Giugno 24th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol 

Fabio Ceccato 53”02 nei 400hs

Arduini 2,03, Biavati 15”62, Morao 70”15

 cao78b0h.jpg 

Nel meeting di Osimo (Marche) del 22 giugno grande riscontro cronometrico nei 400hs di Fabio Ceccato  (nella foto) in 53”02 (ha un personale di 52”70) e altra prova di forza di Francesco Arduini (classe 1974) nell’alto a 2,03 (dopo il 2,05 di Riccione che gli ha dato il titolo di Campione Nazionale Libertas).

Per Silvia Biavati è la terza gara consecutiva nei 100hs, che vede migliorare la sua prestazione stagionale, ora a 15”62. Gara di esordio nei 400hs per Eleonora Morao a 1’10”15 ( qui la “studentessa” di Bassano Giulia Gerolimetto, ha realizzato 1’08”04!).  

Campo S. Daniele: vittorie di A. Bamoussa e di V. Furlan 

A Campo S.Daniele netta vittoria nella locale gara di corsa di Abdoullah Bamoussa in 42’44. e di Valeria Furlan in 58’47. Sulla loro scia bravi Ivan Basso e Sonia Meneghello.

Nella gara “Lungo il Veses” di S.Giustina, del 22giugno, (12,6 km.) ennesima vittoria di (ancora lui!) Abdoullah Bamoussa che ha tagliato il traguardo “insieme” a Claudio Cassi, in 48’55. (non è la prima volta che accade!)  

25 giugno: AUGURI di buon compleanno a    IVANO DELL’ANTONE (mezzofondo)

                                                                               FABIO BARBOLINI (lanci) nella foto

                                                                               GIOVANNI CANCIAN (fondo)

                                                                               LUISA CASAGRANDE (fondo) nella foto

   fabio-barbolini.jpg   lcasagrande-52.jpg

Giugno 24th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

 ANCORA MEDAGLIE DA BRESSANONE!!!

D’oro le staffette di Rosa Marchi e della

Libertas S.Biagio F45 4×100m (Bronzo per la 4×400m F45)

 libertas-san-biagio.BMP 

All’appello mancavano le staffette e così il bottino è aumentato notevolmente: altri tre ori e un bronzo, come a dire, ben 24 medaglie !!!

Rosa Marchi, pilastro dell’atletica femminile Master, ha suggellato il suo ultimo anno tra le F40 con altri due ori nelle staffette (veneziane dell’ASI) 4×100m e 4×400m; il 2009, con la categoria F45 (pre? Rosa è nata a dicembre…) arriveranno titoli e primati (in bocca al lupo!).

Commoventi le “ragazzine” F45 della Libertas S. Biagio, che hanno inanellato l’ennesimo oro nella 4×100m (59”17) con Graziella Tronchin (1961), Lorena Nave (1963), Maria Teresa Campigotto (1961) e Cecilia Mattiuzzo (1964) e ancora un bronzo nella 4×400m (5’04”84) con l’innesto di Paola Butturini (1964) e Luciana Danesin (1963) insieme alla Tronchin e alla Campigotto.  

Nel “Germanetto” quinta l’azzurra L.Titon 

Nell’incontro internazionale, legato al Trofeo Germanetto, l’Italia delle allieve si è piazzata seconda (dietro l’Inghilterra) nella gara dei 3.300 metri, grazie anche alla entusiasmante corsa della nostra Letizia Titon, arrivata quinta (e prima delle italiane) al traguardo in 14’41. a soli 42”  dalla prima, la russa Polina Avdeeva. 

A Fanna (22 giugno) in una corsa speciale a staffette l’Atl. Valdobbiadene di Ivan Geronazzo, Giacomo Vettorel e Mario Foltran è arrivata quinta per la corsa di Prima Categoria. 

A Gorizia , nei campionati regionali del Friuli-Venezia Giulia, Manuel Cargnelli ha corso i 400hs in 57”10 ( e i 200m in 23”05) e in una bella gara di marcia (5km.) Francesca Borsato (28’37”82), Maddalena Favaretto (29’59”87) e Marta Pantaleoni (30’34”54), tutte della Trevisatletica, tornano a dare smalto all’immagine (gloriosa) della nostra marcia femminile.  

