Gennaio 9th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

boidi-bdg.jpg

IL TROFEO CARLA SPORT PARTE NEL SEGNO DEI GIOVANI

Ieri sera a Schio, nella prima prova della tradizionale rassegna indoor per pesisti, 15.32 del diciannovenne Boidi e 13.24 dellallieva Peron. Miglior prestazione italiana di Maino nella categoria SM65 (12.82). Laura Trevisan prima cadetta: 10,08   

 

8 gennaio 2016

Nel segno dei giovani (e non solo) la prima tappa del Trofeo Carla Sport. Ieri sera, a Schio (Vicenza), nella prova inaugurale della classica rassegna indoor per pesisti, abbinata alla Coppa Carlo Gamberini, bel 15.32 del diciannovenne Luciano Boidi (Trevisatletica), al debutto nella categoria promesse. Il primato personale con il peso da 7,2 kg, per lazzurrino allenato da Paolo Dal Soglio, distava appena 34 centimetri. La campionessa italiana cadette 2015 di disco, Emma Peron (Vicentina), allesordio tra le allieve, ha lanciato a 13.24, precedendo la coetanea Anna Bonato (Lib. Sanp), fermatasi a 12.69. Tra gli allievi, 14.26 di Catalin Bodean (Vicentina). Da segnalare anche lottima prova di Antonio Maino (Virtus Castenedolo), autore, con 12.82, della miglior prestazione italiana nella categoria SM65 (peso da 5 kg). La seconda prova del Trofeo Carla Sport si svolgerà il 21 gennaio; la terza e ultima il 28 gennaio.   

 

RISULTATI. UOMINI. Seniores/promesse: 1. Luciano Boidi (Trevisatletica) 15.32. Allievi: 1. Catalin Bodean (Atl. Vicentina) 14.26, 2. Stefano Campagnaro (Lib. Mirano) 14.20, 3. Luca Zenoni (Bentegodi) 12.95. Cadetti: 1. Luca Olivotto (Pol. Vodo di Cadore) 10.58. SM60: 1. Aronne Romano (Virtus Castenedolo) 10.85. SM65: 1. Antonio Maino (Virtus Castenedolo) 12.82, 2. Piergiorgio Curtolo (Biotekna Marcon) 11.40, 3. Luciano Occhialini (Virtus Castenedolo) 10.73. DONNE. Seniores/promesse: 1. Martina Caron (Atl. Vicentina) 11.82. Allieve: 1. Emma Peron (Atl. Vicentina) 13.24, 2. Anna Bonato (Lib. Sanp) 12.69. Cadette: 1. Laura Trevisan (Atl. Ponzano) 10.08, 2. Sofia Iacovone (Atl. Marostica Vimar) 9.13, 3. Sara Ferroni (Pol. Vodo di Cadore) 7.18. 

 

…………………………………………………………………………………………

 

PARTE IL 2016 DELL’ATLETICA: WEEK-END DI GARE AL PALAINDOOR e 1.200 ISCRITTI AL CROSS DI GALLIERA

A Padova i campionati regionali di prove multiple e un ricco cartellone di gare di contorno. Domenica, con la campestre di Villa Imperiale, in diretta streaming su www.fidalveneto.com, scattano i campionati veneti di corsa campestre: partecipazione record  

 

8 gennaio 2016

Archiviata, giovedì sera, la prova inaugurale del Trofeo Carla Sport, dedicata ai pesisti, arriva il primo fine settimana di gare per latletica veneta: si comincia con un doppio appuntamento al Palaindoor di Padova, mentre domenica, sui prati di Galliera Veneta, il 5° Cross Villa Imperiale coinciderà con la prova inaugurale dei tre campionati regionali di società. Partecipazione da record: 1.200 iscritti.

