Novembre 18th, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

BILANCIO STAGIONE 2008:

Giovanili: RAGAZZI

 Grazie a Roberta Maggion per le belle fotografie fornite.

 favero-luca_e_simone.JPG 

Categoria in grande movimento, come sempre, ma senza picchi speciali e con qualche personalità di notevole rilievo come Alessandro Cecchin, Giacomo Zuccon, Luca Favero e Davide Nassuato. 

La velocità

zuccon-favero-tonolo.BMP

Giacomo Zuccon, Luca Favero e Mattia Tonolo 

Il più veloce è stato Alessandro Cecchin, un ragazzino dell’Atletica NeVi nato a Castelfranco il 7 maggio del 1995, un decimo meno di Manuel Broccolo e di Luca Favero, appena dodicenne, una vera rivelazione, nella categoria ragazzi anche nel 2009. Con loro bene Giacomo Zuccon, altro portentoso dodicenne, Alessandro Stevanato di Motta di Livenza per la Sanvitese, Alessandro Rosolen, Vittorio Sartoretto e Davide Calloni.

 01_favero_luca.JPG 

Luca Favero in testa 

Il mezzofondo

 foscaro-andrea-581.jpg

Andrea Foscaro, n. 581 

Certamente, dopo il treno moglianese, il nostro mezzofondo mostra il fiato, ma non tanto. Ora due talenti arrivano da Conegliano, Filippo Gobbi e Davide Marcon, ancora sopra i 3 minuti, però vincenti, e da Vittorio Veneto Martino De Nardi. Più indietro Roberto Dal Paos e Mattia Tonolo. Alla fine della stagione è apparso Simone Filippi. 

Ostacoli 

favero-luca.jpg 

Gran bella stagione per il nostro ostacolismo con un “predestinato” di lusso come Giacomo Zuccon, campione veneto nei 60hs, della Trevisatletica, allenato da Mary Massarin, appena dodicenne e già al top con 8”98 elettrici e 8”8 manuali, in compagnia dell’altro dodicenne, il montebellunese Luca Favero ed Alessandro Cecchin.

Più lontani Mattia Tonolo, Vittorio Sartoretto e Manuel Broccolo.  

Salti

 vittorio-4-10.JPG

Manuel Broccolo, Giacomo Zuccon e Luca Favero 

Ed è veramente festa per il settore salti: pensate, ben 19 atleti hanno saltato nell’alto, superando l’asticella, al minimo di 1,40 e in cima Alessandro Cecchin ha valicato 1,62 contro l’1,61 di Andrea Gatti, castellano all’Atletica NeVi come Cecchin e campione veneto nell’alto. Bravo Leonardo Feletto a 1,55, davanti al primatista stagionale regionale dodicenne Giacomo Zuccon 1,54.

Bene Davide Bressan e i due studenti, Roberto Amadio e Giovanni Basso, a 1,50. 

bovolonedavideb.jpg

Davide Bressan, secondo 

Nel lungo ancora Alessandro Cecchin con un bell’allungo a 5,23 che ha messo d’accordo tutti gli altri pretendenti, Manuel Broccolo, Vittorio Sartoretto e Luca Favero, miglior dodicenne veneto. Anche nel lungo una gran messe di prestazioni oltre i 4,20, con ben 20 atleti: davvero niente male! 

Lanci

Soltanto uno specialista, Davide Nassuato, nel peso da 2 kg. con la ragguardevole misura di 15,29.

Gli altri si sono espressi più nell’ambito delle prove multiple, sortendone un 13,73 di Andrea Gatti e un 13,18 di Vittorio Sartoretto.

Buone prestazioni di massa, invece, nel vortex con un vertice da capogiro. La spunta Andrea Gatti, 62,03, su Simone Saffioti, 61,62 e su Luca Favero, fenomenale a 61,38, primatista stagionale tra i dodicenni veneti.

Bene anche Leonardo Feletto, Luca Menegazzo e Alessio Gobbo. 

Prove multiple

Vale tanto il primo posto di Alessandro Cecchin con 3.072 punti nel tetrathlon, ma ancora di più vale il secondo posto del dodicenne Luca Favero con 3.030 punti, una promessa per il 2009?

