Gennaio 15th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Indoor, nel fine settimana

gare a Padova e Schio

 

Nel fine settimana parte anche l’attività indoor nei mini-impianti di Padova e Schio.

Rettilineo e pedane della struttura coperta dello stadio Colbachini, a Padova, ospitano, sabato 15 e domenica 16 gennaio, una doppia riunione, a livello assoluto, per ostacolisti, velocisti e saltatori. Sabato (inizio alle 15.30) sono previste gare sui 60 ostacoli e 60 piani. Domenica (dalle 9.45) si gareggerà nel salto in alto e nel salto in lungo. Sabato 15 gennaio, a Schio (Vicenza), debutta anche l’edizione 2011 del Trofeo Carla Sport – Coppa Carlo Gamberini, tradizionale rassegna dedicata ai pesisti. Le gare, presso l’impianto indoor del Centro di Preparazione Olimpica del Coni, inizieranno alle 15.30. Successive tappe, il 29 gennaio e il 5 febbraio.

 

 

 

 

Domenica a Galliera Veneta

scatta la stagione del cross

 

Si alza il sipario sulla stagione veneta del cross. Domenica 16 gennaio, a Galliera Veneta (Padova), organizzato dalla società Atl. Galliera Veneta, va in scena il campionato regionale assoluto e giovanile di corsa campestre. Il Parco di Villa Imperiale ospita l’appuntamento inaugurale dell’annata veneta sui prati. La manifestazione coincide con la prima prova del campionato regionale assoluto di società (successive tappe, il 6 febbraio a Settimo di Pescantina e il 6 marzo a Vittorio Veneto) e del campionato regionale giovanile di società (gli altri appuntamenti si svolgeranno il 30 gennaio a Vittorio Veneto, il 20 febbraio a Marostica e il 6 marzo a Vedelago). Per il settore assoluto si tratta anche della prima prova di qualificazione per la finale nazionale dei campionati italiani di società, in programma il 27 febbraio a San Giorgio su Legnano (Milano). A margine, gare per la categoria esordienti e i master. Un migliaio gli atleti annunciati complessivamente al via. La manifestazione è valida per il 36° Trofeo Libertas – Memorial Toni Franceschini. Questo il programma. Ore 8.45: master masch. (5 km) e femm. (4 km). 9.15: esordienti masch. e femm. (600 m, solo tesserati provincia di Padova). 9.30: ragazze (1 km). 9.40: ragazzi (1 km). 9.50: cadette (1,5 km). 10.05: cadetti (2 km). 10.20: allieve (3 km). 10.40: juniores femm. e seniores/promesse femm. cross corto (4 km). 11: allievi (4 km). 11.20: juniores masch. e seniores/promesse femm. cross lungo (6 km). 11.50: seniores/promesse masch. cross corto (4 km). 12.10: seniores/promesse masch. cross lungo (10 km).

 

 

ATLETICA

Week end a Vedelago

con le prove multiple

 


      Prove multiple di scena nel fine settimana a Vedelago. Domani pomeriggio (dalle 15.45) e domenica mattina (dalle 9.45) la palestra delle scuole elementari di via Alighieri ospita una tappa del campionato provinciale di società. Impegnate le categorie cadetti, ragazzi ed esordienti.

 

PODISMO


Domenica a Cavriè

 

“Drio e rive Meolo-Valio”

 


Domenica mattina, a Cavriè di San Biagio di Callalta, è in programma la 18. Corsa Podistica “Drio e rive Meolo-Valio”, marcia a carattere non competitivo sulle distanze di 5,5, 10,7 e 21,5 km. La partenza alle 8.30 per la corsa più lunga e alle 9 per le altre due prove.

 

 

Querce al Merito,

ecco i veneti premiati

per il biennio 2009-2010

 

Il Consiglio Federale ha conferito le Querce al Merito atletico di III, II e I grado per il biennio 2009-2010. Si tratta dei riconoscimenti attribuiti dalla Federazione a quanti si sono distinti nella loro azione a favore dell’atletica leggera. Questi i premiati veneti. Querce al Merito Atletico di III grado: Angelo Libertini (Padova, alla memoria), Provino Piva (Rovigo). Querce al Merito Atletico di II grado: Mirko Buglioli (Verona), Gianni Ghidini (Verona), Roberto Magaraggia (Vicenza), Osvaldo Zucchetta (Venezia, nella foto). Querce al Merito Atletico di I grado: Guerrino Boschiero (Venezia), Emanuele Chierici (Verona), Sergio Claut (Belluno), Eliseo Dal Bello (Treviso), Gabriella Dorio (Vicenza), Mario Righetto (Treviso)

 

 

