Gennaio 15th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

VETRINETTA DA GALLIERA VENETA

 tessaro-bernasconi-busatto.jpg

zanatta-galliera.jpg

 marsura-n-galliera.jpg

buso-galliera.jpg

avon-galliera.jpg

braga-l-galliera.jpg

colbertaldo-galliera.jpg

done-r-galliera.jpg

garbuio-ric-galliera.jpg

ghenda-galliera.jpg

 gobbo-galliera.jpg

lapaine-galliera.jpg

mardegan-galliera.jpg

marsura-fa-galliera.jpg

marsura-g-galliera.jpg

marsura-ma-galliera.jpg

pagotto-f-galliera.jpg

parodi-galliera.jpg

poloni-galliera.jpg

rech-galliera.jpg

signorotto-galliera.jpg

stival-galliera.jpg

 

trentin-galliera.jpg

Grazie a Roberto Passerini e a Gabriele Marsura!

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………

Gennaio 13th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

miani-cr-ind-16.jpg

PADOVA: MIANI RE DELL’EPTATHLON

Camattari Marconi Scardanzan in auge!

 scardanzan-pd-1.jpgcamattari-triplo-mi.jpg

Prima uscita trevigiana del 2016 e subito un titolo e un primato provinciale grazie all’eccellente prova di Matteo Miani a Padova nella gara di eptathlon.

Si piazza terzo assoluto, primo veneto (quindi Campione Regionale indoor di prove multiple), realizzando 4.856 punti, nuovo primato provinciale ( migliorando di quasi 200 punti il suo del 2015 e a nove punti da quello trevigiano ancora nelle mani di Giuseppe Viscardi, 4.865 punti Napoli 18 febbraio 1996). Tra quindici giorni, nella disputa dell’evento nazionale, ci sarà da godere: l’atletica trevigiana presenterà un trio formidabile con lo stesso Matteo , Jacopo Zanatta e Diego Lassini (tutti della Silca Ultralite). Grandi cose, gente, grandi cose!! Tra gli allievi Davide Pittilini, terzo nella gara del pentathlon e secondo veneto con 3.226 punti, con un buon salto di 6,32.

Con le gare di contorno è anche cominciata la grande avventura della stagione indoor 2016. Non c’erano però molti dei big per cui ne è sortita fuori, per i colori della Marca, una giornata incolore, senza grandi risultati con le solite eccezioni, per fortuna. In primis, il bel salto con l’asta di Virginia Scardanzan, 3,60, primato trevigiano junior indoor; il favoloso triplo salto di Fabio Camattari, 14,77, ora primatista junior (meglio di Niccolò Mumelter 14,66) terzo trevigiano assoluto di sempre dietro a Fulvio Maleville (15,49) e Luciano Rigo (15,96).

Altra vittoria infine, quella di Francesco Marconi, 60hs in 8”38, (Andrea Berto, secondo, si è migliorato sugli ostacoli junior con 8”53 e Davide Pittilini su quelli allievi in 8”52).

dalla-torre-rebe.jpg

Sul podio anche Rebecca Dalla Torre nel lungo (5,30), Elena Ruzzier nel triplo (10,19). Buoni i 60m. di Giacomo Fiorindo (7”19) e di Samantha Zago (8”16) e Raliza Polesel (8”23), i 200m. di Patrick Pandolce (23”26), il lungo di Mattia Brunello (6,02) e i 1500m. di Giovanni Gatto (4’12”62).

mumelter-pd1.jpg

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………

Gennaio 12th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

1451334_1088064344567859_8008652844432574086_n.jpg

1424515_1222530517776483_7965230451954082524_n.jpg

 12513549_1222530511109817_8263351810678097630_o.jpg

 

12552969_1222529007776634_8722188354795527649_n.jpg

1933957_1222528947776640_4647639248997796239_n.jpg

 12552933_1222530551109813_8697461816689363240_n.jpg

 

 12540726_892679467519476_178454276193167015_n.jpg

 

12469419_1222532081109660_8996858856781121658_o.jpg

12540713_1220610204635181_2175155471064756206_n1.jpg

 vittorio_veneto_-_marcia_del_freddo_2016_uomini.jpg

vittorio_veneto_-_marcia_del_freddo_2016_donne.jpg

 12509634_1220610221301846_5161206571040904884_n1.jpg

 10556343_1222531351109733_7231483323789991496_n.jpg

IN CANTIERE L’APPROFONDIMENTO DI PADOVA E GALLIERA VENETA

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………

Gennaio 11th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 miani-cr-ind-16.jpg

PADOVA: MIANI RE DELL’EPTATHLON, GOLLIN DA RECORD NEL PENTATHLON

Il trevigiano si è laureato campione veneto assoluto con 4.856 punti, la vicentina ha realizzato 3.515 punti nel pentathlon allieve, superando i 3.484 punti realizzati da Erica Marchetti nel 2015. Nei 400 brilla lo junior Aceti: 4832  

VINCONO ANCHE

CAMATTARI MARCONI E SCARDANZAN!

