Maggio 27th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

 Alessandro Lovisetto e Mohamed Azaza

“ pluricampioni ” provinciali esordienti.

Elena Cristofoli Prat e Sara Brunato non da meno !

  Passerella importante per questi ragazzini del 1997, primi passi verso una futura consacrazione nel mondo sportivo e nella vita, campioni e non, già sanno scegliere un modello di impegno che li appassiona e li diverte: una festa,e alla fine un premio per tutti: esserci! Il campo infine con cronometri, fettuccie e ostacoli vari da superare li mette tutti in fila e noi, raccolti i responsi facciamo i nomi e i cognomi, prefigurando i campioni di domani: Alessandro Lovisetto primo nei 40m (6”5), nei 40hs (7”4) e nell’alto (1,18); Mohamed Azaza primo negli 80m (11”4), nei 500m (1’29”4) e nel lungo (4,23 come Silvio Oladipuppo); Elena Cristofoli Prat, vincitrice negli 80m (12”3 come Elena Marini), nei 40m (6”5) e, Elena Marini nei 40hs; infine Sara Brunato prima nella pallina  con 11,68 e nel lungo con 4,03.

 Gli altri singoli campioni sono Enrico Dissegna nel vortex (39,46), Annamaria Fisicaro con un notevole 1,30 nell’alto, Elena Venuti sui 500m (1’31”9) e Ilaria Menegazzo nel vortex con la misura di 31,78.

  Manuel Broccolo e Deborah Trevisan nel tetrathlon.

  Sempre a Vedelago, sabato 24 maggio sono stati assegnati i titoli provinciali di tetrathlon per ragazzi e per ora sappiamo soltanto che Manuel Broccolo è campione  con 2.561 punti davanti a Giacomo Zuccon e Leonardo Feletto, così come pure Deborah Trevisan è campionessa con 2.820 punti davanti a Sara Dehbi ed Erica Lapaine.

Per i dettagli aspettiamo i risultati completi ed ufficiali.

  MASTER: una pioggia di titoli, 20!

Primati di livello per Carniato 12”06 e Brisotto 55”87

gabriele-carniato.jpg

E’ stata una grandinata di titoli, altro che! Venti volte, in venti gare un trevigiano si fregiava del titolo di Campione Regionale Veneto e in più casi con prestazioni di alto livello come le due perle infilate da Gabriele Carniato nei 100m con 12”06, primato trevigiano M50 (meglio di un M40 e M45) e da Valter Brisotto nei 400m con 55”87, primato trevigiano M45. Invincibili (da tempo, ormai) l’inossidabile Giorgio Curtolo  (M60) nell’alto (1,42) e nel peso da 5 kg (13,26) e quel leone di Vincenzo Andreoli (M50), doppietta nel mezzofondo (2’09”77//4’29”65) imitato dalla tenace Elsa Mardegan (F45) autrice di 2’30”71//5’08”55. Osvaldo Franceschinis (un pre-M60) ha compiuto una grande impresa sugli 800m correndo e vincendo in 2’23”41 (sarebbe super primato!). Roberto Piaser, grande gloria della nostra marcia , è tornato sulla pista, sessantenne, a rispolverare vittorie e primati. Luciano Capraro, nel disco M50, acciuffa una vittoria che aspettava da tempo. E ancora una tripletta per Raffaella Bolzonella: i lanci sono tutti suoi! peso (8,34), disco (23,02) e giavellotto (20,13).

                        elsa-mardegan.bmp  

Titoli ancora per Andrea Tosato, moglianese del 70, nei 5000m(16’53”99), gli fa eco Rosanna Saran (F40) con 20’15”71 (Rossella Piovesan, F35, è seconda nella sua serie con 20’10”08) e ancora per Filippo Zanardo, classe 1944, nei 100m con 14”44, Cristina Zanin nei 400hs in 79”17     ( meglio del 79”19 di Maurizia Perin, di qualche tempo fa) e, novità assoluta per noi, Cristina Zanata (F40) nel triplo con 8,87. La Perin si è rifatta vincendo il suo ennesimo titolo nel giavellotto (F50). 

rbolzonella.jpg

Raffaella Bolzonella (in una corsa) 

Comprimari di lusso sono stati Maurizio Mazzon (800m), Graziella Tronchin (100 e 200m), Cecilia Mattiuzzo (200m in 30”43), Luciana Danesin (mezzofondo), Fioretta Nadali (F 45 con 5’15”32 nei 1500m) e Lorena Nave (alto e peso).