Aumentano le competizioni,

calano invece i giudici di gara

 

 

giudice-dandrea.jpg

 

Aumentano le competizioni, aumentano i partecipanti. Diminuisce, invece, e non di poco, il numero dei giudici di gara. Se non è un vero e proprio allarme, poco ci manca. La Marca è una delle province venete più attive sotto il profilo organizzativo: nel 2010 il numero delle gare di atletica è cresciuto di quasi il 10%. E sono cresciuti anche i concorrenti: circa 28 mila nell’arco della stagione (da gennaio a dicembre).
      E la presenza dei giudici sui campi? E’ diminuita di circa il 20%. Significa che le gare si fanno lo stesso (per ora), ma che la partecipazione delle giurie è decisamente inferiore a quelle che sarebbero le necessità. La colpa, se di colpa si può parlare, non è ovviamente degli appassionati (sempre gli stessi) che trascorrono i fine settimana in campo, indossando la caratteristica divisa bianca della Fidal: chiedergli di più, sarebbe impossibile. Il problema è che manca il ricambio: chi c’è, tiene botta (i giudici di gara trevigiani sono noti per la loro bravura), ma il reclutamento langue.
      «Non ci sono i giovani – spiega il fiduciario provinciale
Roberto D’Andrea -. Del resto, la nostra è un’attività di puro volontariato: conta solo la passione. Il Comitato regionale sta cercando di ridurre il numero e la durata delle gare; noi a livello provinciale dovremo presto fare lo stesso: se i giudici non ci sono diventa difficile garantire la regolarità delle competizioni».
L’atletica chiama: ex atleti, dirigenti di società, semplici appassionati, sono pregati di farsi avanti.

 

 

 

Montello Runners Club conviviale “da Lalo”


      I due assi volpaghesi Salvatore Bettiol e Bruna Genovese festeggiano un anno di successi insieme al Montello Runners Club. La tradizionale serata conviviale del sodalizio fondato dai due maratoneti si svolgerà sabato alla Trattoria all’Angelo “Da Lalo” a Volpago del Montello.

 

Gennaio 14th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

Uno sguardo sui giri di pista!

IL 15 GENNAIO COMINCIA LA STAGIONE INDOOR

Il settore femminile finora ci ha detto…

 

Gli spunti migliori del settore femminile, nel 2010 indoor, sono venuti, in linea poi con tutta la stagione all’aperto, dal nostro ricco mezzofondo, anticipando, in qualche modo la bella stagione delle nostre ragazze.

Così sono emerse subito Michela Zanatta, reginetta dei 1500/3000m, affiancata da una vigorosa Arianna Morosin (poi subito infortunatasi), che ha primeggiato sugli 800m, davanti a Beatrice Mazzer (ottima sui 1000m.) e a Valentina Bernasconi, nell’anno della sua riscossa. Hanno fatto capolino anche Arianna Mondin, Eva Serena e Chiara Pagnani. Per il 2011 aspettiamo Giulia Alessandra Viola e le tante giovani sulla scia della Mazzer e di Letizia Titon.

Anche per le donne il riferimento storico s rifà a figure ormai leggendarie, entrate a far parte del mitologico anello veloce e di mezzofondo/fondo trevigiano. Qualche nome? Nell’ordine: Giada Gallina e Rossella Tarolo sui 200 metri; Mary Carraro e Daniela Gregorutti sui 400 metri; la “coneglianese” Iryna Lishchynska (800/1500/3000m.), Fabiana Bavaresco, Fiorita Tormena (800m.), Michela Zanatta ed Arianna Morosin (1500/3000m.)

 

COSI’ NEL 2010:

 

 

zanatta-mi-go.jpg 

Michela Zanatta

 

400m




63″98 Anthea DAL PONT Belluno 5-8-1990 NAS.Giacomo 16-gen Ancona






800m




2′15″35 Arianna MOROSIN Camposampiero 3-9-80 Ind.Conegliano 06-feb Ancona
2′15″95 Beatrice MAZZER Venezia 13-12-1993 A.Mogliano 30-gen Ancona
2′16″37 Valentina BERNASCONI Vittorio V. 19-1-85 NAS.Giacomo 30-gen Ancona
2′24″82 Chiara PIAGNANI Firenze 3-6-1993 Trevisatletica 17-gen Ancona






1000m




2′59″57 Beatrice MAZZER Venezia 13-12-1993 A.Mogliano 14-feb Ancona






1500m




4′21″15 Michela ZANATTA Montebelluna 24-4-1991 ASI Veneto 27-feb Ancona
4′22″54 Arianna MOROSIN Camposampiero 3-9-80 Ind.Conegliano 27-feb Ancona
4′55″22 Eva SERENA Montebelluna 10-7-1993 A.Mogliano 16-gen Ancona
4′55″47 Arianna MONDIN Conegliano 17-11-1988 Ind.Conegliano 07-feb Ancona