 

Primato personale e titolo veneto. Il campionato regionale di prove multiple ha incoronato, nelleptathlon, il trevigiano Matteo Miani (Silca Ultralite), che oggi, al Palaindoor di Padova, ha concluso una splendida gara in rimonta, arrivando a 4.856 punti, circa 200 oltre il vecchio record personale. I suoi parziali: 737 nei 60, 6.70 nel lungo, 9.80 nel peso, 1.86 nellalto, 870 nei 60 ostacoli, 4.40 nellasta, 30031 nei 1000. Miani, che aveva chiuso la prima giornata al quarto posto, ha così bissato il titolo regionale vinto nel 2015. Alle sue spalle, nella gara open, staccato di appena 14 punti, il lombardo Nicolò Casale (Atl. Monza). Sul podio regionale anche Andrea Bizzotto (Biotekna Marcon), sesto assoluto, e Andrea Nadali (Fondazione Bentegodi), ottavo. Il vicentino Matteo Borsetto (Ass. Atl. Nevi) ha invece vinto il titolo regionale promesse, piazzandosi undicesimo nella classifica assoluta con 4.090 punti. Gli altri titoli regionali sono andati a Luca Montresor (Insieme New Foods Vr) nelleptathlon juniores, a Riccardo Miglietta (Atl. Vicentina) nel pentathlon allievi e a Gloria Gollin, sempre dellAtletica Vicentina, nel pentathlon allieve. Di particolare rilievo la prestazione di questultima. La Gollin ha infatti totalizzato 3.515 punti, andando oltre la miglior prestazione italiana siglata nel 2015 (stagione in cui è stato introdotto il pentathlon allieve) da Erica Marchetti (3.484 punti, il 24 gennaio, sempre a Padova). Lexploit della Gollin è frutto dei seguenti parziali: 915 nei 60 ostacoli, 1.52 nellalto, 11.97 nel peso, 5.47 nel lungo e 10145 nei 400. Ad un soffio dalla barriera dei 3.500 punti si è invece fermata la seconda classificata, la lombarda Sofia Montagna (Ilpra Vigevano), autrice di 3.495 punti. Ieri, nella prima giornata di gare, cera stata la doppietta di Mariaelena Agostini (Lib. Sanp), vincitrice dei titoli assoluto e juniores. Nelle gare di contorno, in evidenza lazzurrino Vladimir Aceti (Vis Nova Giussano), alla prima stagione da junior, sceso a 4832 nei 400, sua miglior prestazione al coperto. Un altro azzurrino, lo junior Fabio Camattari (Biotekna Marcon), ha vinto il triplo con 14.77. Nellasta, 3.60 della junior Virginia Scardanzan (Silca Conegliano). In chiusura, 757 di Alina Cravcenco (Toscana Atl. Empoli) nei 60.            

 

RISULTATI. UOMINI. Eptathlon: 1. Matteo Miani (Silca Ultralite) 4.856, 2. Nicolò Casale (Atl. Monza) 4.842, 3. Loris Pinter (Quercia Trentingrana) 4.789, 11. Matteo Borsetto (Ass. Atl. Nevi) 4.090 (camp. reg. promesse).  Eptathlon juniores: 1. Marco Leone (Atl. Lecco Colombo Costruz.) 4.678, 2. Alessio Comel (Unione Sportiva Albatese Co) 4.409, 3. Alessandro Meliconi (Pontevecchio Bologna) 4.364, 4. Luca Montresor (Atl. Insieme New Foods Vr) 4.152. Pentathlon allievi: 1. Riccardo Miglietta (Atl. Vicentina) 3.478, 2. Lorenzo Naidon (Gs Valsugana Trentino) 3.253, 3. Davide Pittilini (Atl. Stiore Treviso) 3.226.  60: 1. Federico Polo (Biotekna Marcon) 712, 2. Harold Barruecos Millet (Atl. Vicentina) 713. 400: 1. Vladimir Aceti (Vis Nova Giussano) 4832, 2. Luca Martinis (Atl. Pinerolo) 5009. 1500: 1. Danilo Gritti (Valle Brembana) 35395. 60 hs: 1. Francesco Marconi (Trevisatletica) 838, 2. Xhonaldo Shtylla (Atl. Malignani Ud) 845. Lungo: 1. Giovanni Lubian (Atl. Vicentina) 6.42. Triplo: 1. Fabio Camattari (Biotekna Marcon) 14.77.  60 hs juniores: 1. Gabriele Crnigoj (Atl. Malignani Ud) 821. 60 hs allievi: 1. Federico Piazzalunga (Atl. Bergamo 1959 Creberg) 870.