Sopra i 2500 punti  Giacomo Zuccon, Leonardo Feletto, Andrea Gatto e Manuel Broccolo. 

bovolonem-podio.jpg

Alessandro Cecchin, secondo; Favero 4° e Zuccon 5°  

  Giovanili: RAGAZZE 

4x100m-montebelluna.JPG 

La velocità

Pochi lampi nella velocità femminile, eppure molto frequentata, due ragazze su tutte hanno un po’ illuminato la scena: Sara Dehbi, 8”3 nella foto sotto, n.26, più attrezzata negli ostacoli e Anna Bonsembiante, 8”4, più predisposta ai lanci.

sara-giusta.jpg

Tra le altre Joanne Carole Lombardi, Licia Vendrame e Deborah Trevisan.

Campionesse venete nella staffetta 4×100m, le montebellunesi nella foto sopra, Aurora Scremin, Lisa Battiston, Sara Dehbi e Nicole Gaetan, brave anche nella staffetta  rappresentativa trevigiana a Majano.

   

Francesca Dal Moro e Rebecca Dalla Torre sono le nostre migliori dodicenni, agili anche sugli ostacoli.

 bettiol-valentina.jpg   

Il mezzofondo

E’ già la reginetta del nostro mezzofondo, lei, Valentina Bettiol, nella foto sopra, di nobile e diretto casato, vince e convince e si esprime su tempi buoni in prospettiva, come il 3’15”99 sui 1000m. dove si laurea campionessa veneta. Insieme a lei un gruppetto agguerrito di atlete, Carolina Michielin, Angelica Parodi, Maria Vittoria Mazzer nella foto sotto, e l’eclettica Erica Lapaine.

Campionesse venete nella staffetta 3×800m le ragazze dell’Athletic Club di Ponzano, in foto sotto, Erica Venuti, Deborah Trevisan ed Erica Lapaine 

3x800m.JPG   mazzer-mvittoria.jpg 

Marcia

 pellizzari-v.jpg 

Un solo valido elemento, Valentina Zandonà, della Libertas Vittorio Veneto, ovviamente; più indietro Emma Molinarolo, Francesca Cinel, Sara Pellizzari, nella foto sopra, e Maria Elena Ros. 

Ostacoli

dehbigaetan-dal-moro.JPG

S.Dehbi, N.Gaetan e F.Dal Moro 

Esplosione con tanto di primato trevigiano, di Sara Dehbi, in 9”1; sotto i 10” anche Nicole Gaetan e le due dodicenni mottensi Rebecca Dalla Torre e Francesca Dal Moro. 

Salti

La capolista, quest’anno è una ragazzina delle medie di Gaiarine, Giulia Martinuzzo, che nei giochi studenteschi ha saltato 1,46, mettendo in fila le aspiranti al “trono”, Deborah Trevisan, la stupefacente Laura Ortolan, Anna Bonsembiante e la solita Erica Lapaine, tutte sopra l’1,40.

Anche qui, come per i maschi, affollamento benefico, ben 17 atlete sopra l’1,30.

Repetita juvant nel lungo, con 18 atlete oltre i 4 metri e lotta per la supremazia in pochi centimetri per la mottense in forza all’Azzanese, Laura Ortolan, 4,65 e la montebellunese Nicole Gaetan, 4,60.

Benino la Lombardi, la Bonsembiante, la Dehbi e Erica Venuti.

 gaetan-nicole.jpg 

Lanci  

bonsembiante_beatrice.jpg 

Capolavoro di Laura Ortolan, allieva della grande Vilma Vidotto, giavellottista azzurra, contemporanea delle nostre migliori lanciatrici, Mara Rosolen, Cinzia Cremonese ed Elena Semenzin. Laura, con 13,57. ha stabilito il primato friulano e quello trevigiano nel peso da 2 kg..

Dietro di lei, migliorandosi fino a 11,20, Anna Bonsembiante, nella foto sopra. Anche Erica Venuti ha superato i 10 metri.