3000m




9′22″80 Michela ZANATTA Montebelluna 5-1-78 ASI Veneto 28-feb Ancona
9′38″25 Arianna MOROSIN Camposampiero 3-9-80 Ind.Conegliano 28-feb Ancona
10′40″34 Arianna MONDIN Conegliano 17-11-1988 Ind.Conegliano 28-feb Ancona

 

 

morosin.jpg

Arianna Morosin

 

LE PRIME DI SEMPRE:

 

 

iryna_lishchynska_.jpg

Iryna Lishchynska

 

200m



23″75e Giada GALLINA Montebelluna 1-3-73 PAF Verona 12/03/1994 Parigi
23″80e Rossella TAROLO Treviso 28-12-64 SNIA Milano 12/02/1986 Torino
25″50e Marcella MARIANI Ravenna 23-1-76 Ind.Conegliano 17/02/2002 Ancona





400m



57″22e Mary CARRARO Layastone 16-2-55 Lib.Treviso 23/02/1978 Milano
57″43e Daniela GREGORUTTI Nervesa della B. 6-12-50 FIAT Torino 09/02/1975 Genova
58″4 Daiana CARRER Treviso 22-9-77 G.A. Bassano 08/01/1995 Verona





800m



2′03″77 Irina LISHCHYNSKA Malejevska 15-1-76 Industriali Conegliano 07/03/2003 Linz
2′08″14 Fabiana BAVARESCO Montebelluna 15-8-74 GA Bassano 20/02/2005 Ancona
2′11″2 Fiorita TORMENA Col S.Martino 10-8-56 FIAT Brescia 23/02/1978 Milano
2′13″7 Daniela GREGORUTTI Nervesa della B. 6-12-50 FIAT Torino 26/02/1974 Genova
2′14″00 Valentina BERNASCONI Vittorio V. 19-1-85 NAS.Giacomo 25/02/2007 Genova
2′14″78 Giulia Alessandra VIOLA Trevignano 1991 A. Mogliano 15/02/2009 Ancona










1500m



4′07″19 Irina LISHCHYNSKA Malejevska 15-1-76 Industriali Conegliano 16/03/2003 Birmingham
4′20″23 Michela ZANATTA Montebelluna 5-1-78 SAI A.Roma 01/03/2003 Genova
4′26″38 Arianna MOROSIN Camposampiero 3-9-80 Industriali Conegliano 17/02/2007 Ancona










3000m



9′04″24 Irina LISHCHYNSKA Malejevska 15-1-76 Industriali Conegliano 02/02/2003 Stoccarda
9′16″07 Michela ZANATTA Montebelluna 5-1-78 Industriali Conegliano 25/02/2001 Torino
9′38″25 Arianna MOROSIN Camposampiero 3-9-80 Industriali Conegliano 28/02/2010 Ancona

 

 

tormena.JPG

Fiorita Tormena

 

 

Gennaio 13th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

Uno sguardo sui giri di pista!

IL 15 GENNAIO COMINCIA LA STAGIONE INDOOR

Vediamo insieme chi ci ha preceduto…

 

Settore maschile. Nel 2010 davvero poche risorse gli atleti hanno dedicato ad alcune distanze in pista come i 400 e i 3000m.

Qui hanno avuto ragione Jacopo Lahbi (52”21) e Gabriele Fantasia (8′39”16), mentre nelle altre, doppietta per lo junior Marco Salvador, primo su 800/1500m. (1′56”33 e 4′05”47), bella terna sui 1000 metri con Luca Braga in testa con 2′31”96 (primato trevigiano allievi indoor) davanti a Jacopo Lahbi e a Stefano Ghenda sotto 2′ e 40.

Dando uno sguardo alle graduatorie di sempre vi ricordo i nostri primatisti, sottolineando comunque la scarsissma frequentazione nel tempo dei nostri atleti all’attività indoor; solo negli anni 2000 l’attività si è intensificata, aprendosi sempre più al settore giovanile e grazie alle iniziative regionali di Padova e nazionali di Ancona.

Fioriscono di nuovo, sollecitando nostalgicamente la memoria, nomi illustri e famosi come Paolo Ciravolo e Silvano Fedriga (200m.), Francesco Sartore, Stefano Galeotti, Mauro Tonellato e G.Davide Caravano (400m.), Ivan Heshko, Maurizio Bobbato, Gabriele Ferrero, Ivano Dell’Antone e Renzo Piccin (800/1500m), Mauro Casagrande, Simone Zanon e Gabriele Barbaro (3000m.).

