Novembre 23rd, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

BILANCIO STAGIONE 2008: 

esordtrevisatletica.jpg

Trevisatletica, importante vivaio della Marca con Mary Massarin.  

Giovanili: ESORDIENTI

 Benvenuti sui campi dell’atletica! 

esordienti-montebelluna.jpg

Montebelluna, altro interessante vivaio del Trevigiano.  

Sono proprio piccoli, seri e determinati, per questo lasciamoli “giocare”, che si divertano, magari, crescendo, ci prendono gusto e fanno diventare “grande” la nostra atletica, domani. Magari…

Esordienti, ovviamente, tuttofare e c’è, tra i maschietti, un gruppetto davvero in sintonia con i buoni risultati statistici.Proviamo a mostrarvelo, però senza calcare la mano, senza esaltarci insomma.

In primis Mohamed Azaza, attivissimo e carico di piccoli primati tra gli esordienti trevigiani. Azaza è “napoletano” e già vanta 1’25”4 nei 500m, tempo strepitoso, poi 6”3 nei 40m e, soprattutto, 8”7 nei 60m oltre a 11”4 negli 80 piani, 4,28 nel lungo e 7”40 nei 40hs, un promettente biglietto da visita per la prossima categoria ragazzi.

Nella velocità sono in tanti; i più in vista, Daniele Boidi, da Genova, il serbo Enis Manxhyuka, un po’ protagonista come Azaza, Simone Bordignon, Samuele Dissegna ed Enrico Dissegna che eccelle anche nel vortex oltre i quaranta metri, con 40,45.

Nel mezzofondo con Azaza c’è Tariku Cristinelli, nella foto sotto, fenomenale nei 600m in 1’44”59!

C’è ancora Boidi e Cesare Sartori. In evidenza, negli ostacoli, anche Pietro Cesana, Enis, Alessandro Lovisetto, Alex Gheno e Nicola Vidori.

Silvio Oladipupo, nel lungo, è a pochi centimetri da Azaza, con 4,23.

Da primato la staffetta 4×50 mista dell’Atletica Mogliano, con Elena Cristofoli Prat, Sara Brunato, Alessandro Lovisetto e Daniele Boidi in 29”9. 

cristinelli-tariku-1.jpg    

Tra le ragazzine, su tutte, Elena Cristofoli Prat, reginetta della velocità, davvero buono l’11”8 negli 80m. ma anche un considerevole 8”6 nei 50hs, e Sara Brunato, esplosa nell’alto a 1,43 e presente, come Elena un pò in tutte le discipline; nella velocità bene anche Elena Marini, Elisabetta Bianchin e Agnese Tozzato.

Nel mezzofondo bella presenza di Elena Venuti, 500m in 1’31”9; più lontane Elena Zerbato, Eleonora Busato e Sara Menegazzo.

Negli ostacoli Agnese De Negri ha pareggiato la Brunato in 7”4 come Annamaria Fisicaro, brava nell’alto con 1,33, ha pareggiato a 7”5, la Bianchin e la Marini.

Nel lungo compare un probante 4,30 di Anna Poser, non confermato da nessun documento ufficiale.

Di notevole spessore la prestazione nel vortex di Oginikach Ukwu Marian, bassanese del Pederobba, con 37,05 e, nei lanci, bene anche Eleonora Busato, 12,00 nella pallina, la Brunato, Elena Izzo, Cristina Larissa Campeol e Ilaria Menegazzo.

  bilt-1.jpg

I vincitori del SuperBilt di Conegliano in una foto di Roberta Maggion  

___________________________________________________________________________________________________________  

da “Atletica Triveneta” 

Riconoscimenti in arrivo per i giovani fondisti

Pordenone (al.co.)

Il gran galà organizzato per oggi pomeriggio dalla Fidal del Friuli Occidentale alle 15.30, nella sala consiliare della Provincia, durante il quale verranno premiati i podisti e le società che si sono distinti nel circuito dalla Coppa Provincia, riserverà gloria anche al settore promozionale dell’atletica leggera. Sei le prove, a differenza delle otto che hanno tenuto impegnati Master e Amatori (maschili e femminili), sostenute dai giovani appassionati di fondo e mezzofondo. Per entrare in classifica, la Fidal aveva imposto l’obbligo di partecipare ad almeno tre degli appuntamenti in programma. Il prossimo anno l’obiettivo dichiarato sarà quello di coinvolgere maggiormente le società del Veneto nel prendere parte al circuito. Una “missione” che, in linea di principio, non appare poi così impossibile.