In testa, nel vortex, l’etiope della Trevisatletica, Madher Pozzobon con un lancio di 43,96, davanti alla dodicenne del Pederobba, Beatrice Santin, con 42,59 e alla Ortolan con 41,61.

Bene anche Olga Pavan, la Lapaine, la Dehbi, Valeria Antoniol e Filomena Trichinelli, tutte, più o meno aspiranti a  raggiungere i quaranta metri.  

vittorio-4-10-5.JPG  

Prove multiple 

Le più versatili ragazze della stagione 2008, siglano le migliori prestazione nelle prove multiple, con il primato trevigiano, di Laura Ortolan, 2.325 nel triathlon, di Sara Dehbi, nel tetrathlon, davanti ad Erica Lapaine, Erica Venuti, Nicole Gaetan.

  bovolonefpodio.jpg 

Sara Dehbi, 2° ed Erika Lapaine 3°, sul podio di Bovolone.

   

  18 Novembre: AUGURI di buon compleanno a   LISA DESIDERA’  FIORELLA PIVA  PAOLO SERENA

                                                                                       SIMONA VIOLA  MAURIZIA PERIN  VALENTINA VIEL

                                                                                       LUCIANO GALLINA    VALTER CASAGRANDE

                                                                                       FRANCESCA PROCOPIO    JESSICA DE TOFFOLI

Novembre 17th, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

A Volpiano vittoria del cadetto Dylan Titon !!!

 4a l’allieva Letizia Titon e 11a la pro Arianna Mondin

 titon-letizia-1.JPG    mondin-arianna-3.JPG 

Nella quarta Coppa della Volpe, a Volpiano il 16 novembre, grande exploit del nostro cadetto Dylan Titon, primo della sua serie in 6’24. Ottima l’allieva Letizia Titon, quarta in 15’10. e discreta Arianna Mondin, nelle foto, 27° in assoluto ma 11° tra le promesse con il tempo di 28’03. Carissimi auguri, Arianna, per il tuo compleanno! 

____________________________________________________________ 

A Riva del Garda, nostri tre argenti e un bronzo.

Moreno Moretton, Morena Dal Pos, Valeria Furlan ed Elsa Mardegan. 

Nella maratonina di Riva del Garda del 16 novembre, valida per il Campionato Nazionale Master ed Amatori, Ivan Basso, campione uscente M35, ha difeso come ha potuto il suo titolo del 2007, finendo quinto in 1h 11.32.

Tra i primi anche Moreno Moretton, argento tra gli M40 con 1h 12.23., davanti a Roberto Bettamin, quarto in 1h 14.14. e a Jean De Bortoli, ottavo in 1h 15,26. Tra gli M45, ottavo Diego Dam in 1h 16.32. e, tra gli M55, bravo Oddone Tubia con l’ottimo tempo di 1h 22.59.

Erano davvero in tanti a correre e, tra questi, Francesco Corrocher, decimo tra gli amatori in 1h 15.56. Mauro Simeoni, Francesco Favaro, Mirko Bianchin, Fabrizio Paro, Guido Dalla Torre, Paolo Arpioni, Andrea Carraro e, ancora Adriano Zago M60 in 1h 37.10. Corrado Nicolini, M65 in 1h 50.44. e Francesco Stella, M70 in 1h 57.15. 

Tra le donne c’è Marta Santamaria, 13° assoluta in 1h 24.57, davanti all’amatrice Valeria Furlan, 16° ma argento nella sua categoria in 1h 25.44, e a Morena Dal Pos, 18° ma ancora argento tra le Mf45, davanti al bronzo di Elsa Mardegan, con i rispettivi tempi di 1h 26.08. e 1h 30.16. Quarta Rosanna Saran tra le Mf40 in 1h 29.06.

Piazzate pure Olivetta De Conti, Emiliana Pol, settima tra le Mf60 e Sonia Meneghello, 11° tra le Mf35.

Tra le altre partecipanti, Daniela Vedelago, Ivana Dall’Armi, Mf55 in 1h36.36. Rossella Piovesan e Anna Marsura. 

