Gennaio 25th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

NELLA TERZA INDOOR DI PADOVA

S’inerpica su bene Nicola Tronca a 4,80!

A Udine (60m) in evidenza Da Canal, Martini e Bonafede

 

 

tronca-nico-3.jpg

 

Asta col papillon a Padova, nella terza indoor dell’anno, dedicata all’asta e al triplo: bella vittoria di Nicola Tronca che è salito fino a 4,80; Roberto Durante si è fermato a 4 metri.

Buon inizio di stagione anche per Francesca D’Andrea, terza con un salto di 3 metri.

Triplo (soltanto) allievi per Mauro Santinon a 11,23 e per Simone Scalco a 11,03.

Ad Udine intanto sui 60 metri piani, Alex Da Canal, quarto in 7”07 (ma Alex era acciaccatissimo), bene Marco Martini migliorato fino a 7”16, come pure l’allievo Lorenzo Bonafede arrivato a 7”22; Caterina Fornasier si è fermata invece a 7”89.

 

 

 

 

                  a-cross-san-biagio-2011-205.jpg

                 Partenza dei più piccoli

 

Cross San Biagio, master vince Agnini

Staffette: doppietta Mogliano

Sernaglia svetta nei Master

 

agnini-pa.jpg

Pierandrea Agnini

 

 

Campestre dai grandi numeri ieri a Rovarè: circa 500 atleti, con 85 staffette giovanili, hanno fatto passerella tra i vigneti dell’azienda agricola Zambon in occasione del 3° Cross Città di San Biagio.

 

a-cross-san-biagio-2011-104.jpg

Michela Zanatta

 

 

 

      Applausi per Mogliano, che ha fatto doppietta (cadetti e cadette) nel campionato provinciale di staffette, dove sono saliti sul gradino più alto del podio anche Quinto (ragazzi), Sernaglia (ragazze) e Gagno Ponzano (esordienti).
Sernaglia è stata protagonista nelle gare master, valide per la prima prova del campionato regionale di società. Titoli provinciali allievi ad Angelo Suman ed Eleonora Lot. Mentre Mekonen Magoga e Michela Zanatta si sono imposti nelle gare di contorno per il settore assoluto.

 

 

 a-cross-san-biagio-2011-355.jpg

Magoga con Stefano Ghenda e Luca Braga.

 

 

 

 

Risultati (parziali).

 

a-cross-san-biagio-2011-374.jpg

Staffetta cadetti

 

 

a-cross-san-biagio-2011-371.jpg

Staffetta ragazzi

 

 

 

      MASCHILI. Camp. prov. di staffette. Cadetti: 1. Mogliano (Berton, Vivian, Foscaro), 2. Gagno. Ragazzi: 1. Mastella (Gatto, Dissegna, Milan), 2. Silca. Esordienti (mista): 1. Gagno (Potente, Digolirti, Campeol), 2. Tre Comuni.
Master. MM35 (6 km): Pier Andrea Agnini (Gagno) 20’11”. MM40 (6 km): Giacomo Vettorel (Vittorio Veneto) 20’41”. MM45 (6 km): Lucio Fregona (Vittorio Veneto) 20’13”. MM50 (6 km): Gustavo Poloni (Valdobbiadene) 21’18”. MM55 (6 km): 1. Ritunnano (Alpini Vi) 24’36”, 2. G.Battista Corrocher (Sernaglia) 26’17”. MM60 (4 km): Hubert Poloni (Sernaglia) 16’49”. MM65 (4 km): Orlandin (Salcus) 16’56”. MM70 (4 km): Marcato (Riv. Brenta) 17’51”. MM75 (4 km): Benvenuto Pasqualini (S. Biagio) 19’39”. Società: Sernaglia 254.

 

a-cross-san-biagio-2011-036.jpg

In testa Mariangela Marsura e Valeria Furlan

 

 

 

a-cross-san-biagio-2011-144.jpg

Un passaggio di Luca Braga e Stefano Ghenda

 

 

 

 

Seniores/promesse/juniores: Mekonen Magoga (Mogliano). Camp. prov. allievi: Angelo Suman (Atletica di Marca).

Altre presenze: 4° Flavio Olto, 5° Paolo Zilli, 7° Vanni Scroccaro, 9° Diego Paioni, 10° Ivan Basso, e ancora: Alessio Chiodero, Francesco Favaro, Roberto Bettamin, Andrea Tosato, Franco Zanardo, Gianni Beltrame, Maurizio Mazzon e Mario Marcuzzo.