 

DONNE. Pentathlon allieve: 1. Gloria Gollin (Atl. Vicentina) 3.515, 2. Sofia Montagna (Ilpra Atl. Vigevano) 3.495, 3. Anna Polinari (Fondazione Bentegodi) 3.325.  60: 1. Alina Cravcenco (Toscana Atl. Empoli) 757. 400: 1. Sara Costamagna (Atl. Fossano 75) 5804. 1500: 1. Alessandra Seghezzi (Free-Zone) 44308, 2. Elisa Cherubini (Atl. Brescia 1950) 44859. 60 hs: 1. Giulia Cutini (Acsi Italia Atl.) 930. Asta: 1. Virginia Scardanzan Silca Conegliano) 3.60, 2. Marta Ronconi (Us Quercia Trentingrana) 3.50. Triplo: 1. Asia Lambrughi (Atl. Lecco Colombo Costruz.) 11.58.  60 hs allieve: 1. Alice Muraro (Atl. Vicentina) 921.

 

………………………………………………………………………………………….

Prima gioia dell’anno in casa Silca. Matteo Miani si è laureato campione regionale veneto. Oggi a Padova  al Palaindoor ha conquistato il titolo regionale nell’eptathlon assoluto indoor con 4.856 punti. Per il portacolori di Silca Ultralite Vittorio Veneto i seguenti parziali: 7”37 nei 60 metri (755 punti), 3’00’’31 nei 1000 metri (661 punti), 8’’70 nei 60 ostacoli (813), 1.86 nell’alto (679 punti), 4.40 nell’asta (731), 6.70 nel lungo (743), 9.80 nel peso (474).

 

 

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

IL CROSS DI GALLIERA INCORONA ZANATTA E BERNASCONI

 zanatta-p-scorze.jpg

Nebbia, fango e sprazzi d’azzurro nel 5° cross “Villa Imperiale” – memorial “Efrem De Poli” che stamane, a Galliera Veneta (Padova), ha inaugurato i campionati regionali di società. Le sfide più interessanti, nelle due gare assolute. Prima con il duello tra Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano) e Gloria Tessaro (Atl. Vicentina), conclusosi in volata con il successo della trevigiana. Poi con la bella prova di Paolo Zanatta (Gs Fiamme Oro), impegnato per un lungo tratto di gara da Alessandro Fabian (Vis Abano), speranza del triathlon italiano per Rio, che aveva iniziato la mattinata con un allenamento in bicicletta. Sprazzi d’azzurro, appunto, in una manifestazione dai grandi numeri (1.200 gli iscritti) e arricchita dall’impegno organizzativo dell’Atletica Galliera Veneta. Gli altri vincitori di giornata? Mirko Cocco (Atl. Vicentina) e Laura De Marco (Fiamme Oro) nella categoria juniores; Ouassim El Ammari (Vis Abano) e Nikol Marsura (Trevisatletica) tra gli allievi. A livello giovanile, applausi per Pietro Casagrande (Athletic Club Firex Belluno) e Camilla Gianese (Fiamme Oro) tra i cadetti e per Leonardo Buso (Trevisatletica) ed Emily Faccin (Pol. Dueville) tra i ragazzi. In apertura, l’abituale entusiasmo dei master, con Livio De Paoli (under 60), Maurizio Marchetti (over 60) e Michela Ipino (donne) a capeggiare le classifiche generali. Prossimo appuntamento, tra due settimane a Vittorio Veneto con il tradizionale Cross “Città della Vittoria”.

 bernasconi-vv.jpg

RISULTATI. UOMINI. SETTORE ASSOLUTO. Seniores/promesse (10 km): 1. Paolo Zanatta (Fiamme Oro) 34’15” , 2. Alessandro Fabian (Vis Abano) 34’34”,   3. Said Boudalia (Gs La Piave 2000) 34’44”. Società: 1. Ana Feltre 165. Juniores (7 km): 1. Mirko Cocco (Atl. Vicentina) 24’57”, 2. Massimo Guerra (Atl. Vicentina) 25’08”, 3. Daniel Turco (Fondazione Bentegodi) 25’16”. Società: 1. Atl. Vicentina 291. Allievi (5 km): 1. Ouassim El Ammari (Vis Abano) 18’28”, 2. Edoardo Moresco (Vicentina) 18’30”, 3. Simone Masetto (San Giacomo Banca della Marca) 18’43”. Società: 1. Atl. Vicentina 204.

