Dicembre 11th, 2009

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

 

ATLETICA TREVIGIANA 2009

 

    11) i trevigiani nel quadro nazionale

 

 

ELISA TREVISAN

 TERZA NELL’EPTATHLON

 La nostra castellano-rossanese Elisa Trevisan, nella bella foto sotto, in una stagione non molto brillante, ha raccolto la miglior posizione nell’ambito del quadro nazionale, fissando il suo punteggio nell’eptathlon, 5.478  punti, al terzo posto.

                                  trevisan-3.JPG

Ma, per il loro quarto posto assoluto, Paolo Zanatta e Michela Zanatta, fratelli, nella foto sotto, , sono stati i migliori trevigiani in assoluto, piazzati nelle graduatorie nazionali per la stagione 2009: Paolo ha realizzato nei 3000 siepi la quarta performanche annuale, segnando il tempo di 8′57” 76 e Michela nei 3000m. piani con 9′22″82 (9′19″49 indoor)

                            zanatta-paolo-e-michela.JPG

Quinta posizione per Mara Rosolen, Mf40 nel peso con 14,85; seste ancora la Zanatta sui 1500m. (4′19”05) e Flavia Severin nel peso con 14,69; settimo posto Antonio Fent (giavellotto a 70,08), Nicola Tronca (5,20 nell’asta), la 4×100m dell’atletica Jager di Vittorio Veneto, nella foto sotto, con Mirko Turri, Andrea Pellizzari, Marco Montagner e Gabriele Aiolfi (41”28), Giulia Alessandra Viola nei 1500m. (4′19”20), Elisa Trevisan nel lungo e nel peso (6,07 e 13,74 ) e Laura Strati nel lungo con una misura indoor (6,07), con 5,96 è tredicesima; ottave sono Arianna Morosin sempre sui 1500m. (4′19”24) e la Viola sui 3000m (9′30”12).

      sulmona-4x100m.jpg

Tra i primi venti nazionali vanno segnalati anche: 10° posto Arianna Mondin (3000st.), 11^ Laura Gatto (lungo), Atletica Jager Vittorio Veneto, con Fabio Ceccato-Filippo Galimberti-Marco Montagner-Andrea Pellizzari  (staffetta 4×400m.); 12° Fabio Ceccato (400hs.), la Morosin (800m.), la Zanatta (5000m.), Guendalina Milanese (eptathlon) ; 13^ ancora la Morosin sui 3000m. Martina Bellio (triplo); 14° Manuel Cargnelli (400hs.), Bruna Genovese (3000m.); 17° Devis Favaro (110hs.), Beatrice Mazzer (800m.), Marta Gasparetto (asta); 18° Loris Barbazza (peso), Laura Strati (100m.), Martina Casarin (disco); 19^ Francesca Carlotto (triplo) e Annarita Maschietto (martello); 20° Enrico Bertolo (400hs.), la Viola sugli 800m.

                 sulmona-squadra-2.jpg

Ad memoriam ricordo che a Sulmona, l’atletica Jager Vittorio Veneto, nella foto sopra, vincendo la finale argento del Campionato di Società Nazionale, è stata promossa nella serie ORO per il 2010!!!

 

GLI ALTRI TREVIGIANI

PRIMATISTI STAGIONALI

 

viola-novi-sad.jpg

Andando a controllare le altre categorie rileviamo subito i protagonisti, primatisti stagionali, per il 2009, come Giulia Alessandra Viola, prima nazionale junior su 800/1500m, nella foto sopra, ; Beatrice Mazzer, prima tra le allieve sugli 800m, nella foto sotto, ; Lisa Guidolin prima allieva nell’eptathlon e Luca Favero primo ragazzo d’Italia sui 60hs e nel tetrathlon: quattro meravigliose perle per un poker nazionale davvero eccezionale per i colori trevigiani.

                                       guidolin-campionessa.jpg

Suffragati, del resto, da un ottimo contorno fatto di posizioni eccellenti nel panorama italiano, come, Letizia Titon seconda sui 3000m. e 3000 siepi e terza sui 2000 siepi, come la stessa Viola, seconda sui 3000m. come Dylan Titon sui 5000m.; al secondo posto anche il nostro allievo Leonardo Dei Tos sui 5/10 km. di marcia ; così Marco De Nadai nel giavellotto cadetti, argento stagionale anche per la formidabile Martina Bellio nel triplo, per il fenomeno Giacomo Zuccon, 8”60 sui 60hs e nel tetrathlon ragazzi; e per completare il quadro, una pletora di terzi posti da stordimento (scrivo tutto questo con una punta di presuntuoso orgoglio e faccio fatica a limitare l’enfasi, ma ci sto provando, ve lo giuro!).

E vediamoli insieme! Tra le promesse Arianna Mondin sui 3000 siepi; Loris Barbazza e Flavia Severin nel peso; Antonio Fent nel giavellotto.

Tra gli Juniores Manuel Cargnelli sui 400hs; tra le allieve Letizia Titon sui 2000 siepi, Martina Casarin nel disco, Lisa Guidolin sui 100hs; tra i cadetti Davide Marangon nel triplo e tra i ragazzi Giacomo Zuccon nell’alto.

E la fila si allunga andando oltre i podi, fino al decimo posto delle graduatorie nazionali: troviamo ancora tante nostre presenze come i quarti posti di Laura Strati nel lungo, della Mazzer sui 1500m allieve, di Sara Brunato 1,56 nell’alto ragazze; il quinto posto della Mazzer sui 3000m, della promessa Guendalina Milanese. 1,71 nell’alto e sui 400hs, dell’allievo Luca Braga sugli 800m, della cadetta Angelica Parodi sui 1000m e ancora di Favero nel lungo ragazzi.

favero-zuccon-tetra.JPG

 Giacomo Zuccon, 2° e Luca Favero 1° sul podio del tetrathlon!

Sesti ancora Laura Strati sui 100m. la Milanese nell’eptathlon, Serena Mariotto, 1500m, e Marco Salvador 3000m, Zuccon nel lungo e Favero nel vortex; settima la Guidolin nell’alto, Francesco Vendrame nel martello allievi e la mottense Laura Ortolan nel triplo cadette; infine, ottavi la Titon e Salvador sui 1500m, la junior Eleonora Morao sui 400hs e l’allieva Martina Lorenzetto nel lungo.

       titon-montagna.jpg
           Letizia Titon, seconda da destra con il fratello Dylan: una stagione da incorniciare!

Da citare ancora tra i primi dieci Cargnelli sui 200m, Salvador sugli 800m, Dylan Titon sui 3000m, Davide Gambardella nel disco junior, Alessandro Gigli sui 1000m.cadetti.

Prossimamente valuteremo la stagione (un po’ più complicata) dei master, sto aspettando le graduatorie nazionali finali!

 

 

S.Cristina, rinviata l’apertura per pioggia

 Niente campestre a Santa Cristina. La pioggia caduta nella notte tra sabato e domenica ha allagato il campo di gara: impossibile correre su un terreno ridotto ad un acquitrino.
La tappa inaugurale del provinciale Csi (aperta anche ai club Fidal) è stata rinviata al 20 dicembre, data in cui il calendario non prevedeva appuntamenti. Domenica, i club federali faranno invece passerella a Valdobbiadene per il 16° memorial Nadine Grotto, valido per la fase autunnale del provinciale giovanile di società.