Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
Trevigiani a caccia dei tricolori di cross
a Potenza Picena
Treviso A Porto Potenza Picena per essere protagonisti. E’ una Marca che rispolvera la sua grande tradizione crossistica, quella che sarà rappresentata domani sui prati di Macerata, in occasione dei campionati italiani individuali della specialità (un migliaio i partecipanti). In prima fila soprattutto i giovani. Mekonen Magoga e Beatrice Mazzer, talenti emergenti dell’Atletica Mogliano, puntano al podio nelle gare allievi, dove potrebbero ritagliarsi uno spazio tra i migliori anche Letizia e Dylan Titon, fratelli volpaghesi dell’Assindustria Padova, e l’elegante montebellunese Elisabetta Colbertaldo (sorella del nuotatore Federico), da questa stagione tesserata per l’Audace Noale. L’Atletica Mogliano, a livello allievi, presenterà anche Serena Mariotto (campionessa italiana cadette su pista nella passata stagione) ed Eva Serena, oltre al quindicenne Alessandro Gigli, dominatore della stagione regionale under 16 e punta di diamante della squadra veneta di categoria impegnata nel Trofeo delle Regioni. Con la selezione veneta gareggeranno altre tre trevigiane: Valentina Bettiol, figlia d’arte (il papà è l’ex maratoneta Salvatore) e stella del Montello Runners Club, la compagna di squadra Carolina Michielin e Angelica Parodi, un’altra promessa del vivacissimo vivaio di mezzofondo condotto a Mogliano dall’ex fuoriclasse degli 800 metri, Faouzi Lahbi. Tra i cadetti, anche se in gara solo a titolo individuale, da seguire pure Angelo Suman, dell’Atletica Pederobba. A livello juniores correranno Gaia Benincà (Industriali Conegliano) ed Elena e Claudio Piccin (Nuova San Giacomo Banca della Marca). In campo assoluto al via Claudio Bagnara (Gagno Ponzano) e la promessa Serena Poser (Nuova San Giacomo Banca della Marca).
Domani il memorial Tomasi a Cavriè
Tradizionale passerella podistica sulle strade di Cavriè. Domani pomeriggio, nella frazione di San Biagio, è in programma il 19° memorial Antonio Tomasi, uno dei più classici appuntamenti della seconda parte dell’inverno veneto.
Nella gara maschile assoluta, sulla distanza di 8,2 km, annunciati, fra gli altri, il maratoneta Giovanni Ruggiero e il marocchino Taoufik Bazhar. In campo femminile, interessante sfida a tre fra la volpaghese dell’Asi Veneto, Michela Zanatta, in cerca del quinto successo negli ultimi otto anni, la cubana d’adozione padovana (gareggia con l’Assindustria Sport) Yusneisi Santiusti Caballero, eccellente specialista del mezzofondo in pista, e la vicentina Deborah Toniolo, in passato vincitrice anche della Treviso Marathon.
Alla manifestazione parteciperanno circa 600 atleti, con una larga rappresentanza giovanile (circa 300 gli under 18 annunciati al via, nonostante la concomitanza con la rassegna tricolore di cross di Porto Potenza Picena).
Il memorial Antonio Tomasi rappresenta infatti la prova inaugurale del 12° Grand Prix Giovani di corsa su strada e, per tutte le categorie sino agli allievi, assegnerà pure i titoli provinciali individuali.
Organizza l’Atletica Idealdoor, con la collaborazione del Gp Vanti Tuta Pero e il patrocinio del Comune di San Biagio di Callalta e della Provincia di Treviso.
Questo il programma del pomeriggio (ritrovo alle 14). Ore 14.40: esordienti B e C femm. (600 m); 14.50: esordienti B e C masch. (600 metri); 15: esordienti A femm. (600 metri); 15.10: esordienti A masch. (600); 15.20: ragazze (1,1 km); 15.30: ragazzi (1,1 km); 15.40: cadette (1,1 km); 15.50: cadetti (1,7 km); 16: allieve e juniores femm. (1,7 km); 16.15: allievi e juniores masch. (3,3 km). 16.30: seniores, amatori e master femm., master masch. dalla categoria MM60 (5 km). 16.50: seniores, amatori e master masch. sino alla categoria MM35 (8,2 km).
This entry was posted on Sabato, Marzo 14th, 2009 at 18:55 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.