Mirko Perin nel vortex 52,91
Tra gli allievi pochi gli spunti di rilievo: nel disco da
Alessandro Gigli 2’49”8 (1000m) e Cristina Fantin 12”6 (80hs)
Vanno alle finali regionali, i singoli vincitori delle gare e in gruppo le squadre degli Istituti Leonardo Da Vinci di Treviso (che ha fatto la parte del leone!), dell’Itis G.Galilei di Conegliano, del Levi di Montebelluna, delle medie di Conegliano (Grava), di Treviso (Coletti), di Mogliano (Toti Dal Monte) e di Roncade.
A Peseggia (10,8km) vince Anna Boniolo (Biancade)
Grande gara a Peseggia nel Tofeo Busatto di
“Come eravamo… 50 anni fa”
di Franco Piol
6) I salti: lungo e triplo.
.
Magali Vettorazzo
Arturo Nespoli
L’amatissimo Diego Dam (classe 1963) non demorde e, soprattutto, non delude. Il quarantaquattrenne coneglianese, parte e va a Boston, come Bruna Genovese (che arriva sesta). E lì che fa? Arriva 119° assoluto ma primo fra gli italiani e con un tempo niente male (ripeto, Boston è una maratona “tosta”), in 2h 37. 57. Diego ha un personale di
Il “vecio” Fregona per la settima volta !
Non finisce mai di stupire il grande campione del mondo, il sempreverde Lucio Fregona: per l’ennesima volta ( la settima su tredici edizioni) ha vinto la crono-scalata di Pianezze (
Tra le donne, quarta Patrizia Zanette (classe 1975) con il tempo di 44’49.
Gli altri campioni sono: Samuele Toscan (amatori), Eddy Missiato (M35), Mirko Bianchin (M40), Gustavo Poloni (M45), Giuseppe Gramazio (M50), Massimiliano Donadini (M55), Lorenzo Guizzo (M60) e Mario Lorenzon (M70); tra le donne, Enrica Guizzo (amatori), Elena Geronazzo (F40), Maria Teresa Campigotto (F45), Milena Bonomi (F50), Luisa Casagrande (F55), Angela Pin (F60) e Guerrina Lazzarini (F65).
Da Codroipo: Enrico Bertolo 49”72
Diego Avon esordisce nei 1500m con 4’01”16
Enrico Bertolo (nei 400hs)
CONSULTATE I RISULTATI COMPLETI per Vittorio Veneto e Scorzè sul sito della Fidal Veneto
per Codroipo sul sito della Fidal Friuli Venezia Giulia.
A Pordenone, in una gara giovanile del 3 maggio, Laura Ortolan (categoria ragazze) ha saltato m. 4,44 e lanciato il vortex a m. 39,66.
Domani, 7 maggio: AUGURI A MATTIA GATTI (altista nato a Montebelluna il 7-5-1994)