Gennaio 21st, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

Domenica la maratonina S. Agata Run

VEDELAGO - Vuole diventare la mezza maratona più ambientale d’Italia.

A tal punto da organizzare lungo il percorso la raccolta differenziata anche nei ristori in cui transitano gli atleti. Stiamo parlando della Sant’Agata Run, la maratonina organizzata tra Fossalunga e Istrana, giunta alla quinta edizione.
L’appuntamento è per domenica.

Ad organizzarlo è il gruppo “Gli amici della maratona” presieduto da Federico Pozzebon.

L’iniziativa, che l’anno scorso vide alla partenza circa 1600 partecipanti, ha i patrocini di Regione, Provincia, Comune di Vedelago e Federazione Sport per tutti, oltre al supporto dell’Associazione Fossalunga e del Gruppo Atletica Vedelago.
“Abbiamo voluto caratterizzare l’appuntamento con qualcosa che desse un messaggio ambientale – spiega il presidente – Abbiamo trovato ottima collaborazione con il Centro riciclo Vedelago che ci aiuterà a sviluppare la tematica della raccolta differenziata e del riciclo. Ma rimane la declinazione salutistica della corsa grazie alla presenza degli Amici del cuore di Castelfranco”. Questi, nella zona partenza, misureranno la pressione gratuitamente a quanti vogliono un check up.
La Sant’agata Run è affiancata anche dalla passeggiata per le contrade. I percorsi saranno tre e si snoderanno su 21,097 km, 12 e 6. La partenza, dal Centro commerciale Qui Sira a Fossalunga, sarà unica, alle 9. Le iscrizioni variano da 1,50 a 3 euro. “Chi vorrà potrà anche solamente camminare partecipando alla passeggiata” invita Valter Callegari, assessore al sociale di Vedelago.

L’evento sarà seguito anche dalla web tv su www.adrenalinechannel.it. Tutte le informazioni su .www.santagatarun.it

 

Gennaio 20th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

A PADOVA NEI GIOVANILI INDOOR

Alessandro Cecchin 7”4

e Anna Bonsembiante 8”4

Ho trovato i risultati della riunione indoor del 16 gennaio a Padova, sezione giovanile e sono ancora in attesa di quelli del 17.

 

                               cecchin-penta.jpg

 

 

Sui 60m. buoni i riscontri per Alessandro Cecchin, nella foto sopra, secondo piazzato con 7”4, davanti a Giacomo Zuccon, 7”8 e ad Andrea Gatti, 7”9; per Anna Bonsembiante con 8”4, davanti a Sara Dehbi con 8”5, nella foto sotto, e a Nicole Gaetan, 9”1.

Tra le ragazze di pregio gli 8”8 sui 60m di Elena Cristofoli Prat e il 4,21 nel lungo.

 

         bonsembiante-e-dehbi.JPG

 

 

Gennaio 19th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

IL MONDO DELLE INDOOR COMINCIA A MUOVERSI!

Tronca 4,70, Durante 4,40,

Arduini 1,88

 

Tante le voci dei nostri atleti dai palasport delle indoor. A Modena il migliore risultato tecnico del 2010, gra zie a Nicola Tronca nella foto sotto, che ha scavalcato nell’asta i 4,70, sesto, davanti al sempreverde Roberto Durante, settimo con 4,40. Bene Luca Pancaldi sui 60hs. (100h), in 8”69, mentre Federica Rossi (del 1979) ha realizzato sui 60m. 8”31.

Da Padova, per ora, so solo di Mattia Gatti, 1,75 nell’alto e di Lisa Guidolin ad 1,60.

 

       tronca-nico.jpg

 

A Parma presenza solitaria su un vivace 3000m di Gabriele Fantasia (su un pistino di 162 metri …) in 8′48”25, meglio di Riccardo Pivetta in 9′19”87.

Esordio di Francesco Arduini ad Ancona (17 gennaio) terzo nell’alto con 1,88 e presenza di Chiara Piagnani sugli 800m in 2′24”82.

Da segnalare, in un favoloso continuum di vittorie, le imprese dei fratelli Titon, nella foto sotto, con Letizia prima junior in 15′00”0 nella corsa della Vallagarina del 17 gennaio, e con Dylan, primo tra gli allievi in 14′45”5.

                                  titon-fratelli.jpg

Gennaio 18th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

ANCORA DA CANAL VINCE A UDINE:

7”01 SUI 60m.

Anche Marcon fa suoi i 60hs, in 8”42.

