Giugno 8th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

 Manuel Cargnelli 56”67 è Campione!

Elda Sossai ed Eloisa Torresini anche

 mcargnelli.jpg  alberto-trentin.jpg

Cargnelli                                         Trentin

 I nostri campioni juniores sono loro, ieri Silvia Serafini, Giorgia Simionato, Julie Bortolotto e Eloisa Torresini, oggi Manuel Cargnelli nei 400hs in 56”67 (campione triveneto!) ed Elda Sossai nei 5000m in 22’04”34. Per il resto solo qualche buon risultato, soprattutto nei lanci. Alberto Trentin, nel peso da 6 kg. con 13,23 e nel martello da 6 kg con 43,28, Andrea Gambardella  nel disco da 1,750 kg. davanti ad Antonio Fent 40,24, Andrea Mancini 36,25 e Diego Volpato 35,21, Viviana Brunetta 37,00 nel martello. E ancora Gemma Dalla Costa nei 100m con 13”20, Roberto Magagnato nei 110hs j. con 15”79 e Guendalina Milanese nei 400m in 60”36.

I risultati completi sono sul sito della Fidal Veneto

  Davide Nassuato 15,09, Giacomo Zuccon 8”9

2° Trevisatletica ragazzi e 4° A.Montebelluna ragazze

 Conclusi a Borgoricco (Padova) i campionati di società regionali ragazzi. Bella sorpresa di Davide Nassuato, secondo nel peso da 2 kg. con 15,09, in versione femminile vittoria di Elena Dotto (9,23); nei 60m. Davide Calloni arriva a 8”2, mentre con 8”5, Sara Dehbi è davanti a tutte; Roberto Dal Paos si migliora nei 1000m fino a 3’07”5 e Alessandro Gatti vince nell’alto con 1,50 (dopo aver tentato invano l’1,62). Note da sottolineare la marcia di 2 km di Valentina Zandonà  in 12’54”7 e le staffette 4×100m della Trevisatletica maschile in 52”2 e dell’Atl. Montebelluna ragazze in 54”9.

 Nella classifica finale di valore il secondo posto della Trevisatletica ragazzi e il quarto dell’Atl. Montebelluna ragazze.

I risultati completi sono sul sito della Fidal Veneto 

9 giugno: AUGURI di buon compleanno a LAURA OLIVO (fondo), GIULIA BIANCHINI (salti) e MARCO MATTIUZZO (salti)

                                                                                                                                                                                                               nella foto

                                  marco-mattiuzzo.BMP

Giugno 8th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol 

Al Memorial Fallai bene i nostri due “stranieri”

C.Nwokocha 24”24, B.M. Esho 3’44”80

Ritorno in pedana di “mamma” Laura Gatto: 5,73

 Al Memorial Fallai di sabato 7 giugno, si respira soprattutto aria internazionale in tutti i sensi, una specie di piccola Zurigo nel Veneto e ognuno fa la sua parte. Cynthia Nwokocha (seconda nei 200m in 24”24) e Benson Marrianji Esho (quarto nei 1500m in 3’44”80) portano preziosi punti alle Industriali Conegliano e alla Jager Vittorio Veneto.

Si riaffaccia sulla pedana del lungo, dopo la maternità, Laura Gatto (auguri!!! foto) e piazza un buon 5,73 (qui ci sono anche Elisa Trevisan, seconda con 5.90, e Martina Lorenzetto con 5,58).

 Nei 110hs 14”8 (manuali:sic!) di Devis Favaro (foto)  e nell’asta 3,20 di Marta Gasparetto. 

                       devis-favaro.jpg     laura-gatto.jpg

Quella dei 1500m è, per noi, gara ricca, perché Paolo Zanatta segna 3’53”23 (personale), Gabriele Fantasia è all’aperto a 3’57”29 e Diego Avon chiude in 3’58”44. Anche il peso lascia tracce con Livio Vito Tognon a 15,08, Loris Barbazza a 14,39 e Fabio Gallinaro (ancora auguri per oggi) con il suo ritono a 13,38. Alessandro Marcon conferma (manuale) il suo stagionale nei 110 hs con 15”3 (15”50 elettrico). Fanno capolino nei 100m Marco Montagner e Andrea Pellizzari con un (si può scrivere? Io scherzo…), 11”3!

 esho_benson_marrianyi.jpg

Benson M. Esho

   A VICENZA C.di S. MASTER VENETI

Curtolo 13,75, Mardegan 5’04”2, Zanata 7,73

Franceschinis 2’23”53, Capraro 32,04 e Carniato 25”12

 Abbuffata di buone prestazioni ai campionati di società veneti categoria Master, a Vicenza nel fine settimana (7/8 giugno). In assoluto hanno vinto Giorgio Curtolo nel peso con un lancio niente male a 13,75 ed Elsa Mardegan nei 1500m con 5’04”2.

