Giugno 19th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

 Pordenone: andiamo a mietere il grano!

M. Rosolen 16,01, E.Bertolo 49”71

G. Simionato 14”71 e Luca Sperandio 11”29

       mara-rosolen.bmp 

La messe è matura e comincia la raccolta. Di gara in gara la stagione presenta i suoi frutti maturi e, quest’anno, non sono pochi. Registrarli (per me) è una vera goduria!

 Pordenone dunque ci regala una splendida Mara Rosolen, al suo personale stagionale 16,01 (ribadisco, classe 1965, di livello mondiale), una eccellente Giorgia Simionato con 14”71 nei 100hs, una speranza sempre più convincente nella velocità con l’allievo (al primo anno) Luca Sperandio con 11”29 nei 100m, una conferma di un buon stato di forma per il mottense Enrico Bertolo nei 400m con 49”72.

 Poi ci sono i piccoli ma significativi progressi di Giulia Chinellato, 59”72 nei 400m, di Caterina Fornasier 12”74 nei 100m, i 36,85 metri di Laura Vanzin (classe 1976) nel disco altalenandosi con Martina Casarin, questa volta dietro con 35,82, i 30,79 di Giulia Lando nel martello, i 60”10 di Alessia Scriminich nei 400m. Nei poco visitati 3000m presenza discreta di Abdoullah Bamoussa (8’38”82), davanti a Diego Avon e a Fabrizio Pradetto.

 Ordinaria quotidianità per Elisa Trevisan (100h in 14”20) e di Marta Gasparetto (3,40 nell’asta). Un benvenuto al ritorno di Valentina Bernasconi che ha (praticamente) esordito negli 800m in 2’33”72.

Ai campionati nazionali Master di Bressanone (1°giornata).

Argento per Piaser e Vacalebre nella marcia.

 Cominciano bene i campionati nazionali Master di Bressanone: subito due argenti nella marcia (5 km) per due nostre vecchie glorie ritornate, dopo tantissimo tempo, in pista, Roberto Piaser (M60) con il tempo di 30’31”54 e, ha del fantascientifico, Giovanni Vacalebre, classe 1919, apparso nelle nostre graduatorie del 1950 con l’atletica Tarvisium in 54’32”4 (stabilito a Padova il 5 luglio),che a 89 anni ha marciato i 5km. in 44’02”83! Davvero un ritorno che ha del miracoloso. 

Elena Borghesi 10’27”03 a S. Marino

 Nel XV nuovo trofeo Titano di S.Marino del 18 giugno, Elena Borghesi ha corso i 3000m in 10’27”03.

20 giugno: AUGURI di buon compleanno a        ENRICO POMIATO (salti)

Giugno 18th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol 

Letizia Titon convocata in Nazionale

Per il Memorial Germanetto, incontro internazionale di corsa in montagna per le categorie Allievi/Allieve, che si svolgerà il prossimo 22 giugno a Susa, in Piemonte, la Fidal Nazionale ha convocato la nostra Letizia Titon (classe 92, in forza all’Assindustria Padova). In bocca al lupo! 

19 giugno: AUGURI di buon compleanno a  JULIE BORTOLOTTO (lanci)

Giugno 17th, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

DA RICCIONE VITTORIE E BELLE PRESTAZIONI

F.Arduini 2,05 F.Ferrario 6,64 L.Bressaglia 1,59

 francesco-arduini.bmp 

Riccione bersagliera con tanto di fanfara! E la Libertas è una vera cornucopia di vittorie nazionali e di belle prestazioni!

In primis Francesco Arduini (qui per la Libertas di Rimini) ha vinto il titolo, saltando 2,05, poi l’allievo Fabio Ferrario ha surclassato tutti, piazzando nel lungo un ottimo salto a 6,64, precedendo il fratello più grande, Andrea, secondo con 6,16, ancora, l’allieva  Laura Bressaglia ha superato l’asticella dell’alto a 1,59, vincendo la sua gara. Altre vittorie sono arrivate con la marcia vittoriese di Leonardo Dei Tos (senza rivali) nei 5 km in 24’40”51 e di Silvia Da Re in 29’17”09.

Man bassa di titoli nelle staffette: nelle 4×100m ragazzi/ragazze e nella 4×100m allievi/allieve, con Maria Elena Ros, Deva Antoniazzi, Anna e Sara Bolzan, con Edoardo De Bin, Stefano Grillo, Filippo De Nardi e Alessandro Rosolen, con Ludovica Dei Tos, Angela Alpago, Jessica Storgato e Laura Bressaglia, con Luca Pancaldi, Fabio Camerin e Fabio e Andrea Ferrario (45”21). Per la categoria TM, titolo bis per Federico Fratin nei 400m.

