DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
BILANCIO DELLA
STAGIONE ATLETICA TREVIGIANA 2009
12) i trevigiani nel quadro
regionale veneto
PRIMATISTI REGIONALI STAGIONALI!
Primatisti regionali 2009 in numero abbondante, quindi dò subito di conto! Tra gli assoluti, ben 12 titoli vanno ad atleti trevigiani che capeggiano nelle loro discipline e non sono pochi: Benson Marrianyi Esho, nella foto sopra, su 800/1500/3000m, Simone Gobbo davanti a Matteo Redolfi, secondo, sui 10.000m, Paolo Zanatta sui 3000 siepi davanti a Gabriele Fantasia, terzo, Giancarlo Simion, quarto e Diego Avon quinto; Nicola Tronca nell’asta; Agnes Osazuwa ( nigeriana dell’ 89, che scopro solo oggi, in una gara per le Industriali Conegliano, 11”70 a Barletta, l’8 settembre, ma ha un personale di 11”35, Abuja 2008); Michela Zanatta sui 3000m, davanti a Giulia Viola seconda e ad Arianna Morosin, quarta, Arianna Mondin sui 3000 siepi, nella foto sotto, (seconda promessa sui 5000m.), Mara Rosolen 14,84 nel peso, Annarita Maschietto nel martello e Marinella Maggiolo con la staffetta 4×100m del Cus Padova. Altri piazzamenti di rilievo, quarto posto per Devis Favaro sui 110hs (quinto per Alessandro Marcon), secondo posto per Fabio Ceccato sui 400hs, quinti posti per Francesco Arduini (alto) e per Fabio Barbolini (disco), ancora la Zanatta, seconda sui 1500m con la Morosin quarta (che è però terza sugli 800m.), e terza sui 5000m e, nell’asta, terza Marta Gasparetto; 2° e 3° posto per la Jager nelle staffette 4×100/4×400m.
Tra le promesse, detto di Esho (800/1500/3000m.), primo posto di Loris Barbazza nel peso (terzo assoluto), detto di Osazuwa sui 100m, della Mondin sui 3000 siepi, altro primo posto per Silvia Da Re sui 5 km di marcia . Piazzamenti per Alex Da Canal, quarto sui 100m, per Simion secondo sui 3000 siepi e quarto sui 5000m, terza posizione per Nicolò Milan sui 400hs, mentre per Marion Llagiu, quinto posto sui 110hs, per Antonio Fent terzo nel martello e secondo nel giavellotto con la Jager, per la Maggiolo quarta sui 100hs, per Ilenia Torresini, terza nel martello e per Elena Bassetto, quarta nel giavellotto.
Tra gli juniores tocca a Manuel Cargnelli, primo sui 400hs, secondo sui 200m e sui 400m e quarto sui 100m; Laura Strati prima sui 100m e nel lungo, 2^ sui 100hs e 5^ sui 200m; Giulia Alessandra Viola titolare di 1500 e 3000m e seconda sugli 800m; exploit di Gaia Benincà, prima sui 10.000m. (seconda assoluta e quarta sui 5000m.); prima anche Francesca D’Andrea nell’asta, nella foto sopra.
Piazzati Roberto Magagnato, terzo sui 110hs, Lorenzo Ciet, quarto nel lungo, Dario Cecilian ottavo nel triplo, 3°/4° i fratelli Davide e Andrea Gambardella nel disco, quarta Eleonora Morao su 400m/400hs, terza Elena Piccin nelle siepi.
Infine tra gli allievi primatisti a iosa con Luca Braga, nella foto sopra con la Gabriella Dorio, sui 400m. (secondo sugli 800m, davanti a Marco Salvador, quarto, ma secondo sui 1500m sui 3000m., dopo Leonardo Bidogia), con DylanTiton favoloso sui 5000m e terzo sui 3000m; con Enrico Dal Compare nel martello senior, ovviamente con Leonardo Dei Tos nella marcia 5/10 km. (secondo assoluto!!!); con Beatrice Mazzer sugli 800/1500m, terza sui 400m, seconda sui 3000m dove ha primeggiato Letizia Titon, prima anche sui 5000m, 2000/3000 siepi (nient’altro?!!!?); con Lisa Guidolin negli ostacoli alti, nell’alto e nelle prove multiple; con Martina Bellio nel triplo (terza nel lungo preceduta da Martina Lorenzetto, seconda); con Martina Casarin nel disco (terza nel peso e quarta nel martello); con Luca Pancaldi, nella foto sopra, con il n.350, nei 110hs ridotti, davanti a Fabio Chinellato quinto; con Diego Benedetti nella foto sotto, durante un lancio, nel peso e quarto nel disco; e. infine, con Francesco Vendrame nell’ultima foto sotto, primo nel martello da 5 kg, davanti al Del Compare, terzo.
Piazzati Luca Sperandio, secondo sui 200m e quarto sui 100m; quinto Mekonen Magoga sui 1500/3000m; Stefano Fantin, terzo nell’alto; l’Atletica Jager Vittorio Veneto, seconda nella 4×100m; l‘Atletica Mogliano seconda nella 4×400m; Serena Mariotto, Elisabetta Colbertaldo ed Eva Serena tutte a ridosso della Mazzer e della Titon, 3^ e 4^ nella marcia Francesca Borsato e Marta Pantaleoni sui 5 km; Mauro Fraresso terzo nel giavellotto da 700g e quarta infine, nel giavellotto, .
Una vera e propria abbuffata: abbiamo perso il conto, vero? Ricapitolando: 12 titoli per gli assoluti; 8 per le promesse; 7 per gli juniores; 15 per gli allievi. Cioè? Eh, sì un totale di primi posti regionali stagionali pari a 45 (quarantacinque!!!) che ha visto protagonisti 28 (ventotto!) atleti trevigiani!
E mancano i giovanissimi di cui darò conto domani!