Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
Palio del Drappo Verde nella città scaligera, memorial
Tomasi a Cavriè. Porto Potenza Picena ospita i
campionati italiani individuali di cross: i convocati
per la rappresentativa cadetti impegnata nel Trofeo
per Regioni.
Domenica 15 marzo, a Verona, organizzato dalla società Gsd Mombocar (tel. 045-9251595), 592° Palio del Drappo Verde di Verona (www.mombocar.it). A Verona si rinnova il fascino di un’antica gara podistica. La prova, sulla distanza di 10.000 metri, si svilupperà nel centro storico della città scaligera ed è riservata alla categorie juniores, promesse, seniores, amatori e master. Ritrovo alle 7.30 in via Guido d’Arezzo (Santa Croce), dove alle 9.30 partirà la gara.
Domenica 15 marzo, a Cavriè di San Biagio di Callalta (Treviso), organizzato dalla società Idealdoor Libertas San Biagio (Silvano Tomasi, tel. 333-3556084), 19° memorial “Antonio Tomasi”. Appuntamento con una delle più tradizionali kermesse di fine inverno. Al via circa 600 atleti di tutte le categorie: dagli esordienti ai master, passando per il settore assoluto (annunciati, tra gli altri, Giovanni Ruggiero, il marocchino Taoufik Bazhar e, in campo femminile, Deborah Toniolo, Michela Zanatta e la cubana Yusneisi Santiusti Caballero). La manifestazione coincide con la prova inaugurale del Grand Prix Giovani di corsa su strada e con il campionato provinciale individuale giovanile. Questo il programma del pomeriggio (ritrovo alle 14). Ore 14.40: esordienti B e C femm. (600 m); 14.50: esordienti B e C masch. (600 metri); 15: esordienti A femm. (600 metri); 15.10: esordienti A masch. (600); 15.20: ragazze (1,1 km); 15.30: ragazzi (1,1 km); 15.40: cadette (1,1 km); 15.50: cadetti (1,7 km); 16: allieve e juniores femm. (1,7 km); 16.15: allievi e juniores masch. (3,3 km). 16.30: seniores, amatori e master femm., master masch. dalla categoria MM60 (5 km). 16.50: seniores, amatori e master masch. sino alla categoria MM35 (8,2 km).
Si ricorda che domenica 15 marzo, a Porto Potenza Picena (Macerata), sono in programma i campionati italiani assoluti individuali di corsa campestre. La manifestazione coincide con il Trofeo per Regioni cadetti. Questi i convocati veneti. Cadetti: Alessandro Gigli (Mogliano), Michele Scolaro (Novatletica Città di Schio), Riccardo Donè (Jesolo Turismo), Stefano Padalino (Vis Abano), Alessio Morini (Csi Fiamm). Cadette: Elisa Bortoli (Bellunatletica), Valentina Bettiol (Montello Runners Club), Angelica Parodi (Mogliano), Carolina Michielin (Montello Runners Club), Federica Del Buono (Csi Fiamm). L’elenco completo degli iscritti alla rassegna nazionale, compresi i cadetti in gara a titolo individuale, è disponibile su www.fidal.it.
Cross, domenica i Tricolori Assoluti
Dopo i Societari di Campi Bisenzio, per gli specialisti del cross è arrivato il momento di contendersi gli scudetti individuali di Campioni d’Italia 2009. L’appuntamento con i Tricolori Assoluti è per domenica 15 marzo a Porto Potenza Picena (MC) - organizzazione a cura dell’Atletica Potenza Picena - dove il Parco dei Laghetti farà da inedita cornice all’evento nazionale da cui usciranno anche i componenti della squadra azzurra che il 28 marzo sarà impegnata ai 37esimi Campionati Mondiali di Amman in Giordania. E l’evento iridato di sicuro è nei sogni anche dei cadetti e delle cadette delle varie rappresentative regionali che sempre domenica saranno in gara nella località marchigiana per conquistare i titoli e le medaglie in palio per la rassegna nazionale di categoria. 913 in tutto gli iscritti, 381 gli uomini, 252 le donne e 280 gli under 16. Spiccano in particolare i nomi del finanziere Gabriele De Nard e del compagno di squadra campione uscente e reduce dal successo continentale under 23, Andrea Lalli. Attenzione anche a Bernard Dematteis (Pod. Vallaraita), già in evidenza sui 10 km con il secondo posto a Campi Bisenzio. Sugli 8 km femminili, invece, ritroveremo al via le due azzurre dei 3000 di Torino 2009, Elena Romagnolo (Esercito), a caccia di riscatto nel cross dopo la giornata no su pista degli Euroindoor, e Silvia Weissteiner (Forestale), campionessa in carica e quinta una settimana fa all’Oval. Da seguire pure le due mezzofondiste dell’Esercito Federica Dal Rì e Fatna Maraoui. A livello under 20 si preannuncia una bella lotta tra le juniores (6 km) Veronica Inglese, Valeria Roffino e Marica Rubino che dovranno fare i conti anche le ex-allieve Jessica Pulina, Alessia Pistilli e Chiara Renso. Tra gli juniores (8 km), invece, da seguire, tra gli altri, Michele Fontana e Dario Santoro. Una sintesi delle gare sarà trasmessa in differita su Rai Sport Più dalle ore 18 alle 19.
a.g.
ORARIO
10:10: CADETTE km 1,980
10:25: CADETTI km 2,560
10:45: SEN/PRO F km 8,000
11:20: ALLIEVE km 4,040
11:50: ALLIEVI km 5,000
12:25: JUNIORES F km 6,020
13:20: SEN/PRO M km. 10,000
14:00: JUNIORES M km. 8,000
Tra i nostri atleti, ecco gli iscritti:
Lungo: Claudio Bagnara, l’amico Alessandro Fabian e gli ex-atleti Mattia Maccagnan e Marco Spada, Serena Poser e Laura Costa.
Juniores: Claudio Piccin, Gaia Benincà ed Elena Piccin.
Allievi: Mekonen Magoga, Dylan Titon, Cesare Franceschin, Letizia Titon, Serena Mariotto, Beatrice Mazzer, Eva Serena ed Elisabetta Colbertaldo.
Cadetti: Angelo Suman.
This entry was posted on Venerdì, Marzo 13th, 2009 at 19:28 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.