   27 maggio: AUGURI di compleanno a MAURO FANTON (velocità)

                                                                      RENZO PICCIN (mezzofondo)

                                                                      GIAN PAOLO SCOTTA’ (marcia) 

                                 mfanton.jpg  

                                Mauro Fanton (con la tuta nera)

Maggio 26th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

  Pentathlon cadetti a Rossano Veneto

Tartaro (4°) Oltremonti (6°)

Trevisatletica (2°) Montebelluna (3°)

 donne_pm_l.jpg

 In attesa dei risultati, vi anticipo i comunicati ufficiali di rete che vedono la Trevisatletica piazzarsi sul podio al secondo posto con il brillante trio composto da Sivia Guerrato, Cristina Fantin e Beatrice Oltremonti (sesta individuale con 2.997 punti).

 Sul podio anche l’Atletica Montebelluna, terza con Giuseppe Tartaro (quarto individuale con 2.964 punti), Alessandro Toffolo e Matteo Bonora.

 maschi_pm_l.jpg 

Ed eccoli i risultati, e le prestazioni di Giuseppe Tartaro non sono niente male (a parte i 1000m davvero troppo lunghi), buono il 14”9 nei 100hs, discreti i 35,42 metri nel giavellotto, superati i sei metri nel lungo (6,02) e 1,58 nell’alto. Anche Beatrice Oltremonti si è migliorata: 1,56 nell’alto, 5,01 (prima nel lungo), e 13”2 negli 80hs (dove Silvia Guerrato e Giulia Marcon hanno piazzato un buon 12”7). Vittoria anche per Elisabetta Colbertaldo nei 600m con 1’45”0. Di rilievo l’1,76 nell’alto di Alessandro Toffolo. Mattia Gatti si è fermato soltanto a 1,64 e un po’ scarica Cristina Fantin (solo 13”5 negli 80hs); il giavellotto è stato un disastro per tutte (Chiara Primon ha cavato il massimo con un lancio di 22,78!).

I risultati completi sono sul sito della Fidal Veneto

  Slimani 4° a Riva del Garda con 1h 04.35.

 Nell’Outdoor Ronda Run di Riva del Garda del 25 maggio, Benazzouz Slimani, arrivando quarto nella maratonina ha realizzato il buon tempo di 1h 04. 35. (primo stagionale provinciale e undicesimo di sempre)

(segnalazione di Gabriele Fantasia)

(I risultati completi sono sul sito della Fidal Veneto)

Società Ragazzi ammesse alla finale di Borgoricco.

 Maschili:  TREVISATLETICA (7.786p.); Atl.  MONTEBELLUNA (6.210p.); Atl. MOGLIANO (5.996p.)

Femminili: Atl. MONTEBELLUNA (7.794p.); TREVISATLETICA (7.281p.); Libertas VITTORIO V. (7.014p.)

(Domani gli articoli sugli Esordienti proviciali e sui campionati regionali Master).

 

Maggio 25th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

 Stanislas Talontsi 1’55”83

 Alessandra Viola  2’20”17

A. Ferrario 6,21 I. Cavallin 26”34

 Seconda giornata dei campionati di società allievi ad Abano più avara per noi di vittorie e di risultati, ad eccezione degli 800m dove è sorprendente la vittoria di Alessandra Viola e il tempo, 2’20”17 e incoraggiante è la prestazione di un talento sempre più in crescita, Stanislas Talontsi (classe 1981), in una gara extra, ha fermato i cronometri a 1’55”83.

Due belle novità!

 fdandrea.jpg  Francesca D’Andrea

 Anche Martina Lorenzetto ha vinto la sua gara di lungo con 5.50, Andrea Ferrario invece è arrivato secondo con 6,21. Altre seconde piazze per Ilaria Cavallin nei 200m con 26”34, per Gloria Tessaro negli 800m in 2’22”26, per Francesca D’Andrea nell’asta con 2,90 (stessa misura della prima). Altra noticina per Eleonora Morao, 26”97 nei 200m e per Francesco Carlesso con 2’02”89 negli 800m.

