pettorale continuerà a costare 10 euro, aumenterà a 15 solo per le iscrizioni che verranno effettuate sabato”.Se crescono i numeri, altrettanto fa la qualità della competizione. Nelle ultime ore il cast dei probabili protagonisti si è arricchito di altri due nome di primo piano: Said Boudalia, intenzionato a bissare il successo del 2008, e l’azzurra Gloria Marconi, che diventa una delle favorite per la vittoria in campo femminile. Boudalia va ad aggiungersi agli azzurri Danilo Goffi e Maurizio Leone: saranno loro i candidati al podio di una gara che in passato ha visto anche il successo dell’olimpionico Stefano Baldini. La Marconi, invece, dovrà guardarsi soprattutto dalle colleghe d’azzurro Giovanna Volpato e Marcella Mancini, mentre le campionesse di ultramaratona Monica Carlin e Paola Sanna sono pronte a recitare la parte delle outsider.Il percorso – sulla distanza ormai classica di 16,090 km – si svilupperà ai piedi del Montello, sulle strade dove Salvatore Bettiol prima e Bruna Genovese poi hanno costruito una carriera che ha portato i due atleti di Volpago del Montello a partecipare complessivamente a quattro Olimpiadi. Il tracciato – partenza da Giavera del Montello alle 9.30 e arrivo a Montebelluna - sarà completamente chiuso al traffico, ciclisti compresi. Domenica 17 maggio il caratteristico Stradon del Bosco che costituisce un po’ la spina dorsale della 10 Miglia del Montello si trasformerà in una lunga passerella riservata ai podisti.

Maggio 14th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Servizio Fotografico di Avon, da Atletica Triveneta

sul meeting di Treviso! 

Grazie ad Atletica Triveneta che ha pubblicato un amplissimo servizio fotografico realizzato da Avon “padre”. Il sito vi mostra i “nostri” momenti salienti!

 80m

aiolfi-da-canal-emele.jpg  turri-197-aiolfi-175.jpg

Aiolfi, Da Canal, Emele                                                                         La batteria di Riparelli con Turri, 197, Aiolfi 175,

 aiolfi-e-riparelli.jpg  pellizzari-e-montagner.jpg

Aiolfi e Riparelli                                                                           Andrea Pellizzari e Marco Montagner

                                                           200m

da-canal-a-147.jpg      martini-157.jpg

Alex Da Canal e Sergio Capra                                                            Marco Martini 157

caterina-206-e-gemma-202.jpg       da-canal-aiolfi-tv.jpg

           Caterina Fornasier 206e Gemma Dalla Costa 202                     Da Canal 147 ed Aiolfi 140

guerrato-oltremonti-tv.jpg                                                                       

  Silvia Guerrato e Beatrice Oltremonti

morao-e-131.jpg

                                               Eleonora Morao

  500m

chinellato-carniato-podiotv.jpg          rizzabazzo-e-94.jpg

   Giulia Chinellato 1° e Giulia Carniato 2°                                        Fabio Rizza 97,  Stefano Bazzo 90 e A. Khattabi 95

                chinellato-carniato-500m.jpg

              I 500m da primato di Giulia Chinellato con Ilaria Zuccon 115 e Giulia Carniato 365.

                  1500m 

amadio-30.jpg fantasia-podio.jpg

   Conduce Mauro Amadio                                                                    Podio per Gabriele Fantasia 1°

grosso-fantasia-1500-tv.jpg   zanatta-m-tv.jpg

       Matteo Grosso 44  e Fantasia 40                                                    Michela Zanatta

mazzer-64-tv.jpg    gobbo-12tv.jpg

Beatrice Mazzer 64                                                                                        Simone Gobbo, n.12 campione regionale dei 10.000m

 lungo

    

bortolozzi-tv.jpg  zamprogno-t-tv.jpg

Mario Bortolozzi                                                                                        Tiziano Zamprogno

 Peso 

    

barbazza-tognon-tv.jpg

Loris Barbazza 1° e Livio Tognon 2°                                         

                                                                     

benedetti-tv.jpg 

Diego Benedetti 1°e Andrea Bassanello 2°                                 

     

fent-tv.jpg    marcon-giavtv.jpg

Un lancio di Fent                                                                                    Un lancio di Alessandro Marcon   

Maggio 12th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Prove multiple, De Carli, Marzari,