24 giugno: AUGURI di buon compleanno a        LUCA POLIN (velocità)

                                                                                   ANTONIO LUCCHESE (lanci) 

                                                                                    SARA DURANTE (lanci) 

                                                                                    DANIELA VEDELAGO (fondo)

                                                                                    SABINA GHEDIN (prove multiple) nella foto

                                                                                     MASSIMILIANO RUGGIO (salti)

                                                                                      sabina-ghedin.bmp             

Giugno 22nd, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

 ALTRI TRE ORI A BRESSANONE!

Cenedese (5000m), Curtolo (alto) e Bolzonella (disco)

 Argento per R.Marchi, G. Carniato (200m) V. Andreoli (800m)

Il campionato nazionale Master di Bressanone è finito in apoteosi per noi: altri tre ori e tre argenti per un totale (straordinario) di 20 medaglie di cui nove di metallo pregiato e dieci non da meno!

atv-cenedesetrinca.jpg  

Christian Cenedese (con Sergio Trinca)

Christian Cenedese è il festeggiato numero uno, inaspettato vincitore secondo i pronostici (mica tanto), si è tolto una gran bella soddisfazione, lasciandosi incoronare primo assoluto e nella sua categoria M35, nei 5000m (sempre ostici ed imprevedibili) con il tempo di 16’05”28. Bravo Christian!

Giorgio Curtolo non si è fatto sfuggire l’oro nell’alto, (come gli era accaduto nel peso), fissando l’asticella a 1,51 (tentando invano l’1,54). Raffaella Bolzonella, superando se stessa e stabilendo il primato provinciale F45, ha stravinto nel disco con 24,85, aggiungendo l’oro all’argento  del peso e del giavellotto (a quando il pentalanci?).

Vincenzo Andreoli, pur disputando un buon 800m in 2’10”51, si deve accontentare dell’argento, come pure Gabriele Carniato nei 200m in 25”30 e Rosa Marchi (bis nei 200m con 27″76). Peccato non ci fossero Valter Brisotto (ottimo 400m quest’anno in 55”87) ed Elsa Mardegan (800m/1500m/3000m), c’era Fioretta Nadali, quarta negli 800m in 2’35”20 e ritirata nei 5000m.  

In sintesi: 20 medaglie!!!

ORO……Peso M75………Carmelo RADO (33)……………12,29

                 Eptathlon F45….Lorena NAVE (63)…………..p..3.964

                 Lungo M35……..Mario BORTOLOZZI (73)……..7,23w (7,22 regolare)

                 3000 st M35……..Sergio TRINCA (68)………..10’07”11

                 Disco M75……..Carmelo RADO (33)…………….44,09

                 Martellone M75..Carmelo RADO (33)…………….16,48

                 5000mM35……..Christian CENEDESE (73) ….16’05”28

                 Alto M60……….Giorgio CURTOLO (48)…………..1,51

                 Disco F45………Raffaella BOLZONELLA (59) …..24,85

 Argento…Martello M55……Umberto BONALDO (50)………20,26

                Peso M60…………..Giorgio CURTOLO (M60)………..13,15

                Giavellotto F45….Raffaella BOLZONELLA (59)…..19,30

                400m F40………..Rosa MARCHI (64)………………62”72

                Peso F45…………Raffaella BOLZONELLA (59)……..8,60

                Marcia 5km M60..Roberto PIASER (48)………..30’31”54

                Marcia 5km M85..Giovanni VACALEBRE (19)….44’02”83

                200m M50/F40….Gabriele CARNIATO (57)……….25”30

                                                  Rosa MARCHI (64)……………………27″76

                800m M50……….Vincenzo ANDREOLI (57)……..2’10”51 

Bronzo1500m M50………Vincenzo ANDREOLI (57)…….4’40”73

                                           podiocarniato.jpg                                          

                                                   Gabriele Carniato in uno dei suoi tanti podi.

 I risultati completi sono sul sito dela Fidal Nazionale.  

