Aprile 23rd, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol

JUNIOR MEETING, QUANDO GLI ATLETI DIVENTANO ORGANIZZATORI
 Sabato 25 aprile a Conegliano si disputa la nona edizione dell’appuntamento su pista allestito dai giovani dell’Atletica Silca Ogliano. Ventotto le gare in cartellone

 Atleti tutto l’anno, organizzatori per un giorno. Il risultato è lo Junior Meeting, originale manifestazione su pista, giunta alla nona edizione, in programma sabato 25 aprile allo stadio di Conegliano.
L’appuntamento è curato dai giovani atleti della società Silca Ogliano, che nell’occasione rinunceranno a gareggiare per vestire i panni di organizzatori.
Patrocinato dall’amministrazione comunale e dalla Regione, il 9° Junior Meeting è aperto alle categorie ragazzi, cadetti, allievi, juniores, promesse, seniores e master. Ventotto le gare in cartellone, tra velocità, mezzofondo, salti e lanci. E’ inoltre prevista un incontro a carattere ludico-motorio per i Centri di avviamento allo sport e la categoria esordienti (a invito).  
Da alcune stagioni, a livello cadetti, allievi e juniores, lo Junior Meeting è anche inserito nel calendario nazionale della Fidal, un particolare che contribuisce ad accrescere ancora di più il livello tecnico della manifestazione. 
Questo il programma del pomeriggio (ritrovo alle 14.30). Ore 15.15: 80 cadette; lungo allieve e juniores femminili; alto ragazzi; peso allievi. 15.35: 80 cadetti. 15.50: 60 ragazze. 16.05: 60 ragazzi; alto cadette. 16.20: 200 allieve e juniores femm.; vortex ragazze. 16.35: 200 allievi e juniores maschili; lungo cadetti. 16.50: 60 Cas (10-11 anni). 17: 1000 cadette; peso juniores masch. 17.15: 1000 cadetti. 17.30: 600 ragazze. 17.45: 600 ragazzi. 18: 800 allieve, juniores, promesse, seniores femm. 18.20: 1500 allievi, juniores, promesse, seniores masch. 18.40: 3000 master femm. 19: 3000 master masch.
___________________________________________________________________________ 

Vilma Vidotto

e la sua nidiata di giovani talenti azzanesi 

Azzano Decimo
      La Polisportiva Azzanese si conferma nel suo ruolo di fucina di giovani talenti. La società presieduta da Giulio Apicerni, che proprio domenica ha festeggiato nella frazione di Cesena il suo 25. anniversario di fondazione, vanta soprattutto nell’atletica leggera un settore Promozionale in forte crescita.
      VETRINA - Dopo il buon avvio di stagione riscontrato nella competizione Atletica Giovani 2009, ripartita in due diverse sedi, si sono messe in evidenza Giulia Piazza tra le Cadette e Chiara Bortolus nel comparto delle Esordienti. La prima, autentica promessa nel settore delle prove multiple, in un meeting che si è disputato a Mestre ha lanciato il giavellotto alla distanza di 35 metri e 31 centimetri. Si è così migliorata di oltre cinque metri. Piazza, che insieme a
Laura Ortolan, Maria Giulia Rosa e Federica Furlan costituisce uno dei quartetti di Cadette più forte e completo a livello regionale, rispetto a un anno fa si è migliorata in quasi tutte le discipline. Seguita dal tecnico Vilma Vidotto, ha già fatto segnalare notevoli progressi anche nella velocità e negli ostacoli. Prestazioni di buon livello la attendono pure nel salto in lungo e nel mezzofondo.
      CRESCITA - Un’atleta che rispetto ai riscontri offerti nel corso del 2008 ha già mostrato di poter valere molto è poi
Chiara Bortolus. Domenica scorsa a Mereto di Tomba, dove si è disputato il tradizionale Meeting Modena, Chiara, che ha appena compiuto 10 anni, si è imposta rispettivamente nel salto in lungo e nei 50 metri a ostacoli fra le Esordienti giunte da tutto il Nordest. Grande prova tecnica per lei nel salto in estensione, disciplina che l’ha vista stabilire il suo primato stagionale con l’ottima misura di 4 metri e 23. Ha battuto la temibile Adriana Pizzuti (Torriana), ferma a 4 metri e 14. Bortolus è riuscita a vincere con grande facilità anche nella finalissima dei 50 metri a ostacoli, facendosi cronometrare in 8″8 (record personale) e alimentando in questo modo il suo eclettismo.
      BALZI - Bene anche la compagna di allenamenti Nicole Del Bianco, con 3 metri e 68 ottenuti nel lungo e 9″1 tra le barriere dei 50 metri. «Sono più che soddisfatto di questo inizio di stagione - commenta il presidente Giulio Apicerni -. Spero che i risultati riescano a premiare l’impegno che stanno dimostrando tutti i ragazzi del nostro gruppo. La Polisportiva Azzanese ha avviato un proficuo lavoro, pensato in collaborazione con le scuole elementari e medie del territorio, alla ricerca di nuove promesse dell’atletica leggera».
      Alberto Comisso
  

