Dicembre 17th, 2009

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

VALDOBBIADENE,

 

 

I NOSTRI …TUTTI IN SCENA

 

 

 

     valdobbiadene-1.JPG 

 

Grazie a Christian e a Gabriele , è trapelato qualcosa dalla bella corsa di Valdobbiadene del 13 dicembre scorso e, soprattutto, belle foto , vedi foto sopra, per il 16° Memorial Nadine Grotto, una campestre competitiva aperta ai tesserati Fidal, vinta da Paolo Zanatta, davanti a Simone Gobbo, secondo, a Gabriele Fantasia terzo (vincitore della 15° edizione dell’anno scorso), a Mirko Signorotto, a Mauro Amadio, a Christian Cenedese, ad Alberto De Riz, ad Eddy Missiato, a Sergio Trinca e a Ivan Basso.

Tra le donne ha vinto Manuela Moro (l’anno scorso era stata appannaggio di Valentina Bernasconi), davanti a Patrizia Zanette, seconda, a Valeria Furlan terza, e a Morena Dal Pos, Monica Partis, Olivetta De Conti, Marcella Molin, Susanna Milanese e Ilaria Zuccon (prima junior).

Lucio Fregona ha messo in riga tutti i master 40 con Flavio Olto, Mario Foltran, Roberto Bettamin, Gabriele Marsura e tanti, tanti altri…

Claudio Piccin è il primo junior e tra gli allievi secondo è Cesare Franceschin, davanti a Martino Segat; tra le allieve terna con Sara Gasparetto, Alessia Scriminich e Sara Grotto.

Vittoria tra i cadetti di Angelo Suman su Filippo Gobbi e Davide Marcon e tra le cadette di Carolina Michielin su Giulia Titton e Eleonora Zambon.

Roberto Fregona, figlio di Lucio, fa sua la gara-ragazzi (talis pater, talis filius!!!), su Giacomo Zuccon e Martino De Nardi; tra le ragazze prima Eva Feletto su Elena Venuti e Celeste Bordin.

Infine tra gli esordienti vittoria di Leonardo Fontana su Enrico Dissegna e Gabriele Zandonà e, tra le esordienti, di Nikol Marsura su Silvia Menegazzo e Teresa Gatto.

 

I risultati completi sul sito della Fidal Treviso.

 

 

 

 

ATLETI DELL’ANNO 2009

Eleggiamo noi

gli atleti trevigiani dell’anno

 

LA LOTTA

 

 

SI FA SERRATA!!!

 

 

 

Ci siamo quasi…Le preferenze arrivano e la lotta restringe le rose dei primattori, e la lotta si fa…serrata!

Un leggero vantaggio va a Giulia Viola e, forse a Sergio Trinca, ma gli ultimi giorni possono riservare sorprese e ribaltoni: mai fidarsi!!!

La stagione atletica 2009 si è conclusa, è tempo di bilanci e riflessioni. Eleggiamo insieme gli atleti trevigiani che riteniamo i protagonisti dell’anno. Per leggere il sito usa Mozilla Firefox: la lettura è più garantita!

Come sta andando? Mancano quattro giorni e la situazione è questa:

 

SITUAZIONE AL 16 DICEMBRE

 

Assoluti M: 131 Manuel Cargnelli; 110 Diego Avon;

                 100 Paolo Zanatta; 94 Simone Gobbo;

                   84 Alessandro Marcon; 73 Alex Da Canal;

                   72 Antonio Fent; 62 Gabriele Fantasia.

Seguono altri 13 atleti

Assoluti F: 211 Giulia Viola; 146 Arianna Mondin;

                143 Michela Zanatta; 125 Laura Strati;

                114 Arianna Morosin; 71 Annarita Maschietto.

Seguono altri 9 atlete

Giovanili M: 173 Leonardo Dei Tos; 151 Luca Braga;

                    95 Dylan Titon; 94 Davide Marangon;

                    81 Francesco Vendrame; 67 Marco De Nadai.

Seguono altri 15 atleti

Giovanili F: 198 Letizia Titon; 169 Beatrice Mazzer;

                 120 Martina Lorenzetto; 101 Martina Bellio;

                 101 Lisa Guidolin; 75 Martina Casarin;

                   54 Serena Mariotto.

Seguono altri 8 atlete

Master M: 188 Sergio Trinca; 147 Piergiorgio Curtolo;

               132 Osvaldo Franceschinis; 49 Giorgio Bortolozzi;

                 45 Moreno Moretton; 41 Gabriele Carniato.

Seguono altri 12 atleti

Master F: 118 Lorena Nave; 112 Paola Pascon;

                96 Mara Rosolen; 84 Raffaella Bolzonella;

                77 Rosa Marchi; 67 Morena Dal Pos

Seguono altri 15 atlete

 

…e allora votate!!!