Dopo le ultime manifestazioni rivediamo la graduatoria maschile della maratonina per il 2008: 

1h 04.35. Benazzouz Slimani 75

1h 09.12. Fabio Bernardi 73

1h 09.23. Paolo Zanatta 82

1h 09.27. Gabriele Fantasia 85

1h 09.30. Claudio Bagnara 71

1h 09.51. Christian Cenedese 73

1h 09.52. Simone Gobbo 84

1h 10.18. Fabrizio Pradetto 82

1h 11.32. Ivan Basso 72

1h 12.23. Moreno Moretton 64

 gobbo-simone.jpg

Simone Gobbo, n.1101

  A PIANIGA

Nella gara di “corsa dee contrade” del 9 novembre chiara affermazione di Claudio Bagnara, nella foto, n.945, che , nell’ultimo tratto del percorso, si è imposto di forza su Diego Gaspari; Roberto Bettamin è quarto, ma primo tra gli M40. Tra gli ospiti d’onore, su circa 600 partecipanti, Maurizio Bobbato giunto quinti dietro G.Luca Baratto e Nadia Dandolo, vincitrice tra le donne.

Nicole Raimondo si è imposta tra le cadette ; secondo posto tra le allieve per Jessica Storgato.

  bagnara-945.jpg 

Tra gli altri in gara, Giuliano Dussin, Antonio Artusato, Claudio Pizzato e Rossella Piovesan, onnipresente. 

  17 Novembre: AUGURI di buon compleanno a   ALESSANDRO PEZZATO   ANTONIO MACCAGNAN

                                                                                       ALESSANDRA PATELLI   BRUNO BETTAMIN

                                                                                       PAOLO FOLTRAN  GAIA SERAFINI  MATTEO ZANOTTO

                                                                                       FEDERICA CORRO’  MONICA D’ALFONSO

                                                                                       e ARIANNA MONDIN

Novembre 16th, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol                                       

ATLETI DELL’ANNO 2008 

Si accendono le sfide ai vertici

MONDIN-ROSOLEN-GENOVESE

 Magoga-Dei Tos-Sperandio e Lorenzetto-Mazzer

 MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze. Inviare una e mail con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze, quante e come volete; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 6 dicembre 2008.

Maschile e Femminile assoluti – compresi i master -:

1° nome e cognome atleta, valore 10 punti

2° nome e cognome atleta, valore   7 punti

3° nome e cognome atleta, valore   5 punti

4° nome e cognome atleta, valore   3 punti

5° nome e cognome atleta, valore   2 punti

Tutti gli atleti aggiunti,      valore   1 punto

Giovanili maschili e femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   2 punti  

Tutti gli atleti aggiunti,      valore   1 punto 

Graduatorie aggiornate al 16 novembre 2008 

Maschili assoluti:                                                                    

1° Antonio Fent..punti 339

2° Andrea Pellizzari….274

3° Gabriele Fantasia….200

4° Benson M. Esho….189

5° Maurizio Bobbato….149

6° Giuseppe Gibilisco….135

7° Diego Avon….106

8° Paolo Zanatta….73

Seguono 20 atleti                                                                                                         

Femminili assoluti:

1° Arianna Mondin..punti 270

Mara Rosolen….267

 Bruna Genovese….250      

4° Annarita Maschietto….177

5° Marta Gasparetto….101

6° Giorgia Simionato….96

7° Paola Pascon….92

8° Laura Giordano….87

Seguono 14 atlete 

Giovanili maschili

1°Mekonen Magoga..punti  178

2° Leonardo Dei Tos….167

Luca Sperandio….163

4° Giuseppe Tartaro….33

Seguono 13 atleti

Giovanili femminili:                                                                                                            

1° Martina Lorenzetto..189

2° Beatrice Mazzer…..182                                                              

3° Serena Mariotto….142

4° Martina Casarin….38

Seguono 17 atlete

 ATLETI PREFERITI: 88 

Finora i votanti sono 67. Tutto può ancora succedere… 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!_______________________________________________________________________________________________ 

