Dicembre 11th, 2009

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

 

ATLETICA TREVIGIANA 2009

 

    11) i trevigiani nel quadro nazionale

 

 

ELISA TREVISAN

 TERZA NELL’EPTATHLON

 La nostra castellano-rossanese Elisa Trevisan, nella bella foto sotto, in una stagione non molto brillante, ha raccolto la miglior posizione nell’ambito del quadro nazionale, fissando il suo punteggio nell’eptathlon, 5.478  punti, al terzo posto.

                                  trevisan-3.JPG

Ma, per il loro quarto posto assoluto, Paolo Zanatta e Michela Zanatta, fratelli, nella foto sotto, , sono stati i migliori trevigiani in assoluto, piazzati nelle graduatorie nazionali per la stagione 2009: Paolo ha realizzato nei 3000 siepi la quarta performanche annuale, segnando il tempo di 8′57” 76 e Michela nei 3000m. piani con 9′22″82 (9′19″49 indoor)

                            zanatta-paolo-e-michela.JPG

Quinta posizione per Mara Rosolen, Mf40 nel peso con 14,85; seste ancora la Zanatta sui 1500m. (4′19”05) e Flavia Severin nel peso con 14,69; settimo posto Antonio Fent (giavellotto a 70,08), Nicola Tronca (5,20 nell’asta), la 4×100m dell’atletica Jager di Vittorio Veneto, nella foto sotto, con Mirko Turri, Andrea Pellizzari, Marco Montagner e Gabriele Aiolfi (41”28), Giulia Alessandra Viola nei 1500m. (4′19”20), Elisa Trevisan nel lungo e nel peso (6,07 e 13,74 ) e Laura Strati nel lungo con una misura indoor (6,07), con 5,96 è tredicesima; ottave sono Arianna Morosin sempre sui 1500m. (4′19”24) e la Viola sui 3000m (9′30”12).

      sulmona-4x100m.jpg

Tra i primi venti nazionali vanno segnalati anche: 10° posto Arianna Mondin (3000st.), 11^ Laura Gatto (lungo), Atletica Jager Vittorio Veneto, con Fabio Ceccato-Filippo Galimberti-Marco Montagner-Andrea Pellizzari  (staffetta 4×400m.); 12° Fabio Ceccato (400hs.), la Morosin (800m.), la Zanatta (5000m.), Guendalina Milanese (eptathlon) ; 13^ ancora la Morosin sui 3000m. Martina Bellio (triplo); 14° Manuel Cargnelli (400hs.), Bruna Genovese (3000m.); 17° Devis Favaro (110hs.), Beatrice Mazzer (800m.), Marta Gasparetto (asta); 18° Loris Barbazza (peso), Laura Strati (100m.), Martina Casarin (disco); 19^ Francesca Carlotto (triplo) e Annarita Maschietto (martello); 20° Enrico Bertolo (400hs.), la Viola sugli 800m.

                 sulmona-squadra-2.jpg

Ad memoriam ricordo che a Sulmona, l’atletica Jager Vittorio Veneto, nella foto sopra, vincendo la finale argento del Campionato di Società Nazionale, è stata promossa nella serie ORO per il 2010!!!

 

GLI ALTRI TREVIGIANI

PRIMATISTI STAGIONALI

 

viola-novi-sad.jpg

Andando a controllare le altre categorie rileviamo subito i protagonisti, primatisti stagionali, per il 2009, come Giulia Alessandra Viola, prima nazionale junior su 800/1500m, nella foto sopra, ; Beatrice Mazzer, prima tra le allieve sugli 800m, nella foto sotto, ; Lisa Guidolin prima allieva nell’eptathlon e Luca Favero primo ragazzo d’Italia sui 60hs e nel tetrathlon: quattro meravigliose perle per un poker nazionale davvero eccezionale per i colori trevigiani.

                                       guidolin-campionessa.jpg

Suffragati, del resto, da un ottimo contorno fatto di posizioni eccellenti nel panorama italiano, come, Letizia Titon seconda sui 3000m. e 3000 siepi e terza sui 2000 siepi, come la stessa Viola, seconda sui 3000m. come Dylan Titon sui 5000m.; al secondo posto anche il nostro allievo Leonardo Dei Tos sui 5/10 km. di marcia ; così Marco De Nadai nel giavellotto cadetti, argento stagionale anche per la formidabile Martina Bellio nel triplo, per il fenomeno Giacomo Zuccon, 8”60 sui 60hs e nel tetrathlon ragazzi; e per completare il quadro, una pletora di terzi posti da stordimento (scrivo tutto questo con una punta di presuntuoso orgoglio e faccio fatica a limitare l’enfasi, ma ci sto provando, ve lo giuro!).