________________________________________________________________________________________________ 

A PADOVA nella seconda prova del Franceschini, Silvia Zorzetto, nella 3 km. di marcia, ha segnato il

                                 tempo di 19’41”6.

A COPPARO 

piga.jpg  

in provincia di Ferrara, nel meeting del 18 aprile, il nostro amico Enrico Piga, rodigino, giungendo quinto nella gara del miglio, ha siglato il tempo di 4’47”44

Aprile 22nd, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

A Maserà di Padova:

Seconda Arianna Morosin!Bene G.Carlo Simion sesto

                   morosin_ariannab.jpg

Doppietta straniera nella 2^ Golden Race. Sui 10 km su strada di Maserà (Padova) hanno trionfato il marocchino Hakim Radouan (31’28″) e la cubana di Assindustria Sport, Yusneisi Santiusti Caballero (37’07″), che ha battuto in volata la veneziana dell’Industriali Conegliano Arianna Morosin (37’10″, nella foto).

Oltre 150 i partecipanti.

Questi i risultati.

Uomini: 1. Hakim Radouan (Mar) 31’28″, 2. Benazzouz Slimani (Mar) 31’48″, 3. Radouan Boussehaib (Mar) 32’10″, 4. Gianluca Pasetto (Corradini Rubiera) 32’32″, 5. Hicham El Barouki (Mar) 33’16″, 6. Giancarlo Simion (Jager Vittorio Veneto) 33’25″.

Donne: 1. Yusneisi Santiusti Caballero (Cub) 37’07″, 2. Arianna Morosin (Industriali Conegliano) 37’10″, 3. Giovanna Ricotta (Asi Veneto) 37’18″, 4. Sonia Lopes Conceicao (Friulintagli Brugnera) 37’50″, 5. Francesca Smiderle (Asi Veneto) 37’55″, 6. Alessandra De Zoppi (Asi Veneto) 39’51″.

Master:  M35 Ivan Basso, 34’43”1; M40 Roberto Bettamin, 34’52”1: M45 Francesco Favaro, 34’37”3; M70 Bruno Bettamin, 52’17”2.  

Anche Mattia Gatti e Alessandro Cecchin Campioni

                4x100cadettinevi.jpg 

Un grandissimo risultato per l’atletica NEVI quello arrivato ieri da Montebelluna dove si sono svolti i campionati regionali di staffette; la 4×100 categoria cadetti si è infatti aggiudicata il titolo di campione regionale per l’anno 2009: autori della grande impresa Daniele Toniato, Mattia Gatti, Saiff M’barek e Alessandro Cecchin che hanno fermato il cronometro sul tempo di 46″77 mettendosi alle spalle i campioni uscenti del Fiamm Vicenza e i veronesi della Libertas Lupatotina. Ottimo anche il terzo e insperato posto della staffetta 3×1000 cadette composta da Giulia Parolin, Laura Pellizzer e Silvia Bertoncello che con il tempo di 10′33″ hanno lottato fino all’ultimo metro perfino per l’argento finito al trio del Venezia Runners. Buono anche il quarto delle cadette impegnate nella 4×100, il quartetto, composto da Francesca Menegon, Giulia Marcon, Chiara De Rossi e Gloria Bizzotto hanno mancato il podio per pochi decimi di secondo battuti da Fiamm Vicenza, Gab Bassano e Veneto Banca Montebelluna. Decimi posti invece per il quartetto  4×100 ragazze composto da Maria Bigolin, Sara Viasanti, Anna Simonetto, Arianna Franceschini e per i cadetti della 4×100 “b” composta da Alessio Stragliotto, Andrea Gatti, Filippo Bigolin e Marco Ganassin. Oggi invece pomeriggio da dimenticare per gli assoluti alle prese con l’apertura regionale a Vicenza in una giornata pesantemente condizionata dalla pioggia e dal freddo.  