16 Novembre: AUGURI di buon compleanno a   NICOLAS GUGLIELMO   MORENO SALVADORI

                                                                                     ALESSANDRO BULEGATO   WALTER DELL’ARMELLINA

                                                                                     ALBERTO GUARDA  LUCA TESSARO   MICHELA CONTE

                                                                                     CHIARA VIDOTTO  MIRKA ZANATA  MORENA DAL POS

                                                                                     SIMONE BORDIGNON   ANNA ZAGO   RUDI CAVALLIN

                                                                                      OSWALD PANIGHEL    MORENO SALVADOR

                                                                                     e  ANDREA DE LAZZARI  nella foto

                                                                                                                                 

                                                                                    de_lazzari_andrea_2.jpg

Novembre 15th, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

BILANCIO STAGIONE 2008: 

Giovanili: CADETTI 

mogliano_lahbi.jpg 

Settore felice, quest’anno, quello dei cadetti, per quantità e qualità. E’ evidente il buon lavoro di base dei vivai del trevigiano, Montebelluna, Trevisatletica, Vedelago, Athletic Ponzano, Pederobba, Riese, Conegliano, Vittorio Veneto e soprattutto Mogliano, ma anche Quinto, il Montello Runners e Roncade. Se son rose fioriranno… 

La velocità 

amon-kouassi-452.jpg 

Niente di esplosivo nella velocità ma belle presenze, Giuseppe Tartaro, Francis Amon Kouassi, nella foto,  Leonardo Baù, questi due ancora quattordicenni, e Alessandro Toffolo, negli 80m e Luca Braga nei 300m.  

Il mezzofondo 

bra-ma-ghe-gigli.jpg

Luca Braga 151, Mekonen Magoga 155, Stefano Ghenda 153, Alessandro Gigli 154. 

Qui vi volevo! Grazie alla scuola moglianese di Faouzi Lahbi e non solo, c’è stata una esplosione di atleti e di risultati a livello nazionale; i primati sono caduti come le foglie in autunno, i titoli si sono moltiplicati su scala esponenziale e noi, nel mezzo, a goderci tanto ben di Dio! Allora Mekonen Magoga, Campione Italiano sui 2000m, primatista regionale su 1000 e 2000m, primatista stagionale nazionale su 600, 1000, 2000 e 3000m e razzia di tutti i primati trevigiani di sempre, mancano i 1200m, gara in disuso, il miglio e…. Allora Luca Braga, scippato del titolo dei 1000m, per una scorrettezza in gara, e secondo nazionale stagionale sulla stessa distanza, e allora Stefano Ghenda che si piazza lui secondo sui 1000m, quasi a vendicare il compagno Luca, e allora Alessandro Gigli, primatista stagionale nazionale quattordicenne.

E dietro il volpaghese Dylan Titon, ottimo nei 2000m, Jacopo Lahbi, figlio di Faouzi, e ancora il coneglianese Alì Kurshid e il valdobbiadenese Angelo Suman, ancora quattordicenni. Occhio al riesino Andrea Toso e al montebellunese Isacco Bonesso. nella foto sotto, primo.

Da segnalare infine il primato nazionale con la staffetta 3×1000m stabilito dall’Atletica Mogliano con il famoso trio BRAGA-GHENDA-MAGOGA in 8’02”38, che, con l’aggiunta di Francis Amon Kouassi, fa suo anche il primato regionale nella staffetta svedese. 

bonesso-i-dotto-d.BMP      

La marcia 

tessariol-francesco.JPG 

Una sola presenza ma di notevole stazza: è Tobia Lahbi, quattordicenne, altro figlio di Faouzi. Molto dietro Francesco Tessariol, vedi foto sopra 

Ostacoli 

tartaro-chinellato-5-e-3.jpg 

Almeno tre gli atleti interessanti, Fabio Chinellato, Giuseppe Tartaro, che hanno ben figurato alla finale di Roma nei 100hs, vedi foto sopra,  e Alessandro Toffolo. Più distanziati e senza pretese, per ora, Jacopo Lahbi e Davide De Nardi.