 

 

a-cross-san-biagio-2011-121.jpg

Gabriele Fantasia

 

Infine tra gli over 60/65/70/75, oltre ai vincitori Hubert e Benvenuto, Lino Gallna, Aldo Pozzobon, Salvatore Camin, Emilo Silvano, Angelo Barbon, Mario Bavosi, Angelo Carnio, Gian Paolo D’Arsiè, Antonio Dal Cin, Mario Lorenzon e Francesco Stella.

 

 

a-cross-san-biagio-2011-365.jpg

Staffetta ragazze

 

 

 

 

      FEMMINILI. Camp. provinciale di staffette. Cadette: 1. Mogliano (Tozzato, Mazzer, Busato), 2. La Piave 2000. Ragazze: 1. Sernaglia (Marsura, Zannoni, Zilli), 2. Mastella Quinto.
Master (4 km). MF35: 1. Buzzacchero (Alpini Vi) 16’36”, 2. Valeria Furlan (Sernaglia) 16’48”. MF40: Mariangela Marsura (Sernaglia) 16’44”. MF45: 1. Pergola (Venicemarathon) 16’42”, 2. Olivetta De Conti (Sernaglia). MF50: Fioretta Nadali (Asi) 18’51”. MF55: 1. Bombardieri (Assind Ro) 22’10”, 2. Graziana Cattelan (S. Biagio) 23’32”. MF60: 1. Piccolo (Asi) 19’34”, 2. Angela Pin (Vittorio Veneto) 20’38”. MF65: Guerrina Lazzarini (Tre Comuni) 26’39”. Società: Sernaglia.

 

 a-cross-san-biagio-2011-351.jpg

La Zanatta premiata con Selena Sanzovo

 

 

Seniores/promesse/juniores: Michela Zanatta (Asi). Camp. prov. allieve: Eleonora Lot (Industriali).

Altre presenze: Elsa Mardegan 17′35”, Simona Fiserova 18′08” e ancora: Susanna Milanese, Marilsa Peruch, Nada Visentin, Emiliana Pol e Rosanna Possagno.

 

 

a-cross-san-biagio-2011-348.jpg

 Podio Juniores

 

 

lot.jpg

Podio allieve con Eleonora Lot, Clarissa Covolan e Giorgia Foscaro.

 

 

a-cross-san-biagio-2011-360.jpg

Staffetta mista esordienti

 

 

SERVIZIO FOTOGRAFICO A CURA DI GABRIELE MARSURA

 

Gennaio 24th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

RIUNIONE INDOOR AD UDINE

Vince e convince Martina Bellio

Bene nell’alto la Trevisan (1,67).

 

Dedicata ai salti la riunione indoor di Udine del 23 gennaio, ha visto la bella affermazione nel salto triplo di Martina Bellio, prima con 11,72, davanti all’allieva Laura Ortolan, terza con 10,66. Già sulle sue buone misure nell’alto, Elisa Trevisan, quarta, ha saltato 1,67 mentre tra gli allievi si è imposto Alessandro Cecchin con la misura di 1,82, davanti ai fratelli Mattia e Andrea Gatti, secondo e terzo con 1,75 e 1,70.

Presenza di Alessandro Marcon nel lungo, senza buoni esiti.

Da Ancona vi segnalo per domenica 23 gennaio i risultati di Franco Gasparinetti, master M60, sia sui 60m in 8”68, sia sui 400m in 1′04”17, tempi che costituiscono primati master indoor trevigiani!

 

 

 

Cross, Sernaglia fa doppietta tra i master

 

 

Circa 500 atleti hanno partecipato al 3° Cross Città di San Biagio, andato in scena oggi a Rovarè di San Biagio di Callalta, nel Trevigiano. Oltre a comprendere gare provinciali per giovani e settore assoluto, la manifestazione ha inaugurato il campionato regionale master di società. Sugli scudi, l’Atletica Villanova Sernaglia, impostasi sia in campo maschile che in quello femminile, precedendo in entrambi i casi i padroni di casa dell’Idealdoor Libertas San Biagio. Primi a livello individuale, il trevigiano Pierandrea Agnini, che ha preceduto in volata l’ex azzurro di corsa in montagna Lucio Fregona, e la vicentina Simona Buzzacchero. La seconda tappa del campionato regionale master si svolgerà domenica prossima a Vittorio Veneto, in abbinamento alla seconda prova del campionato giovanile.

RISULTATI.