E vediamoli insieme! Tra le promesse Arianna Mondin sui 3000 siepi; Loris Barbazza e Flavia Severin nel peso; Antonio Fent nel giavellotto.

Tra gli Juniores Manuel Cargnelli sui 400hs; tra le allieve Letizia Titon sui 2000 siepi, Martina Casarin nel disco, Lisa Guidolin sui 100hs; tra i cadetti Davide Marangon nel triplo e tra i ragazzi Giacomo Zuccon nell’alto.

E la fila si allunga andando oltre i podi, fino al decimo posto delle graduatorie nazionali: troviamo ancora tante nostre presenze come i quarti posti di Laura Strati nel lungo, della Mazzer sui 1500m allieve, di Sara Brunato 1,56 nell’alto ragazze; il quinto posto della Mazzer sui 3000m, della promessa Guendalina Milanese. 1,71 nell’alto e sui 400hs, dell’allievo Luca Braga sugli 800m, della cadetta Angelica Parodi sui 1000m e ancora di Favero nel lungo ragazzi.

favero-zuccon-tetra.JPG

 Giacomo Zuccon, 2° e Luca Favero 1° sul podio del tetrathlon!

Sesti ancora Laura Strati sui 100m. la Milanese nell’eptathlon, Serena Mariotto, 1500m, e Marco Salvador 3000m, Zuccon nel lungo e Favero nel vortex; settima la Guidolin nell’alto, Francesco Vendrame nel martello allievi e la mottense Laura Ortolan nel triplo cadette; infine, ottavi la Titon e Salvador sui 1500m, la junior Eleonora Morao sui 400hs e l’allieva Martina Lorenzetto nel lungo.

       titon-montagna.jpg
           Letizia Titon, seconda da destra con il fratello Dylan: una stagione da incorniciare!

Da citare ancora tra i primi dieci Cargnelli sui 200m, Salvador sugli 800m, Dylan Titon sui 3000m, Davide Gambardella nel disco junior, Alessandro Gigli sui 1000m.cadetti.

Prossimamente valuteremo la stagione (un po’ più complicata) dei master, sto aspettando le graduatorie nazionali finali!

 

 

S.Cristina, rinviata l’apertura per pioggia

 Niente campestre a Santa Cristina. La pioggia caduta nella notte tra sabato e domenica ha allagato il campo di gara: impossibile correre su un terreno ridotto ad un acquitrino.
La tappa inaugurale del provinciale Csi (aperta anche ai club Fidal) è stata rinviata al 20 dicembre, data in cui il calendario non prevedeva appuntamenti. Domenica, i club federali faranno invece passerella a Valdobbiadene per il 16° memorial Nadine Grotto, valido per la fase autunnale del provinciale giovanile di società.

 

Dicembre 10th, 2009

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

Luca Favero e l’Atletica Montebelluna

 

“primi “! nel Trofeo Giovanile Veneto.

 

Zuccon secondo, Bonora e Bizzotto terzi.

 

 

L’atletica Montebelluna ha vinto, per il settore Ragazze e Ragazzi, il prestigioso Trofeo Giovanile Veneto 2009 con 40.604 e 39.070 punti davanti all’Atletica NeVi e alla U.S Intrepida (ragazze) e al CSI Fiamm Vicenza e alla Libertas Sanp (ragazzi); piazzate anche l’atletica Mogliano 9^ e la Trevisatletica 10^ e l’Atletica 3 Comuni 11^ e ancora la Trevisatletica 7^ e l’atletica Mogliano 14^.

Tra le cadette seconda l’atletica Montebelluna con 30.828 punti e quarta tra i cadetti con punti 28.936, davanti alla Trevisatletica 7^ e all’atletica Mogliano 9^.

A livello individuale, favoloso 1-2 tra i ragazzi con primo Luca Favero e secondo Giacomo Zuccon, meglio di Andrea Forato 12°; tra le ragazze 7^ Sara Brunato,8^ Rebecca Dalla Torre e 11^ Francesca Cinel.