 

Sabato 9 e domenica 10 gennaio, al Palaindoor di Padova, organizzato dal Comitato regionale della Fidal (tel. 049-8658350), campionato regionale individuale di prove multiple. Si alza il sipario sullintensa stagione agonistica del Palaindoor di Padova, che culminerà con i campionati italiani di prove multiple, del 23 e 24 gennaio, e con lincontro juniores tra Italia, Francia e Germania, del 27 febbraio. Il primo fine settimana di gare al Palaindoor proporrà il campionato regionale individuale di prove multiple, oltre a gare di contorno: la partecipazione è aperta anche agli atleti fuori regione. Oltre 700 complessivamente gli iscritti. Sabato, dalle 10.30, la prima giornata delleptathlon assoluto e juniores e il pentathlon femminile assoluto e juniores. Domenica, dalle 9.30, oltre alle prove conclusive delleptathlon, si svolgeranno le gare di pentathlon per allievi e allieve. Tra gli iscritti, alcuni protagonisti della stagione indoor 2015: il vicecampione italiano promesse di eptathlon Nicolò Casale (ora senior), largento juniores Jacopo Zanatta (passato tra le promesse) e il tricolore di pentathlon allievi Marco Leone (diventato junior). In campo femminile, annunciate la campionessa italiana outdoor di salto triplo, Ottavia Cestonaro, che, come dabitudine, inizia la sua stagione con il pentathlon, e il bronzo allieve 2015 Alice Lunardon (questanno in gara tra le juniores, gara in cui è annunciata anche Mariaelena Agostini). Nelle gare di contorno (inizio sabato alle 15.30 e domenica alle 13.30), da seguire il promettente junior Vladimir Aceti nei 400. Tra gli iscritti anche Beatrice Fiorese (200), Harold Barruecos Millet (lungo) e Fabio Camattari (triplo). ISCRITTI    

 

Domenica 10 gennaio, a Galliera Veneta (Padova), organizzato dallAtletica Galliera Veneta (Renato Sgarbossa, tel. 339-1563155), 5° Cross Villa Imperiale. La manifestazione, abbinata al 2° memorial Efrem De Poli,    segna il debutto stagionale dei tre campionati veneti di società di corsa campestre (assoluto, promozionale e master). E inoltre valida come prima prova regionale del campionato italiano di società (finale a Gubbio il 20 e 21 febbraio). Circa 1.200 gli iscritti: una partecipazione record. Nella gara assoluta maschile (10 km), annunciati Paolo Zanatta, Said Boudalia (al debutto con la maglia del Gs La Piave 2000), Marco Pettenazzo e lazzurro del triathlon Alessandro Fabian. Tra le donne (7 km) da seguire Gloria Tessaro, Valentina Bernasconi, lintramontabile Silvia Sommaggio e due azzurrine ai recenti Europei di Hyères, Anna Busatto ed Erica Lapaine. Diretta streaming su www.fidalveneto.com. Questo il programma della manifestazione. Ore 9.20: master masch. sino alla categoria M55 (6 km). 9.50: master femm. e master maschili dalla categoria M60 (4 km). 10.10: allieve (4 km). 10.30: allievi e juniores femm. (5 km). 11.10: juniores masch. e promesse seniores femm. (7 km). 11.50: ragazze (1 km). 12: ragazzi (1 km). 12.10: cadette (1,5 km). 12.25: cadetti (2 km). 12.40: promesse/seniores masch. (10 km). ISCRITTI

 

……………………………………………………………………………………………………………………………

 

12509634_1220610221301846_5161206571040904884_n.jpg

 12540713_1220610204635181_2175155471064756206_n.jpg

 12489472_1219984784697723_8777072826619670305_o.jpg

 

 

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………

Gennaio 8th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

ANTEPRIMA DA SCHIO

Buona la prima: BOIDI 15,32

boidi-e-dal-soglio.jpg

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Marcia del freddo 2016: trionfano Alice Biz, Sara Della Colletta, Francesco Cao e Mirko Signorotto

 

Dettagli

 

Vittorio Veneto Mercoledì, 06 Gennaio 2016

Come nelle aspettative, sono stati circa 1.500 gli appassionati provenienti da tutto il Veneto e dal Friuli Venezia Giulia che questa mattina hanno partecipato alla 42esima “Marcia del freddo”di Ceneda a Vittorio Veneto, organizzata dal Gruppo Marciatori Domo in collaborazione con il Comitato Maratonina della Vittoria e Insieme per Ceneda.