Fortissimo Tartaro sui 300hs, dove figurano a sorpresa ancora Mekonen Magoga e Stefano Ghenda.

 tartaro_e_toffolo.JPG

Giuseppe Tartaro e Alessandro Toffolo, quarto 

Salti 

tartaro-giuseppe-2.JPG    

Senza picchi eccelsi ma molto movimento di base nel settore dei salti, dove nell’alto, grande lotta per il vertice 2008, ha visto primeggiare Andrea Gallina, 1,78. su Alessandro Toffolo, 1,76, e sul castellano Mattia Gatti, nella foto sotto 1,74; nel lungo supremazia di Giuseppe Tartaro, nella foto sopra,  che ha superato di poco i sei metri, su Toffolo, primatista invece nel triplo con una misura di poco superiore ai dodici metri. Nell’asta unico riscontro il 2,70 di Matteo Bonora, nella foto, terzo. 

 chinellato-fabio-e-marangon-bonora.BMP      gatti-mattia.jpg

Lanci

  sarcognato-marco.jpg    

      

buran-a1.JPG                                         

Gioiellini in crescendo nei lanci sono Diego Benedetti, 14,80 nel peso e Marco Sarcognato, 47,06 nel giavellotto, nella foto sopra. In costruzione Simone De Rossi, Marco De Nadai, Mauro Fraresso, Alberto Buran, nella foto sotto,  e Marco Brunato. 

Prove multiple 

tartaroe-toffolo.JPG 

Ovviamente, viste le tabelle del 2008, protagonisti delle prove multiple sono loro, Giuseppe Tartaro e Alessandro Toffolo, nella foto sopra: punti di forza i salti, gli ostacoli e la velocità, insomma due futuri campioncini? 

________________________________________________________________________________________________ 

Giovanili: CADETTE 

La velocità 

staff-montebelluna.jpg

Giovani velociste dell’Atletica Montebelluna 

Sugli scudi due quattordicenne molto interessanti, Martina Zerbinati, prima negli 80 a 10”46, Cristina Fantin con 10”4; guidano un gruppetto di velociste già tutte specializzande in altre discipline: Giulia Menegaldo, Beatrice Oltremonti, Silvia Guerrato, Marta Da Dalt e Federica Cazzolato. Nei 300m la punta è una studentessa di Bassano, Stefka Gandini. 

Il mezzofondo 

mazzer-beatrice-2.jpg  mariotto-3.jpg  colbertaldo-elisabetta.JPG

Beatrice Mazzer                                         Serena Mariotto                            Elisabetta Colbertaldo 

Il mezzofondo cadette, ampiamente annunciato nel 2006/2007, sta dando i suoi frutti sperati, allargando l’area delle praticanti e migliorando la qualità delle prestazioni. Di Beatrice Mazzer della scuola moglianese di Faouzi Lahbi, si sapeva tutto e, lei, puntuale non ha deluso: Campionessa Italiana nei 2000m, primatista regionale, primatista stagionale nazionale di 600/1000/2000m, primatista trevigiana di tutto il mezzofondo, come Magoga.

La sorpresa c’è ed è Serena Mariotto, di Treviso, per la Montello Runner di Salvatore Bettiol, da pochi mesi anche lei allieva di Faouzi, Campionessa Italiana nei 1000m, con tempi che insidiano la stessa Mazzer, secona stagionale nazionale nei 1000 e 2000m.L’entourage non è niente male, conta su Eva Serena, Elisabetta Colbertaldo, Chiara Piagnani, Giorgia Foscaro e Sara Gasparetto.

 mazzer158evaserena160.jpg

Eva Serena, n.160  

Ostacoli

Agguerrita è la pattuglia delle ostacoliste con in testa Silvia Guerrato, 12”41 negli 80hs, davanti a Giulia Marcon, 12”69, a Cristina Fantin, Federica e Alice Cazzolato e Jasmine Surian.Nei 300hs, sorpresa, in testa, Beatrice Mazzer, incontentabile! Davanti a Cristina Fantin, Gloria Bizzotto ed Elisabetta Colbertaldo.  