Cecchin 14”7, Bizzotto 12”9 e Mattia Gatti 1,76 

Ostacolisti in luce nella seconda gara stagionale del trofeo giovanile 2009 di Vicenza del 5 aprile; buoni personali per Alessandro Cecchin e Daniele Toniato primi al traguardo della gara cadetti con l’identico tempo di 14″7 davanti ai compagni di squadra Mattia Gatti  15”4 e Mariano Bernardi vincitori invece dei concorsi di alto con il nuovo record di 1,76 e del triplo con il record personale portato a 11,78. Ostacoli cadetti in luce anche al femminile con il secondo posto di Gloria Bizzotto 12”9 e il terzo di Chiara De Rossi mentre nella gara 60 hs ragazze ad imporsi è stata Arianna Franceschini seguita comunque da buone prestazioni anche delle altre compagne di squadra (vedi foto in alto). Tripletta vincente nel peso cadette con il podio occupato da Beatrice Fincati, Veronica Ganassin (entrambe sopra gli 8 metri) e Anna Maggiotto, nel disco maschile invece duello in casa tra Filippo Bizzotto e Catriel Lando (foto sotto) finito a vantaggio del primo dopo una gara con continui cambi di posizione ma su misure attorno ai 24 metri ma attesi nei prossimi mesi su misure che avvicinino i 30 metri. Forfait di Saiff M’barek nei 1000 metri a causa di un acciacco alla schiena che lo ha limitato anche nel concorso dell’alto.

                      catrielfilippodisco.jpg 

Interessanti i 44”4 nei 300m della Bizzotto, meglio di Nicole Bordin in 47”0; valido l’1,70 di Cecchin nell’alto, Giulia Marcon solo 1,30. Presenze in campo anche per la pesista Agata Cervellin e la ragazza Laura Cinel nel vortex.  

Gloria Bizzotto 10”5 e Alessandro Cecchin 5,45 

Nella gara di apertura della stagione atletica provinciale vicentina del 28 marzo a Vicenza, Gloria Bizzotto, nella foto sotto con Toniato,ha fermato i cronometri sugli 80m a 10”5, realizzando anche nel lungo 4,24; Nicole Bordin si è portata a 11”2.

                                                  bizzotto-gloria.jpg  

Vittoria nel lungo con la buona misura di 5,45 di Alessandro Cecchin , ottimo con 9”8 sugli 80m davanti a Mattia Gatti 10”2 e Andrea Gatti 10”3, quest’ultimo ha vinto nel lancio del giavellotto con la modesta misura di 29,52, davanti al fratello maggiore, Mattia, fermo a 28,75,

Presenza in campo della ragazza Laura Cinel sui 60m e la palla di gomma da 2 kg.  ________________________________________________________________________________________________ 

L’esordiente Chiara Bortolus vince con 4,23 -lungo- e 8”8 -50 hs – 

Nelle gare di Mereto di Tomba, del 19 aprile,  per il trofeo Modena, Chiara Bortolus, classe 1998, conferma anche all’aperto la sua bella vocazione per l’atletica leggera, vincendo e convincendo sia nel lungo con la buona misura di 4,23, sia sui 50 hs. con il tempo di 8”8: il fratello più piccolo di un anno, Francesco Marcel Bortolus, dieci anni, sempre nei 50 hs., ha segnato 10”4.