Maschili. 1^ prova campionato regionale master di società. MM35 (6 km): 1. Pierandrea Agnini (Gagno Ponzano) 20’11”. MM40 (6 km): 1. Giacomo Vettorel (Atl. Vittorio Veneto) 20’41”. MM45 (6 km): 1. Lucio Fregona (Vittorio Veneto)  20’13”. MM50 (6 km): 1. Gustavo Poloni (Valdobbiadene) 21’18”. MM55 (6 km): 1. Rocco Ritunnano (Alpini Vi) 24’36”. MM60 (4 km): 1. Hubert Poloni (Sernaglia)  16’49”.  MM65 (4 km): 1. Roberto Orlandin (Salcus) 16’56”. MM70 (4 km): 1. Ivano Marcato (Riviera del Brenta) 17’51”. MM75 (4 km): 1. Benvenuto Pasqualini (S. Biagio) 19’39”. Società: 1. Villanova Sernaglia 254, 2. Idealdoor Lib. S. Biagio 138, 3. Tortellini Voltan Mestre 78.

Gare provinciali. Seniores/promesse/juniores/amatori: 1. Mekonen Magoga (Mogliano). Campionato provinciale allievi: 1. Angelo Suman (Atletica di Marca).

Campionato provinciale di staffette. Cadetti: 1. Mogliano (Berton, Vivian, Foscaro). Ragazzi: 1. Mastella Quinto (Gatto, Dissegna, Milan). Esordienti (mista): 1. Gagno Ponzano (Potente, Digolirti, Campeol).

Femminili. 1^ prova campionato regionale master di società (4 km). MF35: 1. Simona Buzzacchero (Gs Alpini Vi) 16’36”. MF40: 1. Mariangela Marsura (Sernaglia) 16’44”. MF45: 1. Mirella Pergola (Venicemarathon Club) 16’42”. MF50: 1. Fioretta Nadali (Asi Veneto) 18’51”. MF55: 1. Agnese Bombardieri (Assindustria Rovigo) 22’10”. MF60: 1. Liviana Piccolo (Asi Veneto) 19’34”. MF65: 1. Guerrina Lazzarini (Tre Comuni) 26’39”. Società: 1. Villanova Sernaglia 36, 2. Idealdoor Lib. S. Biagio 35, 3. Villorba 19.

Gare provinciali. Seniores/promesse/juniores/ amatori: 1. Michela Zanatta (Asi Veneto). Campionato provinciale allieve: 1. Eleonora Lot (Industriali Conegliano).

Campionato provinciale di staffette. Cadette: 1. Atl. Mogliano (Tozzato, Mazzer, Busato). Ragazze: 1. Sernaglia (Marsura, Zannoni, Zilli).

Per le classifiche complete della 1^ prova del campionato regionale master di società di corsa campestre, clicca qui.

 

 

 

 

L’Africa domina a Monteforte d’Alpone

Tra i primi anche il nostro Simion

 

Ventimila atleti di corsa nel cuore delle colline veronesi. Il fascino della Montefortiana attraversa i decenni e quest’anno ha sovrastato anche il fresco ricordo dell’alluvione che il 1° novembre, in questa porzione di Veneto, ha colpito duramente.

Spettacolo doveva essere, spettacolo è stato. Con una grande protagonista: l’Africa.

In cinque - due keniani (Sugut e Too), un ugandese (Busienei), un ruandese (Sebahire) e un marocchino (Jarmouni) - si sono giocati in volata la vittoria nella 30^ Montefortiana Turà, il circuito dei campioni. Lo sprint ha incoronato Paul Kipchumba Sugut e per trovare il miglior italiano occorre scendere sino al sesto posto del marchigiano Curzi. Subito dietro, Giancarlo Simion, emergente trentino (allenato dal bellunese Schievenin) della Jager Vittorio Veneto.  Tra le donne, monologo della marocchina Ghizlane, con Benedetti e Lopes, decisamente staccate, ad occupare le piazze d’onore. L’Africa ha dominato anche la Maratonina Negozi Demmy, la prova sulla classica distanza dei 21,097 km, che, parallelamente alla corsa tutta amatoriale dei ventimila, ha fatto da prologo mattutino alla gara in circuito. Sul gradino più alto del podio, il marocchino Cherkaoui Laalami (1h08’05”) e la ruandese Angeline Nyirasambimana (1h19’10”, nuovo record della gara). Qui, però, c’è stata gloria anche per il Veneto: la padovana Giovanna Ricotta è giunta seconda tra le donne in 1h22’56”, mentre l’italo-marocchino Said Boudalia, ormai bellunese d’adozione, ha colto un bel terzo posto in 1h09’46”.

 

Gennaio 23rd, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

I primi 800m. indoor ad Ancona.

