Maggio 18th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol   

Societari, Giordano Bruno

sul tetto d’Italia: 4.45 nell’asta 

Otto salti per salire sul tetto d’Italia. Nel pomeriggio, a Vicenza, nella seconda giornata della fase veneta dei campionati italiani di società, Anna Giordano Bruno ha siglato il nuovo record italiano di salto con l’asta. La friulana dell’Assindustria Padova ha saltato 4.45, migliorando di 3 centimetri il precedente primato, stabilito il 21 settembre 2008 a Busto Arsizio da Arianna Farfaletti Casali. La misura della Giordano Bruno rappresenta anche il lasciapassare previsto dalla Fidal per i Mondiali di Berlino. “Non me l’aspettavo proprio – sono state le prime parole della neoprimatista, nata il 13 dicembre 1980 a San Vito al Tagliamento e allenata dal tecnico sloveno Igor Lapajne -. Era la prima gara dell’anno, a 4.20 mi sentivo già soddisfatta, ma ho deciso di proseguire. Il mio obiettivo stagionale era il minimo per i Mondiali: l’ho ottenuto subito, ora dovrò pormi altri traguardi, magari i 4.50. Il prossimo impegno? Il 1° giugno il meeting di Lubiana, poi spero di partecipare ai Giochi del Mediterraneo”. Anna Giordano Bruno è entrata in gara a 3.80, superando l’asticella al primo tentativo. Ha avuto un’incertezza sulla quota successiva, a 4 metri, misura realizzata alla seconda prova. Quindi, rimasta in pedana da sola, la sua marcia verso il record non ha più avuto tentennamenti. La friulana ha sempre superato l’asticella al primo tentativo: 4.10, 4.20, 4.30, 4.40, infine 4.45. Una grande prestazione, il miglior modo per iniziare una stagione che promette tantissimo. Il pomeriggio ha offerto anche il 2’03″83 della cubana Santiusti Caballero negli 800 e il 13’59″86 del keniano Bett nei 5.000. Nel lungo, quarto con 7.04, minimo per i Mondiali allievi, il sedicenne vicentino Francesco Turatello.

RISULTATI.

Completamento 1^ giornata. Uomini. 3000 siepi: 1. Gabriele Fantasia (Biotekna Marcon) 9’21″56, 2. Mirko Signorotto (Jager Vittorio Veneto) 9’40″83, 3. Sergio Trinca (Jager Vittorio Veneto) 9’52″55. Marcia (10 km): 1. Flavio Vona (Biotekna Marcon) 45’53″81, 2. Igor Sapounov (Assindustria Pd) 48’36″23, 3. Albano Montresor (Bentegodi) 50’09″63.

Donne. Completamento 1^ giornata. 3000 siepi: 1. Arianna Mondin (Industriali Conegliano) 11’22″26, 2. Ines Pesavento (Montecchio Precalcino) 11’33″15, 3. Sofia Biancarosa (Assindustria Pd) 11’35″56. Marcia (5 km): 1. Sibilla Di Vincenzo (Assindustria Pd) 22’44″72, 2. Elodie Crespo (Asi Veneto) 25’07″03, 3. Giuditta Mazzi (Insieme New Foods Vr) 27’02″52.

Uomini. 2^ giornata. 200 (-0.1): 1. Michael Tumi (Vicentina) 21″96, 2. Francesco Costa (FF.OO.) 22″00, 3. Gabriele Aiolfi (Jager Vittorio Veneto) 22″16. 800: 1. Mattia Picello (Assindustria Pd) 1’50″36, 2. Igor Fontanella (S. Marco Venezia) 1’53″60, 3. Fausto Cuccarollo (Vicentina) 1’54″15. 5000: 1. Mark Bett (Asindustria Pd) 13’59″86, 2. Taoufik Bazhar (Biotekna Marcon) 14’46″92, 3. Abdoulla Bamoussa (S. Giacomo Banca della Marca) 14’50″58. 400 hs: 1. Fabio Ceccato (Jager Vittorio Veneto) 53″21, 2. Manuel Cargnelli (Trevisatletica) 54″44, 3. Alessandro Marcon (Biotekna Marcon) 54″48. Alto: 1. Guido Rado (Assindustria Pd) 1.98, 2. Luca Tonello (Assindustria Pd) 1.95, 3. Michael Piccoli (Insieme New Foods Vr) 1.95. Lungo: 1. Riccardo Marcato (Assindustria Pd) 7.17 (-0.5), 2. Luca Pedron (Biotekna Marcon) 7.11 (-0.5), 3. Mattia Nuara (Assindustria Pd) 7.07 (+0.7), 4. Francesco Turatello (Vicentina) 7.04 (+0.2). Peso: 1. Paolo Dal Soglio (Vicentina) 17.89, 2. Daniel Zarpellon (Biotekna Marcon) 15.66, 3. Loris Barbazza (Lib. Padova) 14.90. Martello: 1. Michele Ongarato (Assindustria Pd) 61.34, 2. Edi Marioni (Biotekna Marcon) 60.93, 3. Marco Quintarelli (Assindustria Pd) 60.22. 4×400: 1. Assindustria Pd (Picello, Bontumasi, Ramalli, Zani) 3’16″02, 2. Jager Vittorio Veneto (Ceccato, Galimberti, Montagner, Pellizzari) 3’16″49, 3. Vicentina (Cuccarollo, Bresolin, Milan, Cattelan) 3’23″67. Società: 1. Assindustria Pd 21.598, 2. Vicentina 21.309, 3. Biotekna Marcon 20.592.

