Giugno 15th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

 Manuel Cargnelli in finale (56”59)

Lungo in tono minore: Strati 5,52w e Carniato 5,30

 Seconda giornata senza acuti, Torino ha offerto soltanto l’ingresso in finale nei 400hs di Manuel Cargnelli (junior a 56”59).

Giornata fiacca per le lunghiste Laura Strati, settima, (5,52 ventoso) ed Elisa Carniato (5,30) e per gli ostacolisti Roberto Magagnato (junior) nei 110hs in 15”86 e Giorgia Simionato (promessa) nei 100hs in 15”39.

 Nel martello misura ordinaria per Viviana Brunetta (promessa) con 38,67.

   indus-strati-laura.JPG

Laura Strati

   10 Miglia del Montello di lusso con B. Genovese

genovese2008.jpg

Bruna Genovese spettacolare e senza rivali nella sua gara, nella sua terra, 10 miglia con un buon tempo (in 55’53.)Il Montello l’ha salutata vincitrice segnalandole luminoso il cartello che indica Pechino come meta naturale per Bruna, grande speranza italiana ai prossimi giochi olimpici.

 Insieme a lei un gruppetto di nostre atlete conosciute, da Rossella Piovesan a Valeria Furlan, da Bianca Dotto a Rosanna Saran, da Arianna Case a Olivetta De Conti ( tutte sotto l’ora e dieci).

 Tra i maschi vittoria senza storia di quel fenomeno di Said Boudalia (in poco più di 48 minuti), ma davvero bravi  i nostri Christian Cenedese (quinto in 53’16.) e, di seguito, Simone Gobbo, Roberto Bettamin, Mauro Amadio, Daniele Ferronato, Ivan Basso, Corrado Gasparini e ancora Andrea Zanatta, Ivan Geronazzo, Francesco Guerra, Gabriele Marsura, Giuliano Dussin, Alessandro De Vincenti, Gianni Beltrame e Filippo Guerra, tutti sotto l’ora.

  15 giugno: AUGURI di buon compleanno a          MATTEO PARAMENTO (velocità)

                                                                                        FRANCO DE NADAI (lanci) 

                                                                                        ELENA PICCIN (siepi) nella foto

                                                                                       STEFANO FANTIN (salti)

                                                                             elena-piccin.bmp

Giugno 13th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol 

“Argento” per Antonio Fent e Flavia Severin

Siepi: bronzo e primato per Arianna Mondin

 Le promesse mantengono… le promesse, conquistando podi nazionali e buoni miglioramenti.

Sta accadendo a Torino, nella prima giornata dei campionati nazionali promesse e juniores

.Antonio Fent è argento nel giavellotto con 64,22, come pure Flavia Severin al suo personale di sempre nel peso, con 14,14.

raduno-057.JPG

Capolavoro di Arianna Mondin (classe 1988 nella foto, speditami da Silvia Zanatta, grazie!), bronzo, nei 3000 siepi, con il primato provinciale assoluto di 10’59”62.

Bravissimi anche Loris Barbazza (quarto), Boris Deltchev (quinto) nel peso con 14,90 (personale) e 14,63 ed Elena Bassetto (sesta) nel giavellotto con 37,26. Sottotono Riccardo Sottana ed Eloisa Torresini, nel martello solo 39,29 e 36,28. Sui loro consueti standard Andrea Mancini e Andrea Gambardella nel disco a 41,13 e 40,61, come pure Ilaria Zuccon nei 400m in 59”94. marta-gasparetto.bmp

A Rovereto Marta Gasparetto 3,50

 Nel meeting di Rovereto bella prestazione di Marta Gasparetto nell’asta, che ha superato i 3,50. Nei 200m Caterina Fornasier si è migliorata, portandosi a 26”06. Roberto Durante nell’asta, ancora 4,40.

  A Quinto tanti piccoli futuri velocisti

Azaza, tra i maschi 6”3, Cristofoli Prat e Marini 6”4

Triathlon: M. Azaza 2.855p. e A.M. Fisicaro 2.749p.

