Marzo 6th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

 Meno di una settimana a Torino 2009!!!
invia la tua adesione a
redazione@atleticatriveneta.it o contatta il 338 1338950
Disponibili Biglietti
Sabato Mattina - Sabato Pomeriggio - Domenica Pomeriggio
Soggiorno in Hotel*** con Cena e 1 colazione
PER INFORMAZIONI CLICCA QUI

 Ecco i convocati per la indoor di Modena

Ventinove atleti sono stati convocati dal fiduciario tecnico regionale, Enzo Agostini, per vestire la maglia del Veneto nell’incontro indoor per rappresentative under 20 (categorie allievi e juniores), che si terrà domenica 8 marzo a Modena. Annunciate otto selezioni (oltre al Veneto, l’Emilia-Romagna, la Lombardia, il Piemonte, la Toscana, il Trentino, l’Alto Adige e il Friuli-Venezia Giulia). L’incontro prevede anche una gara di lancio del martello.

I convocati.

Allievi. 60 hs: Gianluca Carlesso (G.A. Bassano), Luca Pancaldi (Lib. Tonon Vittorio Veneto). 60: Giovanni Galbieri (Insieme New Foods), Tiziano Cecchetti (Cus Pd). Alto: Michael Piccoli (Insieme New Foods). Lungo: Francesco Turatello (Vicentina). Martello: Francesco Vendrame (Lib. Tonon).

Juniores m. 60 hs: Mattia Bassetto (G.A. Bassano), Jacopo Scotti Ferro (Assindustria Pd). 60: Michael Tumi (Vicentina), Manuel Cargnelli (Trevisatletica). Alto: Roberto Azzaro (Valpolicella). Lungo: Riccardo Marcato (Assindustria Pd). Martello: Tommaso Parolo (Assindustria Pd); riserva: Andrea Cracco (Vicentina).

Allieve. 60 hs: Silvia Zuin (Vis Abano), Lisa Guidolin (Lib. Pd). 60: Laura Donè (Noale), Eleonora Bittante (G.A. Bassano). Asta: Chiara Cappellari (Marconi Cassola). Lungo: Giada Palezza (Atl. Schio). Martello: Valentina Sambugaro (Bentegodi).

Juniores f. 60 hs: Erica Nicolis (Valpolicella), Erica Marzari (Vicentina). 60: Giulia Bonato (Bassano), Eleonora Morao (Industriali Conegliano). Asta: Adriana Vitillo (Asi). Lungo: Laura Strati (Industriali). Martello: Mariavittoria Cestonaro (Vicentina).

Alpago Simone 92 Atletica Brugnera Friul Intagli Lungo  ___________________________________________________________________________ 

Torino 2009, l’Italia va a 400

       galvan-matt.jpg 

Licciardello e  il nostro amico Matteo Galvan, ovvero due azzurri nella finale dei 400 maschili. Era da Genova ‘92 che non accadeva una cosa del genere. Allora fu la volta dell’argento di Andrea Nuti (46.37) e del quinto posto di Marco Vaccari; domani, invece, sarà il giorno del siciliano di Giarre, leader mondiale stagionale col mirino puntato sul record italiano e con ambizioni dichiaratamente da podio, e il ventenne vicentino per cui essere arrivato fin qui è già un traguardo incredibile. Solo per chi non l’ha visto mai correre. Oggi i due finanzieri azzurri hanno giocato al meglio le loro carte. Risolta facilmente la pratica “batterie” con 46.72 e 47.18, si sono così concentrati sulla seconda semifinale, dopo aver visto nella prima il bi-campione europeo indoor Gillick messo fuori gioco da una caduta ai 300 metri. 46.31 e vittoria facile in decontrazione per Licciardello, terzo posto a 47.45 per Galvan. Domani per loro la finalissima alle 17:55 contro una pattuglia di avversari pilotata dal temibile svedese Wissman, insieme a Vieru, Buck e Zeller, e dopo che, poco prima, un’altra azzurra, Daniela Reina, avrà appena corso i 400 metri della sua prima finale internazionale. Anche la quattrocentista marchigiana può essere ben più che soddisfatta per il coraggio con cui ha affrontato la sua semifinale, scegliendo di provare a portarsi in testa nella prima parte per poi chiudere al terzo posto in 53.21, con la dichiarata intenzione di cogliere un sub-53 in finale. 

DECIMATI GLI AZZURRI DEL MEZZOFONDO

Alla vigilia dell’euroindoor sono davvero poche le buone notizie che arrivano dal team azzurro.

               aimg_255.jpg

  Dopo Bobbato e Meucci sembra che anche Elisa Cusma abbia qualche problema. Ecco i dettagli.Partiamo dalla Cusma. La ragazza di Castelfranco Emilia ieri è partita con 38° di febbre. In una forma smagliante, fino a qualche giorno fa, Cusma aveva stabilito la migliore prestazione mondiale stagionale, lo scorso 15 Febbraio nel meeting tedesco di Karlsruhe, e si presenta a questi giochi europei al coperto come osservata speciale. Comunque nonostante le condizioni fisiche non ottimali l’atleta non sì è persa d’animo ed è partita lo stesso dopo aver subito l’ennesimo antidoping a sorpresa da parte della federazione internazionale di atletica, ormai i responsabili dell’antidoping sono di casa nella piccola frazione di Piumazzo.

Anche per Meucci e Bobbato problemi fisici ma il Gazzettino di Treviso di oggi mette un po’ di pepe alla cosa apre gli spazi per un piccolo giallo su Bobbato. Infatti, mentre a livello ufficiale tutto sembra tranquillo, il quotidiano veneto offre una storia che ha dell’incredibile, vedi l’articolo pubblicato ieri. Maurizio ci teneva davvero a questi Europei e ci ha sperato fino all’ultimo: tanta solidarietà Bobo, guarisci subiti, siamo tutti con te!

________________________________________________________________________________ 

Nella maratona delle Terre Verdiane di Busseto, Virginio Trentin, della Libertas S.Biagio ha impiegato 2h 51.08.