Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
Treviso, Riparelli quasi record
Treviso ha applaudito soprattutto velocisti e lanciatori. Ieri pomeriggio, nel 6° Atletica Triveneta Meeting, sulla pista di San Lazzaro, l’atleta più atteso era Jacques Riparelli e il velocista dell’Aeronautica ha mostrato un’eccellente condizione, correndo gli 80 metri in 8″50, ad appena 4 centesimi dalla miglior italiana stabilita il 2 maggio da Cerutti a Latina. La distanza è poco frequentata a livello assoluto, ma Riparelli, apparso molto efficace nella fase lanciata, ha confermato di essere pronto per una stagione da protagonista. Un po’ come il ventunenne padovano Leonardo Gottardo, miglioratosi di 4 metri nel giavellotto: il suo 74.10, nettamente davanti al coetaneo Antonio Fent (63.64), vale anche un ampio lasciapassare per gli Europei under 23 di Kaunas (71.50 il minimo Fidal). “Pass” internazionale pure per lo junior udinese Alessandro Pedrazzoli, sceso a 21″58 nei 200, un risultato eccellente per un atleta che, per di più, è solo al primo anno di categoria. Da sottolineare anche il 4’24″56, in solitaria, di Michela Zanatta nei 1500 (quarta l’allieva Beatrice Mazzer, con 4’41″62), il 52.29 di Silvia Carli nel giavellotto e la bella prova della junior Ilaria Vitale nei 400 ostacoli (1’00″22). Nei 10.000 metri del campionato di società di corsa, assolo di Said Boudalia, che, chiudendo 30’08″38, si è anche aggiudicato il titolo di campione friulano (vive in provincia di Belluno, ma è tesserato per la Brugnera Friulintagli). La maglia di campione veneto è andata invece al trevigiano della Jäger Vittorio Veneto, Simone Gobbo, quarto assoluto in 31’50″06. Non disputata, per mancanza di concorrenti, la gara femminile. Non un bel segnale.
RISULTATI.
Uomini. Seniores/promesse/juniores. 80 (+0.6): 1. Jacques Riparelli (Aeronautica) 8″50, 2. Mirko Turri (Jäger Vittorio Veneto) 8″99, 3. Demis Roldo (Dolomiti) 9″09 (-1.4). 200 (-0.9): 1. Alessandro Pedrazzoli (Udinese Malignani) 21″58, 2. Gabriele Aiolfi (Jäger Vittorio Veneto) 22″06 (-0.9), 3. Mirko Turri (Jäger Vittorio Veneto) 22″40. 500: 1. Fabio Rizza (S. Giacomo Banca della Marca) 1’07″62, 2. Stefano Bazzo (Jäger Vittorio Veneto) 1’07″68, 3. Luca Solone (Audace Noale) 1’08″53. 1500: 1. Gabriele Fantasia (Biotekna Marcon) 4’03″11, 2. Luca Sponza (Marathon Uoei Ts) 4’03″42, 3. Lahcen Wafir (Brugnera Friulintagli) 4’04″12. 10.000: 1. Said Boudalia (Brugnera Friulintagli) 30’08″38 (camp. reg. friulano), 2. Massimiliano Corso (Atl. Gavardo Bs) 30’43″79, 3. Hannes Rungger (Brugnera Friulintagli) 30’49″91, 4. Simone Gobbo (Jäger Vittorio Veneto) 31’50″06 (camp. reg. veneto). 400 hs: 1. Alessandro Marcon (Biotekna Marcon) 54″25, 2. Daniele Maggiolo (Cus Padova) 56″11, 3. Gianpaolo Lucato (Lib. Padova) 57″17. Alto: 1. Luca Tonello (Assindustria Pd) 1.95. Lungo: 1. Luca Pedron (Biotekna Marcon) 7.08 (-0.7), 2. Mario Bortolozzi (Jäger Vittorio Veneto) 6.44 (+1.1), 3. Dario Marcato (Lib. Padova) 6.39 (+0.5). Peso: 1. Loris Barbazza (Lib. Padova) 14.70, 2. Livio Vito Tognon (Jäger Vittorio Veneto) 13.85, 3. Giovanni Scremin (G.A. Bassano) 12.53. Giavellotto: 1. Leonardo Gottardo (Biotekna Marcon) 74.10, 2. Antonio Fent (Carabinieri) 63.64, 3. Fabio Caldon (Assindustria Pd) 61.64.