        

      

lele-faccin.bmp

                                 Nelle varie categorie hanno vinto un po’ tutti, intanto su livelli di prestigio, continua Osvaldo Franceschinis (800m in 2’23”53!) e qui Benvenuto Pasqualini (M74) ha piazzato un 3’01”94 da primato. Vado avanti con Emanuele Faccin (Uno dei tanti nostri “Lele” bravissimi, lui ottocentista che, all’epoca, ci ha fatto sognare) qui bravo nel’alto a 1,57 e nel giavellotto con 28,27; con Gabriele Carniato nei 200m con 25”12 (qui Franco Gasparinetti, M58 con 27”57): con Francesco Favaro (altra grande stella del nostro mezzofondo: 800 e 1500m) 2’07”72 (800m) e Diego Paioni (buon maratoneta) nei 1500m in 4’29”3: con Luciano Capraro, ritoccatina nel disco a 32,04; con Umberto Bonaldo M58, sotto i venti metri nel martello (19.92); con Cristina Zanata, 8,72 nel triplo (davanti a Rosa Marchi a 7,70, i master ringraziano il suo gran buon lavoro di informazione e di ricerca); con Raffaella Bolzonella 23,92 nel disco e 8,30 nel peso; e, infine con Lorena Nave, 1,35 nell’alto e 4,44 nel lungo, con Maurizia Perin F50, 7,73 nel peso e 16,88 nel giavellotto e con Rosanna Possagno, 21,97 nel martello da 3 kg.

Le altre note vanno a Cecilia Mattiuzzo F44 con 13”9 nei 100m, Katia Agostinetto 30”09 nei 200m e 66”4 nei 400m, Maria Elisa Pozzobon F47 nel giavellotto con 16,55 e Rossella Piovesan (11’22”31) e Rosanna Saran (11’42”880) nei 3000m.

libertas-san-biagio.BMP

 Le staffette, tutte della Libertas S.Biagio, hanno registrato, in campo maschile, 57”4 e 4’34”06, e in campo femminile, 58”3 e 4’48”97.

I risultati completi sono sul sito della Fidal Veneto.

Giugno 8th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

 DA CAORLE: PRIME NOTIZIE, PRIMI CAMPIONI.

Silvia Serafini, Giorgia Simionato (14”91),

Julie Bortolotto e Guendalina Milanese.

 Della prima giornata dei campionati triveneti Juniores-Promesse, per ora, si sa poco; posso anticiparvi il nome dei primi nostri campioni: nel veneto, Silvia Serafini sui 3000 siepi (13’02”05) e Julie Bortolotto nel peso (9,49); nel Friuli Venezia Giulia, Guendalina Milanese (per il Brugnera) nei 100 hs (15”22) e nel Trentino, Giorgia Simionato (per la Quercia Rovereto) prima nei 100 hs (14”91). Brava Eloisa Torresini nel martello, personale a 39,31. A stasera. 

 Arianna Mondin ritocca il primato

 A Quarrata, provincia di Pistoia, su segnalazione di Gabriele Fantasia (grazie!), in una gara solitaria dei 3000 siepi del 4 giugno, Arianna Mondin ha ritoccato il suo primato provinciale promesse, fermando il cronometro a 11’21”65.

  PILLOLE A Cassola, nel “simpatico” meeting giovanile allestito ogni anno nel segno dell’allegria e della solidarietà, Andrea Gatti (classe 1995) ha saltato 1,61; Ylenia Quaggiotto (Riese) ha corso gli 80m in 10”9 e Federica Cazzolato i 300hs in 51”1.

  A Ferrara, nel classico meeting del 5 giugno, Elena Borghesi (Industriali Conegliano) ha corso i 1500m in 4’46”4 (suo primato stagionale) e Livio Vito Tognon ha gettato il peso a 14,60.

A Pordenone il 7 giugno, la mottense Laura Ortolan (Azzanese) ha saltato 4,54 (peso da 2 kg a 11,00).

  A S,Vittore di Tonadico Mirko Signorotto è arrivato decimo.

  A Pordenone, negli studenteschi delle scuole superiori, nell’alto ha vinto la mottense Guendalina Milanese con 1,61, precedendo la vittoriese Laura Bressaglia miglioratasi a 1,58.

