DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
Attesi quasi 1.000 atleti per la seconda prova del Cds regionale giovanile, assoluto e master
Il campione del triathlon Alessandro Fabian stella del 31° Cross Città della Vittoria
Domenica in area Fenderl a Vittorio, dopo il secondo posto di Galliera, il padovano per la vittoria
Ci sarà anche il pluricampione italiano di triathlon, Alessandro Fabian, domenica 24 gennaio al via della 31esima edizione del Cross Città della Vittoria. Dopo il secondo posto di Galliera Veneta, due settimane fa, e la “prova” del percorso in area Fenderl, a Vittorio Veneto (TV) con la partecipazione, domenica scorsa, al ciclocross, il padovano tornerà dunque in gara nel classico appuntamento firmato Silca Ultralite Vittorio Veneto. E cercherà di lottare, anche in questo caso, per la vittoria.
Una partecipazione importante quella della speranza azzurra del triathlon alle Olimpiadi di Rio di agosto, dopo il bellissimo decimo posto a Londra nel 2012. Una tappa fondamentale per la preparazione in vista dell’evento degli eventi. “Domenica con il ciclocross ho fatto un allenamento utile e intenso, arrivando a metà classifica - commenta il carabiniere Fabian - torno a Vittorio Veneto per divertirmi, fare bene e poi vediamo se magari ci scappa anche la vittoria. Due domeniche fa a Galliera Veneta Paolo Zanatta mi ha fatto penare un po’, l’ho agganciato al terzo dei cinque giri, poi lui sul fango è andato a nozze. È stata una bella gara, in rimonta, in progressione. Del resto, se partecipo a una gara, lo faccio per dare sempre il meglio di me”. L’atleta, tesserato Fidal per l’Atletica Vis Abano, è pronto dunque a dare battaglia in questa campestre, prima di prendere il volo per la tappa dell’ITU World Triathlon Abu Dhabi di inizio marzo, suo esordio nella multidisciplina. Ad accompagnarlo in Sinistra Piave e poi, a inizio febbraio, in Namibia per la preparazione in altura, Sergio Contin, il suo allenatore dal 2007, convinto che le “sgambate” di cross possano aiutare molto nella terza frazione di corsa.
“Sono orgoglioso di ospitare nel nostro cross un triathleta talentuoso come Alessandro Fabian - commenta il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti - tra l’altro, io allenatore dei giovani draghetti del triathlon di Silca, sono fermamente convinto, come Contin, che le campestri siano davvero utilissime in fase di preparazione invernale, perché offrono cambi di ritmo, salite, discese, fango, terreni sconnessi e costringono così gli atleti a sviluppare certe abilità specifiche. Tanto che molti atleti dediti alla multidisciplina dimostrano il loro valore proprio nella corsa, finendo spesso nelle prime posizioni delle gare di atletica. Sarebbe bello accadesse anche domenica a Vittorio Veneto. L’area Fenderl è pronta ad abbracciare quasi un migliaio di atleti, per quella che è sempre una grande festa della corsa campestre”.
Il 31° Cross Città della Vittoria sarà valevole come seconda prova del campionato di società regionale giovanile, assoluto e master. Prevista anche “Corri Libero sui prati”, manifestazione non competitiva di 500 metri aperta ai bambini e alle bambine dai 6 ai 10 anni, voluta per promuovere la corsa campestre in particolare tra gli alunni delle scuole elementari. Per i ragazzini in dono una maglietta-ricordo con il disegno firmato dalla “collega” Arianna.
Il programma di gare è il seguente. Alle 8.45 è fissato il ritrovo di giurie e concorrenti, alle 10.30 il via delle categorie MM35-40-45-50 e 55 (master maschili) che si confronteranno sui 6 km, alle 11 spazio a tutte le MF (master femminili) e agli MM60 e oltre che affronteranno un percorso di 4 km. Poi spazio ai giovani con alle 11.20 la partenza delle Ragazze (1 km), alle 11.30 dei Ragazzi (1 km), alle 11.40 delle Cadette (1,5 km) e alle 11.50 dei Cadetti (2 km). Alle 12 toccherà alla “Corri libero sui prati”. Alle 12.15 spazio alle Allieve sulla distanza di 4 km. Alle 12.40 partirà la batteria dedicata ad Allievi e Juniores femminili, che gareggeranno su un tracciato di 5 km. Alle 13.10 spazio a Juniores maschili e Promesse e Seniores femminili sui 7 km. Alle 13.50 il via dell’ultima gara, quella riservata alle Promesse e ai Seniores maschili che si fronteggeranno lungo 10 km.
Per partecipare a “Corri libero sui prati” inviare un’e-mail all’indirizzo iscrizioni@trevisomarathon.com o un fax al numero 0438-413475 con nome, cognome, data di nascita e possibilmente gruppo o scuola di appartenenza.
L’evento, che vede al fianco di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Comitato Regionale Veneto della Fidal, Atletica Silca Conegliano e Maratona di Treviso Scarl, gode del patrocinio della Città di Vittorio Veneto, della Provincia di Treviso e della Regione Veneto, della Fidal e dell’UsAcli e della collaborazione del gruppo Alpini di Conegliano e degli Amici Sportivi di San Martino.
Main sponsor dell’evento è l’azienda Méthode. Partner dell’evento sono Silca Spa, Banca Prealpi, Vinicola Serena, Lanificio Bottoli, Emporio Occhiali Fardin, Battistella Gomme, San Benedetto, Edent TV, Tartari Stefano Commercio Utensili Meccanici, Mazzucco Moreno Termoidraulica, Gruppo Argenta, Gammasport, Amadio Climatizzazione Mobile, Autofficina Ghizzo, Karhu, PaleXtra, Margherita.
Nell’area Fenderl ci sarà spazio non solo per spogliatoi e ristoro, ma anche per il tradizionale pasta party.
Per informazioni telefonare allo 0438/413417, inviare una mail a segreteria@trevisomarathon.com o visitare il sito internet www.silcaultralite.it .
Al seguente link il file doc:
https://gallery.mailchimp.com/587961439df3d23479b626030/files/CS_31__Cross_Citta_della_Vittoria_Fabian.doc
Al seguente link i video dell’edizione 2015 del Cross Città della Vittoria
https://www.youtube.com/watch?v=ZbmaGJJbf9w&list=PLSAKaXw6JF3_TzH7_KvqXCiDcfxXgkV5e
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
DOMANI LA SECONDA PROVA DEL TROFEO CARLA SPORT
A Schio nuovo appuntamento con la rassegna indoor dedicata al getto del peso
20 gennaio 2016
Domani - giovedì 21 gennaio – allo stadio di atletica leggera di Schio (Vicenza), nuovo appuntamento con il Trofeo Carla Sport – Coppa “Carlo Gamberini”. Dopo l’esordio stagionale del 7 gennaio, va in scena la seconda prova della classica rassegna indoor dedicata al getto del peso. La terza e ultima prova è in programma giovedì 28 gennaio. La classifica del Trofeo Carla Sport sarà determinata dalla somma delle migliori misure realizzate in due prove (obbligatoria quella del 28 gennaio). La Coppa “Carlo Gamberini” andrà invece ai vincitori della categoria allievi. Inizio gare alle 18.
…………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………