 

COME FARE?

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail a francopiol@hotmail.it con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

 

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 20 dicembre 2009.

 

Maschile assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Femminili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punt

 

Giovanili maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Giovanili femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

 

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda,

oppure, se scelta unica, 2p.

 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

 

 

Dicembre 16th, 2009

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

Da Reggio Emilia maratona di rilievo

per Virginio Trentin e Moira Lorenzon

 

 

Notizie belle dalla Maratona di Reggio Emilia del 13 dicembre: tempo e piazzamento interessante per Virginio Trentin, master M55 in 2h 47.31. davanti a Massmo Dall’Acqua 2h 57.39. a Francesco Petrella 2h 57.57. e a Tiziano Lion 2h 58.52.; appena sopra le tre ore Alessio Bracci, Fabio Brozzola, Gian Pietro Da Ros, Augusto Pasin e Tiziano Marangoni.

Bella figura e bel tempo anche per Moira Lorenzon, da Valdobbiadene, in 3h 28.10.

Più indietro Marta Neso sopra le quattro ore; sempre sulla breccia Giuseppe Nuvolara, M65, “lui” sotto le quattro ore, in 3h 59.45.

 

Mauro Rinninella maratona a Francoforte.

 

E’ andata proprio bene al vittoriese Mauro Rinninella, Atletica Vittorio, nella maratona di Francoforte dove ha realizzato il tempo di 2h 53.42.

 

Argento per l’Atletica Vittorio

nella 6 corse “Corri la Montagna”

tome-sara.jpg

Sabato 31 novembre l’Atletica Vittorio è stata premiata per essere giunta seconda nella prima edizione del Trofeo “Corri la Montagna”, circuito di sei corse in montagna tra il Veneto e il Friuli. Sarà soddisfatto Adriano Pagotto Presidente e valido atleta della sua squadra, di Angela Pin, vittoriosa Mf60, di Mirka Giro seconda tra le Mf50, di Sara Tomè seconda assoluta, nella foto sopra, e di …se stesso, Adriano si è piazzato quinto assoluto.

Tra le varie notizie bella premiere del nuovo grande acquisto, Lucio Fregona, nella foto sotto, primo a S.Andrea di Barbarana di San Biagio di Callalta, corsa di 21 km.dove sui 12 km è giunto terzo Alberto De Riz.

             fregona-malghe.jpg

 

Dicembre 15th, 2009

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

Giochi sportivi studenteschi,

tutti i vincitori

Duecentocinquanta allievi di 12 istituti di scuola media hanno partecipato alla fase comprensoriale dei Giochi Sportivi Studenteschi di corsa campestre.

Le gare si sono disputate con partenza e arrivo nei pressi della pista di atletica. Nicole Maturi si è confermata la più forte fra le cadette di 2. e 3. classe, per il terzo anno consecutivo ha vinto questa prima fase.

Ragazzi: 1. Omar Adarbaz (Cosmo), 2. Matteo Mattiuz (Follina), 3. Matteo Michelin (Da Ponte), 4. Daniele Veccia (Cordignano), 5. Ayoub Elyamine (Tarzo), 6. Federico Pagotto (Cosmo), 7. Matteo Soravin (Orsago), 8. Nicola Bottega (Tarzo).

Ragazze: 1. Eleonora Peruch (Cappella M.), 2. Elisa Falsarella (Cosmo), 3. Sara Gobbo (Follina), 4. Alice Ottone (Cappella M.), 5. Vanessa Carniel (Cappella M.), 6. Martina Della Libera (Cordignano), 7. Erica Carlet (Cordignano), 8. Alessia Da Riva (Tarzo).

Cadetti: 1. Martino De Nardi (S. Giovanna D’A.), 2. Nicola Lavina (Colle U.), 3. Hamzaa Elabidi (Follina), 4. Andrea Masut (Cosmo), 5. Souhail Idouahmane (Cordignano), 6. Davide Da Dalt (Da Ponte), 7. Alessandro Morello (Cordignano), 8. GianAntonio Covre (Cordignano), 9. Omar Muhammad (Da Ponte).