SETTORE PROMOZIONALE. Cadetti (2 km): 1. Pietro Casagrande (Athl. Club Firex Belluno) 7’42”, 2. Lothar Antonio Bezzon (Atl. Città di Padova) 7’45”, 3. Massimiliano Bezzon (Atl. Città di Padova) 7’47”. Società: 1. Atl. Città di Padova 244. Ragazzi (1 km): 1. Leonardo Buso (Trevisatletica) 4’23”, 2. Thomas D’Este (GA Aristide Coin Venezia 1949) 4’23”, 3. Giacomo Prenol (Montello Runners Club) 4’24”. Società: 1. Novatletica Città di Schio 262.

SETTORE MASTER. SM35 (6 km): 1. Claudio Brandalise (Emme Running Team) 22’19”. SM40 (6 km): 1. Livio De Paoli (Atl. Trichiana) 22’06”. SM45 (6 km): 1. Stefano Ipino (Bassano Running Store) 22’46”. SM50 (6 km): 1. Giovanni Battista Bidese (Alpini Vicenza) 22’59”. SM55 (6 km): 1. Gustavo Poloni (Valdobbiadene) 23’23”. SM60 (4 km): 1. Maurizio Marchetti (Gr. Podistico Avis Taglio di Po) 16’46”. SM65 (4 km): 1. Antonio Maccagnan (Atl. San Biagio) 18’36”. SM70 (4 km): 1. Roberto Smali (Gs Quantin) 19’15”. SM80 (4 km): 1. Benvenuto Pasqualini (Atl. San Biagio) 23’20”. Società: 1. Biotekna Marcon 181.

DONNE. SETTORE ASSOLUTO. Seniores/promesse (7 km): 1. Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano) 28’05”, 2. Gloria Tessaro (Atl. Vicentina) 28’07”, 3. Anna Busatto (Atl. Mogliano) 28’40”. Società: 1. Mogliano 133. Juniores (5 km): 1. Laura De Marco (Gs Fiamme Oro) 21’49”, 2. Khadija Attar (Fondazione Bentegodi) 22’07”, 3. Anna Dal Magro (Dolomiti Belluno) 23’16”. Società: 1. Atl. Vicentina 74. Allieve (4 km): 1. Nikol Marsura (Trevisatletica) 16’41”, 2. Margherita Mescolotto (Athl. Club FIrex Belluno) 17’11”, 3. Giulia Lancedelli (Pol. Caprioli) 17’16”. Società: 1. Athletic Club Firex Belluno 59.

SETTORE PROMOZIONALE. Cadette (1,5 km): 1. Camilla Gianese (Gs Fiamme Oro) 6’19”, 2. Francesca Dalla Pozza (Pol. Dueville) 6’22”, 3. Martina Lucchini (Fondazione Bentegodi) 6’23”. Società: 1. Audace Noale 159. Ragazze (1 km): 1. Emily Faccin (Pol. Dueville) 4’31”, 2. Sara Luise (Audace Noale) 4’35”, 3. Marta Chiocchi (Atleticadore-Giocallena) 4’42”. Società: 1. Csi Fiamm Vicenza 209.

SETTORE MASTER. SF35 (4 km): 1. Tina Angela Sbrissa (Ass. Atl. Nevi) 18’42”. SF40 (4 km): 1. Sabrina Viel (Gs Quantin) 17’55”. SF45 (4 km): 1. Michela Ipino (Bassano Running Store) 17’39”. SF50 (4 km): 1. Mirella Pergola (Biotekna Marcon) 17’53”. SF55 (4 km): 1. Carla Faggin (Salcus) 19’30”. SF60 (4 km): 1. Luigina Salvagno (Gs Quantin) 22’20”. SF70 (4 km): 1. Maria Grazia De Colle (Gs Quantin) 24’50”. Società: 1. Gs Quantin 39.