Salti 

primon-chiara.JPG 

La regina dei salti è senza dubbio lei, Beatrice Oltremonti, brava e prima nell’alto, 1,57, nel lungo, 5,23 e nel triplo, 10,71, una grande protagonista, vera speranza della nostra atletica. Con lei si sono mosse bene Silvia Guerrato, nel triplo, Giulia Bianchini nell’alto e Jasmine Surian nel lungo; altre comprimarie, Chiara Primon nella foto, e le ancora quattordicenni Silvia Panciera, Alice Cazzolato, Elena Sabbadin e Valentina Marchi.

La studentessa Elisa Casagrande ha saltato 1,50. 

Lanci

Lanci pressocchè fermi, a parte il disco di Miura Mattiuzzo, cresciuta bene in autunno, e, ancora, il giavellotto della coneglianese Giulia Dall’Acqua con il suo bel lancio di 37,43, davanti a Chiara Visentin, ferma a 33,50.Ordinaria amministrazione, fin troppo ordinaria, per Federica Corrò, Silvia Panciera e Giada Scapin. 

Prove multiple

Sempre lei, ovviamente, al limite dei 3000 punti, Beatrice Oltremonti, a coronamento di una stagione tutta da incorniciare. Brava Beatrice!

Le foto montebellunesi sono di Roberta Maggion. Grazie.

__________________________________________________________________________________________

 15 Novembre: AUGURI di buon compleanno a   MASSIMO RAPISARDA   NICHOLAS GUGLIELMO

                                                                                     ISACCO AGOSTINETTO   ALESSANDRO BARBARO

                                                                                     NICOLA BENVENUTI  ALEX POLONI  ENZO MEROTTO

                                                                                     FABIO CAVERZAN     ROMANO FONTANA

                                                                                     GUIDO BONZAGNI     LUISA VANZETTO

 e FRANCESCA D’ANDREA nella foto

                                                                                       dandrea-francesca-1.jpg

Novembre 14th, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Guidano Antonio Fent e Arianna Mondin

 Tra i giovani Mekonen Magoga e Martina Lorenzetto.

                                              ATLETI DELL’ANNO 2008 

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze. Inviare una e mail con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze, quante e come volete; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 6 dicembre 2008.

Maschile e Femminile assoluti – compresi i master -:

1° nome e cognome atleta, valore 10 punti

2° nome e cognome atleta, valore   7 punti

3° nome e cognome atleta, valore   5 punti

4° nome e cognome atleta, valore   3 punti

5° nome e cognome atleta, valore   2 punti

Tutti gli atleti aggiunti,      valore   1 punto

Giovanili maschili e femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   2 punti  

Tutti gli atleti aggiunti,      valore   1 punto 

Graduatorie aggiornate al 13 novembre 2008 

Maschili assoluti:                                                                    

1° Antonio Fent……………………..punti 274

2° Andrea Pellizzari…………………………………….211

3° Gabriele Fantasia…………………………………….172

4° Benson M. Esho………………………………………151

5° Maurizio Bobbato……………………………………..120

Seguono 22 atleti                                                                                                          

Femminili assoluti:

1° Arianna Mondin…………………punti 220

2° Mara Rosolen……………………………………………195

 Bruna Genovese…………………………………………176      

4° Annarita Maschietto……………………………………..152

5° Giorgia Simionato…………………………………………95

Seguono 17 atlete 

Giovanili maschili

1°Mekonen Magoga………………..punti  140

2° Leonardo Dei Tos……………………………………….130

Luca Sperandio………………………………………….127

Seguono 13 atleti 

Giovanili femminili:                                                                                                            

1° Martina Lorenzetto……………………151

2° Beatrice Mazzer………………………………………..134                                                              

3° Serena Mariotto………………………………………..121

Seguono 18 atlete 

ATLETI PREFERITI: 86 

Finora i votanti sono 54. Tutto può ancora succedere… 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!_______________________________________________________________________________________________ 

14 Novembre: AUGURI di buon compleanno a    RENATO CECCARELLO   MARCO MATTIAZZI

                                                                                      ALIDA FONTANA   CLAUDIO CALLEGARI