Donne. 2^ giornata. 200 (-0.7): 1. Francesca Dambruoso (Vicentina) 25″36, 2. Angela Marcato (Cus Padova) 25″59, 3. Lusia Puleanga (Asi Veneto) 25″68. 800: 1. Yusneisi Santiusti Caballero (Assindustria Pd) 2’03″83, 2. Alessandra Finesso (Assindustria Pd) 2’07″91, 3. Valentina Bernasconi (S. Giacomo Banca della Marca) 2’15″57. 5000: 1. Michela Zanatta (Asi Veneto) 16’39″69, 2. Giovanna Ricotta (Asi Veneto) 17’00″22, 3. Laura Giordano (Industriali Conegliano) 17’03″24. 400 hs: 1. Anna Guerrera (Assindustria Pd) 1’00″03, 2. Aida Valente (Vicentina) 1’00″66, 3. Marta Cattin (Assindustria Pd) 1’04″13. Lungo: 1. Laura Strati (Industriali Conegliano) 5.74 (+1.9), 2. Anita Pezzolo (Assindustria Pd) 5.72 (+0.2), 3. Marzia Gaudenzi (Assindustria Pd) 5.60 (-1.0). Asta: 1. Anna Giordano Bruno (Assindustria Pd) 4.45, 2. Marta Gasparetto (Industriali Conegliano) 3.40, 3. Cristina Bissoli (Bentegodi) 3.20. Giavellotto: 1. Elena De Lazzari (Assindustria Pd) 47.83, 2. Maddalena Purgato (Assindustria Pd) 44.19, 3. Elena Bassetto (S. Giacomo Banca della Marca) 36.39. Disco: 1. Greta Zin (Cus Padova) 42.76, 2. Mojca Crnigoj (Assindustria Pd) 42.41, 3. Elena De Lazzari (Assindustria Pd) 39.33. 4×400: 1. Assindustria (Tomassetti, Guerrera, Marsiglio, Santiusti Caballero) 3’49″05, 2. S. Giacomo Banca della Marca (Carniato, Chinellato, Dal Pont, Bernasconi) 4’00″84, 3. Vicentina (Minuzzo, Spagnol, Valente, Turra) 4’00″85. Società: 1. Assindustria Pd 22.413, 2. Vicentina 20.021, 3. Industriali Conegliano 18.752.   

Corsa in montagna: allievi e cadetti tricolori: 

Vittoria di Letizia Titon terzo Dylan Titon

                titon-valtorta.jpg  

Primi titoli tricolori, domenica, a Valtorta, in provincia di Bergamo, per la corsa in montagna con i Campionati Italiani riservati ad Allievi e Cadetti. Nella categoria Allieve la prima a tagliare il traguardo è stata Letizia Titon (Assindustria Sport Padova - 15:41), lasciandosi così alle spalle Beatrice Curtabbi (Atletica Giò 22 Rivera - 15:59) e Gloria Grossi (Runner Team 99 SBV  - 16:17). Al maschile salgono sui primi tre gradini del podio Abdelhak Moumen (GP Santi N. Olonio - 18:09), Marco Barbuscio (Marathon CS - 18:19) e Dylan Titon (Assindustria Sport Padova - 18:28). A livello cadette, successo della veneta Elisa Bortoli (Belluno Atl. - 11:42) sulla lombarda Elisa Nesossi (GP Valchiavenna - 11:49) e la piemontese Jessica Ciocca (GSD Valdivedro - 11:56), mentre tra gli under 16, affermazione del lombardo Nadir Cavagna (US S. Pellegrino T. - 13:09), su Nekagenet Crippa (Valchiese - 13:19) e Michael Monella (Vallecamonica - 13:43). La classifica per Regioni vede la doppia leadership della Lombardia davanti ai cadetti di Toscana e Piemonte e alle cadette di Piemonte e Veneto. Tra le società svettano, invece, la ASD Caddese (cadetti) e la Marathon CS (allievi), mentre l’Atletica Comelico si è imposta in entrambe le categorie femminili. ________________________________________________________________________________________________

Elisa Bortoli ancora tricolore. La quindicenne della Bellunoatletica, residente a Canale d’Agordo, ha vinto il campionato italiano cadette di corsa in montagna, andato in scena ieri a Valtorta, nell’Alta Valle Brembana, in provincia di Bergamo. Per la Bortoli si tratta del secondo titolo nazionale di categoria nella corsa in montagna, dopo quello conquistato nel 2008 a Borgobello.

Guidata dal tecnico Sergio Meneghin, la rappresentativa veneta ha schierato a Valtorta anche Arianna De Martin Pinter (Comelico), 7^; Laura Maraga (Gs Quantin), 36^; Nicola Costantini (Gs Quantin), 31°; Dylan Oselin (Gs Quantin), 34°; Denis Vettorel 15’52. e Andrea Noal (Astra Quero), 15’54..

La selezione femminile è giunta terza, quella maschile quinta.