Diario trevigiano
A Mogliano il solito grande Mekonen e
Vittorie anche per C.Piccin, Bamoussa, L.Titon e G.Tessaro
Mekonen Michela
Diario trevigiano
A Mogliano il solito grande Mekonen e
Vittorie anche per C.Piccin, Bamoussa, L.Titon e G.Tessaro
Mekonen Michela
Diario trevigiano
LAURA STRATI TITOLO NEL LUNGO A 6,07!
Spedizione da favola quella trevigiana ad Ancona, in occasione dei Campionati Nazionali Indoor per Promesse, Juniores ed Allievi.
Dopo l’exploit di Giulia Viola di ieri sui 1500m, oggi à stata la volta di un’altra junior a laurearsi Campione di Italia: Laura Strati, Industriali Conegliano, nel lungo con 6,07, personal best, primato trevigiano juniores indoor, e quinta prestazione trevigiana di sempre: Laura, nella foto sotto, dopo Laura Gatto, Elisa Trevisan, Magaly Vettorazzo e Ivana Spolaor, GRANDE!!!
Ma non finisce qui: tra gli allievi Leonardo Dei Tos, nella
Discreto l’8° posto di Simone Alpago nel lungo con la misura di 6,42, nella foto sotto.
Diario trevigiano
Giulia Viola Campionessa Italiana sui 1500m Jun.
Nella prima giornata dei Campionati Nazionali Indoor di Ancona è nata una stella! Grande, Giulia Alessandra Viola, nei 1500m juniores, nella foto sopra n.13, ha battuto tutte, vincendo con un ottimo tempo: 4’33”84
L’atleta di Trevignano è apparsa agli studenteschi del 2008 sui 1000m. corsi discretamente; poi, durante la stagione ufficiale, un paio di 800m che lasciavano intravvedere classe e talento, come per tanti altri nascenti atleti; nel 2009 la svolta, passaggio alla scuola moglianese di Faouzi Lahbi e, voilà, il bruco diventa farfalla, il fiorellino sboccia prepotente, prima ad Ancona, sorprendendo il parterre con 4’35”24 sui 1500m, poi ancora Ancona con i Campionati Nazionali e conferma e titolo sui 1500m con 4’33”84!
Magnifico bronzo per Martina Bellio, nella foto sopra, passata quest’anno alla Vis Abano, nel triplo con quattro salti oltre i
Ultima ora: fuori dalla finale dei 60m. promesse, Marinella Maggiolo, 8”01.
A Udine, Nicola Tronca ancora 5,00 nell’asta!
Nicola Tronca spinge sull’acceleratore e, a Udine, supera ancora nell’asta i
Fabio Ferrario, intanto nel lungo, piazza un timido 6,28; esordio di Laura Ortolan con 4,22.
Diario trevigiano
Bruna Genovese
riparte dalla maratona di Torino |
|
![]() Bruna Genovese (www.brunagenovese.it) è nata a Montebelluna il 24 settembre 1976 e risiede a Volpago del Montello (Treviso). Allenata da Salvatore Bettiol, ex maratoneta di livello mondiale (5° all’Olimpiade di Barcellona 1992), dal 2000 è tesserata per il gruppo sportivo del Corpo Forestale dello Stato. Dopo una carriera giovanile con lusinghieri risultati nel cross e nella corsa su strada, Bruna Genovese ha debuttato nella maratona il 24 ottobre 1999, giungendo terza a Venezia in 2h31’06″. Da allora, ha corso altre 16 maratone e da alcuni stagioni è considerata una delle migiori specialiste italiane sulla distanza. Nel 2004 è giunta decima all’Olimpiade di Atene e si è imposta nella prestigiosa maratona di Tokyo. L’anno successivo, con il terzo posto di Boston, è diventata la prima italiana a salire sul podio della maratona più antica al mondo. A fine stagione, poi, ha debuttato a New York, classificandosi quinta. Nella primavera del 2006 è giunta quarta a Boston, stabilendo, con 2h25’28″, il primato personale e migliorando la terza prestazione italiana di tutti i tempi che già le apparteneva. Ha poi partecipato agli Europei di Göteborg, classificandosi quinta e contribuendo alla vittoria dell’Italia nella Coppa Europa. Rimasta lontana dalla maratona per 15 mesi in seguito ad un infortunio, è rientrata sulla distanza lo scorso 18 novembre, piazzandosi terza a Tokyo in 2h27′35″, tempo che le ha garantito la qualificazione olimpica: a Pechino, condizionata da un infortunio, è giunta diciassettesima. |
Bobbato torna a pungere negli |
|
Castelfranco ![]() Maurizio Bobbato è tornato. Lo scorso fine settimana, sulla pista da |
Diario trevigiano
Per i Campionati Nazionali indoor Promesse, Juniores ed Allievi di Ancona del 14/15 febbraio, numerosi sono gli iscritti trevigiani; ve li cito in ordine di appartenenza di categoria.
ALLIEVI: 1000m - Luca Braga, Marco Salvador, Stefano Ghenda e Beatrice Mazzer;
JUNIORES: 60m e lungo – Laura Strati; 60hs – Manuel Cargnelli; 800m/1500m – Giulia Viola; asta – Francesca
PROMESSE: 60m e staffetta 4×1 giro – Marinella Maggiolo; 1500m – Giancarlo Simion; 60hs – Rocco Strati
e
Con l’occasione, grazie alle tabelle elaborate da Raul Leoni, vi voglio mostrare , nelle graduatorie indoor di sempre, le posizioni tra i primi dei nostri atleti trevigiani.
ALLIEVI: 1000m 13° Marco Salvador 93 2’33”74; 60hs-0,91 11° Alberto Amadi 89 8”16; peso
JUNIORES: 200m 11° Paolo Ciravolo 72 21”73; 600m 9° Renzo Piccin 59 1’22”88; alto 1° Paolo Borghi 61 2.23;
7°