I due nuovi percorsi collinari hanno riscosso molto interesse da parte dei podisti. “Giornata fredda come da tradizione, ma i partecipanti sono rimasti molto contenti dei due rinnovati percorsi – afferma il presidente Adriano Pagotto - E questo ci dà carica per la prossima edizione”.

Al termine della competizione, piazza Giovanni Paolo I ha fatto da sfondo alle premiazioni, alla presenza dell’assessore di Vittorio Veneto, Barbara De Nardi. Premiate, tra le donne, per i 5 km Alice Biz, Emma Poser e Martina Sforza, mentre per i 10 km primo posto per Sara Della Colletta, a seguire Patrizia Zanette e Silvia Cescon (nella foto sotto).

vittorio_veneto_-_marcia_del_freddo_2016_donne.jpg

Per gli uomini nel percorso da 5 km primo posto per Francesco Cao, secondo Filippo Cavezzan e terzo Giovanni Lops; per i 15 km questa la classifica: Mirko Signorotto, Andrea Zabatta e Andrea Girardi (nella foto sotto).  Tra i gruppi al primo posto il “Club del Torcio”, al secondo la “Scuola di Maratona” di Vittorio Veneto e al terzo i “Podisti 2011″.

 vittorio_veneto_-_marcia_del_freddo_2016_uomini.jpg

                                                                                             

 

 

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………

 

Gennaio 7th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

 

IL TROFEO CARLA SPORT INAUGURA IL 2016 DELL’ATLETICA VENETA

Domani a Schio, con il classico appuntamento dedicato al getto del peso, la prima gara della nuova stagione agonistica. Nel weekend linizio dellattività al Palaindoor di Padova e la prova inaugurale del campionato regionale di corsa campestre a Galliera Veneta   

 

6 gennaio 2016

Il 2016 dellatletica veneta inizia domani - giovedì 7 gennaio allo stadio di atletica leggera di Schio (Vicenza), con il Trofeo Carla Sport Coppa Carlo Gamberini. Il sipario sulla classica rassegna indoor per pesisti si è già alzato alla fine della stagione 2015, con due manifestazioni a carattere provinciale. Ora, spazio alla prima delle tre gare regionali che troveranno ospitalità nellimpianto coperto della pista vicentina. Le altre due prove si svolgeranno il 21 e il 28 gennaio. La classifica del Trofeo Carla Sport sarà determinata dalla somma delle migliori misure realizzate in due prove (obbligatoria quella del 28 gennaio). La Coppa Carlo Gamberini andrà invece ai vincitori della categoria allievi. Inizio gare alle 18.

La prova inaugurale del Trofeo Carla Sport farà da prologo al primo weekend di attività agonistica della nuova stagione. Sabato 9 e domenica 10 gennaio scatterà lattività al Palaindoor di Padova: di scena, i campionati veneti di prove multiple, a carattere open, con gare assolute di contorno anchesse aperte ad atleti provenienti da fuori regione.

Domenica 10 gennaio si correrà anche sui prati di Galliera Veneta (Padova), dovè in programma la prima prova dei tre campionati regionali di società di corsa campestre (assoluto, promozionale e master). Il 5° Cross “Villa Imperiale” – Memorial “Efrem De Poli” sarà anche valido come prima prova regionale del campionato italiano di società (finale a Gubbio, il 20 e 21 febbraio, con l’ormai tradizionale Festa del cross).

 

 

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………

Gennaio 5th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

images031drip5.jpg

Viva, viva la Befana…

 

 

7511_1217815458247989_7995677491907025797_n.jpg

Con la festa dell’epifania

Tutte le altre vanno via!

Beh, quasi tutte, meno male,

resta ancora il Carnevale!!!

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………

Gennaio 4th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

trentin_virginio_marab.jpg

Virginio Nino Trentin il professore iridato che corre per felicità

Di recente, in Francia, si è laureato campione del Mondo nella categoria M60. Insegnante adorato, persona speciale

di Toni Frigo

TREVISO. «Ho cominciato a correre una quindicina di anni fa: il medico mi riscontrò una iperglicemia allarmante, una forma lieve di diabete per la quale avrei dovuto prendere delle pillole. Io sono filosoficamente allergico ai medicinali, quindi combattei quel malanno andando a correre. Ci ho preso gusto: non corro per infliggermi una sofferenza, ma per essere felice. Questo titolo iridato? È benvenuto, ma non necessario. I primi complimenti? Sono arrivati da mia moglie Susanna. Era sotto il palco delle premiazioni. Ho vinto all’estero, il che fa naturalmente differenza, rende la cosa speciale».

