Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
I NOSTRI ATLETI AI SOCIETARI: PRIMA GIORNATA
L. Strati 12”23, M. Turri 10”91, Jager 4×100m in 41”80
Marcon 15”01, la Milanese 14”91 e la Guidolin 14”95
M. Zanatta 4’22”33, G. Fantasia 9’21”56 e A. Mondin 11’22”26…

Laura Michela
Un lampo folgorante nella velocità, finalmente! A Vicenza nella prima giornata dei Campionati di Società nazionali assoluti, la junior Laura Strati ha segnato i tempi giusti di una rinascita attesa da tanto, 12”23 nei 100m, vincendoli; tutto qui, direte… no, ci sono altri segnali come la bella vittoria della Jager nella 4×100m con l’ottimo tempo di 41”80, sfiorando il primato trevigiano di 41”70, stabilito nel lontano, ormai, 2000: autori i bravi Gabriele Aiolfi, 11”21 nell’individuale, Andrea Pellizzari, Marco Montagner e il nostro “veterano” Mirko Turri, 10”91 nel “single” meglio di Rocco Strati, 11”00 a Saronno; discreto 49”22 per la 4×100m delle Industriali Conegliano, con Gemma Dalla Costa, 13”19 individuale, Elena Soligo, 10,31 nel triplo, Eleonora Morao e Laura Strati, mentre la nostra grande Marinella Maggiolo, vince con la sua Libertas Padova: la aspetto oggi sui 200m!
Altri sgomitano dietro, Alex Da Canal 11”40, Marcello Emele, 11”45, il sempre più sorprendente Marco Martini 11,48 e, ancora, in ritardo però, Luca Sperandio 11”64.

Fabio Ceccato Luigi Galimberti Gabriele Fantasia Arianna Mondin
I 400m. sono appannaggio di Enrico Bertolo, secondo a Pordenonecon 49″42, qui Fabio Ceccato è quinto in 49”55, davanti a Luigi Galimberti 49”94 e Fabio Rizza in 51”77; tra le donne migliorano le nostre Giulie, Chinellato 58”01 e Carniato 59”04.
Sottotono il nostro mezzofondo maschile, a parte il nostro amico Leonardo Bidogia con 3’54”54 sui 1500, mondiali?….favoloso!!! con Diego Avon, fuori, Esho, Bobbato e Paolo Zanatta assenti e con le presenze discrete di Abdoulla Bamoussa 4’01”49, di Mauro Amadio in 4’04”06 e di Claudio Piccin; meglio le donne e grande conferma per Michela Zanatta in 4’22”33, vittoriosa su Arianna Morosin, 4’27”31, a seguire Elena Borghesi e Letizia Titon, sotto i 5 minuti; bene anche l’Arianna Mondin , prima sui 3000st in 11’22”26 sulla junior Elena Piccin; e bene Gabriele Fantasia primo nelle siepi maschili con 9’21”56, davanti a Mirko Signorotto, secondo, miglioratosi a 9’40”83 e al grande Sergio Trinca, classe 1968, ancora capace di grandi performanches , come oggi, in 9’52”55.
Belle notizie dagli ostacoli alti dove Guendalina Milanese e Lisa Guidolin sono scese sotto i 15”, rispettivamente 14”91 e 14”95, insiste ancora bene la Silvia Biavati in 15”96; tra gli uomini Alessandro Marcon, per gradi, si sta riportando sui suoi limiti, intanto qui oggi 15”01, meglio di Rocco Strati, 15”44, di Roberto Magagnato, 15”94 e di Marion Llagiu in 16”48.

Alessandro Marcon Dario Cecilian Guendalina Milanese
Grande ritorno nell’asta di Devis Granzotto che, a Pordenone, ha vinto la sua gara con l’asticella a 4,20 e conferma vittoriosa per il nostro generoso atleta Nicola Tronca a 4,80, su Daniele Degetto, in crescita a 3,80.
Buone prestazioni per Flavia Severin, vittoriosa nel peso a Modena con 13,56; per Annarita Maschietto nel martello ormai fissa sopra i 50 metri e nel disco per i Gambardella: Davide 40,88; Andrea 39,84; in evidenza Giovani De Luca con 38,87 su Livio Vito Tognon 36,27, Barbolini non era presente.