I premiati. Femmine. Esordienti: Francesca Cao, Laura Cao, Petra Bessega (Gp Livenza Sacile), Romina Cellamare (Atletica Aviano), Irene Zorzetto, Elisabetta Manfè (Gp Livenza).

Ragazze: Silvia Gobitti, Lisa De Luca (Aviano), Alessia Zaccaron (Silca Ogliano), Marzia Signorotto (Atletica Sernaglia).

Cadette: Debora Donat (Podisti Cordenons), Sara Gasparetto, Nicole Raimondo (Atletica Ponzano).

Allieve: Elena Zaccaron (Assindustria Conegliano).

Maschi.Esordienti: Gianantonio Covre (Atletica San Giacomo), Davide Arpioni (Libertas Sacile), Thomas Pasian (Podisti Cordenons), Marco Bessega, Andrea Dalla Torre (Gp Livenza), Andrea Gasparetto (Atletica Ponzano).

Ragazzi: Sukhpreet Singh (Atletica Brugnera Friulintagli), Michele Boscaro (Libertas Mira), Kevin Durigon (Atletica Quinto), William De Marco (Gp Livenza).

Cadetti: Denis Vettorel (Atletica Brugnera), Marco Pavanello (Santarossa Brugnera), Michele Arpioni (Libertas Sacile), Luca Biasi (Gp Livenza), Lorenzo Marchese (Atletica Brugnera), Marco Berardi (Libertas Porcia).

Allievi: Antonio De Filippo, Giorgio Vicenzotti (Atletica Brugnera).   

23 Novembre: AUGURI di buon compleanno a  ELEONORA DE GAETANO   LANFRANCO PARONETTO

                                                                                    TRISTANO MAZZER  MARTA SANTIN  GIACOMO CERVI

                                                                                    RUGGERO ZANATTA     CECILIA COLLEDAN

                                                                                    CLAUDIO TESSARO e ROBERTO DURANTE nella foto

                                                                                                                            durante-r-5.jpg  

Novembre 22nd, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol                               

ATLETI DELL’ANNO 2008 

Pochi punti separano Mondin, Rosolen e Genovese

 Sperandio di un fiato su Megoga come Lorenzetto su Mazzer. 

La competizione per assegnare i titoli di atleti trevigiani per l’anno 2008, sta entrando nel vivo della …lotta!

Resta sempre un “gioco” che, però, comincia ad appassionare gli utenti; lo testimoniano gli oltre centodieci elettori che hanno già dato le loro preferenze. Mi colpisce, in positivo, la gran mole di atleti nominati, 112 per ora, segnale della grande attenzione di quanti hanno seguito l’intera stagione atletica che è, appunto fatta di tanti e tanti protagonisti.

Qualche defaillanche, motivata da scarso seguito, nella scelta dei “giovanili”, spesso evasa, mostra, forse più a noi giornalisti, una insufficiente informazione del movimento atletico di base: cadetti, ragazzi ed esordienti.Tra le preferenze commuove la scelta oculata dei e, tra i master, mai a caso e ricca di solidarietà: a parte la Rosolen,  master F40 attiva ancora nel settore assoluto, significativa è la presenza della Nave, della Pascon, della Marchi, di Curtolo, Raffaella Bolzonella, Elsa Mardegan e di Benvenuto Pasqualini e, per i disabili, la presenza di Carlo Durante e di Francesca Porcellato -12 punti-.

Prossima graduatoria il 25 novembre 

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze. Inviare una e mail con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze, quante e come volete; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 6 dicembre 2008.

Maschile e Femminile assoluti – compresi i master -:

1° nome e cognome atleta, valore 10 punti

2° nome e cognome atleta, valore   7 punti

3° nome e cognome atleta, valore   5 punti

4° nome e cognome atleta, valore   3 punti

5° nome e cognome atleta, valore   2 punti

Tutti gli atleti aggiunti,      valore   1 punto

Giovanili maschili e femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   2 punti  

Tutti gli atleti aggiunti,      valore   1 punto 

Graduatorie aggiornate al 22 novembre 2008 

Maschili assoluti:                                                                    

    479 punti Antonio Fent

   383 punti Andrea Pellizzari

   290 punti Gabriele Fantasia

   247 punti Benson M. Esho

   215 punti Maurizio Bobbato

        201 Giuseppe Gibilisco

        156 Diego Avon

        134 Paolo Zanatta

           61 Mario Bortolozzi

10°         60 Devis Favaro

11°         53 Alessandro Marcon

12°         37 Mirko Turri

13°         33 Livio Tognon

14°         27 Efisio Salis

15°         24 Nicola Tronca

                    Giovanni Martella

17°         23 Piergiorgio Curtolo

18°         21 Rocco Strati

                    Manuel Cargnelli

                    Benvenuto Pasqualini

21°         20 Carlo Durante 

Seguono 22 atleti                                                                                                        

 Femminili assoluti:

   374 punti Arianna Mondin

    357 punti Mara Rosolen

   353 punti Bruna Genovese      

   185 punti Annarita Maschietto

   151 punti Marta Gasparetto

        145 Laura Giordano

        127 Paola Pascon

         111 Giorgia Simionato

         103 Marinella Maggiolo

10°         91 Elisa Carniato

11°         76 Lorena Nave

12°         56 Laura Gatto

                    Arianna Morosin

                    Rosa Marchi

                    Elisa Trevisan

16°        41 Flavia Severin

17°        27 Michela Zanatta

18°        19 Guendalina Milanese 

Seguono 11 atlete 

Giovanili maschili 

    241 punti Luca Sperandio

    239 punti Mekonen Magoga

   212 punti Leonardo Dei Tos

          66 Giuseppe Tartaro

           35 Luca Braga

               35 Marco Sarcognato

           22 Marco Salvador

           15 Luca Favero

               15 Giacomo Zuccon

10°         11 Stefano Ghenda

11°         10 Fabio Chinellato

               10 Dylan Titon 

Seguono 7 atleti 

Giovanili femminili:                                                                                                            

    256 punti Martina Lorenzetto

   247 punti Beatrice Mazzer                                                              

   209 punti Serena Mariotto

          66 Martina Casarin

           45 Letizia Titon

           25 Lisa Guidolin

           11 Beatrice Oltremonti 

Seguono 16 atlete 

ATLETI PREFERITI: 112 

Prima Preferenza: 

22 Antonio Fent

18 Bruna Genovese

14 Arianna Mondin

11 Mara Rosolen

11 Andrea Pellizzari

10 Gabriele Fantasia

9 Annarita Maschietto; 8 Benson M. Esho e Maurizio Bobbato; 6 Giuseppe Gibilisco; 5 Marta Gasparetto;4 Laura Giordano e Paola Pascon; 3 Lorena Nave e Paolo Zanatta; 2 Elisa Trevisan, Elisa Carniato, Devis Favaro, Alessandro Marcon, Piergiorgio Curtolo, Carlo Durante, Efisio Salis e Giorgia Simionato; 1 Diego Avon, Arianna Morosin, Marinella Maggiolo, Michela Zanatta, Diego Avon, Roberto Durante, Mario Bortolozzi, Bruno Moretton, Giovanni Martella e Matteo Tomasetto.

________________________________________________________________________________________________ 

28 Martina Lorenzetto

26 Mekonen Magoga

25 Beatrice Mazzer

21 Leonardo Dei Tos

20 Serena Mariotto

20 Luca Sperandio

4 Giuseppe Tartaro e Martina Casarin; 3 Letizia Titon; 2 Giacomo Zuccon, Luca Braga e Dylan Titon ; 1 Marco Salvador, Davide Gambardella, Erika Lapaine e Giulia Bianchini.  

Finora i votanti sono 114.  Mancano due settimane: tutto può ancora succedere… 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!_______________________________________________________________________________________________ 

22 Novembre: AUGURI di buon compleanno a  VANESSA DE FRANCESCH   FRANCESCA BALBINOT

                                                                                    VINCENZO LAVECCHIA   VERONICA BISSIATO

                                                                                    GIORGIO DE MITRI  LUCA GASPERIN  MATTEO NARDI

                                                                                    EROS BANDIERA  FABIANO ANTIGA ROSSELLA BORDIN

                                                                                    ROBERTO SARNICO    FRANCESCO RIOSA

                                                                                    ROBERTA VITELLI nella foto

                                                                                  vitelli-roberta-2.jpg

Novembre 21st, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

PRECISAZIONE

 sul concorso “Atleti dell’anno 2008” 

da “Atletica Triveneta 

Vota l’atleta trevigiano dell’anno

’ poco più di un gioco, ma sta coinvolgendo molti appassionati. Il sito Atleticatrevigiana.it, curato da Franco Piol, un grande amico della nostra maratona, ha lanciato il concorso “Vota l’atleta trevigiano dell’anno”. Per comunicare le proprie preferenze è semplicissimo: basta mandare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo francopiol@hotmail.it, indicando i nomi degli atleti prescelti. Nelle classifiche provvisorie, che ti invitiamo ad andare a scoprire nel

 sito, compaiono ai primi posti anche due maratonete, l’azzurra Bruna Genovese, terza, e

 Laura Giordano, quinta anche grazie all’argento conquistato lo scorso marzo alla Treviso

 Marathon.