Aprile 21st, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

GRAZIE A ROBERTA MAGGION

 Tutte le foto delle staffette di Montebelluna 

Come vi avevo promesso e, soprattutto grazie alla gentile e generosa disponibilità di Roberta Maggion, responsabile e “fotografa” dell’Atletica Montebelluna Veneto Banca, pubblico una selezione di foto sul Campionato Regionale di Staffette, disputato il 18 aprile a Montebelluna, di cui si è precedentemente già parlato.Roberta ha raccolto oltre mille scatti che potete vedere al link: 

Atletica Montebelluna Veneto Banca (TV) [vai]

Medaglie d’ORO

 jager7.JPG 

4×400m: Atletica JAGER Vittorio Veneto

 jager6.JPG    jager-09.JPG

Fabio Ceccato con Andrea Pellizzari  Pellizzari in azione! 

  mogliano4.JPG 

4×400m allievi: Atl. Mogliano con Luca Braga, Marco Salvadori, 

                                                      Jacopo Lahbi e Mekonen Magoga

   mogliano-09.JPG

Ultimo giro per Mekonen

                                                                  

 3x800mogliano.JPG    ponzano-09-1.JPG

3×800m Ragazzi: Atletica Mogliano              3×800m Ragazze: A.C.Lamparredo Ponzano

Silvio Oladipupo-Daniele Boidi                  Elena Venuti-Alice Gerbino Polo e

e Andrea Foscaro.                                      Erica Lapaine.

maggiolo-marinella.JPG    mponzano-2.JPG

4×100m S.: Marinella Maggiolo                   4×1500m Master: A.Gagno Ponzano

                                                                 Inama-Santamaria-Dussin-Gagno

mb-staffrag2009.jpg

4×100m ragazzi: Atl. Montebelluna Veneto Banca

Con  Devis Breda-Antonio Vendramini-Andrea Forato e Luca Favero

Tra loro anche Benedetta Bertelli e Leonardo Di Turi

. ________________________________________________________________________________________________ 

Medaglie d’ARGENTO

 nas-g-09.JPG

4×100m: serie della Nuova Atletica S.Giacomo

  g-ponzano.JPG

4×1500m: A.Gagno Ponzano con Mauro Amadio, Andrea Salomone, MassimoAmadio e Mustafà Staouti 

vedelago.JPG

4×100m cadette: Atl. Vedelago con Rebecca Bresolin, Eleonora Filippetto, Alexandra Solomon e Jasmine Surian

  img_2333.JPG

4×100m ragazze: Atl. Mogliano con Sara Brunato, Elena Cristofoli Prat, Agnese Tozzato e Lara Causin.

__________________________________________________________________________________________

Medaglie di BRONZO

jager5.JPG  colbertaldo-e-1.jpg

4×100m: Jager con Lorenzo Ciet, Stefano Bazzo,                                                                        Elisabetta Colbertaldo

Nicola Bosco e Roberto Magagnato. 

jager-2.JPG jager-1.JPG 

                              4×100m allievi: Jager con Savin-Toffolo-Bonesso-Giacomelli 

I risultati completi sul sito della Fidal Veneto.

Aprile 20th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

A Vicenza protagonisti i nostri martellisti!

FRANCESCO VENDRAME PRIMATO A 56,47

 Maschietto 50,09, E. Torresini 40,63, Barbazza peso a 14,06

 vendrame-francesco.jpg  maschietto-annarita.jpg

Francesco Vendrame                                                         Annarita Maschietto 

Grande festa a Vicenza, nel giorno di apertura regionale della stagione all’aperto 2009, per i nostri martellisti, in forma già eccellente, a partire da Francesco Vendrame un vittoriese nato il 20 luglio del 1992, atleta della Libertas Tonon Vittorio Veneto, che, praticamente nella gara di esordio, ha subito realizzato il nuovo primato trevigiano allievi con l’attrezzo da 5 kg. con la misura di 56,47, migliorando il precedente limite di 55,54 appartenente a Michele Favero un vittoriese  nato il 26 novembre del 1976, che lo ha realizzato a Verona il 17 ottobre 1993.