(Fornasier fa 8”12)

 

In progressione Alex Da Canal prosegue ad Udine (17 gennaio), la sua marcia vincente sui 60m. alla ricerca del risultato sotto i sette secondi, 7”03 in batteria e poi la finale in 7”01. Bravo Alex giunto intanto al suo primato personale! Fabio Daniel è arrivato a 7”68 e Stefano Bazzo a 7”75.

Tra le donne cresce Caterina Fornasier con un 8”16 in batteria e 8”12 nella finale; bene Gloria Bizzotto in 8”39 e Silvia Guerrato in 8”49

Sugli ostacoli bella vittoria di Alessandro Marcon, nella foto sotto, in 8”42, in crescita! La Bizzotto sui 60hs ridotti ha segnato un buon 9”58

 

           marcon-6-pergine.jpg

 

Cross, a Zero Branco la carica dei 700:

Corrocher Pretotto Foltran Favaro Tubia

Franceschinis Visentin e Lorenzon;

De Conti e Peruch i vincenti!!!

Giovani e meno giovani in passerella sui prati di Zero Branco, nel Trevigiano. Quasi 700 atleti hanno partecipato, stamane, al 9° Cross in Villa, che ha inaugurato il campionato regionale master di società e assegnato i titoli provinciali giovanili di cross corto. Tra i master, sono giunti per primi sul traguardo il trevigiano Mario Foltran e la padovana Sonia Marongiu. A livello under 16, titoli provinciali individuali per Giacomo Zuccon (cadetti), Eva Feletto (cadette), Giulio Brugnera (ragazzi), Erica Venuti (ragazze), Abel Campeol (esordienti maschili) e Nicole Marsura (esordienti femminili).

Ottima l’organizzazione dell’Atletica Mastella Quinto. Domenica prossima torna di scena, a Settimo di Pescantina, il campionato regionale assoluto.

RISULTATI. Maschili. Amatori (6 km): 1. Francesco Corrocher (Villanova Sernaglia), 2. Riccardo Pellegrini (Gagno Ponzano), 3. Massimo Favero (Mastella Quinto). Master. MM35 (6 km): 1. Stefano Pretotto (Gagno Ponzano), 2. Fabrizio Paro (Idealdoor Lib. S. Biagio), 3. Ivan Basso (Villanova Sernaglia). MM40 (6 km): 1. Mario Foltran (Valdobbiadene), 2. Roberto Bettamin (Villanova Sernaglia), 3. Andrea Tosato (Mogliano). MM45 (6 km): 1. Francesco Favaro (Idealdoor Lib. S. Biagio), 2. Gabriele Marsura (Idealdoor Lib. S. Biagio), 3. Diego Dam (Villanova Sernaglia). MM50 (6 km): 1. Giorgio Centofante (Alpini Vicenza), 2. Renato Segat (Villanova Sernaglia), 3. Maurizio Santamaria (Gagno Ponzano). MM55 (6 km): 1. Oddone Tubia (Villanova Sernaglia), 2. Rocco Ritunnano (Alpini Vicenza), 3. Alberto Fiorese (Runners Padova). MM60 (4 km): 1. Osvaldo Franceschinis (Idealdoor Lib. S. Biagio), 2. Antonio Maccagnan (Idealdoor Lib. S. Biagio), 3. Giuliano Barizza (Carive). MM65 (4 km): 1. Roberto Orlandin (Salcus), 2. Marco Ruggero Vidale (Voltan Martellago), 3. Luciano Targhetta (Voltan Martellago). MM70 (4 km): 1. Giovanni Visentin (Mastella Quinto), 2. Bruno Bettamin (Villanova Sernaglia), 3. Francesco Stella (Villanova Sernaglia). MM75 (4 km): 1. Mario Lorenzon (Valdobbiadene), 2. Pasquale Grasso (Voltan Martellago).

Campionato provinciale giovanile. Cadetti (500 m): 1. Giacomo Zuccon (Trevisatletica) 1’24″9, 2. Kevin Durigon (Mastella) 1’26″, 3. Filippo Gobbi (Silca Ogliano) 1’27″9, 3. Leo Mattioli (Stiore) 1’27″9. Ragazzi (500 m): 1. Giulio Brugnera (Silca Ogliano) 1’37″6, 2. Carlo Pirolo (Lib. Tonon) 1’41″4, 2. Francesco Mondin (Pederobba) 1’41″4. Esordienti (500 m): 1. Abel Campeol (Gagno) 1’42″5, 2. Giovanni Gatto (Quinto Mastella) 1’43″3, 3. Filippo Pizzol (Lib. Tonon Vittorio Veneto) 1’49″2.