Per la Libertas di Rimini c’era pure la nostra Silvia Biavati che ha risolto i suoi 100m in 13”24 (nel lungo soltanto 4,68) come pure Elena Borghesi, che ha vinto  in 4’52”84 i 1500m.Note positive per i lunghisti Alessandro Rosolen (4,50), Stefano Grillo (4,39) e Silvia Balbinot (4,56); l’argento di Fabio Camerin nei 400m e di Chiara Vettorel nel lungo ribadiscono la supremazia della Libertas Tonon Vittorio Veneto che l’ha incoronata per la quinta volta consecutiva regina dei giochi di Riccione.  

18 giugno: AUGURI di buon compleanno a       GUIDO DRUSIAN (mezzofondo)

                                                                                   FEDERICA LUCATI    

                                                                                   IRENE PIOVESAN (lanci) 

                                                                                   FABIO CAMERIN (velocità)  

                                                                                   MANUEL BROCCOLO (velocità)  

                                                                                   ENZO CISILOTTO (lanci)        

                                                                                  LUCIO BOTTESELLE (fondo) nella foto      

                                                                                 SEBASTIANO MARCON (salti) nella foto

lbotteselle.jpg       seba-marcon.BMP

Giugno 16th, 2008

Diario trevigiano 

a cura di Franco Piol

Lisa Guidolin campionessa veneta!

A.Marcon 15”16 e D.Marconi 15”64 

             esa-lisa.bmp

 Malgrado abbia bucato con tre nulli il giavellotto, Lisa Guidolin è campionessa veneta di prove multiple allieve (esathlon, Rosà 14/15 giugno) con la sequenza: 15”40 (100hs), 1,57 (alto), 8,35 (peso), 5,05 (lungo), N (giavellotto) e 61”65 (400m), realizzando 3.121 punti (peccato…).

Nelle gare di contorno belle prestazioni degli ostacolisti: Alessandro Marcon con 15”16 (PBS) e Daniela Marconi (all’ASI Veneto) con 15”64. Tra gli altri Stefania Chizzali con 13”67 nei 100m.  

 Libertas assoluti 1° Lib. Tonon Vittorio V.

F. Vendrame 50,94 e Luca Pancaldi 15”53

 squadra-libvv.jpg

 Dai risultati incompleti che arrivano da Riccione, una cosa è certa: la Libertas Tonon Vittorio Veneto ha, ancora una volta, trionfato nei Campionati Nazionali Assoluti Libertas (piazzandosi terza nella combinata e portando all’argento il Veneto nel trofeo delle regioni). Per il momento tre i campioni: Francesco Vendrame, splendido nel martello da 5 kg. con 50,94; Luca Pancaldi nei 110hs allievi con 15”53 e la 4×50m esordienti in 33”24 (con Nicola Borsoi, Andrea Balbinot, Andrea Tomè e Carlo Pancaldi). Altro campione è  Federico Fratin (classe 1980) nel lungo con 5,56. Nei 2 km di marcia prestazione sorprendente di Valentina Zandonà (seconda) in 11’45”52 e interessante il tempo sui 60m di Alessandro Rosolen in 8”32. Argento e bronzo, sempre nel martello da 5 per Claudio Zandonà (26,78) e Mauro Bassetto (24,31).  

 Da Roncade ancora novità dalla velocità 

Con il completamento dei risultati, piace il responso sulla velocità con Alessia Scriminich  e Caterina Bellio nei 100m in 12”9, con Francis Amon Kouassi negli 80m in 9”6 e Alessandro Toffolo in 9”7, con Anna Bonsembiante nei 60m in 8”5 e con Beatrice Oltremonti, Giulia Menegaldo e Silvia Guerrato nei 150m in 20”3 (per le prime due) e 20”4 per la terza. Giulia Suman (dietro Elena Pirovano a 10,12) ha raggiunto nel triplo i 10,00 e nell’alto ragazzi Luca Favero ha saltato 1,48. Aggiungerei ai 60m esordienti i 9”4 di Elena Zerbato e di Sara Brunato.

I risultati completi sono sul sito della Fidal Treviso.  