Spigarolo e Guidolin trionfano a Modena 

guidolin_lisa_alta.jpg 

Matteo De Carli ed Erica Marzari sono i nuovi campioni veneti di prove multiple. Hanno vinto il titolo nel fine settimana, a Modena, in una rassegna valida anche per il campionato di società. De Carli, della Bentegodi, ha totalizzato 6.435 punti nel decathlon, vincendo la gara e realizzando il record personale. Alle sue spalle, il compagno di squadra Federico Fiorini (5.829) e un altro veronese, Marco Perbellini, dell’Atletica Insieme New Foods (5.298). Erica Marzari è giunta invece quarta assoluta e prima delle venete nell’eptathlon. L’atleta della Vicentina ha realizzato 4.174 punti, primato personale, in una gara in cui va segnalato anche il sesto posto assoluto (seconda delle venete) dell’altista Elena Vallortigara (3.973). Riccardo Marcato (Assindustria Pd) è stato il migliore degli  juniores veneti (5.776), mentre Davide Davide Spigarolo (G.A. Bassano), con 4.302 punti nell’octathon, e Lisa Guidolin (Lib. Padova), con 3.776 punti nell’esathlon, hanno vinto il titolo allievi. Per entrambi è anche il nuovo primato personale. Risultati completi su

www.fidalemiliaromagna.it. 

______________________________________________________________________________________   

Ancora sulla “CorriTreviso”

  

Nel pomeriggio si sarebbe disputata la gara degli assoluti mentre nella mattinata hanno corso gli amatori. Il ritrovo, sempre suggestivo, in una Treviso che si sta appena svegliando è in Piazza dei Signori. Veloce consegna dei pettorali dopo aver ricercato il proprio nominativo nell’elenco degli iscritti esposto. Per qualcuno c’è ancora la possibilità di iscriversi. Questo anno a Treviso si corre la 20^ edizione . Circa 600 gli iscritti e la zona di partenza comincia veramente ad essere troppo stretta per contenere tutti. Primi a partire sono stati coloro che hanno scelto di cimentarsi nella marcia di 5 km non competitiva. Purtroppo non molti i partecipanti per una distanza che avrebbe dovuto richiamare molte più persone. Sicuramente il prossimo anno dovrà essere rivisto il messaggio. Alle 10,00 la partenza degli amatori sia maschili  che femminili che si disputeranno la vittoria sia assoluta che delle varie categorie sui 10 chilometri ( giro da 5 km da ripetersi 2 volte). Il tracciato della gara è alquanto nervoso nella parte centrale ed i piedi appoggiano su molti tratti in pavè. La partenza in leggera discesa e contro curva delinea già l’andamento della gara. Paolo Sandali, dell’Atl. Sernaglia, parte senza guardare in faccia nessuno ed al passaggio del primo giro ha già messo in fila coloro che arriveranno alle sue spalle. Prestazione di tutto rispetto per Sandali, avrebbe figurato benissimo anche tra gli assoluti nel pomeriggio visto il tempo finale. Alle sue spalle Giovanni Iommi del GP Sacile mantiene saldamente la seconda piazza su Enrico Vivian dell’ Atl. Vicentina. Tra gli amatori da segnalare l’ottimo risultato di Flavio Olto (MM45) che giunge 4° assoluto.
In campo femminile vittoria quasi scontata per Morano Salado Palma su Simonetta Lazzaretto e Valeria Furlan.
Su www.amatorichirignago.com molte le foto messe in linea.
Alla fine abbastanza veloci le premiazioni che hanno permesso a molti di salire sul palco a ritirare i primi.

  

PASSERELLA AZZURRA ALLA 10 MIGLIA

DEL MONTELLO

Bettiol e Genovese hanno presentato la corsa del 17 maggio: in gara anche Goffi, Maurizio Leone, Volpato e Mancini. Obiettivo: mille iscritti. Partenza alle 9.30    

 
Treviso, 8 maggio 2009 – Bruna Genovese, questa volta, non correrà. Dopo aver vinto l’edizione 2008, la maratoneta azzurra, il prossimo 17 maggio, si limiterà ad affiancare il suo allenatore, Salvatore Bettiol, e tutto lo staff del Montello Runners Club nell’organizzazione di quella che si annuncia come uno degli appuntamenti più attesi della primavera veneta su strada.  