A Vicenza ottimo scatto di Annarita Maschietto che si è riportata sopra i cinquanta con la misura di 50,09, mentre Eloisa Torresini ha ulteriormente incrementato il suo personal best, portandolo a 40,63 davanti alle più collaudate Giulia Collodel e Jessica De Toffoli, ancora ferme a  40,10 e 39,97, dal canto suo Marta Casarin ha segnato 34,07, mentre, vincendo nel disco, ha sfiorato i quaranta con 39,41, davanti a Martina Roccon e a Francesca D’Andrea prossime ai trenta con 29,24 e 28,69. 

 pancaldi-luca-1.jpg  barbazza-loris-2007.jpg  titon-l2005.jpg  eloisa-torresini.jpg  salvador-marco.jpg 

     Pancaldi                              Barbazza                          Letizia Titon                             Torresini                           Salvador 

Ancora e soprattutto nel settore lanci le novità, come nel peso dove Loris Barbazza con i nuovi colori della Libertas Padova è già arrivato, vincendo, a 14,06, mentre con quello da 6 kg. Alberto Trentin ha raggiunto i 13,69 e, con il peso da 5, Diego Benedetti, vincendo anche lui, ha portato la sua gittata a 13,54; e nel disco dove Giovani De Luca ha segnato 35,99, davanti ad Andrea Gambardella con 35,68 e Marco Norcen, fermo a 30,03.

Altre buone notizie sono arrivate dal mezzofondo, dove, l’allievo Marco Salvador, ha fermato i cronometri a 4’05”73 nei 1500m davanti a Stefano Ghenda, 4’11”74 e a Dylan Titon, 4’16”13; e dove Giulia Alessandra Viola, nei 3000m è arrivata seconda con il tempo di 10’04”81, mentre Letizia Titon, tra le allieve, vinceva in 10’29”50 davanti ad Eva Serena in 11’05”80.

Altre note da segnalare valgono per gli ostacolisti Luca Pancaldi, 15”50 nei 110hs bassi, Roberto Magagnato 15”91 nei 110hs juniores e Alessandro Marcon vittorioso sui 110hs in 16”14, davanti a Rocco Strati e al neo jagerino Marion Llagiu. 16”53 e 17”64 i loro tempi.

Nella velocità il migliore dei nostri è stato Andrea Baesso che nei 100m ha colto un 11”54, non proprio da urlo, davanti a Strati, 11”57 e a Marcelo Emele 11”63; 52”76 nei 400m per Pancaldi e 60”21 per Martina Cattin, infine nel triplo con Beatrice Oltremonti a 10,20, dietro ad un ventoso 11,43 di Martina Bellio.  

MARCIA A PESCARA. Interessanti performanches a Pescara il 19 aprile per Francesca Borsato sui 10 km. di marcia, diciottesima con 57’45”1, davanti alla sua compagna di squadra, la Trevisatletica, Marta Pantaleoni in 57’45”3.   

LANCI A TRENTO. Nella riunione del 18 aprile di Trento, dedicata ai lanci, buone prestazione per il neo-carabiniere Antonio Fent, 13,71 nel peso e 63,92 nel giavellotto. Nella stessa riunione l’amico Marco Dodoni ha piazzato un 18,11 nel peso e 41,49 nel disco.

Aprile 19th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Con le staffette, subito 24 campioni regionali !!!

Jager, Mogliano, Montebelluna, Gagno e Lamparredo Ponzano le squadre.

  Oltre 200 staffette, 782 atleti-gara. In attesa della manifestazione di apertura in programma nel pomeriggio a Vicenza, la stagione veneta su pista è scattata ieri in grande stile, a Montebelluna (Treviso), con i campionati regionali di staffette. L’ampia partecipazione, in un pomeriggio freddo e ventoso ma risparmiato dalla pioggia, si è accompagnata ad apprezzabili risultati soprattutto a livello giovanile.

Da segnalare, in particolare, il 49″78 della 4×100 allieve del Gruppo Atletico Bassano, composta da Bittante, Sartori, Gerolimetto e Gandini, e il 3’30″43 della 4×400 under 18 dell’Atletica Mogliano, formata da quattro (promettenti) mezzofondisti (Braga, Jacopo Lahbi, Salvador e Magoga), il primato appartiene all’atl. Nordica Montebelluna con il quartetto Andrea Cervi, Andrea Violin, Claudio Torresan e Maurizio Forner in 3’28”1, stabilito a Piombino Dese il 30 agosto 1987!.

