Maggio 12th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Prove multiple, De Carli, Marzari,

Spigarolo e Guidolin trionfano a Modena 

guidolin_lisa_alta.jpg 

Matteo De Carli ed Erica Marzari sono i nuovi campioni veneti di prove multiple. Hanno vinto il titolo nel fine settimana, a Modena, in una rassegna valida anche per il campionato di società. De Carli, della Bentegodi, ha totalizzato 6.435 punti nel decathlon, vincendo la gara e realizzando il record personale. Alle sue spalle, il compagno di squadra Federico Fiorini (5.829) e un altro veronese, Marco Perbellini, dell’Atletica Insieme New Foods (5.298). Erica Marzari è giunta invece quarta assoluta e prima delle venete nell’eptathlon. L’atleta della Vicentina ha realizzato 4.174 punti, primato personale, in una gara in cui va segnalato anche il sesto posto assoluto (seconda delle venete) dell’altista Elena Vallortigara (3.973). Riccardo Marcato (Assindustria Pd) è stato il migliore degli  juniores veneti (5.776), mentre Davide Davide Spigarolo (G.A. Bassano), con 4.302 punti nell’octathon, e Lisa Guidolin (Lib. Padova), con 3.776 punti nell’esathlon, hanno vinto il titolo allievi. Per entrambi è anche il nuovo primato personale. Risultati completi su

www.fidalemiliaromagna.it. 

______________________________________________________________________________________   

Ancora sulla “CorriTreviso”

  

Nel pomeriggio si sarebbe disputata la gara degli assoluti mentre nella mattinata hanno corso gli amatori. Il ritrovo, sempre suggestivo, in una Treviso che si sta appena svegliando è in Piazza dei Signori. Veloce consegna dei pettorali dopo aver ricercato il proprio nominativo nell’elenco degli iscritti esposto. Per qualcuno c’è ancora la possibilità di iscriversi. Questo anno a Treviso si corre la 20^ edizione . Circa 600 gli iscritti e la zona di partenza comincia veramente ad essere troppo stretta per contenere tutti. Primi a partire sono stati coloro che hanno scelto di cimentarsi nella marcia di 5 km non competitiva. Purtroppo non molti i partecipanti per una distanza che avrebbe dovuto richiamare molte più persone. Sicuramente il prossimo anno dovrà essere rivisto il messaggio. Alle 10,00 la partenza degli amatori sia maschili  che femminili che si disputeranno la vittoria sia assoluta che delle varie categorie sui 10 chilometri ( giro da 5 km da ripetersi 2 volte). Il tracciato della gara è alquanto nervoso nella parte centrale ed i piedi appoggiano su molti tratti in pavè. La partenza in leggera discesa e contro curva delinea già l’andamento della gara. Paolo Sandali, dell’Atl. Sernaglia, parte senza guardare in faccia nessuno ed al passaggio del primo giro ha già messo in fila coloro che arriveranno alle sue spalle. Prestazione di tutto rispetto per Sandali, avrebbe figurato benissimo anche tra gli assoluti nel pomeriggio visto il tempo finale. Alle sue spalle Giovanni Iommi del GP Sacile mantiene saldamente la seconda piazza su Enrico Vivian dell’ Atl. Vicentina. Tra gli amatori da segnalare l’ottimo risultato di Flavio Olto (MM45) che giunge 4° assoluto.
In campo femminile vittoria quasi scontata per Morano Salado Palma su Simonetta Lazzaretto e Valeria Furlan.
Su www.amatorichirignago.com molte le foto messe in linea.
Alla fine abbastanza veloci le premiazioni che hanno permesso a molti di salire sul palco a ritirare i primi.

  

PASSERELLA AZZURRA ALLA 10 MIGLIA

DEL MONTELLO

Bettiol e Genovese hanno presentato la corsa del 17 maggio: in gara anche Goffi, Maurizio Leone, Volpato e Mancini. Obiettivo: mille iscritti. Partenza alle 9.30    

 
Treviso, 8 maggio 2009 – Bruna Genovese, questa volta, non correrà. Dopo aver vinto l’edizione 2008, la maratoneta azzurra, il prossimo 17 maggio, si limiterà ad affiancare il suo allenatore, Salvatore Bettiol, e tutto lo staff del Montello Runners Club nell’organizzazione di quella che si annuncia come uno degli appuntamenti più attesi della primavera veneta su strada.  

 
Pur con la Genovese in veste solo di organizzatrice, la quinta edizione della 10 Miglia del Montello sarà ugualmente una grande passerella azzurra. Tra i protagonisti annunciati ieri sera nella presentazione ufficiale dell’evento, al Centro Direzionale Veneto Banca di Montebelluna, Danilo Goffi, Maurizio Leone e, tra le donne, Giovanna Volpato e Marcella Mancini.

 
Difficile che il nome dei prossimi vincitori dei 16,090 km da Giavera a Montebelluna, passando per Volpago, esca da questo poker di azzurri. Il cast dei protagonisti comprenderà però anche tre campioni dell’ultramaratona, Monica Carlin, Paola Sanna e Marco Boffo, e un fuoriclasse del passato come Genny Di Napoli.     

 
La gara degli atleti di vertice non distoglierà l’attenzione dalla prova degli amatori, che da sempre rappresenta uno degli ingredienti essenziali della 10 Miglia del Montello. Obiettivo di quest’anno: avvicinarsi alla soglia del migliaio di iscritti.

 
Il percorso, in gran parte pianeggiante e immerso nel verde del Montello, sarà interamente chiuso al traffico e l’organizzazione predisporrà un servizio gratuito di autobus navetta per portare gli atleti dalla zona arrivo alla zona partenza, prima e dopo la corsa. Le iscrizioni rimarranno aperte sino al 16 maggio. Prevista anche una marcia a carattere non competitivo, anch’essa sulla distanza di 16,090 km, che seguirà la prova agonistica.

 
Il nuovo sponsor tecnico Saucony ha annunciato la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia per ricordare Michela Rossi, un’ambasciatrice Saucony vittima del terremoto in Abruzzo. E da quest’anno i partecipanti alla 10 Miglia del Montello correranno a ritmo di musica: è stato infatti presentato anche il nuovo inno della manifestazione. S’intitola “Un’altra storia”. Musica di Antonio Pessetto, voce del giovane mezzofondista Andrea Scremin. S’ispira alla vicenda di Dorando Petri, ma racconta un’emozione universale.