Cadette: 1. Nicole Maturi (Cosmo), 2. Miriam Roder (Orsago), 3. Giulia Da Dalt (Cosmo), 4. Samuela Da Ros (Colle U.), 5. Silvana Hodo (Cosmo), 6. Veronica Lucchese (Tarzo), 7. Anna Poser (Da Ponte), 8. Beatrice Salvador (Colle U.), 9. Elena Bernardi (Follina).

 

 

 

ATLETI DELL’ANNO 2009

 

Eleggiamo noi

 

gli atleti trevigiani dell’anno

 

 

La stagione atletica 2009 si è conclusa, è tempo di bilanci e riflessioni. Eleggiamo insieme gli atleti trevigiani che riteniamo i protagonisti dell’anno. Per leggere il sito usa Mozilla Firefox: la lettura è più garantita!

Come sta andando? Mancano sette giorni e la situazione è questa:

 

 

SITUAZIONE AL 14 DICEMBRE

 

 

 

Assoluti M: 110 Manuel Cargnelli; 89 Diego Avon;

75 Alessandro Marcon; 73 Paolo Zanatta;

66 Simone Gobbo; 54 Antonio Fent..

Seguono altri 15 atleti

Assoluti F: 160 Giulia Viola; 117Arianna Mondin;

99 Michela Zanatta; 99 Laura Strati;

86 Arianna Morosin.

Seguono altri 9 atlete

Giovanili M: 142 Leonardo Dei Tos; 121 Luca Braga;

76 Davide Marangon 69 Dylan Titon;

63 Francesco Vendrame.

Seguono altri 14 atleti

Giovanili F: 160 Letizia Titon; 130 Beatrice Mazzer;

88 Martina Lorenzetto; 72 Lisa Guidolin;

67 Martina Bellio; 54 Martina Casarin.

Seguono altri 10 atlete

Master M: 141 Sergio Trinca; 112 Piergiorgio Curtolo;

93 Osvaldo Franceschinis; 36 Giorgio Bortolozzi;

32 Moreno Moretton.

Seguono altri 10 atleti

Master F: 88 Lorena Nave; 81 Paola Pascon; 69 Mara Rosolen;

58 Raffaella Bolzonella; 49 Rosa Marchi;

44 Morena Dal Pos

Seguono altri 12 atlete

 

…e allora votate!!!

COME FARE?

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail a francopiol@hotmail.it con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

 

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 20 dicembre 2009.

 

Maschile assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Femminili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punt

 

Giovanili maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Giovanili femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

 

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

 

 

Dicembre 14th, 2009

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 BILANCIO DELLA

 STAGIONE ATLETICA TREVIGIANA 2009

 

    12) i trevigiani nel quadro

           regionale veneto


 

PRIMATISTI REGIONALI STAGIONALI!

 GIOVANISSIMI…

 

 

       gallina-desenzano.jpg

E siamo ai giovanissimi: discreto il quadro cadetti (più numerosi i maschili), una valanga per i ragazzi, quasi l’”en plein”!!!

Vediamo nel dettaglio. Sei sono i primatisti stagionali tra i cadetti: Andrea Gallina nell’alto, vedi foto sopra , Davide Marangon, vedi foto sotto, nel triplo che con 13,24 si è piazzato bene anche ai livelli superiori (sesto tra gli juniores), Marco De Nadai nel giavellotto, Alessandro Cecchin nel pentathlon, nella 4×100m insieme a Mattia Gatti. E l’Atletica Montebelluna nella staffetta svedese.

 

                          marangon-bronzo-desenzano.jpg

 

Podi frequentatissimi con i secondi posti di Emmanuel Osei Kwarteng sugli 80m, di Alessandro Gigli sui 1000/2000m, sempre Cecchin sui 100hs e nell’alto, Marco Brunato nel disco (quarto nel peso), Christian Piai nel martello e Mattia Gatti nelle prove multiple; con i terzi posti di Matteo Bonora sui 300hs. (5° sui 100hs e 4° nel pentathlon), di Lorenzo Bonafede nel lungo; e ancora bel quarto posto per Leonardo Baù sui 300m, per Leonardo Mazzanti nell’asta e per Gallina nel triplo.

