Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
Laura Strati, 5.75 Prima anche a Modena!
F.Vendrame 51,95 e B.Oltremonti 5,03 terzi.

Laura Strati Simone Alpago Luca Pancaldi
Gran bella prova quella del Veneto, giunto secondo dietro l’Emilia Romagna, nell’incontro di rappresentative regionali under 20, disputata l’otto febbraio a Modena.
In primis la bellissima vittoria nel lungo juniores di Laura Strati, in forza all’Industriali Conegliano, con la misura di 5,75, ripetuto nelle indoor almeno tre volte! Terza fra le allieve Beatrice Oltremonti, brava con 5,03.
Terzo anche l’altro allievo Francesco Vendrame che nel martello da 5 kg. ha scagliato l’attrezzo a 51,95.
Soltanto quinta ma sorprendente Eleonora Morao che, nei 60m ha registrato, prima 8”13 nelle batterie e poi 8”07 nella finale, davvero un buon progresso! Quarta invece l’allieva Francesca D’Andrea, 3,00 nell’asta e quinto l’allievo Simone Alpago, 6,33 nel lungo.
Fuori, nelle batterie, Manuel Cargnelli con uno scadente 7”30 nei 60m. piani e Luca Pancaldi, però con un discreto 8”80 davanti a Nicola Berlese in 8”89.
________________________________________________________________________________________________
Laura Giordano prima e primatista
con Ornella Ferrara.

(a cura dell’ufficio stampa della Belluno-Feltre)
Ruggero Pertile è il nuovo re di Prà del Moro. Il padovano ha trionfato sui 31,1 km della Belluno-Feltre-1° Trofeo Kiwi Sports, precedendo il vincitore dell’edizione 2008, Migidio Bourifa. Quello tra i due maratoneti azzurri è stato un lungo testa a testa, conclusosi solo sulla retta d’arrivo. Pertile e Bourifa hanno fatto gara a sé, insieme all’austriaco Markus Hohenwarter, sin dai primissimi chilometri. Dopo un passaggio alla mezza maratona in 1h06’37″, la sfida si è animata sui saliscendi della parte finale del percorso. Bourifa ha cercato la selezione poco dopo il 25° km, nella zona di Busche. Hohenwarter ha perso contatto, mentre Pertile non si è fatto staccare e, nel finale, si è dimostrato più brillante del bergamasco, prevalendo nettamente in volata. L’atleta di Assindustria Sport Padova, in partenza per un nuovo periodo di preparazione in Kenya dopo quello già svolto in gennaio, ha chiuso in 1h37’43″, 22″ sopra il tempo realizzato da Bourifa nel 2008. Il record mancato nella gara maschile è arrivato invece nella prova femminile, dove Ornella Ferrara e Laura Giordano hanno rispettato i pronostici della vigilia, correndo fianco a fianco per tutta la gara. Giunte a Prà del Moro le due atlete hanno deciso di non fare la volata e concludere la prova mano nella mano: la vittoria è stata attribuita alla Ferrara, ma le due atlete si sono tolte la soddisfazione di stabilire il nuovo primato della gara: con 1’56″47″ hanno migliorato di oltre 4’ la prestazione siglata l’anno scorso dalla Carlin. “Ci siamo conosciute alla vigilia della gara – ha detto la Ferrara -, abbiamo fatto amicizia e, nel finale, ci siamo dette che non valeva la pena di fare la volata: entrambe abbiamo un appuntamento di fondamentale importanza fra tre settimane: la Treviso Marathon”. Circa 1.150 i partenti da Piazza dei Martiri a Belluno; 1.127 i classificati entro le cinque ore del tempo massimo. A Belluno, in contemporanea, successo della marcia stracittadina “Il vento tra i capelli”. E oltre 200 persone, sui 12 km da Lentiai a Feltre, hanno partecipato al 1° trofeo Lafuma, tappa inaugurale del Nordic Walking in Tour 2009. Una domenica di corsa. Da ricordare.
RISULTATI.
Uomini: 1. Ruggero Pertile (Assindustria Pd) 1h37’43″, 2. Migidio Bourifa (Valle Brembana) 1’37″50, 3. Markus Hohenwarter (Aus) 1h39’04″, 4. Vincenzo Trentadue (Brigata Corazzata Pinerolo) 1’44″31, 5. Franco Plesnikar (Us M. Tosi Tarvisio) 1h46’39″, 6. Antonio Armuzzi (Cento Torri Pv) 1h48’04″, 7. Corrado Bado (Us Maurina Olio Carli) 1h50’12″, 8. Emanuele Grigoletto (Malo) 1h50’25″, 9. Moreno Moretton (Lib. Tonon Vittorio Veneto) 1h50’28″, 10. Giovanni Iommi (Gp Livenza Sacile) 1h50’34″.
Donne: 1. Ornella Ferrara (Bovisio Masciago) 1h56’47″, 2. Laura Giordano (Industriali Conegliano) 1h56’47″, 3. Michela Ipino (Bassano Running Store) 2h05’09″, 4. Morena Dal Pos (Aviano) 2h07’12″, 5. Stefani Satini (Dolomiti) 2h08’15″, 6. Tiziana Scorzato (Runners Team Zanè) 2h11’29″, 7. Alessandra Prezzi (Dribbling) 2h11’40″, 8. Anna Boniolo (Brugnera Friulintagli) 2h13’32″, 9. Silvia Mastel (Gs La Piave 2000) 2h19’15″, 10. Anna Parrella (Buja) 2h23’09″.
Domani pubblicherò l’ordine d’arrivo completo.
This entry was posted on Domenica, Marzo 8th, 2009 at 22:40 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.