I risultati completi della gara di Abano sono sul sito della Fidal Veneto.

Maggio 25th, 2008

Diario trevigiano 

a cura di Franco Piol 

       Ad Abano parla la marcia.

Sperandio 11”39, Morao 59”77

Guidolin 1,61 e  Casarin 10,13 e 31,36.

 Nella prima giornata dei campionati di società allievi ad Abano hanno vinto in molti, ma soprattutto ha vinto la nostra marcia con Leonardo Dei Tos primo nei 5 km. con 22’45”30 e con Marta Pantaleoni seconda con 29’35”01, Jessica Storgato terza con 29’42”91 e Francesca Borsato quarta con 30’21”71, davvero un bel poker!

 Sempre meglio Luca Sperandio che vince e lima il suo personale, portandolo a 11”39. Vincono anche Luca Pancaldi nei 110hs con il nuovo personale di 15″31, Davide Gambardella nel disco, Elena Piccin nei 2000siepi.Altri si sono migliorati come Eleonora Morao nei 400m con 59”77, Elena Pirovano con 10,16 nel triplo, Marco Salvador nei 1500m con 4’11”89, Andrea Ferrario nel triplo con 12,76, Lisa Guidolin, ripetendo nell’alto il già suo 1,61 e Martina Casarin nel peso con 10,13 (nel martello da 4 kg. con 31,36).

cimg0302-poloni.jpg

Maria Elena Poloni in azione  (foto di Mattia Cimolin)

 I risultati completi della prima giornata di Abano sono sul sito della Fidal Veneto

 A Gavardo esordio di Zanatta nelle siepi

e nuovo personale di Gabriele Fantasia ! 

 gfantasia.jpg  

                     A Gavardo, in quel di Brescia, sabato 24 maggio, in una gara interregionale dei 3000 siepi, esordio di Paolino Zanatta (secondo) in 9’04”67 e, soprattutto conferma del buono stato di forma di Gabriele Fantasia, terzo con il personale (stabilito a Marcon) ritoccato a 9’08”67 (ora ottavo di sempre).

 Io credo in Gabriele, mi convincono la sua freschezza e la sua mentalità schietta e vincente e soprattutto la sua determinazione. Facci sognare!

(su segnalazione on line di Gabriele stesso. Grazie.)

25 maggio: AUGURI di compleanno a ERIK DAL PONT (mezzofondo) e FEDERICO GIROTTO.

Maggio 24th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

  Raggiunte le prime 1000 visite!

 Il primo piccolo traguardo è arrivato a solo poco più di un mese: venerdì 23 maggio il sito ha superato il primo migliaio di visite, e, dai numeri giornalieri rilevati, è in forte espansione e in casa Piol, rusticamente si festeggia.Ringrazio tutti per l’interesse mostrato verso questa (io ritengo) interessante iniziativa editoriale, realizzata con tanta passione (e scarsissimi mezzi) che si avvale  (e soprattutto deve avvalersi, per avere un senso concreto) di tutta la vostra collaborazione (nel fornire informazioni utili, suggerimenti, critiche costruttive, interventi diretti, materiale fotografico e tanta, tanta solidarietà): tutto sommato

E’ IL NOSTRO SITO!

 In questo mese abbondante è stato pubblicato:

 il “Diario trevigiano” con interventi quasi giornalieri:

 “Come eravamo… 50 anni fa!” (Otto capitoli riferiti alle stagioni atletiche trevigiane del 1958 e 1959):

 “Ritratti di ieri e di oggi” con l’omaggio a: Magali Vettorazzo, Gabriele Ferrero, Pietro Piutti, Giorgio

                                                                               Bortolozzi, Leonzio Bessone e Fulvio Maleville

 Aggiornamenti del calendario gare, dei risultati gare e della graduatoria assoluta dei primi dieci del 2008.

 Ancora grazie a tutti e al prossimo traguardo, Franco Piol.

  Fabio Bernardi Tricolore Ultrarail ! 

Grazie al bel servizio giornalistico di Tommaso Bisagno sul quindicinale SPORT 15, posso darvi la notizia della grande impresa realizzata dal nostro Fabio Bernardi che, vincendo l’ecomaratona dei Marsi, si è laureato Campione Italiano di maratona Ultrarail.

Questo il servizio:

bisagno-1.bmp

bisagno-2.bmp