Febbraio 3rd, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Strati e Lorenzetto, belle vittorie nel lungo!

                     strati-laura-5.jpg                lorenzetto-3.JPG   

Il lungo, davvero un concorso che ci riserva belle vittorie, vedi Udine domenica 2 febbraio, vittoria tra le Juniores di Laura Strati a quota 5,75! Vittoria, tra le allieve, di Martina Lorenzetto a 5,51, mentre a Padova Beatrice Oltremonti si è piazzata seconda con 4,84, tra le altre esordio di Elena Soligo a 4,64.Da Udine altra bella vittoria per Laura Strati nei 60m in 7”73, mentre Guendalina Milanese nell’alto si è fermata a 1,55.

Tripletta dell’Atletica Pederobba

 nella riunione di prove multiple   

Tripletta dell’Atletica Pederobba nella riunione di prove multiple che sabato, nella palestra della elementari di Vedelago, ha inaugurato la stagione provinciale indoor.
      Grazie ad Alice Cazzolato (cadette), Beatrice Fantin (ragazze) e Silvia Menegazzo (esordienti),
l’Atletica Pederobba ha monopolizzato il gradino più alto del podio in campo femminile, confermandosi tra le più vivaci realtà dell’atletica trevigiana a livello under 16.
      In campo maschile, successi di Davide Marangon (Stiore) tra i cadetti, Luca Favero (Veneto Banca Montebelluna), nella foto, tra i ragazzi ed Enrico Dissegna (Mastella Quinto) tra gli esordienti.
 

favero-luca-vortex.jpg      4x40m-vede.jpg


      Tredici le società al via, per un totale di circa 700 atleti-gara. A margine delle prove multiple, erano in programma delle staffette 4×40, dove si sono messi in luce soprattutto i quartetti della Veneto Banca, nella foto. Da applausi l’organizzazione del Gruppo Atletica Vedelago.
      I risultati. Maschili. Cadetti: 1. Davide Marangon (Stiore) 1.750 punti (3”15/20 metri; 1.66/salto in alto), 2. Andrea Gallina (id.) 1.673, 3. Matteo Bonora (Veneto Banca Montebelluna) 1.511. 4×40: 1. Trevisatletica (Paolo Barzan, Vittorio Sartoretto, Federico Girotto, Mattia Tonolo) 33”1, 2. Riese 33”9, 3. Veneto Banca 33”9.
      Ragazzi: 1. Luca Favero (Veneto Banca) 1.913 (3”22/20 metri; 13.11/lancio della palla), 2. Giacomo Zuccon (Trevisatletica) 1.818, 3. Luciano Boidi (Mogliano) 1.591. 4×40: 1. Veneto Banca (Davis Breda, Francesco Toffolo, Andrea Forato, Luca Favero) 34”1, 2. Vedelago 35”9, 3. Veneto Banca 36”1.
      Esordienti: 1. Enrico Dissegna (Mastella Quinto) 2.117 punti (3”50/20 metri; 11.28/lancio della palla), 2. Leonardo Dall’Est (Riese) 2.021, 3. Giacomo Fiorindo (Trevisatletica) 2.013. 4×40 (mista): 1. Mastella (Leonardo Milan, Enrico Dissegna, Samuele Dissegna, Teresa Gatto) 35”9, 2. Veneto Banca 36”2, 3. Pederobba 36”3.
      Femminili. Cadette: 1. Alice Cazzolato (Pederobba) 1.701 (3”42/20 metri; 1.40/salto in alto), 2. Alexandra Solomon (Vedelago) 1.648, 3. Joanne Lombardi (Pederobba) 1.585. 4×40: 1. Veneto Banca (Sara Dehbi, Anna Bonsembiante, Martina Saccol, Aurora Scremin) 35”1.
      Ragazze: 1. Beatrice Fantin (Pederobba) 1.520 (3”64/20 metri; 8.95/lancio della palla), 2. Carolina Rigoli (Trevisatletica) 1.467, 3. Lara Causin (Mogliano) 1.413. 4×40: 1. Veneto Banca (Jessica Bordin, Celeste Bordin, Agnese Occhiuzzi, Giorgia Pavan) 35”4, 2. Mogliano 35”6, 3. Tre Comuni 35”9.
      Esordienti: 1. Silvia Menegazzo (Pederobba) 2.048 (3”59/20 metri; 10.62/lancio della palla), 2. Francesca Bedin (id.) 1.964, 3. Akissi Kouame (Stiore) 1.821.    ____________________________________________________________________ 

CROSS “GIACOMO ROMANO”

    piccin-71-2.jpg 

Buona presenza dei nostri nel cross friulano “Giacomo Romano”.