Tra le cadette, terzo posto per Gloria Bizzotto davanti ad Anna Bonsembiante 7^, Cristina Fantin 8^, Nicole Gaetan 10^ e Sara Dehbi 11^; trai cadetti terzo Matteo Bonora, quarto Alessandro Cecchin, 8° Marco Brunato e 10° Mattia Gatti.

 

 

 

Gymnasiade,

la Bellio quarta nel salto triplo

DOHA – Tre balzi per arrivare ai piedi del podio. La Gymnasiade, scattata ieri mattina a Doha, in Qatar, ha confermato il talento di Martina Bellio.
La diciassettenne di Biancade è stata la prima azzurrina a scendere sulla pista del Khalifa Stadium e non ha tradito le aspettative, ottenendo un bel quarto posto nella finale diretta del salto triplo.
L’allieva di Piero Dall’Acqua è atterrata a 11.99, realizzando la sua miglior misura di giornata al sesto e ultimo tentativo. In precedenza, al secondo salto, anche un 11.95, ma pure quattro tentativi nulli. Segno che l’imperfetta preparazione - frutto della microfrattura al perone emersa in estate, dopo la partecipazione al Festival Olimpico della Gioventù Europea di Tampere - un ruolo negativo l’ha sicuramente giocato.
Detto di un piccolo rammarico (il bronzo era lontano appena 7 centimetri, l’argento 14), ancora una volta, la Bellio, un’ex ginnasta, portata al salto triplo dalla Nuova Atletica Roncade, ha dato prova di grande affidabilità tecnica e tenuta agonistica. Quelle stesse qualità che, all’inizio di luglio, l’avevano spinta a ritagliarsi un posto tra le migliori tripliste a livello under 18 nella rassegna iridata di Bressanone.
Il tecnico azzurro Enrico Lazzarin, che si affianca a Dall’Acqua negli allenamenti più tecnici, considera la Bellio un talento ancora in gran parte da sgrezzare. Il futuro di Martina sembra insomma garantito.
Quest’inverno, in concomitanza con il passaggio tra le juniores e dopo un probabile cambio di società (dalla Vis Abano ad un club che le permetta di svolgere attività ai massimi livelli), Martina si dedicherà anche alle indoor. Tre salti possono far arrivare lontano.

 

 

Mezzofondo allievi,

Mogliano è seconda

Un argento per l’Atletica Mogliano. La società del presidente Romeo Girardi è giunta seconda nel gruppo mezzofondo (800, 1500, 3000 e 2000 siepi) dei Tricolori allievi di specialità, rassegna che considera i risultati realizzati nelle varie discipline tra il 1° gennaio e il 31 ottobre.

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

 

ATLETI DELL’ANNO 2009

 

 

Eleggiamo noi

 

gli atleti trevigiani dell’anno

 

 

La stagione atletica 2009 si è conclusa, è tempo di bilanci e riflessioni. Eleggiamo insieme gli atleti trevigiani che riteniamo i protagonisti dell’anno.

Per leggere il sito usa Mozilla Firefox: la lettura è più garantita!

 

 

Meglio passare alle cinquine rivali!

 

C’è più suspense…

 

 

E’ ancora presto (insomma, mica tanto), ma da qui al 20 di dicembre tutto può succedere, ribaltoni compresi: le indicazioni di oggi (con oltre 70 votanti ) mostrano un trend di terzine pretendenti al titolo di atleti trevigiani dell’anno, di una certa consistenza tutta da verificare. Vediamo:

Primi 5 maschile assoluta: (in rigoroso ordine alfabetico!!!)

Diego Avon Manuel Cargnelli, Simone Gobbo, Alessandro Marcon e Paolo Zanatta.

Primi 5 femminile assoluta: Arianna Mondin, Arianna Morosin, Laura Strati, Giulia Viola e Michela Zanatta.

Primi 5 giovanile maschile: Luca Braga, Leonardo Dei Tos, Davide Marangon, Dylan Titon e Francesco Vendrame.

Primi 5 giovanile femminile: Martina Bellio, Lisa Guidolin, Martina Lorenzetto, Beatrice Mazzer e Letizia Titon.

Primi 5 master maschile: Giorgio Bortolozzi, Piergiorgio Curtolo, Osvaldo Franceschinis, Moreno Moretton e Sergio Trinca.

Primi 5 master femminile: Morena Dal Pos, Rosa Marchi, Lorena Nave, Paola Pascon e Mara Rosolen

 

E allora VOTATE!!! CHE STATE ASPETTANDO? Sostenete i vostri beniamini preferiti!!!

