Diario trevigiano
Claudio Bagnara Luca Braga, n. 225 Elisabetta Colbertaldo ,n.413
Diario trevigiano
Claudio Bagnara Luca Braga, n. 225 Elisabetta Colbertaldo ,n.413
Diario trevigiano
Tricolori società di cross, Bronzo Allievi Mogliano |
|
Treviso L’atletica trevigiana è tornata sul podio in una finale dei campionati italiani di società di cross…e fango! Non capitava da parecchie stagioni: merito dell’Atletica Mogliano che, domenica, a Campi Bisenzio, nel Fiorentino, ha conquistato il bronzo con la squadra allievi. Mekonen Magoga, talentuoso etiope d’adozione trevigiana, al primo anno di categoria, è giunto secondo a livello individuale e i compagni Marco Salvador (39.) e Mattia Stival (58.) hanno completato l’opera, confermando la forza di un gruppo che, sotto la guida del tecnico Faouzi Lahbi, promette di togliersi ancora tantissime soddisfazioni nel prosieguo dell’annata. L’impresa riuscita a Magoga e compagni è stata mancata dalla squadra femminile che, sulla carta, aveva chance almeno pari a quelle dei colleghi maschi. Le imperfette condizioni di forma della stellina Beatrice Mazzer, ritiratasi, hanno reso vano lo sforzo di una pur bravissima Serena Mariotto (14.) e di Eva Serena (45.). Un’occasione persa: con Consola il fatto che tutte e tre le atlete sono al primo anno di categoria: potranno rifarsi nel 2010. Tra le nove squadre trevigiane in gara a Campi Bisenzio, da segnalare anche il sesto posto colto dalle ragazze della Industriali Conegliano nel cross corto: migliore del gruppo, Arianna Morosin, nona. ![]()
Allievi ( ![]()
|
Diario trevigiano
Nella seconda riunione regionale di lanci per il titolo invernale, si impennano bene i martelli di Annarita Maschietto, 48,37, di Eloisa Torresini, nelle foto sotto, personal best a 41,02, di Francesco Vendrame che insiste con l’attrezzo da
Se i martelli cominciano a volare, i dischi sono tutti sotto pressione, a cominciare dalla nuova entry, il brasiliano Giovani De Luca, portatosi a 36,45, davanti ad Andrea Mancini, 35,83 e a Marco Norcen, 31,34. Bravi i Gambardella con l’attrezzo da
Infine miglioramento stagionale per Elena Bassetto, nel giavellotto, con 37,78 e per Giulia Dall’Acqua con 32,65.
In evidenza P.Pillon, M.Romano,V.Poles A.Baldassar
MONTEREALE. Si è disputata ieri a Malnisio di Montererale la prova unica valida per l’assegnazione dei titoli provinciali individuali e società di corsa campestre riservata alle categorie master e criterium amatori. Annullate le gare assegnate alle categorie giovanili. In 170 si sono presentati con stoica passione al campo di rugby sede di partenze e arrivi. La prima batteria di
Il sito, nel suo piccolo e nel suo genere va alla grande: in dieci mesi scarsi ha già raggiunto i 10.000 ingressi, con una media di oltre mille ingressi al mese, in crescita.
GRAZIE a tutti. Si prosegue.
Diario trevigiano
LAURA GIORDANO MALGRADO
In novecento sotto il diluvio. Pioggia, vento e freddo hanno condizionato l’8^ maratonina Vittoria Alata, andata in scena stamane sulle strade di Vittorio Veneto. Prestazioni cronometriche inevitabilmente al di sotto delle attese. Il keniano Philemon Kipkering ha tagliato per primo il traguardo, in 1h06’33″, precedendo i connazionali Daniel Kiprop Limo (1h06’54″) e David Cheruyiot Ngeny (1h07’19″). Per il Kenya è il quarto successo consecutivo a Vittorio Veneto. Il gruppetto dei migliori è transitato a metà gara in 33’24″, ma poi Kipkering, il più esperto e accreditato dei tre (1h01’12″ di primato personale), ha preso l’iniziativa, costringendo i rivali alla resa. Miglior italiano, il goriziano Franco Plesnikar, quinto in 1h11’25″.