RISULTATI COMPLETI

 

IN CANTIERE L’APPROFONDIMENTO DI PADOVA E GALLIERA VENETA

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………

Gennaio 10th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

1929843_10208428473899768_8705521686775452908_n.jpg

PADOVA: LARI A 2.12 NELL’ALTO, AGOSTINI LEADER NEL PENTATHLON

Miani per ora è 4° ma primo tra i veneti

Dalla Torre 3°nel lungo  Pandolce 6°sui 200m

Mariaelena Agostini si è laureata campionessa veneta di prove multiple. Nel pomeriggio che ha aperto la stagione al Palaindoor di Padova, l’atleta della Libertas Sanp si è imposta nel pentathlon con 3.535 punti. E’ il suo nuovo, ampio primato personale. L’allieva di Aldo Lorenzato, classe 1997, ha anche vinto il titolo juniores. I suoi parziali? 9”85 nei 60 ostacoli, 1.62 nell’alto, 10.64 nel peso, 5.51 nel lungo e 2’24”61 negli 800. Una bella gara in rimonta, proiettata ai Tricolori che si disputeranno a Padova tra due settimane. Alle sue spalle la vicentina del Gs Valsugana Trentino, Emma Agugiaro, arrivata a 3.512 punti. Terza Chiara Calgarini (Atl. Lugo) con 3.325 punti. Ai piedi del podio, ma argento nel campionato veneto assoluto e di categoria, un’altra junior, la padovana Alice Lunardon (Gs Fiamme Oro). Per lei, 3.263 punti.  Nell’eptathlon, che ha archiviato la prima giornata di gare (60, lungo, peso e alto), leadership provvisoria per il trentino Loris Pinter (Us Quercia Trentingrana) con 2.811 punti. Miglior veneto, il trevigiano Matteo Miani (Silca Ultralite), quarto con 2.651 punti. Tra gli juniores guida la classifica il lombardo Nicolas Pascucci (Team-A Lombardia) con 2.665 punti. Capofila veneto, il vicentino Leonardo Giacometti (Atl. Nevi) che precede di un soffio (2.457 punti contro 2.442) il veronese Samuele Ebert (Lib. Valpolicella Lupatotina). Nelle gare di contorno, applausi per lo junior toscano Filippo Lari (Atl. Livorno), salito a 2.12, 2 centimetri in più del primato personale stabilito la scorsa estate. Lari ha ottenuto la misura al terzo tentativo, poi ha tentato inutilmente i 2.15.  Un altro junior, il piemontese d’origine dominicana Brayan Lopez (Atl. Pinerolo), ha corso i 200 in 22”34, realizzando un ampio progresso (25 centesimi) sul personale indoor. Primato personale anche per l’allieva mestrina Camilla Vigato (GA Aristide Coin Venezia 1949), classe 2000, arrivata a 5.60 nel lungo. Domani, a partire dalle 9.15, la seconda giornata di gare per le prove multiple (entra in scena il pentathlon allievi e allieve), con prove di contorno a partire dal pomeriggio (inizio alle 13.30).

RISULTATI. UOMINI. 200: 1. Brayan Lopez (Atl. Pinerolo) 22”34, 2. Riccardo Pedrelli (Virtus Emilsider Bologna) 22”98. 6. Patrick Pandolce, 23”26 800: 1. Simone Marinoni (G. Alpinistico Vertovese) 1’54”81. Alto: 1. Filippo Lari (Atl. Livorno) 2.12. Asta: 1. Leonardo Calliari (Quercia Trentingrana) 4.20. DONNE. Pentathlon: 1. Mariaelena Agostini (Lib. Sanp) 3.535 punti, 2. Emma Agugiaro (Gs Valsugana Trentino) 3.512, 3. Chiara Calgarini (Atl. Lugo) 3.325.  Pentathlon juniores: 1. Mariaelena Agostini (Lib. Sanp) 3.535 punti, 2. Alice Lunardon (Fiamme Oro) 3.263, 3. Anna Ferrighetto (Gs La Piave 2000) 3.103.  200: 1. Giorgia Borsatti (Atl. Alto Garda e Ledro) 26”05, 2. Alessia Guerini (G. Alpinistico Vertovese) 26”09.  800: 1. Silvia Pento (Atl. Vicentina) 2’14”12, 2. Elisa Palmiero (Atl. Pinerolo) 2’16”77.  Lungo: 1. Camilla Vigato (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 5.60, 3. Rebecca Dalla Torre, 5,30.

 

RISULTATI

 

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………