 
Pur con la Genovese in veste solo di organizzatrice, la quinta edizione della 10 Miglia del Montello sarà ugualmente una grande passerella azzurra. Tra i protagonisti annunciati ieri sera nella presentazione ufficiale dell’evento, al Centro Direzionale Veneto Banca di Montebelluna, Danilo Goffi, Maurizio Leone e, tra le donne, Giovanna Volpato e Marcella Mancini.

 
Difficile che il nome dei prossimi vincitori dei 16,090 km da Giavera a Montebelluna, passando per Volpago, esca da questo poker di azzurri. Il cast dei protagonisti comprenderà però anche tre campioni dell’ultramaratona, Monica Carlin, Paola Sanna e Marco Boffo, e un fuoriclasse del passato come Genny Di Napoli.     

 
La gara degli atleti di vertice non distoglierà l’attenzione dalla prova degli amatori, che da sempre rappresenta uno degli ingredienti essenziali della 10 Miglia del Montello. Obiettivo di quest’anno: avvicinarsi alla soglia del migliaio di iscritti.

 
Il percorso, in gran parte pianeggiante e immerso nel verde del Montello, sarà interamente chiuso al traffico e l’organizzazione predisporrà un servizio gratuito di autobus navetta per portare gli atleti dalla zona arrivo alla zona partenza, prima e dopo la corsa. Le iscrizioni rimarranno aperte sino al 16 maggio. Prevista anche una marcia a carattere non competitivo, anch’essa sulla distanza di 16,090 km, che seguirà la prova agonistica.

 
Il nuovo sponsor tecnico Saucony ha annunciato la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia per ricordare Michela Rossi, un’ambasciatrice Saucony vittima del terremoto in Abruzzo. E da quest’anno i partecipanti alla 10 Miglia del Montello correranno a ritmo di musica: è stato infatti presentato anche il nuovo inno della manifestazione. S’intitola “Un’altra storia”. Musica di Antonio Pessetto, voce del giovane mezzofondista Andrea Scremin. S’ispira alla vicenda di Dorando Petri, ma racconta un’emozione universale.

Maggio 12th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Regionali master, lanciatori in evidenza 

(a cura di Rosa Marchi)

Nel weekend appena concluso si sono disputati a Vicenza i Campionati Regionali individuali master su pista, manifestazione open che ha raccolto un totale di 236 atleti-gara fra veneti e provenienti da fuori regione.

Per molti si è trattato dell’esordio nella stagione outdoor, in vista dell’evento clou della fase regionale dei societari in programma il 6 e 7 giugno a Mestre.

Per ogni gara, oltre ai titoli regionali per categoria, è stato assegnato il titolo di campione regionale di specialità, titolo riconosciuto all’atleta che, in base alla tabella dei punteggi master Fidal, ha stabilito il punteggio tecnico più elevato.

Durante la manifestazione non si sono registrati primati italiani ma molti risultati di buon livello. Tra tutti, in evidenza Lucio Buiatti, il friulano neo-acquisto della Tortellini Voltan Martellago, con 53,28 nel giavellotto MM50, a due metri dalla miglior prestazione italiana di categoria (55,30 del vicentino Roberto Carli, papà e allenatore di Silvia).

Il miglior punteggio tecnico in campo maschile l’ha stabilito Giuseppe Franco (Athlon Padova) con 11,99 nel getto del peso MM65, misura che la tabella Fidal Master quota 987 punti. A seguire, con 977 punti, il goriziano Fabio Ruzzier (Gorizia CA.RI.), che ha impiegato 23′51″89 per percorrere i 5 km di marcia.

Buone prestazioni anche per Giorgio Bortolozzi (Vecio Gat Treviso), che tra gli MM70 ha vinto il salto in alto con 1,36 (a 6 centimetri dal primato da lui stesso detenuto) e il salto in lungo con 4,20 m.

In campo femminile in evidenza la tripletta della “neo” MF50 Raffaella Bolzonella (Idealdoor S.Biagio TV), che ha vinto peso, disco e martello, e la doppietta della vicentina Anna Beggio (Masteratletica), che ha corso tra le MF35 i 400 metri in 59″77 e i 200 metri in 27″04.