Virginio Trentin, 61 anni non compiuti, categoria M60, in forza all’Idealdoor Libertas San Biagio, ha vinto una brillantissima medaglia d’oro nella maratona ai mondiali di atletica per la categoria Master, insomma per quelli che alle olimpiadi non ci vanno per superati limiti di età. A Lione ha fermato il cronometro sul notevole tempo di 2h47′08”. Ma non è la mia prestazione migliore, quella l’ho fatta alla Maratona del Santo, 2.40.08. Più o meno lo stesso tempo l’ho fatto a Treviso, ma quando c’era la maratona…. in discesa. Invece la mia classifica migliore è un terzo posto assoluto, non di categoria quindi, alla Maratona dell’Acqua lungo il lago d’Iseo«.

La prossima?

«Il 20 settembre, campionato italiano nei pressi di Fermo, Ancona, Marche».

E quante ne ha fatte in 15 anni passati di corsa?

«Un centinaio circa, ma non ho tenuto il conto. Ma non pensate a un bonzo. Amo mangiare anche se sono quasi vegetariano, non vado a letto con le galline ma semplicemente dormo poco».

Ma fare 42 chilometri non è esattamente un bagno di salute, può far male…

«Può se si pretende troppo da se stessi, se si insegue a ogni costo la prestazione. Io corro sempre all’80, massimo 90 per cento delle mie possibilità. Niente fuori giri, insomma»

Sì. ma l’abbiamo vista allenarsi, d’inverno, anche con il buio e la lampadina della torcia issata in testa…

«Qualche volta, ma non spesso. Di solito i miei venti chilometri giornalieri li faccio alla mattina alle 6, quando gli altri portano fuori il cane, prima di fare la doccia e correre a fare il mio lavoro di insegnante. Il rapporto con i cani che incontro? Sempre ottimo, li adoro, io, i cani».

Ma Susanna, la sua signora, insegnante i alimentazione all’Alberghiero, non sbuffa un po’?

«Non sbuffa, tifa. Anche mio padre, che ho perso recentemente, era mio grande tifoso. Era ex bersagliere e mi chiedeva sempre: quando è la prossima?».

Virginio invece di figli non ne ha. In compenso ha un sacco di figliocci-studenti, anch’essi grandi tifosi.

Lei insegna fisica, una materia abbastanza gelida, scusi. Eppure i suoi studenti la considerano un maestro di vita…

«Questo non lo so. Certo, spesso i nostri colloqui continuano anche dopo la scuola e qualcuno lo ritrovo alle maratone, magari con i figli, ed è sempre un bel vedersi. Che la Fisica sia gelida non è comunque vero: la fisica confina con la filosofia e la filosofia antica altro non era che fisica».

Quante maratone di Venezia ha corso. e di Treviso?

«15, 16 non ricordo. Treviso? Tutte le ho fatte. Mi hanno regalato la maglietta con scritto “Io le ho fatte tutte”.

Cosa pensa del doping?

«Puoi farlo ma duri poco, tutto qui. Lo paghi caro».

 

 

 

…………………………………………………………………………………………

 

 

 

 

Prima del 2016!!!

miniRASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

 

 

 10313806_1083601488347478_2586001687495019417_n.jpg

boidi-e-dal-soglio.jpg

 10313805_1218182164877985_4099091869744068139_n.jpg

1919055_1218181221544746_5812855937204550913_n.jpg

 12418993_1218181268211408_6791044411739093363_o.jpg

 

 

936619_1218182238211311_1229634174609935666_n.jpg10400127_1218182174877984_2179803265949884966_n.jpg

 12507375_1218183744877827_5019848549500140174_n.jpg

12487224_1218182218211313_3634896863180848268_o.jpg

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………