 

 

COSI’ NEL 2010:

salvador.jpg

Marco Salvador, bene 800 e 1500m.

 

400m




52″21 Jacopo LAHBI Treviso 1-6-1993 A.Mogliano 16-gen Ancona
54″38 Marion LLAGIU Albania 05/06/1989 Jager 07-feb Ancona






800m




1′56″33 Marco SALVADOR Vittorio V. 28-1-1992 A.Mogliano 14-feb Ancona
2′00″72 Jacopo LAHBI Treviso 1-6-1993 A.Mogliano 30-gen Ancona
2′02″79 Mattia STIVAL Conegliano 23/06/1992 A.Mogliano 14-feb Ancona






1000m




2′31″96 Luca BRAGA Mogliano 17-5-1993 A.Mogliano 30-gen Ancona
2′38″56 Jacopo LAHBI Treviso 1-6-1993 A.Mogliano 14-feb Ancona
2′39″05 Stefano GHENDA Treviso 24-1-1993 A.Mogliano 14-feb Ancona






1500m




4′05″47 Marco SALVADOR Vittorio V. 28-1-1992 A.Mogliano 13-feb Ancona
4′07″04 Luca BRAGA Mogliano 17-5-1993 A.Mogliano 16-gen Ancona






3000m




8′39″16 Gabriele FANTASIA Treviso 28-11-85 A.Marcon 04-feb Ancona

 

 

braga-brixia.jpg 

Luca Braga, 1000m. da primato allievi indoor 

I PRIMI DI SEMPRE:

 

ivan-heshko.JPG

Ivan Heshko

 

 

200m



21″71e Paolo CIRAVOLO Milano 22-12-72 FF.AA. Roma 13/02/1993 Genova
22″31e Silvano FEDRIGA Castelfranco V. 18-10-70 FF.OO. Padova 15/01/1994 Verona
22″35e Maurizio COLUSSO Motta di Livenza 1962 Lib. Udine 30/01/1982 Milano
22″4 Mauro TONELLATO Treviso 7-2-68 Cus Palermo .1991





400m



48″63e Francesco SARTORE Bassano del G. 30-5-77 Il Becher S.Giacomo 24/02/2001 Torino
48″85e Stefano GALEOTTI Treviso 17-8-63 Lib. Udine 11/02/1989 Torino
49″25e Renzo PICCIN Vittorio V. 27-5-59 FF.OO. Padova .1980
49″2 Mauro TONELLATO Treviso 7-2-68 A.Stiore Treviso 30/01/1988 Torino
49″47e David G.CARAVANO Conegliano 22-12-70 Lib. Udine 11/02/1995 Verona
49″90e Paolo CIRAVOLO Milano 22-12-72 Assind.Padova 15/02/2004 Ancona





800m



1′47″11 Ivan HESHKO Chernovetokay 19-8-79 Il Becher Vittorio V. 22/02/2004 Atene
1′47″64 Gabriele FERRERO Treviso 2-1-57 Carbinieri Bologna 24/02/1977 Milano
1′48″71 Maurizio BOBBATO Castelfranco V. 17-2-79 Carbinieri Bologna 04/03/2007 Birmingham
1′52″18 Ivano DELL’ANTONE Tonadico 25-6-62 FF.GG. Roma 11/02/1989 Torino
1′52″6 Renzo PICCIN Vittorio V. 27-5-59 FF.OO. Padova .1981





1500m



3′35″15 Ivan HESHKO Chernovetokay 19-8-79 Il Becher 15/02/2004 Karlsruhe
3′44″33 Maurizio BOBBATO Castelfranco V. 17-2-79 Carabinieri 19/02/2005 Ancona
3′48″23 Ivano DELL’ANTONE Tonadico 25-6-62 FF.GG.Roma .1985
3′51″13 Mauro CASAGRANDE Valdobbiadene 8-3-75 FF.OO.Padova 24/02/1996 Torino
3′51″58 Roberto ANTIGA Conegliano 16-8-62 Forestale 30/01/1982 Milano
3′52″50 Simone ZANON Asolo 30-5-75 FF.OO.Padova 22/01/2005 Vienna
3′54″3 Sandro DARLANTE Venezia 1-7-52 AICS Conegliano 11/02/1978 Genova