 

Da Ancona, nella riunione del 22 gennaio, arrivano i primi riscontri degli 800 metri indoor corsi dai nostri atleti, come Valentina Bernasconi (atletica Mogliano), giunta terza con il tempo di 2′15”98, come Massimo Furcas (22°) con il tempo di 2′00”80, meglio dello junior Luca Braga arrivato in 2′02”70.

Intanto a Modena sui 60hs, lo junior Luca Pancaldi (ora all’Edera Forli) ha guadagnato la terza piazza in 8”50.

 

 

Montefortiana tra corsa e solidarietà (con Baldini)

 

 

zanatta_michela_9b.jpg

 

Presentata nelle sala Salieri di Veronafiere la 36^ edizione del Trofeo S.Antonio, 30^ Montefortiana-Turà, 17^ Maratonina Demmy in programma domenica 23 gennaio a Monteforte d’Alpone (Vr).
Illustrate le varie iniziative che si legano all’evento podistico, le quali si apriranno venerdì 21 con un convegno presso il Palazzo Vescovile sul tema “Le sfide dell’invecchiamento” alle ore 18, poi sabato mattina la camminata “Per il sorriso dei bimbi” senza dimenticare sempre nell’ambito dei giovani delle scuole veronesi e provincia del concorso di disegno “Con Papa Wojtyla camminando sull’Arcobaleno della Solidarietà”.
Poi domenica mattina dalle 8,30 in poi il via al popolo della marcia e corsa nel Trofeo S.Antonio dove le iscrizioni sono in continuo aumento e potrebbero arrivare alla cifra super di quasi ventimila presenze, alle 9,30 la 17^ Maratonina Demmy  che ha già raggiunto i 1.400 iscritti, ma le iscrizioni si chiuderanno martedì 18 gennaio e quindi potrebbero superare il record di 1600 presenze.
Nella maratonina spiccano le presenze tra gli uomini di: Pasetto, Colnaghi, Boudalia, Musardo, Duca, Vaccina, Mascherpa, Ben Kacem (Mar) e da Taiwan i due cinesi Chang (1.06.32 di personale) e Ho (1.04.32 di personale), tra le donne: Zanardi, Gilardi, Tramoy (Aut) e Stefania Benedetti la principale favorita.
Nel pomeriggio alle ore 13,00  il 3°  Trofeo Giovani promesse Groupama Assicurazioni e infine il clou agonistico con la 30^ Montefortiana-Turà dove gareggeranno in un’unica soluzione donne e uomini, per le prime 4 giri per km 6,060,  per i secondi 7 giri per km 10,605.
Favorite nella gara femminile: Ghizlane (Mar), Nyirasambimana (Rwa),
Michela Zanatta (nella foto), Bottinelli, Tonolini, Disconzi, Galimberti, Bonvecchio e Cunico, in quella maschile: Busienei (Uga), Sebahire (Rwa), Sugut, Too e Olempayei (Ken), Tyar, Bouazza, Laalami, Oukhrid e Jarmouni (Mar), dei nostri pattuglia guidata dal carabiniere Denis Curzi, Gariboldi, Rizzi, Frick, Lanziner, Paolo Zanatta, Gaspari e Abbatescianni.
Ospite d’onore sin dal sabato pomeriggio Stefano Baldini che seguirà tutte le gare  della domenica. Assicurata anche la presenza della RAI nazionale e regionale, di Sky e TeleArena

(a cura dell’ufficio stampa della Montefortiana-Turà).

 

 

 

 

 

Strada, tutti di corsa alla Montefortiana

 

Domenica 23 gennaio si corre sulle strade veronesi. A Monteforte d’Alpone, organizzata dalla società Gsd Valdalpone De Megni, è in programma la 30a Montefortiana Turà (www.montefortiana.org), una delle più tradizionali e qualificate corse su strada dell’inverno italiano. Partenza unica alle 14.15: le donne affronteranno la distanza di 6,1 km, gli uomini si sfideranno sui 10,6 km. Le gare in circuito saranno precedute dalla 17a Maratonina Demmy – 10° Trofeo Sante Ferroli. La prova, sulla distanza dei 21,097 km, partirà alle 9.30 e sarà riservata agli atleti del settore assoluto, agli amatori e ai master. A margine delle prove agonistiche, il 36° trofeo Sant’Antonio Abate-De Megni, aperto a tutti.