 Quinto ha decretato i campioni provinciali esordienti di prove multiple: eroi della giornata Mohamed Azaza che ha totalizzato 2.855 punti e Anna Maria Fisicaro con 2.749 punti. Nelle prove singole grande vetrina di piccoli futuri velocisti, 6”3 nei 40m di Azaza, 6”4 di Elena Cristofoli Prat e di Elena Marini(brave!), di Enis Mangiuka, Daniele Boidi, Samuele ed Enrico Dissegna, poi 6”5 di Sara Brunato, Enrico Michieletto, Nicola Vidori, Simone Bordignon, Leonardo Salvati e Cristiano Baronetto, 6”6 di Anna Maria Fisicaro, Eleonora Buratto, e Andrea Bolis. Nei 500m soltanto Azaza (sempre lui!) a 1’30”0 e Mangiuka a 1’33”1. Infine nel lungo il solo Azaza oltre i quattro metri (4,28).

 I risultati completi sul sito della Fidal Treviso.

AGGIORNATA LA GRADUATORIA CADETTI 2008

AGGIORNATA LA GRADUATORIA RAGAZZI 2008

Giugno 11th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

  CONVOCATI PER L’ALPE ADRIA

 Per l’incontro tra rappresentative regionali allievi dell’Alpe Adria del 23/26 giugno sono stati convocati per rappresentare il Veneto i nostri atleti: Luca Sperandio (100m e staffetta), Marco Salvador (1000m), Davide Gambardella (disco), Ilaria Cavallin (100m e staffetta), Martina Lorenzetto (lungo e staffetta), Martina Casarin (disco).

 Libertas S.Biagio (ufficiosamente) 5° per il c. di s. Master

 E’ stata compilata la classifica ufficiosa, dopo le selezioni regionali,  delle squadre che parteciperanno ai campionati nazionali di società master: la Libertas S. Biagio femminile è, per ora 5°! La Voltan Martellago maschile (che comprende alcuni nostri atleti come Giorgio Curtolo, Luciano Capraro e Franco Gasparinetti) è 2° assoluta.

  12 giugno: AUGURI di buon compleanno a           PIER LUCA GIACOMIN (lanci)

                                                                                         MARCO ZANDONA’ (lanci)

 13 giugno: AUGURI di buon compleanno a            MARCO CAPRETTA (ostacoli) 

                                                                                        SAMUELE PIZZOLON (salti)

                                                                                        SANDRO SPERONELLO (lanci)

                                                                                        ELENA NICOLETTI (velocità)

AGGIORNATA LA GRADUATORIA ALLIEVI 2008

Giugno 10th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

 Cargnelli, ancora meglio, 400hs 56”61

Buoni i 200m di G. Simionato e C. Fornasier

 Sono arrivati anche i risultati dal Friuli Venezia Giulia e a S.Vito al Tagliamento, il 4 giugno, Manuel Cargnelli nei 400hs, vincendo, ha realizzato il personale con 56”61, così come pure nei 200m Giorgia Simionato in 26”13 e Caterina Fornasier in 26,38 (per la Quercia Rovereto tutte e due), Enrico Bertolo invece ha segnato 22”88.

Bella prestazione di P.Giorgio Curtolo  classe 1948) nel peso da 7 chili e passa con 11,56 e per Andrea Mancini nel disco junior quasi quaranta metri (39,94).

 A Pordenone, il 7 giugno, en plein di Laura Ortolan con 4,54 nel lungo, 11,00 nel peso da 2 kg. e (ad Azzano l’8) 1,43 nell’alto.

 Sempre ad Azzano Federica Benedet ha corso i 60m in 8”7.

 A Buia, nei campionati di società friulani, Gian Paolo Povegliano (classe 1952) ha gettato il peso a 8,87. Altri partecipanti sono stati Maria Romano (1952) nei 400m in 1’30”91, Gerardo Sossai (1949) nei 200m, Laura Zilli, Danilo Coden e Giuseppe Violin nei 1500m e Silvano Feltrin (1949) nel lungo.