3000m



7′59″00 Mauro CASAGRANDE Valdobbiadene 8-3-75 FF.OO.Padova 26/02/1995 Genova
7′59″59 Simone ZANON Asolo 30-5-75 FF.OO.Padova 22/02/2004 Genova
8′07″6 Gabriele BARBARO Treviso 17-3-50 Aurora Treviso 23/02/1972 Genova
8′14″3 Sandro DARLANTE Venezia 1-7-52 Aics Conegliano 04/02/1978 Milano
8′15″40 Roberto ANTIGA Conegliano 16-8-62 G.S.Forestale 20/01/1982 Milano
8′16″98 Aziz MAHJOUBI Casablanca 12-12-67 Conad S.Giacomo

8′19″2 Brunello BERTOLIN Fiume Veneto 1-6-43 FF.GG. Roma 24/02/1971 Genova





 

 

 

 

simone-zanon.JPG

Simone Zanon

 

Gennaio 12th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

Settore femminile

IL 15 GENNAIO COMINCIA LA STAGIONE INDOOR

Vediamo insieme chi ci ha preceduto…

 

 

fornasier-caterina.jpg

Caterina Fornasier

 

Ed ora uno sguardo panoramico nel settore femmnile dove sono rimaste praticamente in due: le eptathlete vicentino-trevigiane Elisa Trevisan e Lisa Guidolin che hanno concluso il 2010 con i loro primati personali sui 60 ostacoli.

Il 2010 inoltre, premia la velocista Caterina Fornasier, capolista sui 60 metri piani con un probante 7”90, meglio della Trevisan e di Eleonora Morao; vivacità promettente nell’ambito del movimento giovanile con la presenza di Gloria Bizzotto (8”22 e 9”12), di Cristina Fantin prima con 8”21 davanti anche a Giulia Morandin, Marta Da Dalt e Silvia Guerrato.

Il passato, da favola, ci ricorda grandi atlete italiane e non solo: vi dicono niente i nomi di Giada Gallina (ex primatista italiana sui 100m.) di Rossella Tarolo, stella indiscussa di 100/200m di valore nazionale, con Endurance Ojokolo, star internazionale all’Industriali Conegliano, primatista trevigiana e provinciale con 7”32; e ancora Laura Gatto, Mary Massarin, splendida interprete soprattutto sui 60 ostacoli, primatista trevigiana con 8”36; e ancora Eva Pasinato, Laura Strati e Michela Valentini.

 Da ricordare infine Elena Chiara, primatista provinciale sui 60hs.

 

 

 

COSI’ NEL 2010:

 

60m




7″90 Caterina FORNASIER Vittorio V. 26-7-1990 Q.Rovereto 06-feb Padova
7″92 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 15-3-80 FF.AA.Roma 31-gen Ancona
7″94 Eleonora MORAO Castelfranco 25-9-91 Ind.Conegliano 06-feb Padova
8″21 Cristina FANTIN Treviso 19-7-1994 GA Bassano 06-feb Padova
8″22 Gloria BIZZOTTO Castelfranco V. 13-4-1994 A.NeVi 06-feb Padova
8″25 Federica ROSSI Padova 25-7-1979 Ind.Conegliano 23-gen Udine
8″41 Giulia MORANDIN Treviso 15-5- 1993 GA Bassano 06-feb Padova
8″43 Marta DA DALT Vittoro V. 16-12-1994 NAS.Giacomo 07-feb Udine
8″51 Stefania CHIZZALI Treviso 14-7-1979 NAS.Giacomo 06-feb Padova
8″53 Martina BELLIO Treviso 20-7-1992 ASI Veneto 09-gen Udine

10)



8″53 Eleonora FILIPPETTO Treviso 3-11-1994 A.Vedelago 06-feb Padova
8″57 Gemma DALLA COSTA Treviso 5-8-1990 Ind.Conegliano 24-gen Padova

 

 

giovanili




60m




8″21 Cristina FANTIN Treviso 19-7-1994 GA Bassano 06-feb Padova
8″22 Gloria BIZZOTTO Castelfranco V. 13-4-1994 A.NeVi 06-feb Padova
8″41 Giulia MORANDIN Treviso 15-5- 1993 GA Bassano 06-feb Padova
8″43 Marta DA DALT Vittoro V. 16-12-1994 NAS.Giacomo 07-feb Udine
8″49 Silvia GUERRATO Treviso 14-3-1993 Trevisatletica 17-gen Udine
8″53 Eleonora FILIPPETTO Treviso 3-11-1994 A.Vedelago 06-feb Padova
8″65 Federica CAZZOLATO Montebelluna 31-5-1993 Ind.Conegliano 06-feb Padova
8″4 Anna BONSEMBIANTE Montebelluna 8-3-1995 A.Pederobba 16-gen Padova
8″5 Sara DEHBI Montebelluna 30-10-1995 A.Montebelluna 16-gen Padova

 

 

trevisan-go.jpg

 

 

60hs




8″51 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 15-3-80 FF.AA.Roma 27-feb Ancona
9″12 Lisa GUIDOLIN Castelfranco 1-9-92 Lib.Padova 31-gen Ancona

 

 

60hs rid.