 

 

 

 

Cross, domenica si corre a San Biagio di Callalta

 

Domenica 23 gennaio, a San Biagio di Callalta (Treviso), scatterà il campionato regionale master di società di corsa campestre. In programma nella frazione di Rovarè, presso l’azienda vinicola Zambon, e organizzato dalla società Idealdoor Libertas San Biagio, il 3° Cross Città di San Biagio comprende anche il campionato provinciale giovanile di staffette, il campionato provinciale allievi e gare per il settore assoluto. Questo il programma della manifestazione, con le distanze di gara (ritrovo alle 8.10). Ore 9: amatori e master femminili; master maschili categorie MM60 e oltre (4 km). 9.30: amatori e master maschili sino alla categoria MM55 (6 km). 10: allieve, juniores, promesse, seniores e amatori femm. (3 km). 10.15: allievi, juniores, promesse, seniores e amatori masch. (3 km). 10.30: staffetta esordienti A maschili e femminili (300-400-500 . 10.50: staffetta ragazze (400-700-1100). 11.10: staffetta ragazzi (400-700-1100). 11.30: staffetta cadette (400-700-1100). 11.50: staffetta cadetti (400-700-1100).

 

 

 

Indoor, asta e triplo in pedana domenica a Padova

 

Domenica 23 gennaio, a Padova, manifestazione regionale indoor a livello assoluto. L’impianto coperto dello stadio Colbachini ospita una riunione dedicata a triplo e asta. In gara le categorie allievi, juniores, promesse e seniores. Alle 9.45 l’asta femminile e il triplo maschile; alle 11.15 l’asta maschile e il triplo femminile

 

Gennaio 22nd, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

da il “Gazzettino di Treviso”

 

 

Conviviale Silca, Jager e Industriali


Jäger Vittorio Veneto, Industriali Conegliano e Silca Ogliano festeggiano un anno di successi.

Oggi, alle 20, al ristorante Calinferno di Cimetta di Codognè, le tre società si ritrovano per la tradizionale serata conviviale che apre ufficialmente anche la stagione agonistica 2011.

 

 

 

Montefortiana-Tura per i fratelli Zanatta


I fratelli Michela e Paolo Zanatta saranno tra i protagonisti di una delle corse su strada più classiche dell’inverno. I due volpaghesi sono annunciati al via della 30. Montefortiana-Tura: Paolo correrà la gara maschile sui 10,6 chilometri, Michela parteciperà a quella femminile sui 6 chilometri.

 

 

 

 

Peso, pass tricolore per Diego Benedetti


Lasciapassare tricolore per Diego Benedetti. Lo junior della Gagno Ponzano, a Schio, ha lanciato il peso a 13.80, minimo per i campionati italiani indoor di categoria. Tra le cadette, eccellente 11.98 della compagna di squadra Silvia Marcon, miglior misura italiana d’inizio 2011.

 

 

 

L’Under 23 Da Canal comincia con il botto


Alex Da Canal va già fortissimo. Il velocista della Jäger Vittorio Veneto ha corso i 60 metri sul rettilineo indoor dello stadio Colbachini di Padova in 7”01, personale eguagliato e prestazione di valore per un under 23. Lorenzo Bonafede (Gagno Ponzano) ha vinto la gara allievi in 7”28.

 

 

 

 

Cross di S. Biagio

domenica

a Rovarè

 

 

Domenica mattina si corre sui prati di Rovarè. Il 3° cross Città di San Biagio è valido come campionato provinciale giovanile di staffette (categorie esordienti, ragazzi e cadetti) e come prova inaugurale del campionato regionale di società master, che la domenica successiva farà tappa nuovamente nel Trevigiano, a Vittorio Veneto. Di contorno, il campionato provinciale individuale allievi e una gara per la categoria amatori e il settore assoluto. Circa 400 gli atleti annunciati al via, con il settore giovanile a recitare la parte del leone. La manifestazione, in programma all’Azienda Vinicola Zambon, vicino alla piazza di Rovarè, è organizzata dall’Atletica Idealdoor Libertas San Biagio.
Questo il cartellone della giornata, con le distanze di gara (ritrovo alle 8.10). Ore 9: amatori e master femminili; master maschili categorie MM60 e oltre (4 km). 9.30: amatori e master maschili sino alla categoria MM55 (6 km). 10: allieve, juniores, promesse, seniores e amatori femm. (3 km). 10.15: allievi, juniores, promesse, seniores e amatori masch. (3 km). 10.30: staffette esordienti A maschili e femminili. 10.50: staffette ragazze (400-700-1100). 11.10: staffette ragazzi (400-700 -1100). 11.30: staffette cadette (400-700-1100). 11.50: staffette cadetti (400-700-1100).

 

Sul sito della Fidal Veneto tutti gli iscritti Master.

 

 

 

Gennaio 21st, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

STAGIONE INDOOR: UNO SGUARDO AI SALTI

Sempre poca affluenza nei concorsi…

 

 

 

tronca-5.jpg

Nicola Tronca

 

 

Ricche le corse (brevi) indoor, povera l’affluenza ai concorsi. Intanto vediamo i salti.