 A Reggio Emilia, nei loro c.di s., Carmelo Rado, per l’Olimpia Rimini, ha lanciato il disco a 43,16. 

Tanti i vincitori a S.Vittore

 Ora so che alla corsa di S. Vittore i nostri sono andati alla grande: hanno vinto tra i cadetti con Serena Mariotto (7’05.) e Dylan Titon (10’12.), tra le allieve con Letizia Titon (11’31.) e negli assoluti con Mara Sella (24’88.). Tra i primi arrivati anche Elena Zerbato, Carolina Michielin, Sara Gasparetto, Manuel Mussato, Elena Piccin, Andrea De Nadai, Marco Zandonà e Domenico Lorenzon.

  11 giugno: AUGURI di buon compleanno a         CLAUDIO BAGNARA (fondo)

                                                                                       AGOSTINO BERTAZZON (siepi)

                                                                                       FEDERICA BENEDET (velocità)

                                                                                       NICOLA DAL ZILIO (salti)   

                                                                            nicola-dal-zilio.BMP

Giugno 9th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

 Peso: Mara Rosolen 15,70, Flavia Severin 13,69

L. Gatto 11,50, M. Grosso 1’56”55, I. Zuccon 59”12

                     rosolen_mara_3.jpg 

Finalmente i risultati del primo meeting di Piombino Dese (quelli completi sono sul sito della Fidal Veneto) sono arrivati e confermano la buona stagione in corso dei nostri atleti.

In primis il peso di Mara Rosolen (classe 1965) scagliato con “nonchalance” a 15,70, seguita da Flavia Severin (nel Cus Parma) con 13,69 e da Elisa Trevisan con 13,22: davvero un buon ritorno! Come quello di Laura Gatto nel triplo con 11,50 ( qui Elena Pirovano vince come allieva con tre balzi a 10,14 e Francesca Marangoni si è riportata sui suoi standard con 10,43). Buono anche il ritorno a tempi più consoni a lei, di Giulia Chinellato (1985 delle Stiore) che sigla un interessante 13”33 nei 100m e 2’23”64 negli 800m ( davanti ad Anthea Dal Pont in 2’24”02). Ilaria Zuccon è in costante crescita sui 400m, portati a 59”12 e sulla stessa distanza è in recupero Marco Montagner (51”10).

 cimg0313-pirovano.jpg

Elena Pirovano , terza , durante una premiazione.

 Sempre più ricco quest’anno il carnet degli 800m grazie a due nuove entry sotto i due minuti: Matteo Grosso (non nuovo all’impresa) con 1’56”55 e Gabriele Fantasia con 1’59”51(dalle Alpi alle Piramidi, dal mezzofondo alle amate siepi…). E ancora Gemma Dalla Costa sotto i tredici secondi nei 100m (12”96) con Andrea Pellizzari che, correggendo il mio incauto sarcasmo, ha tradotto i suoi in 11”32 (insisto su: meglio di niente, la velocità quest’anno la fa da Cenerentola…). Roberto Durante (1973) non molla di un centimetro e salta nell’asta ancora 4,40 (davanti a Mattia Cimolin a 4,20).

Per finire nota per Jaouad Zahir, junior, 52”15 nei 400m., per Mirko Signorotto, 15’35”8 nei 5000m e per Letizia Titon, 4’52”10 nei 1500m.

10 giugno: AUGURI di buon compleanno a    FRANCESCO GROSSO (mezzofondo) foto

                                                                               VALERIO BIASION (mezzofondo) foto

                                                                                EDDY MISSIATO (fondo) foto

  francesco-grosso.bmp valerio-biasion.BMP emissiato.jpg

AGGIORNATA LA GRADUATORIA ASSOLUTI 2008.

                          E LA GRADUATORIA JUNIORES 2008