PILLOLE 

Altro da Marostica: Nicole Gaetan ha ritoccato il suo personale nel lungo in 4,60 come pure Filippo Gobbi nei 1000m in 3’05”48  (capofila per ora davanti a Davide Marcon) e Manuel Broccolo nei 60m in 8”44 (Sara Dehbi  è sempre nei  dintorni in 8”68). Lontani dalle loro performances Alessio Gobbo (50,91) e Davide Nassuato (13,62).

  stefano-pradal.bmp            lelio-miani.bmp 

17 giugno: AUGURI di buon compleanno a       VANIA ZANATTA (fondo)    

                                                                                   LUCIANO CAPRARO (lanci)   

                                                                                  STEFANO PRADAL (velocità) nella foto  

                                                                                  LELIO MIANI (salti) nella foto                                                                                                        

Giugno 16th, 2008

Diario trevigiano

A cura di Franco Piol

MIRKO SIGNOROTTO 9’50’’89 (3000st)

Manuel Cargnelli 7° nella finale dei 400hs

Siepi positive ai campionati nazionali juniores-promesse di Torino (13/14/15 Giugno). Dopo l’exploit di Arianna Mondin (bronzo e primato assoluto provinciale), Mirko Signorotto (tredicesimo) ha limato il suo personale, portandolo a 9’50’’89, allineandosi così alla nostra bella stagione delle siepi con Paolino Zanatta, Gabriele Fantasia e Sergio Trinca, tra i maschi, e, tra le donne con Arianna Mondin, Elena Borghesi, Silvia Serafini ed Elena Piccin. Beh, un bel bottino! Manuel Cargnelli ha concluso la sua prima finale nazionale da junior nei 400hs, giungendo 7° con un tempo superiore a quello della batteria (57’’27).

Nell’asta Sabrina Fattorel si è fermata a 3,00 (tredicesima).  

A Roncade, grande Martina Lorenzetto, 12’’3

S. Dehbi 8’’3, M. Azaza 1’25’’4, G. Tartaro 9’’5

M. Casarin 36,62, M. Bellio 11,16, G. Dall’Acqua 32,70 

Continuano i buoni risultati del Trofeo Provincia di Treviso e a Roncade (il 13 giugno) Martina Lorenzetto trasforma in oro tutto quello che tocca, così i suoi 100m si sono tramutati in un fulminante 12’’3, pompa di energia per la nostra asfittica velocità. Ilaria Cavallin ha proposto un discreto 12’’6, Sara Dehbi ha siglato 8’’3 nei 60m e Giuseppe Tartaro 9’’5 negli 80m, infine Cristina Fantin ha fissato i 150m in 20’’1.

Il nostro mezzofondo continua a macinare dati confortanti (che nemmeno più sorprendono); è la volta di Stefano Ghenda che ha vinto i 1000m in 2’38’’3, di Marco Salvador che, senza strafare, ha vinto i 3000m in 9’12’’9 (qui la bravissima Elsa Mardegan, Master F45, ha fornito bella prova di sé in 10’49’’3) e di Mohamed Azaza, eccezionale nei 500m in 1’25’’4! (che primato è?).

Nei lanci si riaffaccia il giavellotto da 600g di Giulia Dall’Acqua con 32,70. Visita nell’alto di Alessandro Falcon con 1,73, repetita iuvant nel lungo con Vittorio Sartoretto e Manuel Broccolo in 4,84 e, tra gli esordienti, 60m in 9’’2 per Agnese Tozzato e 9’’3 per Elena Cristofoli Prat. 

Treviso, ancora una volta prima nel Triveneto!

Vittorie di G. Zuccon (60hs), di V. Bettiol (1000m)

trofeo_delle_province_003_bassa.jpg

Per la quarta volta consecutiva trionfale successo dei ragazzi di Treviso, guidati dal tecnico Mauro Franzero, nel Trofeo Provincie del Triveneto. Il risultato è il frutto del quinto posto ottenuto dai ragazzi e il secondo favoloso posto conquistato dalle ragazze, grazie alle vittorie di Giacomo Zuccon nei 60hs (9’’18), di Valentina Bettiol (sulle orme del padre?) nei 1000m (3’19’’01), ai piazzamenti delle staffette (3×800m maschile, e 4×100m e 3×800m femminili), di Debora Trevisan nell’alto (1,43) e di Anna Bonsembiante nel peso da 2 kg (10,49).

Di rilievo i risultati di Andrea Gatti (per Vicenza) 1,56 nell’alto e di Laura Ortolan (per Pordenone) 11,33 nel peso. Ritornerò sulla gara appena avrò i risultati completi.  

16 giugno: AUGURI di buon compleanno a         STEFANO SIMIONATO (mezzofondo veloce)

                                                                                     NICOLA BOSCO (velocità)