Terza piazza tra gli juniores per Claudio Piccin in 19’02, nella foto sopra; quinta posizione sui 9 km. per Abdoulla Bamoussa in 26”58. e nono posto per Maria Santamaria sui 4,5 km.

Febbraio 2nd, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Lisa Guidolin argento allieve nel tetrathlon

 guidolin-lisa-4.jpg      trevisan-2.bmp 

Ottima piazza d’onore per Lisa Guidolin ai Campionati Nazionali Indoor allieve di Ancona , del 1° febbraio 2009.Ottimi anche i parziali, con i quali Lisa ha ottenuto 2.750 punti: peso da 4 kg. 9,45; 60hs allieve 8”83; 400m 63”27; alto 1,60. Niente da fare per Elisa Trevisan, soltanto quarta, incappata in un 800m da 2’40”40 davvero pesante: peccato per gli altri parziali invece molto incoraggianti: 1,66 nell’alto; 8”60 nei 60hs; 13,23 nel peso e 5,70 nel lungo, mica male!!! Totale: 3.871 punti.

 ________________________________________________________________________________________________ 

LETIZIA TITON VINCE TUTTO!!!

Sua la 5 Mulini allieve. Mekonen grande secondo. 

 titon-l5m.jpg   meko-5m.jpg   titon-dy5m.jpg

Grande Letizia Titon, quest’anno non ce n’è per nessuna, ovunque va, VINCE e alla grande!!!S. Vittore Olona, 77° Cinque Mulini, il top delle corse italiane, per Letizia non ci sono rivali, è prima in 15’10. con oltre 20” su Helena Tlusta, ceka arrivata seconda. Tra i maschi ottimo secondo posto per Mekonen Magoga, 19’25 dietro al forte Moammen Akbelak, primo in 19’15. Di rilievo il quinto posto di Dylan Titon in 19’51. 

________________________________________________________________________________________________ 

A Giavera la Zanatta e Gabriele Fantasia.

Francesco Favaro sempre il master più veloce 20’07.

   zanatta_michela_b.jpg   fantasia-sdipesc.jpg

La carica dei 500, con qualche volto noto nel panorama azzurro. Rosanna Martin e Michela Zanatta sono state tra le protagoniste del 12° Cross in Villa, andato in scena stamane a Giavera del Montello (Treviso). La poliziotta padovana ha dominato il corto, la trevigiana dell’Asi Veneto si è imposta nel lungo, lasciandosi alle spalle la promettente veneziana della Forestale, Giovanna Epis.

A Diego Gaspari (lungo) e Gabriele Fantasia (corto) le vittorie nelle prove maschili. La manifestazione, svoltasi nel parco di Villa Wassermann, alle pendici del Montello, coincideva con la seconda prova del Criterium veneto master e comprendeva anche gare giovanili a livello interprovinciale: oltre 500 i partecipanti, nonostante la mattinata rigida e, a tratti, accompagnata dalla neve.