L’anno scorso in testa abbiamo trovato Francesco Arduini nell’alto su Stefano Fantin ed Andrea Gallina; Nicola Tronca (4,70 nell’asta) su Roberto Durante, nel lungo l’ostacolista Alessandro Marcon su Fabio Ferrario, Davide Marangon (unico superstite nel triplo) e Alessandro Toffolo (tutti sopra i sei metri).

 

 

gasparetto-marta-asta.jpg

Marta Gasparetto

 

 

In campo femminile si sono imposte Lisa Guidolin nell’alto, Marta Gasparetto nell’asta, Elisa Trevisan (quasi sei metri) nel lungo su Martina Bellio, la Guidolin, Elena Soligo e Laura Ortolan; di buon spessore il triplo con Barbara Toffoletto sopra i dodici metri, davanti alla Bellio, alla Ortolan e alla Soligo.

Nelle graduatorie di sempre ritroviamo parte dei nostri grandi atleti “all time”: nell’alto con 2,24 l’ex primatista italiano Paolo Borghi (tuttora ai vertici nazionali junores con 2,28) e con 2,22 quel fenomeno talentuoso e “televisivo” di Sergio Baldo (ora felicemente tecnico-dirgente alle Fiamme Oro di Padova), poi Nicola Dal Zilio e il pederobbese Agostino Falconetti; nell’asta “trinca e tronca”(sembra una filastrocca…), sopra i cinque metri Davide Trinca (5,10) e Nicola Tronca (5,05), né si può dimenticare il nostro atleta-tecnico-dirigente Andrea De Lazzari e Roberto Durante (ancora sul campo con le stesse misure!!!); nel lungo (sempre avaro di risultati) con Luciano Rigo, Fulvio Maleville e Massimo Buttazzi, appena sopra i sette metri, a ripetersi nel triplo (splendido Luciano quasi sedici metri su Fulvio a 15,49, poi il mottense Simone Stival sui trevigiani Emiliano Bertuletti e Marco Mattiuzzo.

Tra le donne, nell’alto l’indimenticabile Sabina Ghedin appaiata alla favolosa “riemersa” Kristina Kaltcheva (entrambe 1,81 indoor) sulla scalpitante Elisabetta Bonin (1,77), che tempi quelli, irripetibili…

Senza rivali nell’asta, Marta Gasparetto e il suo considerevole 3,70 (primato trevigiano assoluto); lo stesso vale per il lungo di Laura Gatto, senza eguali il suo 6,33 che precede Laura Strati affacciatasi a 6,07 nel 2009, poi Elisa a un paio di centimetri da… (lei all’aperto ha 6,24!). Triplo alla sorridente (ora anche felice “mammina”) Francesca Carlotto, residente a Riese Pio X (all’aperto 13,30!) qui a 12,89, meglio di Erika Gaddoni e di Martina Bellio, con Barbara e Alice Maniero sopra i dodici metri.

 

COSI’ NEL 2010:

 

alto




1,88 Francesco ARDUINI Rimini 27-7-74 Jager 17-gen Ancona
1,85 Stefano FANTIN Castelfranco V.15-6-92 Jager 07-feb Padova
1,85 Andrea GALLINA Treviso 8-4-1994 A.Stiore 21-feb Udine
1,75 Mattia GATTI Montebelluna 7-5-94 A.Ne.Vi 17-gen Padova
1,75 Andrea GATTI Castelfranco 18-9-1995 A.NeVi 27-feb Padova
1,73 Alessandro CECCHIN Castelfranco V.7-5-1995 A.NeVi 27-feb Padova
1,73 Giacomo ZUCCON Treviso 13-2-1996 Trevisatletica 27-feb Padova
1,70 Leonardo FELETTO Codognè 26-6-1995 A.3 Comuni 23-gen Vedelago






asta




4,70 Nicola TRONCA Vicenza 17-8-1978 Jager 17-gen Modena
4,40 Roberto DURANTE Treviso 23-11-73 Q.Rovereto 17-gen Modena






lungo




6,51 Alessandro MARCON Castelfranco V. 13-9-85 A.Marcon 23-gen Udine
6,43 Fabio FERRARIO Vittorio V. 26-4-1991 Lib. Vittorio V. 09-gen Udine
6,14 Davide MARANGON Treviso 6-1-1994 A.Stiore 20-feb Udine
6,10 Alessandro TOFFOLO Montebelluna 22-3-93 A.Montebelluna 07-feb Padova
5,95 Andrea FERRARIO Vittorio V. 7-10-1992 Lib. Vittorio V. 06-feb Udine