COME FARE?

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail a francopiol@hotmail.it con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

 

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 20 dicembre 2009.

 

Maschile assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punto

 

Femminili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punto

 

Giovanili maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punto

 

Giovanili femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punto

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punto

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punto

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

 

 

Dicembre 8th, 2009

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

GYMNASIADI:

 MARTINA BELLIO 4^ NEL TRIPLO!

 

                                             bellio_martina-rosa.jpg

Ha preso il via oggi , 8 dicembre, l’intenso programma dell’atletica leggera e il primo titolo è toccato proprio al triplo dove si esibiva la nostra Martina Bellio, arrivata per un soffio al quarto posto con la misura (di fine anno) di 11,99 (vento a +1,2), di pochissimo inferiore all’argento della spagnola Ramos (12,13) e al bronzo della francese Issani Issouf (12,06).

 

 

I RISULTATI DELLA

INDOOR DI CASTAGNOLE-PAESE

 

Tre vittorie in una mattinata. Teresa Gatto è stata la protagonista della riunione indoor per esordienti che, alla palestra di Castagnole, ha inaugurato la nuova annata dell’atletica provinciale. La giovanissima della Mastella Quinto si è imposta nei 20 metri, nel lancio della palla e con la staffetta 4×40.

Quasi 200 gli atleti-gara.

Risultati. Esordienti maschili. 20 m: 1. Paolo Cavasin (Vedelago) 3”40, 2. Isacco Agostinetto (Pederobba) 3”45, 3. Enrico Dissegna (Mastella) 3”49. Palla: 1. Enrico Dissegna (Mastella) 11.51, 2. Paolo Cavasin (Vedelago) 10.86, 3. Isacco Agostinetto (Pederobba) 10.69. 4×40 (mista): 1. Mastella (Enrico Dissegna, Samuele Dissegna, Teresa Gatto, Leonardo Milan) 33”9. Esordienti femminili. 20 m: 1. Teresa Gatto (Mastella) 3”56, 2. Alice Dal Bianco (id.) 3”59, 3. Greta Barbiero (id.) 3”60. Palla: 1. Teresa Gatto (Mastella) 9.67, 2. Anna Poloni (Vedelago) 9.64, 3. Anna Spangaro (Lamparredo Paccagnan) 8.01.

Dicembre 8th, 2009

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

 

ATLETICA TREVIGIANA 2009

 

 

    10) Master


     Giovani d’assalto:

 Favaro, Arduini, Durante e Martini

 GRANDI I “VECI” G. BORTOLOZZI,

 PIASER E VACALEBRE  P. G.CURTOLO

 V.ANDREOLI C.RADO O.FRANCESCHIN

 

          zuliani-ugo.jpg

 

Ancora buone performanches nel settore della velocità grazie a Gabriele Carniato, M50 12”22/25”20 sui 100/200m e a Ugo Zuliani, nella foto sopra, M45 con 12”33 sui 100m e 24”69 primato trevigiano sui 200m; più frequentati i 400m grazie a Valter Brisotto, cinquantenne, a 56”00, dietro a Ugo, M45,  55”95, e meglio di Alessandro Stefani, 58”35, di Gianpaolo Monaco 59”67, dello stesso Carniato; bravo Franco Gasparinetti e da primato M65 Filippo Zanardo in 1′04”92.

Qualche pausa nel mezzofondo del nostro grande Vincenzo Andreoli (2′10”20 sugli 800m.), sempre attivi Sergio Trinca, Francesco Favaro, Domenico Lorenzon, Christian Cenedese e Damiano Cisco; favoloso Osvaldo Franceschinis, M60, che ha rivoluzionato i primati trevigiani di 800/1500/3000m con i tempi record 2′22”35/4′50”9/10′36”75; nelle siepi, ennesimo miracolo di Sergio Trinca, 9′52”55 sui 3000st.

Marcia -capolavoro dell’arzillo novantenne, Campione del Mondo a Lahti, Giovanni Vacalebre , nella foto sotto, ( da giovane, militante della Tarvisium, con 54′32”4 sui 10 km. realizzato a Padova il 7 maggio del 1950.), classe 1919, tempo sui 5 km. 46′02”44′; e ottime prestazione dell’altro “vecio” M60, Roberto Piaser sui 5/10 km.