Laura Giordano, come da pronostico, si è invece imposta, per il terzo anno consecutivo, nella prova femminile. La marchigiana dell’Atletica Industriali Conegliano, fuoriclasse a livello internazionale nel duathlon (corsa-ciclismo-corsa), ha chiuso in 1h17’21″ dopo una gara condotta in solitaria e senza punti di riferimento. Staccatissime Paola Mariotti (1h22’13″) e l’ultramaratoneta azzurra Monica Carlin (1h23’10″). Per
Queste le classifiche. Uomini: 1. Philemon Kipkering (Ken) 1h06’33″, 2. Daniel Kiprop Limo (Ken) 1h06’54″, 3. David Cheruyiot Ngeny (Ken) 1h07’19″, 4. Kennedy Kiptoo Melly (Ken) 1h08’22″, 5. Franco Plesnikar (Us “M. Tosi” Tarvisio) 1h11’25″, 6. Fabio Bernardi (Atl. Vittorio Veneto) 1h11’48″ nella foto accanto alla Giordano, 7. Giovanni Iommi (Gp Livenza Viaggi) 1h12’44″, 8. Alberto Da Riz (Atl. Vittorio Veneto) 1h13’22″, 9. Adriano Pagotto (Atl. Vittorio Veneto) 1h13’56″, 10. Marco Scola (Ass. Giro delle Mura) 1h15’23″.
Donne: 1. Laura Giordano (Industriali Conegliano) 1h17’21″, 2. Paola Mariotti (Brugnera Friulintagli) 1h22’13″, 3. Monica Carlin (Brema Running Team) 1h23’10″, 4. Morena Dal Pos (Atl. Aviano) 1h27’21″, 5. Anna Boniolo (Brugnera Friulintagli) 1h27’38″, 6. Daniela Da Forno (Marciatori Calalzo) 1h28’01″, 7. Lisa Borzani (Asi Veneto) 1h28’11″, 8. Martina Brustolon (Gs Quantin) 1h28’23″, 9. Alessandra De Zoppi (Asi Veneto) 1h29’12″, 10. Mariangela Marsura (Villanova Sernaglia) 1h32’12″.
______________________________________________________________________________________
nel segno dei trevigiani
A Valle San Floriano, vicino a Marostica (Vicenza), sono saliti sul gradino più alto del podio Alessandro Gigli (Mogliano) tra i cadetti, Giacomo Zuccon (Trevisatletica) tra i ragazzi e Valentina Bettiol (Montello Runners Club), figlia d’arte (il papà è l‘ex maratoneta azzurro Salvatore), tra le cadette.
La veronese di San Martino Buon Albergo, Sofia Giobelli, si è invece imposta tra la ragazze. Leadership di società alla Vis Abano (trascinata soprattutto dal settore maschile), davanti all’Atletica Mogliano e all’Ana Feltre. Gran finale della rassegna il 1° marzo a Curtarolo, nel Padovano, in occasione della Festa veneta del cross, con l‘assegnazione dei titoli regionali individuali e l’ufficializzazione della rappresentativa cadetti per il Trofeo delle Regioni.
Questi i risultati. Maschili. Cadetti (
Femminili. Cadette (
Diario trevigiano
Brava, grandissima Marta Gasparetto, a Modena ha uguagliato il suo personal best nell’asta con la misura di 3,70 che è, comunque, primato trevigiano indoor. Dopo oltre due anni Marta ha vinto una delle sue battaglie, resistere all’usura del tempo, alla forte demotivazione che ti prende quando non leggi i miglioramenti che ti aspetti; Marta è forte e tenace e queste sono le prime doti di un campione. Buon viatico per un anno, il 2009, ricco di promesse da mantenere.
A Firenze brillano Mekonen e l’A.Mogliano allievi
Bene
Di grande rilievo nel corto il nono posto di Arianna Morosin,
Morosin Simion Mondin
Da citare tra gli juniores, Marco Citron, 46° e, tra le donne, Gaia Benincà, 41°, Gloria Tessaro ed Elda Sossai; tra gli allievi la bella presenza della squadra dell’A. Gagno Ponzano, composta da Alessandro Gagno, Matteo Schiavon, Ivan Tasca e Diego Bonesso,
Nella maratona di Verona, Fabrizio Paro si è piazzato 16° con il tempo di 2h 45. 36..
A Udine Guendalina Milanese 1,60
Ad Udine, domenica, nell’ambito dei campionati assoluti-juniores del Friuli-Ven.Giulia, Guendalina Milanese ha conquistato il bronzo nell’alto con la misura di 1,60.