Questi i risultati. Maschili. Seniores/promesse cross lungo (10 km): 1. Diego Gaspari (Cover Mapei) 31’58″, 2. Michael Casolin (Novatletica Schio) 32’16″, 3. Alberto De Riz (Atl. Vittorio Venet) 32’24″. Seniores/promesse cross corto (4 km): 1. Gabriele Fantasia (Biotekna Marcon) 12’28″, 2. Simone Gobbo (Jager Vittorio Veneto) 12’32″, 3. Andrea Tabacchi (Caprioli S. Vito) 12’54″. Juniores (6 km): 1. Davide Dalla Palma (Ana Feltre) 21’07″, 2. Marco Schiavon (Assindustria Pd) 21’18″, 3. Luca Gerotto (Trevisatletica) 21’48″. Allievi (4 km): 1. Mattia Stival (Mogliano) 17’51″, 2. Angelo Scariot (Astra) 17’54″, 3. Luca Braga (Mogliano) 18’11″. 2a prova Criterium regionale. Amatori (6 km): 1. Francesco Corrocher (Villanova Sernaglia) 20’13″, 2. Samuele Toscan (Valdobbiadene) 21’17″, 3. Tullio Padovese (Voltan) 22’47″. Master. MM35 (6 km): 1. Paolo Zilli (Villanova Sernaglia) 20’20″, 2. Stefano Pretotto (Gagno Ponzano) 20’32″, 3. Damiano Schiavon (Coin) 20’32″. MM40 (6 km): 1. Diego Paioni (Idealdoor Lib. S. Biagio) 20’22″, 2. Silvano Tomasi (Idealdoor Lib. S. Biagio) 20’22″, 3. Vanni Scroccaro (Idealdoor Lib. S. Biagio) 20’33″. MM45 (6 km): 1. Francesco Favaro (Idealdoor Lib. S. Biagio) 20’07″, 2. Giovanni Battista Bidese (Alpini Vicenza) 20’07″, 3. Andrea Inama (Gagno Ponzano) 21’20″. MM50 (6 km): 1. Giorgio Centofante (Alpini Vicenza) 20’50’’, 2. Maurizio Santamaria (Gagno Ponzano) 21’35″, 3. Lorenzo Andreose (Runners Padova) 22’10″. MM55 (6 km): 1. Virginio Trentin (Idealdoor Lib. S. Biagio) 22’39″, 2. Antonio Maccagnan (Idealdoor Lib. S. Biagio) 23’18″, 3. Fausto Zavagnin (Malo) 24’45″. MM60 (4 km): 1. Osvaldo Franceschinis (Idealdoor Lib. S. Biagio) 14’55″, 2. Giuliano Barizza (Atl. Carive) 15’19″, 3. Adelino Baù (Vicentina) 15’44″. MM65 (4 km): 1. Marco Ruggero Vidale (Voltan) 15’23″, 2. Sereno Zorzanello (Vicentina) 16’56″, 3. Paolo Piovan (Runners Pd) 17’24″. MM70 (4 km): 1. Alessandro Nisato (Essetre) 18’08″, 2. Silvano Rocchesso (Voltan) 19’00″, 3. Giovanni Visentin (Mastella Quinto) 19’45″. MM75 (4 km): 1. Benvenuto Pasqualini (Idealdoor Lib. S. Biagio) 18’43″, 2. Mario Lorenzon (Valdobbiadene) 19’10″.

Gare giovanili. Cadetti (2 km): 1. Alessandro Gigli (Mogliano) 6’45″, 2. Andrea Noal (Astra) 7’05″, 3. Luca Perenzin (Ana Feltre) 7’07″. Ragazzi (1,5 km): 1. Giacomo Zuccon (Trevisatletica) 6’53’’, 2. Martino De Nardi (Lib. Tonon) 6’53″, 3. Andrea Foscaro (Mogliano) 7’10″. Esordienti (500 m): 1. Cesare Sartori (Idealdoor Lib. S. Biagio) 2’20″, 2. Giovanni Russo (Athl. Lamparredo Paccagnan Ponzano) 2’32″, 3. Isacco Agostinetto (Pederobba) 2’33″.

Femminili. Seniores/promesse cross lungo (6 km): 1. Michela Zanatta (Asi Veneto) 21’21″, 2. Giovanna Epis (Forestale) 22’15″, 3. Silvia Serafini (Industriali Conegliano) 24’54″. Seniores/promesse cross corto (3 km): 1. Rosanna Martin (FF.OO.) 10’46″, 2. Grazia Tison (Assindustria Pd) 11’50″, 3. Paola Pascon (Industriali Conegliano) 12’40″. Juniores (3 km): 1. Roberta Casson (Assindustria Pd) 11’36″, 2. Elena Piccin (S. Giacomo Banca della Marca) 12’01″, 3. Jessica Storgato (Lib. Tonon) 14’43″. Allieve (3 km): 1. Serena Mariotto (Mogliano) 11’54″, 2. Veronica Stalliviere (Ana Feltre) 11’57″, 3. Laura Dalla Montà (Vis Abano) 12’02″. 2a prova Criterium regionale.

