Dicembre 5th, 2009

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

 

ATLETICA TREVIGIANA 2009

 

    8) Giovanili: cadetti

       de-nadai-giavell-desenzano.jpg

     In primo piano:


    Marco De Nadai 57,10


Alessandro Cecchin nel pentathlon !

 

Bene anche Davide Marangon

 

ed Emmanuel Kwarteng Osei

      cecchin-gatti-podio-mb.jpg

 

Un primato cadetti con i fiocchi subito all’occhiello dell’articolo: grande Marco De Nadai, nella foto sopra il titolo, nel giavellotto da 600g. con la misura di m. 57,10, ha polverizzato il precedente limite di Antonio Fent, 51,68, realizzato nel 2003 a Rossano Veneto; altro fresco primato è quello del castellano al NeVi, Alessandro Cecchin, nella foto sopra, sul podio con Mattia Gatti, classe 1995 nel pentathlon con 3.270 punti.

Va sottolineato anche il medagliato Davide Marangon nel triplo, nella foto sotto, con un prezioso 13,24, secondo cadetto di sempre, dietro Massimo Buttazzi, 13,32, stabilito il 14 ottobre del 1988 a Padova.

                             marangon-dav-triplo-desenzano.jpg

 

Vediamo insieme le altre interessanti novità, partendo dal settore della velocità con il simpatico protagonista della stagione sugli 80m. Emmanuel Kwarteng Osei, primatista stagionale  con il tempo di 9”33, nella bella foto sotto con Leonardo Baù, davanti al citato Marangon, 9”57, al lunghista Lorenzo Bonafede, 9”65, a Leonardo Baù, 9”68, primatista a sua volta sui 300m con il buon tempo di 37”47, a Cecchin, Francis Amon Kouassi e a Matteo Bonora; nel mezzofondo tripletta di Alessandro Gigli sui 600/1000/2000m. in 1′28”12/2′39”63/5′56”7, capofila di nuovi atleti come Davide Minighin, 2′46”9, Angelo Suman, 2′49”4,  Filippo Gobbi, Andrea Toso, Andrea Noal e Davide Marcon.

  majano-2009-bello.BMP

Nella marcia qualche prospettiva per Tobia Lahbi, 20′39”22 sui 4 km; ostacolisti non esaltanti con Alessandro Cecchin, 14”25, a guidare da pentathleta altri pentathleti, Mattia Gatti, 14”43,  Matteo Bonora, principe dei 300hs con 41”3, davanti a Manuel Broccolo, 42”93, e Vittorio Sartoretto 14”7 e Andrea Gatti, 15”0.

                                           gallina-alto-desenzano.jpg

 

Buoni o quasi i salti con la discreta misura di Andrea Gallina nella foto sopra, nell’alto con 1,86, davanti all’1,80 di Mattia (montebellunese) e Alessandro (castellano), brillanti stelle  dell’Atletica NeVi;  sopra i sei metri soltanto Lorenzo Bonafede nella foto sotto, in una batteria sugli 80m. con 6,23, poi, allineati, Bonora, Gallina, Marangon e Cecchin su misure standard; un invisibile 2,70 nell’asta nell’unico superstite, Davide Mazzanti…

     bonafede-bau-kou-e-kwa.jpg

Nei lanci niente o quasi il deserto, a parte De Nadai: Marco Brunato primeggia nel peso/disco con 13,39/36,86; da rilevare Davide Nassuato, Christian Piai, cresciuto nel martello da 4 kg fino a 42,32 e Vittorio Zavarise, 40,16 nel giavellotto.

                                     bonora-giavdesenzano.jpg

                                                                      Matteo Bonora.

 

Bella la staffetta d4×100m della rappresentativa di Treviso in 46”38 con Amon Kouassi- Baù-Marangon-Kwarteng-Osei.

Infine ottimi rinforzi di graduatoria dagli aspiranti delle prove multiple, oltre a Cecchin, Mattia Gatti e Matteo Bonora sopre i tremila punti.

 

 

Bizzotto, Parodi, Ortolan

 

e Cazzolato sugli scudi!

 

        cazzolato-alice-pederobba.jpg

 

Stagione cadette interlocutoria? Forse, certo non entusiasmante! Poche, in prospettiva, le presenze significative, vedi la castellana Gloria Bizzotto, velocista da 10”24 sugli 80m ma più ostacolista, 80/100/300hs con 12”9/15”94/46”09, vedi la mottense Laura Ortolan, nella foto sotto, classe 1995, primatista già nel lungo/triplo/peso 3/disco/giavellotto, con misure da pentathleta come 5,06/11,03/11,98/26,64/36,75, vedi Alice Cazzolato nella foto sopra, con il suo pentathlon da 3.470 punti, terza cadetta di sempre.

                                ortolan-st-veit.jpg

 

Interessante anche la presenza di Angelica Parodi che ha fatto suoi 1000/2000m con tempi accettabili come 3′00”73/6′59”70, in leggero ritardo Valentina Bettiol, lontane tutte le altre.

Nei 300m affermazione di Martina Zerbinati con 42”39 (bel 10”58 sugli 80m davanti a Fantin, Dehbi, Surian e Cazzolato).

La marcia ha presentato tre nomi nuovi con discrete prestazioni: Sara Pellizzer, 17′13”73, Annylise Bernardi, 17′22”75 e la castellana Silvia Zorzetto 17′51”1.

Detto della Bizzotto sugli ostacoli, bene Jasmine Surian, prima sugli 80hs con un pregevole 12”44, davanti alla “speranza” Sara Dehbi, classe 1995 e già 12”4, alla Cazzolato, 12”78 a Giulia Marcon, 12”6 e a  Nicole Gaetan, 12”91 (quest’ultima vanta anche 4,99 nel lungo e 9,99 nel triplo!); nei 300hs spiccano il 47”2 di Cristina Fantin e il 48”90 di Alexandra Solomon (che ha anche un 9,93 nel triplo).

    bizzotto-300hs-desenzano.jpg

 

Non va oltre l’1,53 come sperato, l’alto di Giulia Bianchini, davanti all’1,49 di Erica Venuti e della Cazzolato, autrici anche, nel lungo di 4,78 ( con l’Anna Bonsembiante) e 4,83;

deserte o quasi, le pedane del disco e del martello (prima a 25,88 la Solomon); nel peso 10,22 di Anna Bonsembiante e 10,20 della studentessa Maddalena Galeazzi; nel giavellotto da 400g, oltre i 30 metri anche la stessa Bonsembiante, 33,23 e la Cazzolato con 32,97, più indietro Giada Francescato, Silvia Sperandio, Madher Pozzebon e Giulia Guerrieri.

Nel pentathlon, dietro la performanche della Cazzolato, classe 1994, molte atlete del ‘95: la Ortolan, 3.148, Erica Venuti, 3.098 e ancora la Bonsembiante e la Dehbi.

                          parodi-angelica-100.jpg

                           Angelica Parodi, n.100.