L’impianto “G. Perraro” ha avuto poi l’onore di vedere in azione la pluri-primatista mondiale W75 Emma Mazzenga. La padovana, tesserata per la SEF Macerata, ha corso i 100 metri in 17″55 e i 200 metri 36″60, promettenti prestazioni per gli impegni a venire.

Prossimo appuntamento su pista è il “G.P. Dell’Adriatico”, meeting nazionale master in programma a S.Benedetto del Tronto il 23 e 24 maggio prossimi (le iscrizioni si chiudono il 16 maggio. Per informazioni http://digilander.libero.it/atleticatorrione)

I NOSTRI CAMPIONI REGIONALI

UOMINI

200 metri

MM50: Gabriele Carniato (Voltan Martellago) 25″25.

400 metri

MM55: Franco Gasparinetti (S.Marco Venezia) 63″24.

MM50: Valter Brisotto (Stiore Treviso) 56″23 (camp. reg. di specialità).

800 metri

MM50: Vincenzo Andreoli (Sernaglia Villanova) 2′11″03 (camp. reg. di specialità).

1500 metri

MM50: Vincenzo Andreoli (Sernaglia Villanova) 4′31″42.

MM35: Giuseppe Barbirolo (Galliera Veneta) 4′25″23.

5000 metri

MM35: Eddy Missiato (Jager V.Veneto) 16′53″14.

Alto

MM70: Giorgio Maria Bortolozzi (Vecio Gat TV) 1,36 (camp. reg. di specialità).

MM60: Piergiorgio Curtolo (S.Marco Venezia) 1,51.

Lungo

MM70: Giorgio Maria Bortolozzi (Vecio Gat TV) 4,20 (camp. reg. di specialità).

Marcia 5km

MM60: Roberto Piaser (Lib. S. Biagio) 32′19″68.

Peso

MM60: Piergiorgio Curtolo (Voltan Martellago) 12,60.

DONNE.100 metri

MF45: Cecilia Mattiuzzo (Lib. S.Biagio) 14″21 (camp. reg. di specialità).

400 metri

MF40: Cristina Zanin (Mirafiori VE) 1′13″35

1500 metri

MF45: Elsa Mardegan (Lib. San Biagio) 5′21″07 (camp. reg. di specialità).

80 hs

MF45: Graziella Tronchin (Lib. S. Biagio) 17″79 (camp. reg. di specialità).

Marcia 5km

MF50: Giovanna Taffarello (Lib. S.Biagio) 37′28″72 (camp. reg. di specialità).

Peso:

MF50: Raffaella Bolzonella (Lib. San Biagio) 9,45 (camp. reg. di specialità).

MF45: Lorena Nave (Lib. San Biagio) 7,38.

Disco

MF50: Raffaella Bolzonella (Lib. San Biagio) 23,87 (camp. reg. di specialità).

Martello

MF50: Raffaella Bolzonella (Lib. San Biagio) 23,17 .

MF55: Rosanna Possagno (Atl. Villorba) 19,26.

Link diretto alla sezione del sito con i Risultati completi della manifestazione

 [clicca qui - http://www.fidalveneto.it/risultati/090510vicenza/]

Per segnalazioni scrivi a: rosax@tiscali.it.

Per altre notizie, vai nella sezione Area Master di questo sito: [clicca qui – http://www.fidalveneto.it/content.asp?contenttype=Area%20Master 

PILLOLE 

piga-oschiri.jpg

il nostro amico Enrico Piga, n.256, alla gara di Oschiri, in Sardegna 

A ROSSANO VENETO il 25 aprile Giulia Marcon ha fermato il tempo a 10”8 negli 80m. Alessandro Cecchin ha scagliato il giavellotto a 35,29. Nei 60hs esordienti Alessandra Bigolin ha corso in 10”2 e Alex Gheno in 10” netti mentre nel triathlon è giunto secondo con 2.088 punti. 

A BREGANZE il primo maggio Laura Cinel ha vinto la gara di peso con la misura di 9,94. 

MATTIA GATTI  nella gara di pentathlon di Rosà del 3 maggio, ha realizzato 2.875 punti con la seguente sequenza: 100hs. 15”7; alto: 1,75; giavellotto: 32,23; lungo: 5,15; 1000m: 3’12”1 

A SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA bella vittoria sulla gara di corsa di 5 km. di Matteo Schiavon con il buon tempo di 15’42.