Amatori (4 km): 1. Sara De Tomasi (Malo) 16’38″, 2. Roberta Bottarelli (Sernaglia Villanova) 18’54″. Master. MF35 (4 km): 1. Laura Cavara (Asi Veneto) 15’10″, 2. Caterina Doro (Audace Noale) 16’46″, 3. Susanna Milanese (Idealdoor Lib. S. Biagio) 17’37″. MF40 (4 km): 1. Marcella Molin (Trevisatletica) 17’06″, 2. Laura Ertani (Vicentina) 17’39″, 3. Doriana Tormena (Idealdoor Lib. S. Biagio) 18’41″. MF45 (4 km): 1. Olivetta De Conti (Villanova Sernaglia) 16’43″, 2. Elsa Mardegan (Athl. Lamparredo Paccagnan Ponzano) 16’44″, 3. Carla Faggin (Runners Pd) 17’00″. MF50 (4 km): 1. Maria Eugenia Tosetto (Assindustria Pd) 19’20’’, 2. Marilisa Peruch (Athl. Lamparredo Paccagnan Ponzano) 19’50″, 3. Daniela Volpato (Atl. Carive) 20’11″. MF55 (4 km): 1. Agnese Bombardieri (Assindustria Rovigo) 20’26″, 2. Emanuela Zanin (Biancazzurra Pettinelli) 21’27″, 3. Graziana Cattelan (Athl. Lamparredo Paccagnan Ponzano) 21’55″. MF60 (4 km): 1. Angela Pin (Atl. Vittorio Veneto) 19’15″, 2. Isabella Giudica (Asi Veneto) 19’28″, 3. Maria Potocnik (Runners Padova) 22’43″. MF65 (4 km): 1. Guerrina Lazzarini (Tre Comuni) 24’17″. MF70 (4 km): 1. Giovanna Piovesan (Gp Montebelluna) 25’18″.

Gare giovanili. Cadette (1,5 km): 1. Valentina Bettiol (Montello Runners Club) 7’13″, 2. Carolina Michielin (Montello Runners Club) 7’23″, 3. Nazzarena Bettin (Lib. Piombino) 7’32″. Ragazze (1 km): 1. Erica Lapaine (Athl. Lamparredo Paccagnan Ponzano) 4’55″, 2. Elena Venuti (Athl. Lamparredo Paccagnan Ponzano) 4’58″, 3. Eva Feletto (Tre Comuni) 5’01″. Esordienti (500 m): 1. Nikol Marsura (Villanova Sernaglia) 2’22″, 2. Deborah Zilli (Villanova Sernaglia) 2’35″, 3. Giulia Minighin (Athl. Lamparredo Paccagnan Ponzano) 2’40″.

_____________________________________________________________________________________

 Mauro Ferraro, un entusiasta di Viola!!!

Prego, segnarsi questo nome: Giulia Alessandra Viola. Viene da Trevignano, in provincia di Treviso, e sabato a Padova, nel primo 1.500 indoor della carriera, ha fermato il cronometro a 4’35″24, tempo di valore per un’atleta al primo anno nella categoria juniores e già lasciapassare per gli Assoluti. Giulia Alessandra Viola è un’illustre sconosciuta per l’atletica ad alto livello. Nella scorsa stagione, da allieva, ha corso gli 800 in 2’17″ e i 1500 (una sola volta) in 5’03″. Ma quest’inverno, sotto la guida del tecnico Faouzi Lahbi, ex grande ottocentista d’origine marocchina, ha fatto un autentico salto di qualità, diventando uno egli elementi di spicco di un gruppo di talenti che, facendo perno sulla pista di Mogliano, nel 2008, grazie a Mekonen Magoga, Beatrice Mazzer e Serena Mariotto, ha conquistato tre dei quattro ori in palio nel mezzofondo ai campionati italiani cadetti di Roma. “Manca d’esperienza, ma ha grandi qualità e ampi margini di miglioramento”, spiega Lahbi. Intanto, con la prestazione di Padova, battendo in volata Giulia Scatena (4’35″69), Giulia Alessandra Viola si è inserita di diritto tra le favorite per il titolo ai prossimi campionati italiani juniores di Ancona.

Febbraio 1st, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

VIOLA, ANTICIPO DI PRIMAVERA !!!

i suoi primi 1500m. in un prestigioso 4’35”24

  Padova, come per incanto, ha scoperto in anticipo, un angolo di primavera, con l’esplosione di Giulia Alessandra Viola, che ha corso praticamente i suoi primi 1500m nel favoloso tempo di 4’35”24.