  8 giugno: AUGURI di buon compleanno a ABDOULLAH BAMOUSSA (fondo)

                                                                             GIAN LUCA SACCON (salti) 

                                                                            GIAN CARLO TASCA (lanci)

                                                                             DANIELE CESCONETTO (fondo)

                                                                             FABIO GALLINARO (lanci) nella foto

                                                              fabio-gallinaro.jpg

Giugno 6th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol 

ANCORA BUONI RISULTATI DA TREVISO

M. Lorenzetto 5,69, B. Mazzer 47”38 !

M. Casarin 36,71 G. Zuccon 8”98 F.Borsato 27’49”92

 Il circuito Provincia di Treviso si rivela sempre di più un importantissimo appuntamento con la buona atletica, una ricca occasione di confronto sportivo, scaturigine di grandi emozioni e di eccellenti risultati.

                                   martina-lorenzetto.bmp

A Treviso, nel serale del 4 giugno, nella manifestazione dedicata a Mario Carraro, le prestazioni di un certo livello hanno esaltato il campo e chi vi partecipava, a cominciare da quel talento di Martina Lorenzetto che ha ritoccato il suo personale nel lungo con 5,69 (risposta immediata al 5,62 di Elisa Carniato) e l’altra valente Martina, la Casarin ha rintuzzato la leadership stagionale della rientrante Laura Vanzin, migliorandosi a 36,71 nel disco.

 Con loro tanti i bravi, anzi bravissimi: da Giacomo Zuccon (8”98 nei 60 hs) a Beatrice Mazzer (ragguardevole 47”38 nei 300hs); da Francesca Borsato nella marcia (5km in 27’49”92) a Fabio Chinellato (42”69 nei 300hs) e a Ilaria Zuccon con 59”23 nei 400m, scalzando per ora Eleonora Morao; e ancora, tra i giovanissimi, Leonardo Feletto 57,61 nel vortex, Mohamed Azaza (esordiente) con 7”40 nei 40hs, Annamaria Fisicaro (esordiente) con 1,33 nell’alto.

 Ilaria Cavallin (12”83 nei 100m), Beatrice Oltremonti (4,96 nel lungo), Silvia Guerrato (12”93 negli 80hs) si sono accontentati della vittoria , Marco Sarcognato no! Ha vinto ed ha incrementato il suo giavellotto da 600g fino al suo personale di 45,15. Tra le esordienti, nei 60hs la più veloce è stata Sara Brunato con 7”69. Arrivederci a Roncade il 13 giugno.

 I risultati completi sono sul sito della Fidal Treviso. 

 PILLOLE

 A S.Donà di Piave(Parco Fluviale), nella Marcia de Piave dell’11 maggio, vittoria sulla distanza di 18 km di Ivan Basso, davanti a Roberto Bettamin e Moreno Moretton (5° Leonardo Gava); terza invece Morena Dal Pos, davanti a Francesca Nardi. Sulla distanza di 10,5 km, vittoria di Patrizia Ghedin, terzo Gabriele Fantasia davanti ad Abdarahim Azza.

 Nella gara di Malcontenta del 16 aprile vittoria sulla distanza di 10.860m di Arianna Morosin (Industriali Conegliano) con il tempo di 41’20. 

                 morosin-a.bmp

La Libertas Tonon Vittorio Veneto ha rinunciato alle finali del campionato nazionale di società allievi A3 di Bastia Umbra del 7/8 giugno.

 Nei campionati di società per disabili ( svoltisi ad Ostia il 17/18 maggio), Gian Domenico Sartor (classe 1990 – T54), in gara con l’ASPEA di Padova, ha realizzato 16”37 nei 100m; 29”86 nei 200m; 57”56 nei 400m. 

 6 giugno: AUGURI di buon compleanno a MARCO DALL’ARMI (velocità) 

                                                                           LORENZO FRACASSO mezzofondo veloce)

Giugno 4th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

  SLIMANI VINCE A TAGLIO DEL PO’

 Benazzouz Slimani, dell’Atl. Jager di Vittorio Veneto ha vinto alla grande la tradizionale corsa di Taglio del Po’, battendo con 28’04. il primato della gara.

  5 giugno: AUGURI di buon compleanno a ROBERTO PIASER (marcia)

                                                                            LARA ARTICO (salti)

                                                                            SARA PIGOZZO (salti)

                                                                             LORENZO PRESOTTO (lanci)

                                                                             DAMIANO MONTAGNER (velocità) (nella foto)

                                                                      damiano-montagner.BMP