Allievi. 80 (+1.9): 1. Carlo Raiteri (Equipe Athletic Team) 9″17, 2. Andrea Bassanello (Pederobba) 9″82. 500: 1. Diego Bonesso (Gagno Ponzano) 1’12″88, 2. Davide Dotto (Trevisatletica) 1’14″07, 3. Carlo Alberto Oliviero (Lib. Padova) 1’16″69. Alto: 1. Federico Zanetti (Pederobba) 1.76. Lungo: 1. Andrea Benetton (Casa Atl.) 5.32 (+1.2), 2. Leonardo Tognon (Casa Atl.) 4.54 (+0.1). Peso: 1. Diego Benedetti (Gagno Ponzano) 13.83, 2. Andrea Bassanello (Pederobba) 9.22. Giavellotto: 1. Giuseppe Castellan (G.A. Bassano) 51.62, 2. Mauro Fraresso (G.A. Vedelago) 45.57, 3. Simone De Rossi (Trevisatletica) 39.83.
Donne. Seniores/promesse/juniores. 80 (-0.5): 1. Francesca Dambruoso (Vicentina) 10″14, 2. Gemma Dalla Costa (Industriali Conegliano) 10″59, 3. Caterina Fornasier (Quercia Rovereto) 10″69. 200 (+0.6): 1. Francesca Dambruoso (Vicentina) 25″29, 2. Khaoula Bourian (Lib. Padova) 26’’21, 3. Ilaria Zuccon (Trevisatletica) 26’’78. 500: 1. Giulia Chinellato (S. Giacomo Banca della Marca) 1’15″40, 2. Giulia Carniato (S. Giacomo Banca della Marca) 1’17″91, 3. Anna Chiara Spigarolo (G. A. Bassano) 1’18″94. 1500: 1. Michela Zanatta (Asi Veneto) 4’24″56, 2. Erica Linossi (Alto Friuli) 4’34″48, 3. Giovanna Epis (Forestale) 4’34″51, 4. Beatrice Mazzer (Mogliano) 4’41″62 (allieva). 400 hs: 1. Ilaria Vitale (Lib. Friul) 1’00″22, 2. Eleonora Morao (Industriali Conegliano) 1’04″48, 3. Elena Pockay (Udinese Malignani) 1’06″68. Alto: 1. Gabrijela Stojic (Valpolicella) 1.50. Lungo: 1. Giovanna Franzon (Forestale) 5.72 (-0.4), 2. Lara Pastrello (Quercia Rovereto) 5.64 (+0.6), 3. Barbara Toffoletto (Asi Veneto) 5.25 (+0.4). Peso: 1. Damiana Dorelli (Asi Veneto) 13.93, 2. Flavia Severin (Cus Parma) 13.69, 3. Pierina Furlanetto (S. Biagio) 8″97. Giavellotto: 1. Silvia Carli (FF.OO.) 52.29, 2. Elena De Lazzari (Esercito) 45.14, 3. Gaia Caporale (Atl. Gorizia) 39.60.
Allieve. 80 (-0.1): 1. Tasha Ferraresso (Atl. Schio) 10″73, 2. Silvia Guerrato (Trevisatletica) 10″80, 3. Beatrice Oltremonti (Trevisatletica) 10″97. 500: 1. Marta Venturini (Valpolicella) 1’28″30, 2. Giorgia Salmaso (Lib. Mirano) 1’31″29, 3. Martina Salmaso (Lib. Mirano) 1’32″24. Alto: 1. Michela Lavagna (Valpolicella) 1.55. Lungo: 1. Giorgia Fasoli (Valpolicella) 5.10 (+0.6), 2. Beatrice Oltremonti (Trevisatletica) 4.93 (+1.1), 3. Silvia Guerrato (Trevisatletica) 4.89 (+0.8). Peso: 1. Federica Corrò (Industriali Conegliano) 8″13, 2. Laura De Paris (Dolomiti) 7.88, 3. Daniela Zambonini (Vicentina) 7.62. Giavellotto: 1. Laura De Paris (Dolomiti) 34.09, 2. Daniela Zambonini (Vicentina) 32.42, 3. Valentina Peron (Vis Abano) 28.18
________________________________________________________________________________________________
PROVE MULTIPLE
Elisa Trevisan a Desenzano 13”95, 25”34 e 40,47!
