Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
I NOSTRI ATLETI AI SOCIETARI: SECONDA GIORNATA
Fabio Ceccato 53”21 e Michela Zanatta 16’39”69
Ciet 6,87 Jager 3’16”49 Barbazza 14,90 Morao 64”45 Milanese 1,71
TROPPI ASSENTI ? Jager 19.820 e Ind. Conegliano 18.752
I protagonisti sono sempre loro e sempre grandi! Fabio Ceccato è già lì a pochi centesimi dal suo personale nei 400hs, vincendo la gara con 53”21, davanti ad un quartetto da controcanto, come lo junior Manuel Cargnelli, scondo in 54”44, Alessandro Marcon, terzo in 54”48 e Nicolò Milan, quinto in 55”92; Michela Zanatta, ribadendo la sua superiorità in campo, fa, in solitario, suoi i 5000m. con il tempo di 16’39”69, davanti a Laura Giordano, terza in 17’03”24; tra i maschi bella smossa, anche se senza la misura di spicco, però piace il 14’50”58 di Abdoulla Bamoussa e tutto il contorno dappresso, da Gian Carlo Simion a Diego Avon, da Simone Gobbo a Gabriele Fantasia, da Mauro Amadio a Sergio Trinca, tutti sotto i sedici minuti.
L’acuto è mancato anche sui 200m. dove pure si sono esibiti Gabriele Aiolfi in 22”16, davanti ad Alex Da Canal in 22”86, poi Marcello Emele, l’amico Mattia Romano, Nicola Bosco e Marion Llagiu; e tra le donne con Francesca Carlotto, da Rieti, mettere tutte in fila con il suo 25”60, da Giulia Chinellato, quinta a Vicenza in 26”19, a Ilaria Zuccon, 26”70 e a Giulia Carniato, 26”99.

Fabio Ceccato Con Derek Rusalen Andrea Pellizzari, Luigi Galimberti e Marco Montagner
Terza vittoria della seconda giornata della prima fase dei Campionati di società nazionali di Vicenza è quella della giovane Laura Strati, nel lungo in 5,74: qui Lorenzo Ciet, quinto, ha saltato 6,87 ed Elena Soligo 5,17.
Buoni gli 800m di una ritrovata Valentina Bernasconi, terza con un tempo più consono alle sue potenzialità, 2’15”57, davanti ad Elena Borghesi, quinta in 2’20”02 e ad Anthea Dal Pont in 2’22”87; nel versante maschile, troppi assenti, El Mustafà Staouti scende sotto i 2 minuti con 1’59”61, Claudio Piccin ancora li sfiora, 2’00”10.
Migliora Stefano Fantin, nellalto 1,85 e, soprattutto, migliora Guendalina Milanese, salita a Pordenone ad 1,71; ordinaria amministrazione per Marta Gasparetto, seconda con 3,40 dietro il primato nazionale della Giordano Bruno di 4,45! E di Elena Bassetto, terza nel giavellotto con 36,39, davanti a Giulia Dall’Acqua a 32,48.
Davvero bella e spettacolare la staffetta 4×400m della Jager, seconda in 3’16”49 e composta da Fabio Ceccato, Luigi Galimberti, Marco Montagner e Andrea Pellizzari, buona peraltro la risposta della Nuova Atletica S.Giacomo femminile i 4’00”84 realizzato dal quartetto composto da Giulia Carniato, Giulia Chinellato, Anthea Dal Pont e Valentina Bernasconi.
Punteggi finali tutti da interpretare con la conoscenza del quadro nazionale generale, certo è che le assenze sono state tante e pesanti: la Cynthia Nwokocha, ma c’è? Benson Marrianji Esho, Mario Bortolozzi, Antonio Fent, Fabio Barbolini, Bruno De Santis, Maurizio Bobbato, Devis Favaro, Francesco Arduini, infortunatosi al primo salto: auguri Franz!!! Paolo Zanatta, Mara Rosolen, Igor D’Assiè, Jessica De Toffoli, eccetera…
Tutti i risultati completi sono sul sito della Fidal nazionale alla voce “Regioni”.
___________________________________________________________________________________________________________
10 Miglia del Montello
trionfano Boudalia e Mancini
(a cura dell’ufficio stampa della 10 Miglia del Montello) In 800 nel paradiso dei podisti di mezzo Veneto. Il Montello è lo scenario casalingo che ha accompagnato Salvatore Bettiol e Bruna Genovese nella preparazione per quattro Olimpiadi. Ma dal 2004 è anche la cornice della 10 Miglia, evento creato dai due maratoneti locali per valorizzare una collina che, soprattutto nei fine settimana, si riempie della passione di centinaia di atleti di tutti i livelli. Sui 16,090 km da Giavera a Montebelluna, lungo il caratteristico Stradon del Bosco, ha fatto passerella, in passato, anche il campione olimpico Stefano Baldini. Il re delle ultime due stagioni si chiama invece Said Boudalia, italo-marocchino d’adozione bellunese e maglia friulana, che in mattinata ha bissato il successo del 2008, lasciandosi nettamente alle spalle un trio azzurro, formato da Gabriele De Nard, Giovanni Gualdi e Danilo Goffi. Tolti i primi chilometri, è stata una gara senza storia. Boudalia ha chiuso in 49’12″, un po’ più lento rispetto all’anno scorso, ma staccando nettamente De Nard, giunto a 40″. Evidente anche la supremazia, in campo femminile, della marchigiana Marcella Mancini, miglioratasi di due posizioni rispetto al 2008, quando era stata sconfitta da una Genovese in piena preparazione olimpica e da Giovanna Ricotta. Con le azzurre Giovanna Volpato e Gloria Marconi limitatesi ad un semplice allenamento, sono salite sul podio anche l’azzurra di ultramaratona Monica Carlin, seconda, e la spagnola d’adozione veneziana, Paloma Morano Salado, terza. Circa 800 i partecipanti e molti sorrisi all’arrivo: il Montello, ancora una volta, ha conquistato tutti.
Queste le classifiche.
Uomini: 1. Said Boudalia (Brugnera Friulintagli) 49’12″, 2. Gabriele De Nard (Fiamme Gialle) 49’52″, 3. Giovanni Gualdi (Fiamme Gialle) 50’48″, 4. Danilo Goffi (Carabinieri) 52’07″, 5. Michele Giofrè (Atl. Castello) 52’20″, 6. Paolo Sandali (Villanova Sernaglia) 53’15″, 7. Fabio Bernardi (Atl. Vittorio Veneto) 54’10″, 8. Ivan Basso (Sernaglia) 54’13″, 9. Alessandro Manente (Brugnera Friulintagli) 54’34″, 10. Simone Gagliano (Gabbi Bologna) 55’57″.
Donne: 1. Marcella Mancini (Runners Team 99) 59’35″ , 2. Monica Carlin (Brema Running Team) 1h00’43″, 3. Paloma Morano Salado (Venezia Triathlon) 1h04’10″, 4. Lisa Borzani (Asi Veneto) 1h04’47″, 5. Sonia Lorenzi (Dolomiti) 1h04’54″, 6. Paola Sanna (Team Track & Field) 1h05’45″, 7. Michela Ipino (Bassano Running Store) 1h06’09″, 8. Simonetta Lazzarotto (Iron Gym) 1h07’04″, 9. Bianca Dotto (Casa in Casa) 1h08’12″, 10. Silvia Mastel (Gs La Piave 2000) 1h08’31″.
This entry was posted on Lunedì, Maggio 18th, 2009 at 01:19 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.