Giulia non ci è arrivata impreparata, anzi aveva dato precisi squilli di tromba di notevole intensità: da Ancona sui 1000m, primato trevigiano indoor con 2’53”04, poi da Padova sugli 800m in 2’16”21, niente male!

Giulia è al primo anno junior, forse è ancora allieva, e praticamente sta riscrivendo tutti i nostri primati juniores e non solo.  

Marco Salvador, campione allievo sui 1000m.

G.Carlo Simion sfodera un 1500m da 3’58”78

  salvador-2.jpg   pantaleoni-2.jpg

Marco Salvador                                                      Marta Pantaleoni  

Millecinquecento metri di rilevanza anche quelli maschili di Gian Carlo Simion, terzo in 3’58”78, davanti a Diego Avon, quarto in 4’02”15.

Il clou di Padova è il Campionato Regionale Allievi: superstar di questo week-end è Marco Salvador, Campione Regionale sui 1000m in 2’34”82, davanti a Luca Braga in 2’39”96, più lontano Alessandro Gagno in 2’58”33.

Piazze d’onore anche per Diego Benedetti nel peso da 5 kg. con 13,26, per Elisabetta Colbertaldo nei 1000m in 3’14”17; per Martina Bellio nel triplo con 11,30, qui Alessandro Toffolo ha realizzato, quinto, 12,24 come Beatrice Oltremonti, quinta, 10,22.

Bronzo per Marta Pantaleoni, nell marcia da 3 km. con il tempo si 16’19”92, e bronzo pure per Luca Pancaldi, miglioratosi ancora nei 60 hs fino a 8”73. 

Nicola Ravenna master d’eccezione: 7”37 nei 60m. 

Piccolo capolavoro nella velocità master per Nicola Ravenna, classe 1969, M40, con il lampo si 7”37 nei 60m, appannaggio del vincente Manuel Cargnelli in 7”23, davanti anche a Fabio Ceccato, 7”39, e ai giovanissimi Fabio Ferrario, vincitore per altro nel lungo con 6,44, e Nicola Bosco.

 fabio-ceccato.jpg       caterina-fornasier.jpg

Fabio Ceccato                                          Caterina Fornasier 

In campo femminile, bello lo spunto di Caterina Fornasier in 8”16, prima nella seconda finale, e apprezzabile l’8”31 di Eleonora Morao.

Sui 60hs allieve, ulteriori miglioramenti per Silvia Guerrato, 9”70, e Marta Moretto, 9”96.

Altra vittoria, infine, nei 60hs junior da 1 metro per Manuel Cargnelli in 8”62. 

Da Udine F. Carlotto 12,33 nel triplo e S. Alpago 6,59 nel lungo.

 alpago-1.jpg        carlotto-francesca.jpg        milanese.jpg

Simone Alpago                                      Francesca Carlotto              Guendalina Milanese 

Buone notizie giungono anche da Udine dove Francesca Carlotto ha fatto sua la gara del triplo femminile, vincendo con la misura di 12,33.

Vittoria e titolo di Campione Regionale per Simone Alpago allievo, che nel lungo si è migliorato fino a 6,59.

Bene Nicola Berlese, secondo nei 60hs allievi in 8”87.

Ulteriore miglioramento anche per Guendalina Milanese nei 60hs femminili in 9”43.

Gennaio 30th, 2009
Venerdì 30 gennaio
2° Termine Adesioni
Invia il modulo
fax 0438 413475
mail redazioe@atleticatriveneta.it

Per tutti gli iscritti, oltre a trasmettere l’adesione via fax (anche per chi l’ha già trasmessa) si prega di trasmettere comuncazione dell’adesione anche a: redazione@atleticatriveneta.it al fine di evitare eventuali dimenticanze/omissioni. Grazie

                                                  PER INFORMAZIONI CLICCA QUI

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

PRIMA USCITA PER ANTONIO FENT: 63,83! 

Nella gara di lanci di Riccione del 25 gennaio, prima uscita ufficiale del”carabiniere” Antonio Fent che ha lanciato il giavellotto a 63,83

.fent-conserafin.jpg

Antonio Fent con Emanuele Serafin 

Dall’Emilia Romagna segnalazione di Gabriele Fantasia, sulla presenza dell’atleta Gian Paolo Papes ad una gara di 10 km. per l’Atletica Ferrara, con il tempo di 37’26.