Le votazioni rimarranno aperte sino al 6 dicembre.

In merito all’articolo pubblicato da “Atletica Triveneta”, giungono molte e mail che esprimono preferenze per atleti trevigiani in toto, dalla scherma al ciclismo, dal basket al calcio e così via.Per chiarezza, il concorso di elezione 2008 è                                           esclusivamente riferito agli atleti praticanti l’atletica leggera.

Ringrazio quanti hanno inviato le loro preferenze altre, legittime peraltro, ma non valide ai fini del concorso, limitato alla sola atletica leggera. E ringrazio Atletica Triveneta per la collaborazione e la pubblicità, sempre gradita, al sito. 

  

Domani sabato 22 usciranno le graduatorie provvisorie. 

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze. Inviare una e mail con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze, quante e come volete; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 6 dicembre 2008.

Maschile e Femminile assoluti – compresi i master -:

1° nome e cognome atleta, valore 10 punti

2° nome e cognome atleta, valore   7 punti

3° nome e cognome atleta, valore   5 punti

4° nome e cognome atleta, valore   3 punti

5° nome e cognome atleta, valore   2 punti

Tutti gli atleti aggiunti,      valore   1 punto

Giovanili maschili e femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore  

3 punti   3° nome e cognome atleta, valore   2 punti  

Tutti gli atleti aggiunti,      valore   1 punto 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!! 

21 Novembre: AUGURI di buon compleanno a  TIZIANO BATTAGLION   FRANCESCA ROMBOLOTTO 

                                                                                   DAMIANO GIACOMIN   CARLO BATTISTELLA

                                                                                   SILVIA BORTOLUZZI   ANDREINO BOTTAZZO 

                                                                                   GIORGIA FOSCARO  PETER MENEGHIN  SARA CASULA

                                                                                   DAVIDE BRESSAN  DANIEL BRESSAN  DIEGO BIANCHIN

                                                                                    MAURIZIO BERLESE  ENRICO CALLEGARI  ALEX CURTO  

Novembre 20th, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Morosin e Bamoussa. Primi a Lughignano sul Sile.

 morosin-arianna.jpg  

da “Atletica Triveneta” 

Tre i percorsi allestiti dal GP Dea Briotea in una giornata caratterizzata dalla temperatura mite e da uno splendido sole che ha fatto da cornice ad una manifestazione che si merita il plauso di tutti quelli che vi hanno preso parte. Oltre 2000 i presenti a Lughignano, una delle “porte” al merivglioso parco del Sile. Come detto tre percorsi uno da km 6,5, uno da km 11,7 ed una maratonina. Il percorso più corto dedicato ai più giovani che hanno camminato insieme ai genitori , quello intermedio con due finalità ossia quello di corsa agonistica insertita nel Campionato Podistico Triveneto ed una bella manifestazione di Nordic Walking. Coloro che hanno scelto di disputare più lunga, ossia la maratonina, la soddisfazione di godere di un percorso immerso praticamente nel verde sulle rive del Sile. Stupendo il passaggio , anche se da affrontare ad una velocità ridotta in quanto le assi erano umide e quindi scivolose, sulla passerella in legno, tra Casier e Silea, con a fianco degli ormai scheletrici Burci ( barconi trainati da buoi o cavalli lungo le rive) . Un’altra attenzione rivolta ai podisti intervenuti è stata quella di far deviare i due percorsi , quello degli 11 e quello dei 21 , dopo meno di 500 metri in modo tale da permettere agli atleti che hanno affrontato le due distanze di potersi rapportare con i propri avversari. Sulla mezza partenza in solitaria di Said Boudalia che arriva al traguardo nettamente primo precedendo un valido Bernardi Fabio e Giacomo Vettorel, mentre in campo femminile buon test per Giovanna Volpato che ha corso regolare fino al 12° km per poi dare un accelerata ed arrivare in spinta la termine della maratonina. Alle sue spalle la sempre forte Sivia Pasqualini e Anna Boniolo nell’ordine. Sugli 11 700 metri in campo femminile vittoria di Anna Morosin  nella foto sopra, su Michela Zanatta che precede a sua volta l’inossidabile e tenace Ornella Cadamuro. In campo maschile vittoria meritata di Abbdoulla Bamoussa su Claudio Cassi e Christian Cenedese. 

PILLOLE  

OSIMO Trionfo del cadetto Dylan Titon, nella foto sotto, nei 2,5 km in 7’48. nella 6° prova del Gran Prix Nazionale, 2° cross Valmusone, del 9 novembre.