Tre titoli per il Csi Fiamm Vicenza. Uno, quello della 4×100 ragazzi, curiosamente diviso con i padroni di casa della Veneto Banca Montebelluna: neppure il fotofinish è riuscito a separare, sul traguardo, i due quartetti.

Facendo i conti la stagione 2009 ha già promosso con le staffette, ventiquattro campioni regionali  segnalati in grassetto rosso tra i risultati; in evidenza anche, in altre squadre, l’alloro regionale conquistato da Marinella Maggiolo per il Cus Padova, da Mattia Gatti ed Alessandro Cecchin per l’Atl. NeVi, dalla nostra amica-studentessa Marta Cattin per l’Assindustria Padova e dalle studentesse Giulia Gerolimetto e Stephka Gandini per il G.A.Bassano.

  RISULTATI.

       pellizzari-andrea-3.jpg    galimberti-filippo.jpg   montagner-marco-1.jpg   ceccato-fabio-prs.jpg 

        Pellizzari                                     Galimberti                                Montagner                             Ceccato

_______________________________________________________________________________________________ 

Uomini.

Seniores/promesse/juniores. 4×100: 1. Cus Padova (Pierpaoli, Lemma, Cecchetti, Tonin) 43″29, 2. Vicentina (Paccagnella, Incerti, Crivellaro, Tumi) 44″70, 3. Jäger Vittorio Veneto (Bosco, Bazzo, Ciet, Magagnato) 44″98, vedi foto sotto, rimediata grazie a Stefano.

                                                                  4x100mj-mb.jpg

4×400: 1. Jäger Vittorio Veneto (Pellizzari, Galimberti, Montagner, Ceccato) 3’22″15, 2. G.A. Bassano (Dabre, Gazzola, Todesco, Fontana) 3’24″77, 3. Cus Padova (Rettore, Fontana, Maggiolo, Lemma) 3’25″41. 4×1500: 1. Vicentina (Bordin, Cuccarolo, Renso, Zordan) 16’49″56, 2. Gagno Ponzano (Mau. Amadio, Salomone, Mas. Amadio, Staouti) 17’41″68, 3. Dolomiti (Bratti, Gullo, Bolzan, De Zaiacomo) 18’46″24. Master. 4×100: 1. Masteratletica (Martini, Cattani, Prampolini, Muraro) 50″28. 4×400: 1. Masteratletica (Cattani, Rappo, Muraro, Palma) 3’49″29. 4×1500: 1. Gagno Ponzano (Inama, Santamaria, Dussin, Gagno) 19’08″07. Allievi. 4×100: 1. Insieme New Foods Vr (Bernini, Poppi, Prandini, Galbieri) 45″85, 2. G.A. Bassano (Longo, Baccega, Bertoncello, Pegoraro) 46″49, 3. Jäger Vittorio Veneto (Savin, Toffolo, Bonesso, Giacomelli) 47″80. 4×400: 1. Mogliano (Braga, J. Lahbi, Salvador, Magoga) 3’30″43, 2. G.A. Bassano (Beraldin, Carlesso, Sass, Pegoraro) 3’39″49, 3. Insieme New Foods (Bernini, Pighi, Falconi, Galbieri) 3’41″70. Cadetti. 4×100: 1. Ass. Atl. Nevi (Toniato, Mattia Gatti, M’Barek, Alessandro Cecchin) 46″75, 2. Csi Fiamm (Cogo, Chowdhury, Pilati, Graziani) 47″55, 3. Lib. Lupatotina (Grigolini, Bortoli, Fuggini, D’Ademo) 48″14. 3×1000: 1. Vis Abano (Lazzaro, Pressato, Padalino) 8’44″27, 2. Csi Fiamm (Corà, Quagli, Morini) 8’52″30, 3. Ana Feltre (Scopel, Perenzin, Lira) 9’01″97. Ragazzi. 4×100: 1. Veneto Banca Montebelluna (Breda, Vendramini, Forato, Favero) e Csi Fiamm (Barbiero, Nicolin, Comparin,Tarussio) 53″97, 3. Pindemonte Vr (Zampieri, Rossi, Pestoni, Vanzo) 54″37. 3×800: 1. Mogliano (Boidi, Oladipupo, Foscaro) 7’44″66, 2. Vis Abano (Meneghello, Forcato, Ottolitri) 7’45″76, 3. Ana Feltre (Adami, Piccolotto, Schenal) 7’53″32.

