Maggio 27th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

 Alessandro Lovisetto e Mohamed Azaza

“ pluricampioni ” provinciali esordienti.

Elena Cristofoli Prat e Sara Brunato non da meno !

  Passerella importante per questi ragazzini del 1997, primi passi verso una futura consacrazione nel mondo sportivo e nella vita, campioni e non, già sanno scegliere un modello di impegno che li appassiona e li diverte: una festa,e alla fine un premio per tutti: esserci! Il campo infine con cronometri, fettuccie e ostacoli vari da superare li mette tutti in fila e noi, raccolti i responsi facciamo i nomi e i cognomi, prefigurando i campioni di domani: Alessandro Lovisetto primo nei 40m (6”5), nei 40hs (7”4) e nell’alto (1,18); Mohamed Azaza primo negli 80m (11”4), nei 500m (1’29”4) e nel lungo (4,23 come Silvio Oladipuppo); Elena Cristofoli Prat, vincitrice negli 80m (12”3 come Elena Marini), nei 40m (6”5) e, Elena Marini nei 40hs; infine Sara Brunato prima nella pallina  con 11,68 e nel lungo con 4,03.

 Gli altri singoli campioni sono Enrico Dissegna nel vortex (39,46), Annamaria Fisicaro con un notevole 1,30 nell’alto, Elena Venuti sui 500m (1’31”9) e Ilaria Menegazzo nel vortex con la misura di 31,78.

  Manuel Broccolo e Deborah Trevisan nel tetrathlon.

  Sempre a Vedelago, sabato 24 maggio sono stati assegnati i titoli provinciali di tetrathlon per ragazzi e per ora sappiamo soltanto che Manuel Broccolo è campione  con 2.561 punti davanti a Giacomo Zuccon e Leonardo Feletto, così come pure Deborah Trevisan è campionessa con 2.820 punti davanti a Sara Dehbi ed Erica Lapaine.

Per i dettagli aspettiamo i risultati completi ed ufficiali.

  MASTER: una pioggia di titoli, 20!

Primati di livello per Carniato 12”06 e Brisotto 55”87

gabriele-carniato.jpg

E’ stata una grandinata di titoli, altro che! Venti volte, in venti gare un trevigiano si fregiava del titolo di Campione Regionale Veneto e in più casi con prestazioni di alto livello come le due perle infilate da Gabriele Carniato nei 100m con 12”06, primato trevigiano M50 (meglio di un M40 e M45) e da Valter Brisotto nei 400m con 55”87, primato trevigiano M45. Invincibili (da tempo, ormai) l’inossidabile Giorgio Curtolo  (M60) nell’alto (1,42) e nel peso da 5 kg (13,26) e quel leone di Vincenzo Andreoli (M50), doppietta nel mezzofondo (2’09”77//4’29”65) imitato dalla tenace Elsa Mardegan (F45) autrice di 2’30”71//5’08”55. Osvaldo Franceschinis (un pre-M60) ha compiuto una grande impresa sugli 800m correndo e vincendo in 2’23”41 (sarebbe super primato!). Roberto Piaser, grande gloria della nostra marcia , è tornato sulla pista, sessantenne, a rispolverare vittorie e primati. Luciano Capraro, nel disco M50, acciuffa una vittoria che aspettava da tempo. E ancora una tripletta per Raffaella Bolzonella: i lanci sono tutti suoi! peso (8,34), disco (23,02) e giavellotto (20,13).

                        elsa-mardegan.bmp  

Titoli ancora per Andrea Tosato, moglianese del 70, nei 5000m(16’53”99), gli fa eco Rosanna Saran (F40) con 20’15”71 (Rossella Piovesan, F35, è seconda nella sua serie con 20’10”08) e ancora per Filippo Zanardo, classe 1944, nei 100m con 14”44, Cristina Zanin nei 400hs in 79”17     ( meglio del 79”19 di Maurizia Perin, di qualche tempo fa) e, novità assoluta per noi, Cristina Zanata (F40) nel triplo con 8,87. La Perin si è rifatta vincendo il suo ennesimo titolo nel giavellotto (F50). 

rbolzonella.jpg

Raffaella Bolzonella (in una corsa) 

Comprimari di lusso sono stati Maurizio Mazzon (800m), Graziella Tronchin (100 e 200m), Cecilia Mattiuzzo (200m in 30”43), Luciana Danesin (mezzofondo), Fioretta Nadali (F 45 con 5’15”32 nei 1500m) e Lorena Nave (alto e peso).

   27 maggio: AUGURI di compleanno a MAURO FANTON (velocità)

                                                                      RENZO PICCIN (mezzofondo)

                                                                      GIAN PAOLO SCOTTA’ (marcia) 

                                 mfanton.jpg  

                                Mauro Fanton (con la tuta nera)