9″12 Gloria BIZZOTTO Castelfranco V. 13-4-1994 A.NeVi 06-feb Padova
9″50 Jasmine SURIAN Castelfranco V. 27-6-1994 A.Vedelago 06-feb Padova
9″58 Silvia GUERRATO Treviso 14-3-1993 Trevisatletica 06-feb Padova
9″83 Alexandra SOLOMON Bacau 29-10-1994 A.Vedelago 06-feb Padova
9″9 Agnese TOZZATO Treviso 26-4-1997 A.Mogliano 13-feb Padova

 

LE PRIME DI SEMPRE:

 

podio-tarolo.JPG

Rossella Tarolo

 

 

60m



7″32e Endurance OJOKOLO Nigeria 29-9-75 Industriali Conegliano 02/02/2003 Stoccarda
7″44e Giada GALLINA Montebelluna 1-3-73 SNIA Milano 22/02/1997 Genova
7″45e Rossella TAROLO Treviso 28-12-64 SNIA Milano 24/01/1987 Ancona
7″66e Laura GATTO Montebelluna 4-3-77 Tormene Padova 24/02/2001 Padova
7″68e Eva PASINATO Castelfranco V. 4-2-84 Sisport Torino 27/01/2007 Modena
7″69e Mary MASSARIN Thiene 7-11-63 Lib.Padova .1988
7″69e Laura STRATI Bassano 1990 Ind.Conegliano 24/01/2009 Padova
7″5 Michela VALENTINI Conegliano 3-3-70 Silca Ogliano 09/02/1986 Torino
7″77e Giorgia CASELLATO Treviso 2-5-71 Lib.Treviso 17/02/1990 Modena
7″78e Marinella MAGGIOLO Castelfranco V.30-1-88 A.Castelfranco 02/03/2003 Modena

10)



7″82e Eleonora POLLINI Treviso 12-2-68 Fiamma Vicenza 02/02/1985
7″83e Barbara MILANI Castelfranco V. 12-3-65 Fiamma Vicenza .1987
7″84e Ilaria CAVALLIN Treviso 20-5-91 Trevisatletica 05/03/2006 Modena
7″7 Tiziana SARTORI Oderzo 23-3-58 Lib.Oderzo 18/02/1975 Genova
7″7 Alessia SCOMPARIN Montebelluna 29-6-75 Lib.Comir Venezia .1992
7″90e Caterina FORNASIER Vittorio V. 26-7-1990 Quercia Rovereto 06/02/2010 Padova
7″92e Paola MENGOZZI Ravenna 23-1-1979 Ind.Conegliano 10/02/2001 Modena
7″92e Elisa TREVISAN Castelfranco V. 15-3-80 FF.AA.Roma 31/01/2010 Ancona
7″93e Chiara BORDIGNON Castelfranco V. 26-2-69 Fiamma Vicenza 10/01/1987
7″94e Marta BALDASSO Conegliano 1967 A.Conegliano 21/01/1984 Modena
7″94e Eleonora MORAO Castelfranco 25-9-91 Ind.Conegliano 06/02/2010 Padova
7″96e Marcella MARIANI Ravenna 23-1-76 Ind Conegliano 13/01/2002 Modena
7″96e Sara BRESSAN Motta di Livenza 31-10-85 A.Brugnera 15/02/2004 Modena

21)



7″98e Elena CHIARA Camposanpiero 9-7-75 Ind.Conegliano 11/02/1996 Modena

 

 

 

 

massarin-mery.JPG

Mary Massarin

 

 

 

60hs



8″36e Mary MASSARIN Thiene 7-11-63 FIAT Torino 03/02/1988 Genova
8″51e Elisa TREVISAN Castelfranco V. 15-3-80 FF.AA.Roma 27/02/2010 Ancona
8″55e Barbara MILANI Castelfranco V. 12-3-65 Fiamma Vicenza 11/02/1987 Torino
8″79e Daniela MARCONI Castelfranco V. 4-8-77 Lib.T.Padova 21/02/1999 Genova
8″84e Elena CHIARA Camposanpiero 9-7-75 Ind.Conegliano 21/01/1996 Modena
8″92e Eleonora GIUSTO Treviso 16-8-74 Ind.Conegliano 21/01/1996 Verona
8″93e Silvia BIAVATI Ferrara 18-2-80 Ind.Conegliano 21/01/2001 Ancona
8″95e Alessia BUIATTI Conegliano 12-1-78 Ind.Conegliano 11/02/1996 Ancona
8″97e Ilenia DAL BEN Motta di Livenza 24-9-79 Ind.Conegliano 22/01/2000 Modena
9″07e Guendalina MILANESE Motta di Livenza 10-3-1989 A.Brugnera 09/02/2008 Ancona