Guendalina Milanese, campionessa col PB a 4.821
Lisa Guidolin campionessa allieva di esathlon: 3.776

Elisa Trevisan Guendalina Milanese Lisa Guidolin
Giornate piene per le prove multiple e le nostre…multistar, in sedi diverse, hanno gareggiato in questo week end all’unisono, con buoni risultati!A Desenzano, nella gara internazionale denominata Multistar, Elisa Trevisan ha lottato bene nella prima giornata, quattro gare, 3.400 punti con 13”95, 1,66, 13,38 nel peso, 25”34 nei 200m. Flop nella seconda giornata nel lungo con solo 5,59 e …desistenza, immagino, con la fatica degli 800m in 2’31”35: punti finali 5.478.
Marcia trionfale a Codroipo per Guendalina Milanese, campionessa regionale per il Friuli-Venezia Giulia, con il primato personale ritoccato a 4.821 punti ricavati dalla sequenza. 15”17-1,66-10,41-26”56//5,21-31,04-2’23”40.
A Modena grande vittoria sul campo per Lisa Guidolin nell’esathlon allieve di cui è campionessa regionale veneta, con il punteggio di 3.776 ottenuto con la sequenza: 14”78-1,63-9,19//1’02”28-29,67.
2^ giornata a Vicenza: ecco i campioni regionali master
Carniato, Andreoli, Missiato, Bolzonella e Curtolo
Altra zampata nell’alto ad 1,36 di Giorgio Bortolozzi
Altra carrellata di successi per gli atleti master trevigiani ai campionati regionali di Vicenza del 9/10 maggio.Giorgio Bortolozzi ha bissato il trionfo di ieri aggiudicandosi la maglia di campione regionale nell’alto M70, primo assoluto con 930 punti, a quota 1,36, come pure Piergiorgio Curtolo, M60, padrone indiscusso del peso a 12,60 e dell’alto con 1,51. Bis ancora per Vincenzo Andreoli sugi 800m con un probante 2’11”03!

Curtolo Bolzonella, al centro.
Tripletta invece, per Raffaella Bolzonella, vera e propria pentalanciatrice, prima oggi nel disco con 23,87.Grande protagonista della velocità, buono il 25”25 nei 200m, secondo assoluto ai punti, è stato Gabriele Carniato, davanti al, ritornato, Gian Paolo Monaco in 26”77 e a Franco Gasparinetti, terzo in 27”79.
Titolo meritato al caro amico Eddy Missiato, M35, nei 5000m con il tempo di 16’53”14, qui, con 16’18”47, l’ex atleta Emanuele Grigoletto ha vinto il titolo M45.
Altri podi per Cecilia Mattiuzzo F45, seconda nei 200m. in 29”96 e per Cristina Zanin F40, terza con 31”85.Presenze sui 200m anche per Alessandro Stefani, Renzo Vaccher, argento M55 nel peso e Maria Teresa Campigotto.
I risultati completi sono sul sito della Fidal Veneto. ________________________________________________________________________________________________
A Pavia Avon 3’56”49, Salvador 1’56”69, Morosin 4’28”85
Presenza attiva dei nostri mezzofondisti a Pavia il 10 maggio nella settima edizione del meeting Graziano Della Valle, con Diego Avon che nei 1500m ha registrato 3’56”49, con Arianna Morosin che, sempre nei 1500m , ha segnato 4’28”85 davanti a Laura Costa in 4’44”01.
Diego Avon n.72 Salvador conduce… Arianna Morosin Luca Braga
Marco Salvador ha vinto il trofeo Volpi Under 18, giungendo primo negli 800m con il ragguardevole tempo di 1’56”69, davanti a Luca Braga, secondo in 1’58”37 e a Jacopo Lahbi in 1’59”76.
Presenti anche Antonio Fent nel giavellotto con due lanci a 59,82 e Francesca Carlotto, triplo a 11,80.
________________________________________________________________________________________________
Domani sul sito Vittorio Veneto, cds provinciali e la Corritreviso