Da Pergine, nel Trentino, segnalazione per Elena Cristofoli Prat, seconda sui 60m in 9”34.

Ottimi 50hs con vittoria per Chiara Bortolus, esordiente classe 1998, con il tempo di 9”80 e nei 50m con 8”87. 

 MAURIZIO BOBBATO CONVOCATO PER TAMPERE!

  bobbato_maurizio_indoor_2.jpg 

Maurizio Bobbato è stato convocato pre sostenere la maglia azzurra negli 800m nell’incontro indoor incontro tra l’Italia e la Finlandia, il 7 febbraio a Tampere.

Altri nostri due amici sono stati convocati: Jacques Riparelli nei 60m e Matteo Galvan nei 400m. In bocca al lupo a tutti!!!

Gennaio 27th, 2009
In pullman a vedere gli Euroindoor di Torino

Venerdì 30 gennaio
2° Termine Adesioni
Invia il modulo
fax 0438 413475
mail redazioe@atleticatriveneta.it
Per tutti gli iscritti, oltre a trasmettere l’adesione via fax (anche per chi l’ha già trasmessa) si prega di trasmettere comuncazione dell’adesione anche a: redazione@atleticatriveneta.it al fine di evitare eventuali dimenticanze/omissioni. Grazie
PER INFORMAZIONI CLICCA QUI  

   
 
Un pacchetto all-inclusive per assistere alle fasi clou dei Campionati Europei Indoor 2009. Il sito www.atleticatriveneta.it in collaborazione con Sportimmagine e il sito www.atleticatrevigiana.it offre ad atleti e appassionati un’imperdibile occasione per assistere ai Campionati Europei Indoor di Torino, che si disputeranno nel capoluogo piemontese dal 06 all’08 Marzo 2009. L’offerta prevede: - Viaggio A/R in Pullman GT con partenze da Conegliano/TV/Mestre/PD/VI/VR - Pernottamento in Hotel*** con prima colazione e cena - Biglietti di ingresso “BRONZO” al Palavela. La partenza dei pullman di ATV Events Fans Club avverrà venerdì 6 marzo alle ore 14.00 da Conegliano ed il rientro è previsto per domenica 8 marzo in tarda serata. Per tutte le informazioni sul pacchetto e per scaricare la scheda di adesione consultare il portale www.atleticatriveneta.it.

  Diario trevigiano

a cura di Franco Piol

Marongiu e Favaro brillano a Taglio di Po

a cura di Rosa Marchi) Il 10° Cross del Delta, organizzato dal Gruppo Podistico AVIS di Taglio di Po e valido come prima prova del Criterium Regionale Master di Cross, ha visto al via 150 atleti tra master e amatori. In campo femminile, sulla distanza dei 4 chilometri, è giunta per prima al traguardo Sonia Marongiu (MF35 – ASI Veneto) nel tempo di 18′18″. L’atleta, di origine sarda, da un anno vive e lavora a Padova. Al secondo posto assoluto e dominatrice tra le MF45, la trevigiana Elsa Mardegan (Libertas San Biagio), che ha chiuso la prova in 19′36″. Terza assoluta, e prima tra le MF50 con il tempo di 20′12″ la brava Maria Ubaldi (Valdagno). Da segnalare inoltre il risultato di Isabella Giudica (ASI Veneto) prima tra le MF60 in 23′33″.

In campo maschile, sulla distanza dei 6 chilometri riservata agli atleti delle categorie “under 60″, il miglior riscontro cronometrico master l’ha siglato il trevigiano Francesco Favaro (Libertas San Biagio), appartenente alla categoria MM45 che, con il tempo di 24′47″, ha messo in riga tutte le categorie più giovani. Ottima prestazione anche di Giorgio Centofante (Alpini Vicenza) dominatore tra gli MM50 in 25′19″. Sulla distanza dei 4 chilometri, riservata alle categorie MM60 e superiori, in evidenza Renzo Bassan (Avis Taglio di Po) che con 18′35″ non ha avuto rivali tra gli MM65 e Benvenuto Pasqualini (Libertas S.Biagio), primo tra gli MM70 in 21′37″.