10)



9″12e Marinella MAGGIOLO Castelfranco V.30-1-88 Lib. Padova 24/02/2008 Udine
9″12e Lisa GUIDOLIN 92 Castelfranco 1-9-92 Lib. Padova 31/01/2010 Ancona
9″23e Samantha LONGO 76 Silea 1976 Ind.Conegliano 26/01/1997 Modena
9″24e Elisa FEDATO 82 Conegliano 9-2-82 Ind.Conegliano 27/01/2001 Modena
9″32e Elisa CARNIATO 89 Treviso 25-2-89 A.Stiore Treviso 02/03/2008 Modena
9″53e Cinzia CADAMURO 68 Vittorio V. 3-2-68 Lib. Udine 22/02/1987 Firenze





60hs giovanile


8″83 Lisa GUIDOLIN 92 Castelfranco 1-9-92 Lib. Padova 01/02/2009 Ancona
9″12 Gloria BIZZOTTO Castelfranco V. 13-4-1994 A.NeVi 06/02/2010 Padova
9″18 Elisa CARNIATO 89 Treviso 25-2-89 A.Stiore Treviso 11/02/2006 Ancona
9″25 Guendalina MILANESE 89 Motta di Livenza 10-3-1989 A.Brugnera 05/03/2006 Modena
9″46 Claudia FAVARETTO 90 Treviso 9-11-1990 Trevisatletica 18/02/2007 Padova
9″50 Jasmine SURIAN Castelfranco V. 27-6-1994 A.Vedelago 06/02/2010 Padova
9″53 Cristina FANTIN 94 Treviso 19-7-1994 Trevisatletica 09/03/2008 Padova
9″54 Giorgia SIMIONATO 88 Treviso 19-4-1988 A.Mogliano 15/01/2005 Padova
9″58 Silvia GUERRATO 93 Treviso 14-3-1993 Trevisatletica 06/02/2010 Padova
9″60 Giulia MENEGALDO 93 Treviso 15-10-1993 Trevisatletica 04/03/2007 Padova

10)



9″71 Giulia MARCON Castelfranco V. 25-3-1994 A.Ne.Vi 10/01/2009 Padova
9″78 Marta MORETTO 92 Conegliano 27-4-92 A.Marcon 18/02/2007 Padova
9″83 Alexandra SOLOMON Bacau 29-10-1994 A.Vedelago 06/02/2010 Padova





 

 

Gennaio 11th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

NEL CROSS DI CASARSA

Bene Marta Santamaria, quinta!

 

 

casarsa-santamaria.jpg

Una bella foto del cross di Casarsa con Marta (n.392)

 

Sempre brava Marta Santamaria (classe 1970), giunta quinta domenica 9 gennaio nel cross regionale di Casarsa, sei chilometri nel “lungo”, percorsi nel tempo di 25′17 (il lunedì poi, si lamenta di essere “stracca, un pò, l’età, i genoci…” ma poi, sabato/domenica prossimi è lì pronta a macinare altrettanti chilometri!).

A Casarsa c’erano pure Claudio Piccin, 15° sul corto da 4 km. (ora è dell’Udinese Malignani?), in 14′41. meglio di Marco Citron, giunto 22°

Abdoullah Bamoussa (ex-vittoriese) ha vinto il cross lungo dei 10 km in 33′20. (tra gli altri Moreno Chiaradia, mentre il coneglianese Emanuele Perencin non è partito).

Bene gli allievi Denis Vettorel, Michele Arpioni e Lorenzo Marchese sui 4 km.

Altre presenze trevigiane femminili: Giuliana Bernardi (23^) e le allieve Erica Maset e Federica Benedet.

 

 

 

 

INIZIATA LA STAGIONE INDOOR. Ad Ancona…

Buon pentathlon per Francesco Marconi.

 

Per la Trevisatletica, Francesco Marconi ha partecipato al pentathlon organizzato nelle prima riunione giovanile indoor di Ancona dell’8/9 gennaio, piazzandosi terzo con il punteggio di 2.667 punti, acquisiti con la sequenza: 60hs, 8”93; alto, 1,71; peso, 7,91; lungo, 5,43; 1000m. 3′14”84.

 

pancaldi-luca-350.jpg

 

Intanto, a sorpresa, bella presenza di Luca Pancaldi  nella foto sopra, (con la nuova maglia dell’Edera Forlì di Silvano Fedriga), buon secondo sui 60hs in 8”74 (8”64 nelle qualificazione).