 

      gatticecchingatti.jpg

Da sinistra Mattia Gatti, Alessandro Cecchin e Andrea Gatti

 

Tra le cadette primatiste regionali soltanto Angelica Parodi sui 1000m. (e terza sui 2000m.), vedi foto sotto, con il n.2 , e l’Atletica Montebelluna nella staffetta svedese. Gloria Bizzotto è seconda sugli 80m e sui 300hs, unitamente all’Atletica Vedelago nella staffetta 4×100m;terza posizione , soprattutto, per Alice Cazzolato nel disco e nel pentathlon, per Cristina Fantin sui 300ha, per Anna Bonsembiante nel peso e quarta nel giavellotto; quarta anche Martina Zerbinati sui 300m. Poi in evidenza anche Jasmine Surian e Sara Dehbi sugli 80hs e Alexandra Solomon nel martello.

 

                        parodi-angelica-1000-desenzano.jpg

 

I ragazzi: che stagione! Sette primatisti su undici, tra i ragazzi, dove Luca Favero fa la parte del leone: 60m. 7”82, 60 hs. . 8”3, lungo 5,39, tetrathlon 3.662 punti, secondo posto nel vortex, quarto nel peso; altro grande talento, Giacomo Zuccon, primo nell’alto e nella staffetta 4×100m con protagonista la Trevisatletica, secondo sui 60hs, nel lungo e nel tetrathlon e quarto sui 1000m; altri protagonisti nella marcia, bella tripletta regionale con Pietro Vettorazzo primo, Nicola Borsoi, secondo e terzo Jacopo Zanatta; altri secondi eccellenti sono Martino De Nardi sui 1000m, davanti a Kevin Durigon, Manuel Dal Bò davanti a Luciano Boidi e l’Atletica Mogliano nella staffetta 3×800m davanti alla N.A.S.Giacomo quarta; di rilievo il terzo posto di Carlo Pirolo nell’alto e il quarto di Alessio Gobbo nel vortex.

 

       favero-zuccon-tetra.JPG

 

Sei le primatiste tra le ragazzine! Rebecca Dalla Torre sui 60hs; Sara Brunato, 1,56 nell’alto; Silvia Marcon nel peso; Emma Molinarolo nella marcia; Erica Lapaine nel tetrathlon e infine la staffetta svedese dell’Atletica Mogliano.

Anna Busatto è seconda sui 1000m come pure Alessia Checchin nel vortex; terza Laura Cinel nel peso; poi quarte Maria Vittoria Mazzer sui 1000m, Francesca Dal Moro sui 60hs, Olga Pavan nel vortex e Alessia Tasca nella marcia. Visibili anche Beatrice Santin e Francesca Cinel.

Avete perso il conto? Dunque ai 45 titoli di ieri, aggiungiamo oggi, 8 cadetti e 13 ragazzi per un totale di 66 (sessantasei!!!) titoli per 28 atleti più 29 giovanissimi per un totale di 57 (cinquantasette!!!) atleti coinvolti. CORBEZZOLI!!!

 

      podio-bovolone-femmine.JPG

 

Dicembre 12th, 2009

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 BILANCIO DELLA

STAGIONE ATLETICA TREVIGIANA 2009

 

    12) i trevigiani nel quadro

           regionale veneto

 

PRIMATISTI REGIONALI STAGIONALI!

 

 

                                  esho-lodi-1.jpg

 

Primatisti regionali 2009 in numero abbondante, quindi dò subito di conto! Tra gli assoluti, ben 12 titoli vanno ad atleti trevigiani che capeggiano nelle loro discipline e non sono pochi: Benson Marrianyi Esho, nella foto sopra,  su 800/1500/3000m, Simone Gobbo davanti a Matteo Redolfi, secondo, sui 10.000m, Paolo Zanatta sui 3000 siepi davanti a Gabriele Fantasia, terzo, Giancarlo Simion, quarto e Diego Avon quinto; Nicola Tronca nell’asta; Agnes Osazuwa ( nigeriana dell’ 89, che scopro solo oggi, in una gara per le Industriali Conegliano, 11”70 a Barletta, l’8 settembre, ma ha un personale di 11”35, Abuja 2008); Michela Zanatta sui 3000m, davanti a Giulia Viola seconda e ad Arianna Morosin, quarta, Arianna Mondin sui 3000 siepi, nella foto sotto,  (seconda promessa sui 5000m.), Mara Rosolen 14,84 nel peso, Annarita Maschietto nel martello e Marinella Maggiolo con la staffetta 4×100m del Cus Padova. Altri piazzamenti di rilievo, quarto posto per Devis Favaro sui 110hs (quinto per Alessandro Marcon), secondo posto per Fabio Ceccato sui 400hs, quinti posti per Francesco Arduini (alto) e per Fabio Barbolini (disco), ancora la Zanatta, seconda sui 1500m con la Morosin quarta (che è però terza sugli 800m.), e terza sui 5000m e, nell’asta, terza Marta Gasparetto; 2° e 3° posto per la Jager nelle staffette 4×100/4×400m.