triplo




12,39 Davide MARANGON Treviso 6-1-1994 A.Stiore 31-gen Padova






 

durante-r-5.jpg

Roberto Durante

alto




1,63 Lisa GUIDOLIN Castelfranco 1-9-92 Lib.Padova 31-gen Ancona
1,50 Sara BRUNATO Montebelluna 30-1-1997 A.Mogliano 20-feb Montebelluna
1,46 Rebecca DALLA TORRE Motta di Livenza 8-9-1996 Trevisatletica 20-feb Montebelluna
1,44 Giorgia ORIATO Treviso 28-4-1997 A.Mogliano 20-feb Montebelluna





asta




3,30 Marta GASPARETTO Asolo 8-6-84 Ind.Conegliano 28-feb Ancona
3,20 Francesca D’ANDREA Montebelluna 15-11-91 Ind.Conegliano 14-feb Ancona






lungo




5,98 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 15-3-80 FF.AA.Roma 27-feb Ancona
5,31 Martina BELLIO Treviso 20-7-1992 ASI Veneto 21-feb Modena
5,27 Lisa GUIDOLIN Castelfranco 1-9-92 Lib.Padova 31-gen Ancona
5,20 Elena SOLIGO Castelfranco V. 05/11/1990 Ind.Conegliano 07-feb Padova
5,15 Laura ORTOLAN Motta/ Livenza 31-1-1995 Azzanese 14-mar Modena






triplo




12,05 Barbara TOFFOLETTO Treviso 14-4-1986 ASI Veneto 07-feb Modena
11,73 Martina BELLIO Treviso 20-7-1992 ASI Veneto 06-feb Udine
10,70 Laura ORTOLAN Motta/ Livenza 31-1-1995 Azzanese 14-feb Udine
10,49 Elena SOLIGO Castelfranco V. 05/11/1990 Ind.Conegliano 31-gen Padova

 

 

toffoletto-barbara.jpg 

Barbara Toffoletto

I PRIMI DI SEMPRE:

 

 

alto


2,24 Paolo BORGHI Spresiano 27-11-61 13/01/1985 Ancona
2,22 Sergio BALDO Treviso 28-8-68 10/03/1989 Torino
2,13 Nicola DAL ZILIO Treviso 11-6-76 16/02/1997 Castellanza
2,10 Agostino FALCONETTI Pederobba 1962 20/02/1983 Genova
2,09 Massimiliano RUGGIO Vittorio V. 24-6-69 30/01/1988 Ancona
2,08 Luigino FRESCHI Castelfranco V. 14-12-58 28/02/1976 Manzano
2,06 Armando PAGOT Vittorio V. 2-11-64 .1990
2,05 Federico CRISCUOLO Treviso 14-3-69 26/01/1991 Pesaro
2,04 Francesco ARDUINI Rimini 27-7-74 15/02/2005 Ancona
2,00 Fulvio MALEVILLE Treviso 16-7-55 02/02/1975 Padova
2.00 Sebastiano MARCON Castelfranco V. 18-6-66 .1983
2.00 Claudio GASPARETTO Montebelluna 29-4-74 29/01/1995 Verona
2.00 Fabio MIANI Treviso 3-7-76 27/01/1996 Verona





asta



5,10 Davide TRINCA Pederobba 4-2-69 02/02/1997 Castellanza
5,05 Nicola TRONCA Vicenza 17-8-1978 03/02/2008 Modena
4,60 Roberto DURANTE Treviso 23-11-73 20/01/1996 Verona
4,60 Andrea DE LAZZARI Treviso 16-11-74 09/02/1997 Roma
4,40 Devis GRANZOTTO Vittorio V. 15-8-84 06/02/2005 Genova
4,20 Mattia CIMOLIN Mestre 11-5-83 06/02/2005 Genova
4,16 Andrea GIACOMINI Treviso 15-4-68 .1986
4,10 Giuseppe VISCARDI Treviso 20-8-76 12/01/1997 Modena
4,00 Claudio FRANCHIN Montebelluna 24-10-80 15/01/2000 Modena





lungo



7,08 Luciano RIGO Treviso 12-7-73 07/02/1993 Verona
7,03 Fulvio MALEVILLE Treviso 16-7-55 21/02/1976 Padova
7,02 Massimo BUTTAZZI Conegliano 11-4-73 09/02/1992 Pesaro
6,98 Giuseppe VISCARDI Treviso 20-8-76 27/02/1995
6,97 Taras STREMIZ Vittorio V. 11-12-79 05/02/2000 Ancona
6,90 Andrea MARCHIORI Motta di Livenza 21-1-71 09/02/1992 Pesaro





triplo



15,96 Luciano RIGO Treviso 12-7-73 12/02/1994 Genova
15,49 Fulvio MALEVILLE Treviso 16-7-55 31/01/1979 Milano
14,58 Simone STIVAL Motta di Livenza 19-2-71 29/01/1995 Verona
14,40 Emiliano BERTULETTI Treviso 3-11-74 09/02/1992 Pesaro
14,12 Marco MATTIUZZO Treviso 9-6-78 05/02/2006 Pergine