                                                               maggiolo-m.jpg 

Donne.

Seniores/promesse/juniores. 4×100: 1. Cus Padova (Gelain, Marinella Maggiolo, nella foto sopra,  Scaccabarozzi, Marcato) 49″18, 2. Vicentina (Toniolo, Marzari, Di Mauro, Turra) 51″06, 3. Vicentina (Carta, Marangoni, Girelli, Valente) 51″11. 4×400: 1. Assindustria Pd (Marsiglio,  Marta Cattin, Di Grazia, Mele) 4’05″77, 2. S. Giacomo Banca della Marca (Chinellato, Carniato, Poser, Bernasconi) 4’06″46, 3. Vicentina (Girelli, Turra, Toniolo, Valente) 4’08″30. Allieve. 4×100: 1. G.A. Bassano (Bittante, Sartori, Gerolimetto, Gandini) 49″78, 2. Vis Abano (Toson, Martina Bellio, Salmaso, Zuin) 50″14, 3. Bentegodi (Carletti, Cerchi, Grigoletti, Fiorentini) 51″46. 4×400: 1. Vis Abano (Toson, Dala Montà, Salmaso, Bressan) 4’13″87, 2. G.A. Bassano (Gandini, Gerolimetto, Bertacco, Bittante) 4’14″27, 3. Audace Noale (Bonaventura, Nardelli, Elisabetta Colbertaldo, Donè) 4’24″32. Cadette. 4×100: 1. Csi Fiamm (Gaspari, Viola, Rigovacca, Cestonaro) 52″23, 2. G.A. Vedelago (Bresolin, Filipetto, Solomon, Surian) 52″71, 3. G.A. Bassano (Leali, Baggio, Bordin, Tumolero) 52″83. 3×1000: 1. Csi Fiamm (Cescotti, Meneguzzo, Del Buono) 10’08″15, 2. Venezia Runners Murano (Pischedda, Stefinlongo, Peretti) 10’31″73, 3. Ass. Atl. Nevi (Parolin, Pellizzer, Bertoncello) 10’33″39. Ragazze. 4×100: 1. Novatletica Schio (Zermiglian, Zueclo, Scorzato, Romare) 55″53, 2. Mogliano (Brunato, Cristofoli Prat, Tozzato, Causin) 55″98, 3. Csi Fiamm (Ortolani, Marte, Dotti, Cenzi) 56″76. 3×800: 1. Athl. Lamparredo Paccagnan Ponzano (Lapaine, Gerbino, Venuti) 8’25″33, 2. Vis Abano (Vettorato, Rampazzo, Padalino) 8’28″77, 3. Csi Fiamm (Lando, Nwachukwu, Bizzotto) 8’31″13.

 montebelluna-3x800.JPG

                3×800m vittoriosa con Alice Gerbino Polo, Elena Venuti ed Erica Lapaine

__________________________________________________________________________________________

A domani risultati completi e servizio fotografico, se trovo qualcosa in giro .

Ultim’ora Torino:GENOVESE TERZA 2’30”51

  Il ventottenne keniano Benson Barus (foto) vince la Turin Marathon 2009 con il tempo di 2h 09′ 07”. Ottima prestazione di Ruggero Pertile chiude al secondo posto con 2h 09′ 53” fra l’esultanza del pubblico bagnato dalla pioggia, migliore fra gli italiani.Terzo il keniano Paul Samuel con 2h 11′ 37”

.                                                    genovese-4.jpg


Nella categoria femminile vittoria keniana di Agnes Kiprop con 2h 26′ 22”, ferma nel 2007 per maternità ma prima al rientro a Reims in 2h 32′ 37”. Secondo posto la l’etiope Tirfi Beyene (2h 29′ 23”), terza l’italianissima
Bruna Genovese (2h 30′ 51”).