Le prossime tre prove del Criterium Regionale di Cross sono in programma a Giavera del Montello (1 febbraio), Mogliano (15 febbraio) e Curtarolo (1 marzo).

Il regolamento del Criterium prevede una classifica individuale ed una classifica di Società.

La classifica di Società verrà effettuata in base alla somma dei punteggi delle Società nelle 4 prove. Le Società entrano in classifica se parteciperanno a tutte le prove in almeno 3 categorie per prova. La classifica individuale unica verrà stilata in base alla somma dei migliori punteggi conseguiti dagli atleti in 3 prove delle 4 in programma.

]RISULTATI. UOMINI

(6 km) TM: 1. Boris Padoan (Athlon PD) 25′29″, 2. Gabrio Conti (Avis Taglio di Po) 27′32″, 3. Fabrizio Pulliero (Venicemarathon) 29′52″; MM35: 1. Damiano Schiavon (Coin Ve) 25′22″, 2. Tiziano Rosati (Assindustria Rovigo) 25′57″, 3. Luca Cascione (Biancazzurra Pettinelli) 27′40″; MM40: 1.Mario Foltran (Valdobbiadene) 24′56″, 2. Silvano Tomasi (Idealdoor Lib. S.Biagio) 25′02″, 3. Paolo Trovò (Assindurstria Rovigo) 25′48″; MM45: 1. Francesco Favaro (Idealdoor Lib. S.Biagio) 24′47″, 2. Siro Rigon (Voltan Martellago) 26′07″, 3. Giuseppe Canton (Runners PD) 26′41″; MM50: 1. Giorgio Centofante (Alpini Vicenza) 25′19″, 2. Agostino Libanori (Assindustria Rovigo) 26′27″, 3. Lorenzo Andreose (Runners PD) 27′06″; MM55: 1. Orazio Masiero (Voltan Martellago) 27′03″, 2. Ubaldo Zanetti (Avis Taglio di Po) 27′44″, 3. Antonio Maccagnan (Idealdoor Lib. S.Biagio) 28′32″;

(4 km) MM60: 1. Renzo Bressan (Avis Taglio di Po) 18′35″, 2. Lino Gallina (Valdobbiadene) 19′31″, 3. Adriano Liviero (Avis Taglio di Po) 19′47″; MM65: 1.Marco Ruggero Vitale (Voltan Martellago) 18′59″, 2. Paolo Piovan (Runners PD) 20.44, 3. Luciano Targhetta (Voltan Martellago) 21′11″; MM70: 1. Silvano Rocchesso (Voltan Martellago) 22′41″, 2. Pietro Crava (Voltan Martellago) 22′57″, 3. Marcello Mamprin (Voltan Martellago) 26′42″; MM75: 1. Benvenuto Pasqualini (Voltan Martellago) 21′37″, 2. Pasquale Grasso (Voltan Martellago) 29′13″, 3. Vittorio Pizzo (Assindustria Rovigo) 30′40″.

DONNE

(4 km) MF35: 1. Sonia Marongiu (ASI Veneto) 18′18″, 2. Susanna Milanese (Idealdoor Lib. S.Biagio) 21′58″; MF40: 1. Silvia Corsi (Biancazzurra Pettinelli) 20′43″, 2. Laura Ertani (Vicentina) 20′51″; MF45: 1. Elsa Mardegan (Idealdoor Lib. S.Biagio) 19′36″, 2. Fioretta Nadali (Industriali Conegliano) 20′27″; 3. Lucia Tagliapietra (Voltan Martellago) 22′42″; MF50: 1. Maria Urbani (Valdagno) 20′12″, 2. Maria Eugenia Tosetto (Assindustria PD) 23′08″; MF55: 1. Agnese Bombardieri (Assindustria Rovigo) 24′32″, 2. Emanuela Zanin (Biancazzurra Pettinelli) 26′04″ 3. Rossana Possagno (Villorba) 27′46″; MF60: 1. Isabella Giudica (ASI Veneto) 23′33″, 2. Emiliana Pol (Idealdoor Lib. S.Biagio) 24′47″, 3. Maria Potocknick (Runners PD) 27′37″.

Per segnalazioni scrivi a: rosax@tiscali.it.

Foto da Padova sui 3000m
avon-fantasia-ind.jpg
Gabriele Fantasia davanti a Diego Avon