 

podio-borghi.JPG

Paolo Borghi

 

 

 

alto



1,81 Sabina GHEDIN Treviso 24-6-66 26/02/1985 Genova
1,81 Khristina KALTCHEVA Alexin 29-5-77 31/01/2004 Ancona
1,77 Elisabetta BONIN Castelfranco V. 21-4-70 26/01/1992 Pesaro
1,72 Ivana SANTIN Venezia 31-8-67 18/02/1984 Genova
1,70 Francesca QUADRIO Treviso 27-4-74 08/02/1992 Verona
1,70 Guendalina MILANESE Motta di Livenza 10-3-1989 13/01/2008 Udine
1,68 Natalina BIGONI Spresiano 1962 .1980 Spresiano
1,68 Monica BRESSAN Vittorio V. 3-3-78 22/02/1998 Ancona
1,66 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 15-3-80 29/01/2006 Napoli
1,63 Lisa GUIDOLIN 92 Castelfranco 1-9-92 31/01/2010 Ancona





asta


3,70 Marta GASPARETTO Asolo 8-6-84 08/02/2009 Modena
3,20 Francesca D’ANDREA Montebelluna 15-11-91 14/02/2010 Ancona
3,10 Elisa COSTA Vittorio V. 1980 10/01/1998 Padova
3,10 Eleonora MORAS Vittorio V. 8-3-89 05/02/2005 Genova
3,10 Sabrina FATTOREL Vittorio V. 14-12-88 19/01/2008 Padova
3,10 Erika DAL FABBRO Valdobbiadene 22-10-89 27/01/2008 Udine





lungo



6,33 Laura GATTO Montebelluna 4-3-77 22/01/2005 Modena
6,07 Laura STRATI Cassola 1990 15/02/2009 Ancona
5,98 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 15-3-80 27/02/2010 Ancona
5,88 Monica ZANCANARO Feltre 7-3-1985 24/02/2007 Genova
5,85 Erika GADDONI Ravenna 5-5-77 27/01/2002 Ancona
5,68 Martina LORENZETTO Treviso 18-4-92 03/02/2008 Modena
5,64 Barbara NORELLO Venezia 21-9-60 .1990
5,58 Ivana SPOLAOR Mirano 23-9-62 30/01/1982 Milano
5,57 Elena ZANATTA Conegliano 11-8-73 19/01/1991 Firenze





triplo



12,89 Francesca CARLOTTO (Riese) 30-9-1977 03/02/2008 Modena
12,59 Erika GADDONI Ravenna 5-5-77 26/01/2002 Ancona
12,13 Martina BELLIO Treviso 20-7-1992 14/02/2009 Ancona
12,05 Barbara TOFFOLETTO Treviso 14-4-1986 07/02/2010 Modena
12,00 Alice MANIERO Monselice 6-4-77 25/01/1997 Modena
11,60 Mariana CALZAMATA Romania 29-8-87 11/02/2006 Ancona
11,22 Arianna SCATTOLIN Mirano 28-10-87 01/02/2004 Ancona
10,70 Laura ORTOLAN Motta/ Livenza 31-1-1995 14/02/2010 Udine
10,54 Ilaria CAVALLIN Treviso 20-5-91 19/01/2008 Padova
10,49 Elena SOLIGO Castelfranco V. 05/11/1990 31/01/2010 Padova





 

 

gatto-l.jpg

Laura Gatto

 

 

da il “Gazzettino di Treviso”

 

Prove multiple, bronzo a Francesco Marconi


Terzo posto di Francesco Marconi nel Gran Premio giovanile di prove multiple, svoltosi al Palaindoor di Ancona. L’allievo della Trevisatletica ha totalizzato 2.667 punti nel pentathlon, acquisiti con la sequenza: 60hs, 8”93; alto, 1,71; peso, 7,91; lungo, 5,43; 1000m. 3′14”84, ottenendo quindi anche il lasciapassare per i Tricolori al coperto di categoria.