Femminili. Master (4 km). MF35: 1. Sonia Marongiu (Città di Padova), 2. Mariangela Marsura (Villanova Sernaglia), 3. Valeria Furlan (Villanova Sernaglia). MF40: 1. Mirella Pergola (Venicemarathon Club), 2. Moira Campagnaro (Città di Padova), 3. Mara Bezzon (Cittò di Padova). MF45: 1. Olivetta De Conti (Villanova Sernaglia), 2. Marcella Molin (Trevisatletica), 3. Giuseppina Dario (Piombino Dese). MF50: 1. Marilisa Peruch (Idealdoor Lib. S. Biagio). MF55: 1. Agnese Bombardieri (Assindustria Rovigo), 2. Marisa Toson (Città di Padova), 3. Rosanna Possagno (Villorba). MF60: 1. Liviana Piccolo (Asi Veneto), 2. Isabella Giudica (Asi Veneto), 3. Emiliana Pol (Idealdoor Lib. S. Biagio) MF65: 1. Maria Potocnik (Runners Padova), 2. Olga Gambardi (Voltna Martellago).

Campionato provinciale giovanile. Cadette (500 m): 1. Irene Vian (Audace Noale) 1’39″1, 2. Sara Squizzato (Biotekna Marcon) 1’39″3, 3. Eva Feletto (Tre Comuni) 1’40″3. Ragazze (500 m): 1. Erica Venuti (Athl. Lamparedo Paccagnan) 1’43″6, 2. Anna Balbinot (Silca Ogliano) 1’46″8, 3. Elena Zerbato (Idrealdoor Lib. S. Biagio) 1’46″9. Esordienti (500 m): 1. Nicole Marsura (Villanova Sernaglia) 1’41″8, 2. Debora Zilli (id.) 1’45″4, 3. Teresa Gatto (Mastella Quinto) 1’46″3.

Meucci-Console, doppietta azzurra a Monteforte d’Alpone

LA MARATONINA A LAURA GIORDANO!

a cura dell’ufficio stampa della 29^ Montefortiana-Turà) Tutta azzurra a Monteforte d’Alpone (Vr) la 29^ Montefortiana-Turà grazie ad una splendida doppietta di Daniele Meucci nella prova maschile di km 10,6 e di Rosaria Console (nella foto accanto) in quella femminile di km 6,060. Per la maratoneta delle Fiamme Gialle gara di testa sin dall’avvio regolando per distacco la veneta Michela Zanatta e la sicliana Claudia Finielli. Nella gara maschile finale da campione per Meucci, l’atleta del C.S. Esercito si riporta sul marocchino Tyar dopo essere rimasto staccato nel quinto giro lo affianco nel sesto e nell’ultimo allunga decisamente arrivando solitario sul traguardo. Un successo benaugurante per i due azzurri, la Console con obbiettivo gli europei di maratona a Barcellona, per Meucci il vicino esordio sui 42 km a Roma il prossimo 21 marzo. In quindicimila nella mattinata hanno preso parte al 35° Trofeo S.Antonio-De Megni e oltre 1600 alla Maratonina Demmy vinta dal ruandese Jean Simukeka (1.06’57″), e per il secondo anno consecutivo dalla campionessa italiana di maratona Laura Giordano sfiorando il suo stesso record di 1.19’37″, chiudendo in 1.19’52″.

Gennaio 17th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Da Ancona Jacopo Lahbi 52”21 sui 400m.

e 8”53 per Anthea Dal Pont sui 60m.

 

Da Ancona una piccola pattuglia di nostri atleti ha partecipato alla Romcaffè Meeting del 16 gennaio : migliore risultato i 400m. allievi di Jacopo Lahbi, tredicesimo, (vincitore della sua batteria) nel tempo di 52”21, meglio di Claudio Piccin che si è fermato a 54”42; nella versione femminile Anthea Dal Pont, decima, ha fermato i cronometri a 1′03”98, meglio di Serena Poser in 1′05”83.

Sui 60m. migliore prestazione l’ha fornita Alberto Zerbini con 7”68, davanti a Piccin, 8”01, a Michele Dal Bo in 8”37 e a Alberto Condoleo in 8”46; ancora la Dal Pont, tra le donne, con il tempo di 8”53; più indietro la Poser in 9”17.