                                                   vacalebre.jpg

 

Continua la lunga linea di successi di Devis Favaro sui 110hs, ancora in 14”65, come lui, altri giovani M35, alla grande, hanno fatto loro i primati trevigiani relativi, come Francesco Arduini, 2,04 nell’alto, Alvise Martini sui 200hs in 30”41, Roberto Durante, 4,40 nell’asta o ci si sono avvicinati moltissimo, come Fabio Barbolini nel disco, Bruno De Santis nel martello, Alberto Temporin nel giavellotto, nella foto sotto.

        temporin-a.jpg

 

Quest’anno en plein di due atleti eccezionali: Giorgio Bortolozzi, (nella foto sotto, ai tempi d’oro del G.A.Treviso) M70, brillante apice nei salti, 4,35/9,37 nel lungo/triplo; Piergiorgio Curtolo, novello M60, primatista stagionale sugli ostacoli, alto 1,51, lungo 4,46, peso da 5 kg. con 13,19 (peso senior a 11,09) e 36,18 nel disco.

Nei lanci tanto Carmelo Rado (e qui Giorgio si arrabbia sulla sua “trevigianità”, si dice???), pentalanci completo 12,40/44,98/40,30/17,39/30,11 e 5.540 punti.

    giorgio-e-nino-al-campo-stiore-1962.jpg

 

 

 

 

STAGIONE FEMMINILE…

 PIUTTOSTO OPACA!

 Bene Pascon e Nadali,

 la Nave, Lina Costenaro e la Rosolen

 

                     libsanbiagio2009.jpg

 

Stagione non propriamente felice per le master femminili, a parte qualche guizzo personale di poche atlete, eppure, paradossalmente, la Libertas S.Biagio si è trionfalmente piazzata terza ai Campionati Nazionali di Società e, tutto sommato, questo è quello che conta di più!

Cecilia Mattiuzzo ci ha regalato sui 100m un bel 13”75, dietro la nostra “mascotte” del settore master, Rosa Marchi in 13”67 ( 28”41 sui 200m.); primato Mf45 sui 400m per Fioretta Nadali nella foto sotto, con 1′07”44 e bella presenza di Paola Pascon sui 400/800m in 1′01”6/2′22”43; mezzofondo e fondo appena accennati da Elsa Mardegan, Marta Santamaria, Valeria Furlan, Rossella Piovesan e Rosanna Saran.

                                               nadali-fioretta.jpg

 

Lorena Nave al risparmio, ma primati Mf45 sui (stupendi) 200hs in 36”04 e nel lungo con 4,06; brava , come sempre, Lina Costenaro, la primatista master italiana nell’alto, quest’anno ad 1,44. Mara Rosolen, nella foto sotto, continua a macinare risultati eclatanti nel peso: nel 2009 ecco un super 14,65!

                               rosolen-mara-1.JPG

 

Lanci con il salto di categoria dell’instancabile Raffaella Bolzonella, nella foto sotto, tutti primati dal peso…al giavellotto: 9,82/24,18/23,17/8,48/23,12; un plauso a Pierina Furlanetto (peso/disco), Rosanna Possagno e alla discobola Mf70 Elvira Brusegan.

                                             bolzonella-2006.jpg

 

 

Dicembre 7th, 2009

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 A CASTAGNOLE LA PRIMA INDOOR

 Domenica mattina, ore 10,30, nella palestra di Castagnole è ufficialmente iniziata la stagione trevigiana indoor, con gli esordienti alla prova dei 20m. della pallina medica e delle staffette 4×40m. Agli esordienti di categoria B, invece, è toccato l’istruttivo e divertente “Giocatletica”!

 

 

 Cross, martedì 8,

 apertura a Quinto!

 

 Pronti, via! A Santa Cristina di Quinto scatta la stagione provinciale di cross.

L’appuntamento, come per tradizione, è per martedì 8 mattina. Sui prati di Santa Cristina, nel giorno dell’Immacolata, si corre da oltre trent’anni: una gara che ormai è diventata una piacevole consuetudine.

La manifestazione, organizzata dal G.S. Olimpo, inaugura il campionato provinciale CSI, ma è anche aperta alle società Fidal: trecento gli atleti attesi al via.

In corsa cuccioli ed esordienti sui 500m; ragazzi e cadetti sul chilometro, allieve-juniores-promesse-seniores-amatori-veteranir femminili 1,5 km. e maschili, 2,5 km.