Roberto Magagnato 7 Giovani De Luca Devis Granzotto
Assente nel triplo Mario Bortolozzi, sorpresa del giovane Dario Cecilian che conduce per ora, la stagione in corso, con 12,85, Matteo Perin, solo 12,31 e Francesca Carlotto, a Rieti, solo 12,15 (12,28 w) e, assente Antonio Fent nel giavellotto, sempre su buoni livelli la prestazione di Alberto Temporin con 57,44, davanti al già citato De Luca, 37,23.
Nella marcia, infine, non partito G.Paolo Scottà, Gianni Forner ha segnato sui 10 km. 52’44”38.
Tutti i risultati completi della prima giornata, sono sul sito della Fidal Nazionale, alla voce Regioni:
________________________________________________________________________________________________
Comunicati Stampa
a Vicenza brillano i giovani velocisti
Super Galbieri nella giornata inaugurale della fase veneta dei campionati italiani di società su pista, in svolgimento al campo Perraro di Vicenza. Il sedicenne veronese, in forza all’Atletica Insieme New Foods Verona, ha vinto i 100 in 10″72, con una bava di vento a sfavore (-0.3), migliorando di 5 centesimi il primato personale realizzato due settimane fa, al debutto sulla distanza, a Mestre, in occasione dei Societari allievi. Alle sue spalle, primato personale anche per un altro giovane, Michael Tumi, sceso a 10″77, a 7 centesimi dal lasciapassare federale per gli Europei juniores di Novi Sad. La velocità ha offerto anche il 47″08 del ventenne Domenico Fontana nei 400, minimo per la rassegna continentale under 23 di Kaunas. E, a proposito di lasciapassare per i campionati internazionali che caratterizzerannno la stagione, va segnalato pure il 3’54″54 di Leonardo Bidogia nei 1500, minimo per i Mondiali allievi. Nel giavellotto, conferma per la promessa padovana Leonardo Gottardo che, una settimana dopo il 74.10 di Treviso, ha lanciato a 73.18, con quattro prove sopra i 70 metri. L’intramontabile Diego Fortuna (classe 1968) si è imposto nel disco con 58.94, in una gara in cui è salito sul podio anche il quarantanovenne Luciano Zerbini. Bene pure la junior Elena Vallortigara nell’alto (1.78) e Michela Zanatta nei 1500 (4’22″33). Oggi pomeriggio, dalle 13.30, la seconda e conclusiva giornata di gare.
RISULTATI (esclusi 3000 siepi e marcia, sia maschili che femminili).
Uomini. 100 (v. – 0.3 m/s): 1. Giovanni Galbieri (Insieme New Foods Vr) 10″72, 2. Michael Tumi (Vicentina) 10″77, 3. Mirko Turri (Jager Vittorio Veneto) 10″91. 400: 1. Domenico Fontana (G.A. Bassano) 47″08, 2. Francesco Cappellin (Assindustria Pd) 48″91, 3. Paolo Zani (Assindustria Pd) 49″23. 1500: 1. Antonio Garavello (Assindustria Pd) 3’50″91, 2. Andrea Zordan (Vicentina) 3’54″29, 3. Francesco Rizzotti (Assindustria Pd) 3’54″50, 4. Leonardo Bidogia (Jesolo Turismo) 3’54″54. 110 hs (-1.1): 1. Demis Roldo (Dolomiti) 14″76, 2. Luca Giovannelli (FF.OO.) 14″89, 3. Alessandro Marcon (Biotekna Marcon) 15″01. Asta: 1. Nicola Tronca (Jager Vittorio Veneto) 4.80, 2. Andrea Nadali (Bentegodi) 4.60, 3. Nicola Albiero (Vicentina) 4.20. Triplo: 1. Paolo Noaro (Vicentina) 14.57 (+1.0), 2. Luca Pedron (Biotekna Marcon) 14.43 (+1.1), 3. Davide Tessari (Assindustria Pd) 14.04 (+2.2.). Disco: 1. Diego Fortuna (Vicentina) 58.94, 2. Daniel Compagno (Assindustria Pd) 45.59, 3. Luciano Zerbini (Bentegodi) 44.24. Giavellotto: 1. Leonardo Gottardo (Biotekna) 73.18, 2. Fabio Caldon (Assindustria Pd) 58.80, 3. Alberto Temporin (Jager Vittorio Veneto) 57.44. 4×100: 1. Jager Vittorio Veneto (Aiolfi, Pellizzari, Montagner, Turri) 41″80, 2. Insieme New Foods Vr (Perbellini, Cressoni, Appoloni, Galbieri) 42″41, 3. Vicentina (Paccagnella, Incerti, Crivellaro, Tumi) 42″91.
Donne. 100 (+0.4): 1. Laura Strati (Industriali Conegliano) 12″24, 2. Lusia Puleanga (Asi Veneto) 12″25, 3. Francesca Dambruoso (Vicentina) 12″29. 400: 1. Alessia Tomassetti (Assindustria Pd) 56″17, 2. Aida Valente (Vicentina) 56″70, 3. Giulia Chinellato (S. Giacomo Banca della Marca) 58″01. 1500: 1. Michela Zanatta (Asi Veneto) 4’22″33, 2. Arianna Morosin (Industriali Conegliano) 4’27″31, 3. Alessandra Finesso (Assindustria Pd) 4’34″59. 100 hs (+0.2): 1. Alessandra Pietrogrande (Assindustria Pd) 14″82, 2. Lisa Guidolin (Lib. Padova) 14″95, 3. Erica Nicolis (Valpolicella) 15″18. Alto: 1. Elena Vallortigara (Assindustria Pd) 1.78, 2. Sara Mazzi (Insieme New Foods) 1.71, 3. Giovanna Demo (Vicentina) 1.68. Triplo: 1. Giulia Agostini (Bentegodi) 12.62 (+0.2), 2. Alessandra Pietrogrande (Assindustria Pd) 12.21 (+0.2), 3. Erica Nicolis (Valpolicella) 12.15 (+0.2). Peso: 1. Mojca Crnigoj (Assindustria Pd) 14.34, 2. Damiana Dorelli (Asi Veneto) 13.72, 3. Francesca Stevanato (Audace Noale) 13.09. Martello: 1. Annarita Maschietto (Industriali Conegliano) 50.01, 2. Tiziana Chiricosta (Asi Veneto) 47.00, 3. Lara Micheletti (Assindustria Pd) 45.79. 4×100: 1. Cus Padova (Maggiolo, Marcato, Zinato, Scaccabarozzi) 48″02, 2. Industriali Conegliano (Dalla Costa, Soligo, Morao, Strati) 49″22, 3. Vicentina (Marotti, Silvan, Girelli, Dambruoso) 49″58.
This entry was posted on Domenica, Maggio 17th, 2009 at 11:01 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.