Per le allieve, ottima quarta piazza per Letizia Titon, nei 4 km. in 14’45.

 titon_dylan.jpg  

CHIRIGNAGO 1° novembre, nella bella corsa “Correre per Monica”, malgrado la minaccia della pioggia, duecento partecipanti hanno corso e camminato e Diego Avon, nella foto, ha siglato una bella vittoria sui 7,2 km, del percorso.

Tra le donne, seconda per l’Esercito Valentina Filippetto nella foto.

 avon-chirignago-1.jpg     filippetto-valentina-chirignago.jpg   

CIMETTA DI CODOGNE’ nei circa 12 km di Cimetta di Codognè, tante nostre vittorie di categoria; per Diego Avon, nella foto sotto, Ivan Basso, Roberto Bettamin, Elsa Mardegan e Ivana Dall’Armi.

Tra i seniores terzo Abdoulla Bamoussa in 37’15., quinto il grande Lucio Fregona in 38’15. poi Alberto De Riz, Mirko Signorotto e Moreno Moretton. Tra le donne, quarta Marta Santamaria in 44’33. davanti a Valeria Furlan in 44’59. e Maria Teresa Gobbo.

Altre presenze interessanti quelle di Matteo Trevisan, Andrea Tosato, Flavio Olto, Diego Dam,Francesco Favaro, Paolo Moret, Osvaldo Franceschinis e ancora Adriano Zago, Renato Corona.

Altre presenze femminili, Silvia Serafini, Laura Zilli, Bianca Dotto, Morena Dal Pos, Antonella Feltrin, Maria Romano, Loretta Piotto e Emiliana Pol. 

avon-chirignago.jpg 

MEL Nella gara CSI, dedicata al Memorial Barp, stimolante vittoria di Cesare Franceschin in 11’05”98.

Tra le promesse terzo posto per Mirko Signorotto in 17’47”14. 

________________________________________________________________________________________________  

20 Novembre: AUGURI di buon compleanno a   PIER FRANCESCO TURRIN   FRANCESCO FUSER

                                                                                     MARCELLA MOLIN    ALBERTO BOTTER    PAOLO ZILLI  

Novembre 19th, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol

                                  ATLETI DELL’ANNO 2008 

Rosolen scavalca Mondin. Fent si consolida

 Magoga e Lorenzetto resistono per pochi punti… 

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze. Inviare una e mail con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze, quante e come volete; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 6 dicembre 2008.

Maschile e Femminile assoluti – compresi i master -:

1° nome e cognome atleta, valore 10 punti

2° nome e cognome atleta, valore   7 punti

3° nome e cognome atleta, valore   5 punti

4° nome e cognome atleta, valore   3 punti

5° nome e cognome atleta, valore   2 punti

Tutti gli atleti aggiunti,      valore   1 punto

Giovanili maschili e femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   2 punti  

Tutti gli atleti aggiunti,      valore   1 punto 

Graduatorie aggiornate al 19 novembre 2008 

Maschili assoluti:                                                                    

1°   379 punti Antonio Fent 

2° 290 Andrea Pellizzari

3° 222 Gabriele Fantasia

4° 209 Benson M. Esho

5° 163 Giuseppe Gibilisco

6° 149 Maurizio Bobbato

7° 119 Diego Avon

  81 Paolo Zanatta

   42 Mario Bortolozzi

Seguono 22 atleti                                                                                                         

Femminili assoluti:

1°   284 punti Mara Rosolen 

280 Arianna Mondin

3° 263 Bruna Genovese      

4° 177 Annarita Maschietto

5° 112 Laura Giordano

6° 108 Marta Gasparetto

106 Paola Pascon

8° 104 Giorgia Simionato

   60 Marinella Maggiolo

Seguono 16 atlete 

Giovanili maschili 

1°   195 punti Mekonen Magoga 

2° 180 Leonardo Dei Tos

180 Luca Sperandio

  39 Giuseppe Tartaro

Seguono 14 atleti    

Giovanili femminili:                                                                                                            

1°   205 punti Martina Lorenzetto 

2° 201 Beatrice Mazzer                                                              

3° 156 Serena Mariotto

  52 Martina Casarin

   29 Letizia Titon

Seguono 17 atlete 

ATLETI PREFERITI: 94 

Finora i votanti sono 74. Tutto può ancora succedere… 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!_______________________________________________________________________________________________ 

19 Novembre: AUGURI di buon compleanno a   DENISE GIORDANO  GIOVANNI BRUN  GIANNI TOCCHET

                                                                                     ALESSANDRO FOLLIN   MARTINA ZANCOPE’ OGNIBEN

                                                                                     SIMONE BROCCOLO nella foto, il primo

                                                                                       vittorio-4-10.JPG