A Modena si è rifatto vivo il nostro amico velocista Rocco Bolgan, che ha corso i 60 metri piani in 7”26 (7”18 nelle qualificazioni).

 

 

Così la stampa: da il Gazzettino

 

Il Crossroad di Miane

a Simion e alla Giordano

Secondo il 49enne Bettiol

 

bettiol-miane-bn.jpg

 

 

«Una gara per uomini duri». Duro, Salvatore Bettiol, lo è di certo. E non soltanto per quella quarantina di maratone corse in giro per il mondo, spesso da protagonista. L’ex campione azzurro, alla soglia dei 50 anni, è giunto secondo, a Miane, nel 3° Crossroad, 20 chilometri di corsa tra asfalto e sterrato che ieri, sulle colline Miane, hanno inaugurato, nel migliore dei modi, la stagione 2011 dell’atletica veneta.
      «Mi alleno poco e devo stare attento agli infortuni – ha spiegato il volpaghese, classe 1961 -. Ho qualche acciacco, ma mi difendo ancora».
      Quando Bettiol è giunto al traguardo, il vincitore del 3° Crossroad, Giancarlo Simion, trentino della Jäger Vittorio Veneto, di 26 anni più giovane, era già sotto la doccia. Ma alle spalle di Salvatore, a correre, e talvolta ad arrancare, sul bellissimo percorso disegnato da Loris Marsura, c’era ancora un gruppo di 340 atleti.
      Tra di essi, anche la regina di giornata, Laura Giordano, campionessa di maglia trevigiana (gareggia per la Industriali Conegliano), che, al pari di Simion, ha rispettato il pronostico, andando ad imporsi, con facilità, in campo femminile e realizzando anche il nono tempo assoluto. E’ in preparazione per una maratona primaverile che dovrebbe essere Treviso: il suo 2011 è iniziato con il piede giusto.
      Ben 339 gli atleti al traguardo. Un significativo salto di qualità per il Crossroad che nelle due precedenti edizioni, a Vittorio Veneto, non aveva mai superato i 250 arrivati. E un bel debutto per Trivenetorun, il nuovo circuito promosso dalla Maratona di Treviso che ritornerà, per la seconda prova, il 13 febbraio, a Vittorio Veneto, in occasione della maratonina Vittoria Alata.

Classifiche. Uomini: 1. Simion (Jäger) 1h09’17”, 2. Bettiol (Montello Runners) 1h17’57”, 3. Peruzzo (S. Martino) 1h20’17”, 4. Iodice (Assind Pd) 1h20’51”, 5. Pizzagalli (Silca U.) 1h21’09”, 6. Di Stefano (id.) 1h21’26”.
Donne: 1. Giordano (Industriali) 1h22’28”, 2. Casaro (Atl. Club 2000) 1h26’32”, 3. De Poi (A. Moro Paluzza) 1h31’33”, 4. Vignandel (Cordenons) 1h31’47”, 5. Marsura (Sernaglia) 1h32’57”, 6. Vecchiato (Noale) 1h34’59”.

 

 

Quinto spegne 35 candeline

 Il club sponsorizzato Mastella è uno dei fari dell’attività giovanile di Marca

 

Trentacinque anni e non sentirli. L’Atletica Mastella Quinto ha tagliato un traguardo che l’accomuna a pochissime società della provincia.
      Nato alla fine del 1975, il club presieduto da Serafino Guidolin rappresenta un faro nel panorama dell’atletica giovanile della Marca.
      Tantissimi gli atleti che si sono avvicendati nei 35 anni di attività, raccogliendo allori ad ogni livello.
      Ricco l’impegno organizzativo, che prevede essenzialmente tre appuntamenti. Il primo in inverno, il Cross in Villa, a Zero Branco, quest’anno in programma il 20 febbraio, in concomitanza con una prova del campionato veneto master. Il secondo in estate, in occasione del meeting del Sile, uno dei più attesi appuntamenti della stagione su pista. Il terzo, quello nato più di recente, in autunno, quando a Paese si svolge la maratonina di San Martino.
      Un centinaio i tesserati. Moltissimi i giovani, il cui reclutamento è frutto di un’intensa attività di promozione nel mondo della scuola (a Quinto, Paese e Zero Branco), diversi anche gli atleti di livello amatoriale.
      Al fianco dell’Atletica Quinto c’è, ormai da un ventennio, la Mastella, azienda di mobili per bagno che rappresenta uno dei pilastri dell’attività del club. Trentacinque anni sono, davvero, solo l’inizio.