Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
Societari su pista week end di gare
a Vicenza
Sabato e domenica la prima fase veneta della massima rassegna di club. Strada: passerella azzurra nella quinta edizione della 10 Miglia del Montello.
Sabato 16 e domenica 17 maggio, al campo “G. Perraro” di Vicenza, organizzato dalla società Atletica Vicentina (Christian Zovico, tel. 347-0705242), campionato italiano assoluto di società su pista. Con la 1a fase regionale, in programma contemporaneamente in 17 città d’Italia, si alza il sipario sulla massima rassegna di club. Quarantacinque le formazioni venete iscritte al campionato italiano assoluto di società: 23 maschili e 22 femminili (elenco completo disponibile su www.fidal.it nella sezione “Per le società”). L’ammissione alle finali del 26 e 27 settembre (serie A “Oro” a Caorle, A “Argento” a Sulmona, A1 a Formia, A2 a Comacchio, A3 a Montecassiano) sarà definita dopo la seconda fase regionale, in programma per il Veneto a Bovolone (Verona) il 3 e 4 luglio. Sabato le gare inizieranno alle 14 (conclusione alle 21), domenica alle 13.45 (conclusione alle 20). Iscrizioni sul posto sino a 60′ prima della gara.
Domenica 17 maggio, da Giavera del Montello a Montebelluna (Treviso), organizzata dalla società Montello Runners Club (Salvatore Bettiol, tel. 340-3024382), 10 Miglia del Montello (www.10migliadelmontello.it) Sul percorso ai piedi del Montello si rinnova, per il quinto anno, l’appuntamento con la corsa su strada organizzata dalla maratoneta azzurra Bruna Genovese e dal suo allenatore, Salvatore Bettiol. La gara, sulla distanza di 10 miglia (16,090 km), vedrà al via gli azzurri Danilo Goffi e Maurizio Leone, oltre al vincitore dell’edizione 2008, Said Boudalia. In campo femminile, da seguire Giovanna Volpato, Marcella Mancini, Gloria Marconi, Monica Carlin e Paola Sanna.
Partenza alle 9.30 da Giavera del Montello, arrivo a Montebelluna, nella zona di Parco Manin, dopo aver attraversato anche il Comune di Volpago del Montello.
Passerella azzurra
alla 10 Miglia del Montello
(a cura dell’ufficio stampa della 10 Miglia del Montello)
Numeri e qualità: la 10 Miglia continua a crescere. Domenica 17 maggio si annuncia un’edizione da record per la corsa organizzata da Salvatore Bettiol e Bruna Genovese. A tre giorni dalla chiusura delle iscrizioni prevista per sabato sera, alle 20, le richieste di pettorale hanno già superato quota 500. L’obiettivo dei mille iscritti pare sempre più alla portata. E con appena 3 euro sarà anche possibile partecipare alla concomitante prova a carattere non competitivo. “La crescita – spiega Bettiol – è di circa il 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Siamo fiduciosi di poter raggiungere i mille iscritti. Per incentivare le adesioni abbiamo anche deciso di prorogare la quota base: sino a venerdì 15 il pettorale continuerà a costare 10 euro, aumenterà a 15 solo per le iscrizioni che verranno effettuate sabato”.Se crescono i numeri, altrettanto fa la qualità della competizione. Nelle ultime ore il cast dei probabili protagonisti si è arricchito di altri due nome di primo piano: Said Boudalia, intenzionato a bissare il successo del 2008, e l’azzurra Gloria Marconi, che diventa una delle favorite per la vittoria in campo femminile. Boudalia va ad aggiungersi agli azzurri Danilo Goffi e Maurizio Leone: saranno loro i candidati al podio di una gara che in passato ha visto anche il successo dell’olimpionico Stefano Baldini. La Marconi, invece, dovrà guardarsi soprattutto dalle colleghe d’azzurro Giovanna Volpato e Marcella Mancini, mentre le campionesse di ultramaratona Monica Carlin e Paola Sanna sono pronte a recitare la parte delle outsider.Il percorso – sulla distanza ormai classica di 16,090 km – si svilupperà ai piedi del Montello, sulle strade dove Salvatore Bettiol prima e Bruna Genovese poi hanno costruito una carriera che ha portato i due atleti di Volpago del Montello a partecipare complessivamente a quattro Olimpiadi. Il tracciato – partenza da Giavera del Montello alle 9.30 e arrivo a Montebelluna - sarà completamente chiuso al traffico, ciclisti compresi. Domenica 17 maggio il caratteristico Stradon del Bosco che costituisce un po’ la spina dorsale della 10 Miglia del Montello si trasformerà in una lunga passerella riservata ai podisti.
This entry was posted on Giovedì, Maggio 14th, 2009 at 22:26 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.