Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
A Vicenza protagonisti i nostri martellisti!
FRANCESCO VENDRAME PRIMATO A 56,47
Maschietto 50,09, E. Torresini 40,63, Barbazza peso a 14,06

Francesco Vendrame Annarita Maschietto
Grande festa a Vicenza, nel giorno di apertura regionale della stagione all’aperto 2009, per i nostri martellisti, in forma già eccellente, a partire da Francesco Vendrame un vittoriese nato il 20 luglio del 1992, atleta della Libertas Tonon Vittorio Veneto, che, praticamente nella gara di esordio, ha subito realizzato il nuovo primato trevigiano allievi con l’attrezzo da 5 kg. con la misura di 56,47, migliorando il precedente limite di 55,54 appartenente a Michele Favero un vittoriese nato il 26 novembre del 1976, che lo ha realizzato a Verona il 17 ottobre 1993.
A Vicenza ottimo scatto di Annarita Maschietto che si è riportata sopra i cinquanta con la misura di 50,09, mentre Eloisa Torresini ha ulteriormente incrementato il suo personal best, portandolo a 40,63 davanti alle più collaudate Giulia Collodel e Jessica De Toffoli, ancora ferme a 40,10 e 39,97, dal canto suo Marta Casarin ha segnato 34,07, mentre, vincendo nel disco, ha sfiorato i quaranta con 39,41, davanti a Martina Roccon e a Francesca D’Andrea prossime ai trenta con 29,24 e 28,69.
Pancaldi Barbazza Letizia Titon Torresini Salvador
Ancora e soprattutto nel settore lanci le novità, come nel peso dove Loris Barbazza con i nuovi colori della Libertas Padova è già arrivato, vincendo, a 14,06, mentre con quello da 6 kg. Alberto Trentin ha raggiunto i 13,69 e, con il peso da 5, Diego Benedetti, vincendo anche lui, ha portato la sua gittata a 13,54; e nel disco dove Giovani De Luca ha segnato 35,99, davanti ad Andrea Gambardella con 35,68 e Marco Norcen, fermo a 30,03.
Altre buone notizie sono arrivate dal mezzofondo, dove, l’allievo Marco Salvador, ha fermato i cronometri a 4’05”73 nei 1500m davanti a Stefano Ghenda, 4’11”74 e a Dylan Titon, 4’16”13; e dove Giulia Alessandra Viola, nei 3000m è arrivata seconda con il tempo di 10’04”81, mentre Letizia Titon, tra le allieve, vinceva in 10’29”50 davanti ad Eva Serena in 11’05”80.
Altre note da segnalare valgono per gli ostacolisti Luca Pancaldi, 15”50 nei 110hs bassi, Roberto Magagnato 15”91 nei 110hs juniores e Alessandro Marcon vittorioso sui 110hs in 16”14, davanti a Rocco Strati e al neo jagerino Marion Llagiu. 16”53 e 17”64 i loro tempi.
Nella velocità il migliore dei nostri è stato Andrea Baesso che nei 100m ha colto un 11”54, non proprio da urlo, davanti a Strati, 11”57 e a Marcelo Emele 11”63; 52”76 nei 400m per Pancaldi e 60”21 per Martina Cattin, infine nel triplo con Beatrice Oltremonti a 10,20, dietro ad un ventoso 11,43 di Martina Bellio.
MARCIA A PESCARA. Interessanti performanches a Pescara il 19 aprile per Francesca Borsato sui 10 km. di marcia, diciottesima con 57’45”1, davanti alla sua compagna di squadra, la Trevisatletica, Marta Pantaleoni in 57’45”3.
LANCI A TRENTO. Nella riunione del 18 aprile di Trento, dedicata ai lanci, buone prestazione per il neo-carabiniere Antonio Fent, 13,71 nel peso e 63,92 nel giavellotto. Nella stessa riunione l’amico Marco Dodoni ha piazzato un 18,11 nel peso e 41,49 nel disco.
This entry was posted on Lunedì, Aprile 20th, 2009 at 18:27 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.