VENETO 2° AD UN SOFFIO DALLA LOMBARDIA

Vittorie di Magoga e di Mazzer. Benedetti 14,80 

ceresini.jpg

Nel trofeo Ceresini (Fidenza 22 giugno) i cadetti veneti sono secondi (quasi primi, ad un soffio dai lombardi). Primi, come ci stanno abituando da tempo, sono sempre loro: Mekonen Magoga nei 1000m (2’41”05) e Beatrice Mazzer nei 2000m (6’45”80). Esplosivo Diego Benedetti nel peso, secondo con 14,80, terzi Stefano Ghenda nei 2000m in 6’02”80 e Serena Mariotto nei 1000m in 3’05”50 e quarti Fabio Chinellato nei 100hs in 14”50 e Dylan Titon nei 2000m in 6’03”42. C’erano anche Luca Braga, Martina Zerbinati (10”57), Silvia Guerrato e Cristina Fantin. 

I risultati completi sono sul sito della Fidal Emilia-Romagna.  

Benson M. Esho 1’47”42 a Velletri.

             esho_benson_marrianyi1.jpg 

Bella impresa nel meeting di Velletri (22 giugno) di Benson Marrianji Esho, secondo negli 800m con il bel tempo di 1’47”42 (997 punti!)

Ad Abano Marco Sarcognato 47,06

Ad Abano (20 giugno), nel Trofeo Santinello, prestazioni di valore di Giuseppe Tartaro (9”62 negli 80m e 14”87 nei 100hs), di Marco Sarcognato primo nel giavellotto con il nuovo primato personale a 47,06, la vittoria di Valentina Bettiol nei 1000m in 3’17”70, la splendida conferma d Alessandra Viola (prima negli 800m in 2’20”33 e, ancora, Luca Pancaldi (15”38 nei 110hs), Maria Elena Poloni (martello), Davide Nassuato (peso a 14,23), Francesco Vendrame (martello a 49,99) e Valentina Zandonà (11’47”32 nella marcia)

I risultati completi sono sul sito della Fidal Veneto.

Al memorial Cavulli di Imola (19 giugno) invece Alessandro Marcon  ha fermato le lancette nei 110hs in 15”24, Silvia Biavati nella rispettiva gara in 15”74. Francesco Arduini si è arreso a 1,90 nell’alto. 

23 giugno: AUGURI di buon compleanno a   MICHELE FOFFANO (velocità)

                                                                              MATTIA STIVAL (mezzofondo)

                                                                              MARIO SIMONETTA (marcia)

                                                                            mario-simonetta.bmp

Giugno 21st, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

 TRIPLETTA DI CARMELO RADO

Oro per Mario Bortolozzi, Sergio Trinca

e, nell’eptathlon, Lorena Nave (3.964 p.)

 getattachment2.jpg  tnmario_bortolozzi.jpg

Sergio Trinca con Gabriele Fantasia                                              Mario in azione 

Scorpacciata di ori per i nostri atleti, in attesa della chiusura di domani 22 giugno.Intanto Lorena Nave, a sorpresa (mica tanto!), ha vinto l’oro nell’eptathlon F45, vincendo oggi altre due gare, il giavellotto con 18,40 e, con netta superiorità (300 punti in più della seconda piazzata) gli 800m in 2’41”58. Il computo finale porta alla bella somma di 3.964 punti: prima!

Scontata la tripletta di Carmelo Rado che oggi si è aggiudicato il disco da 1 kg. con 44,09 e il martellone da 7,260 kg  con una bordata da 16,48 metri (devo controllare che pre-primato è).Favolosi i nostri M35 Mario Bortolozzi, largamente primo nel salto in lungo con 7,23 (ventoso) e l’encomiabile Sergio Trinca M40, senza rivali nei 3000 siepi con 10’07”11. 

marchicesenatico.jpg    podiobolzonella.jpg

   In argento la nostra cara Rosa Marchi F40, nella foto, (con quattro anni di più della vincitrice) nei 400m in 62”72 e la solida Raffaella Bolzonella (nella foto accanto) nel peso, con un buon 8,60.

Medaglie di cartone per Graziella Tronchin negli 80hs in 16”62, per Rosanna Possagno nel martellone da 7 e passa chili con 6,72 e per Maria Teresa Campigotto F45 nei 400m.Presenze interessanti per Franco Gasparinetti M55 con 62”41 nei 400m, di Cristina Zanin e di Katia Agostinetto 

22 giugno: AUGURI di buon compleanno a    PIER GIORGIO ANZANELLO (mezzofondo)

                                                                                SERENA PIN (fondo)

Giugno 20th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

 Ai campionati Master lanci da podio!