 

                                          mondin-a-2.jpg

 

Tra le promesse, detto di Esho (800/1500/3000m.), primo posto di Loris Barbazza nel peso (terzo assoluto), detto di Osazuwa sui 100m, della Mondin sui 3000 siepi, altro primo posto per Silvia Da Re sui 5 km di marcia . Piazzamenti per Alex Da Canal, quarto sui 100m, per Simion secondo sui 3000 siepi e quarto sui 5000m, terza posizione per Nicolò Milan sui 400hs, mentre per Marion Llagiu, quinto posto sui 110hs, per Antonio Fent terzo nel martello e secondo nel giavellotto con la Jager, per la Maggiolo quarta sui 100hs, per Ilenia Torresini, terza nel martello e per Elena Bassetto, quarta nel giavellotto.

 

                 dandrea-f.BMP

 

Tra gli juniores tocca a Manuel Cargnelli, primo sui 400hs, secondo sui 200m e sui 400m e quarto sui 100m; Laura Strati prima sui 100m e nel lungo, 2^ sui 100hs e 5^ sui 200m; Giulia Alessandra Viola titolare di 1500 e 3000m e seconda sugli 800m; exploit di Gaia Benincà, prima sui 10.000m. (seconda assoluta e quarta sui 5000m.); prima anche Francesca D’Andrea nell’asta, nella foto sopra.

 

                 braga-luca-podio.jpg

 

Piazzati Roberto Magagnato, terzo sui 110hs, Lorenzo Ciet, quarto nel lungo, Dario Cecilian ottavo nel triplo, 3°/4° i fratelli Davide e Andrea Gambardella nel disco, quarta Eleonora Morao su 400m/400hs, terza Elena Piccin nelle siepi.

 

        pancaldi-luca-350.jpg

 

Infine tra gli allievi primatisti a iosa con Luca Braga, nella foto sopra con la Gabriella Dorio,  sui 400m. (secondo sugli 800m, davanti a Marco Salvador, quarto, ma secondo sui 1500m sui 3000m., dopo Leonardo Bidogia), con DylanTiton favoloso sui 5000m e terzo sui 3000m; con Enrico Dal Compare nel martello senior, ovviamente con Leonardo Dei Tos nella marcia 5/10 km. (secondo assoluto!!!); con Beatrice Mazzer sugli 800/1500m, terza sui 400m, seconda sui 3000m dove ha primeggiato Letizia Titon, prima anche sui 5000m, 2000/3000 siepi (nient’altro?!!!?); con Lisa Guidolin negli ostacoli alti, nell’alto e nelle prove multiple; con Martina Bellio nel triplo (terza nel lungo preceduta da Martina Lorenzetto, seconda); con Martina Casarin nel disco (terza nel peso e quarta nel martello); con Luca Pancaldi, nella foto sopra, con il n.350,  nei 110hs ridotti, davanti a Fabio Chinellato quinto; con Diego Benedetti nella foto sotto, durante un lancio,  nel peso e quarto nel disco; e. infine, con Francesco Vendrame nell’ultima foto sotto, primo nel martello da 5 kg, davanti al Del Compare, terzo.

 

  benedetti-diego-1.jpg

Piazzati Luca Sperandio, secondo sui 200m e quarto sui 100m; quinto Mekonen Magoga sui 1500/3000m; Stefano Fantin, terzo nell’alto; l’Atletica Jager Vittorio Veneto, seconda nella 4×100m; l‘Atletica Mogliano seconda nella 4×400m; Serena Mariotto, Elisabetta Colbertaldo ed Eva Serena tutte a ridosso della Mazzer e della Titon, 3^ e 4^ nella marcia Francesca Borsato e Marta Pantaleoni sui 5 km; Mauro Fraresso terzo nel giavellotto da 700g e quarta infine, nel giavellotto, .

Una vera e propria abbuffata: abbiamo perso il conto, vero? Ricapitolando: 12 titoli per gli assoluti; 8 per le promesse; 7 per gli juniores; 15 per gli allievi. Cioè? Eh, sì un totale di primi posti regionali stagionali pari a 45 (quarantacinque!!!) che ha visto protagonisti 28 (ventotto!) atleti trevigiani!

E mancano i giovanissimi di cui darò conto domani!

 

                                   vendrame-francesco.jpg