Rado oro nel peso con 12,29

Curtolo, Bonaldo e Bolzonella argento.

   carmelo-rado.jpg     

Prosegue la lunga maratona di gare ai campionati nazionali Master di Bressanone ed è arrivata la prima medaglia d’oro di Carmelo Rado (nella foto) nel peso da 4kg. con la misura irraggiungibile, per gli M75, di 12,29: Pier Giorgio Curtolo (capolista dell’anno nel peso da 5kg. con 13,75) si è fatto sfuggire il primo posto per una manciata di centimetri: argento con 13,15. Brava Raffaella Bolzonella nel giavellotto, argento con 19,30 (più indietro Maria Elisa Pozzobon con 17,60) e giocoforza argento Umberto Bonaldo nel martello con un lancio a 20,26, quarto posto invece per Rosanna Possagno, malgrado la buona misura di 22,03. Solo bronzo per il coriaceo Vincenzo Andreoli, in una gara tattica sui 1500m, in appena 4’40”73. Quarto posto anche per Gian Paolo Scottà nella marcia con 31’36”77 e per Paola Butturini 15,19 nel giavellotto. Nella gara dei 100m senza storia il 15”03 di Graziella Tronchin.

Lorena Nave (nella foto) viaggia nel pentathlon saldamente verso l’argento con i parziali 16”63 (80hs), 1,36 (alto), 7,09 (peso) e 31”16 (prima nei 200m). A domani.   

Questo è il mezzofondo italiano di domani!

Magoga, Mazzer, Ghenda, i Titon, Salvador,

Braga, Mariotto, Piagnani, Gigli, Lahbi ecc… mogliano_cadetti.jpg          

A Mogliano la bella “storia infinita” del nostro mezzofondo continua, invadendo ormai i vertici nazionali e primeggiando prepotentemente nelle graduatorie del 2008.

I protagonisti sono quelli del titolo e sono davvero tanti e le loro prestazioni maiuscole. I 2000 metri di Mogliano per esempio: Mekonen Magoga 5’47”5, Stefano Ghenda 5’49”8, Dylan Titon 5’53”8; Beatrice Mazzer  6’47”9, Serena Mariotto 6’50”0, Eva Serena 6’52”0, Chiara Piagnani 6’56”4 ; oppure i 1000m di Luca Braga in 2,41”0 (e dietro Alì Majid in 2’52”1 e Jacopo Lahbi in 2’54”7), o soprattutto gli 800m di Marco Salvador in 1’57”4 o i 3000m di Letizia Titon in 10’34”7. Altri nomi? Alessandro Gigli (1000/2000m), Isacco Bonesso, Mattia Stival, Manuel Mussato, Davide Marcon, Filippo Gobbi

La manifestazione di Mogliano ha offerto anche altro; nella velocità piccoli atleti crescono. Mi riferisco a Luca Favero (8”0), a Manuel Broccolo (8”0), Vittorio Sartoretto (8”1) e Giacomo Zuccon (8”2) e gli esordienti Mohamed Azaza (9”0) ed Elena Cristofoli Prat (9”1) nei 60m e a Francis Amon Kouassi (9”5), Alessandro Toffolo (9”5), Beatrice Oltremonti e Giulia Menegaldo (10”7) negli 80m. Buoni gli ostacoli di Giuseppe Tartaro (42”5) e di Fabio Chinellato (42”6); immancabile vittoria di Diego Benedetti nel peso (13,48); riallineamento ai nostri standard stagionali del vortex con Luca Favero a 58,00 (davanti ad Alessio Gobbo, 55,52 e a Saffioti, Melis, Menegazzo e Manente).

Nota speciale per le lunghiste ragazze Laura Ortolan (4,65) e Nicole Gaetan (4,59).

  I risultati completi sono sul sito della Fidal di Treviso. 

21 giugno: AUGURI di buon compleanno a    STEFANO BISCHER (ostacoli

                                                                                MANUELA ROCCO (ostacoli) nellaf oto 

                                                                                 CINZIA CREMONESE (lanci)

                                                                       rocco.bmp  

per MATTEO TOMASETTO: TI SIAMO TUTTI VICINI! AUGURI DI PRONTA GUARIGIONE, FRANCO.