Aprile 4th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Cesconetto nella 100km. di Seregno: 8h 46.53. 

Nella 100 km. disputata a Seregno il 22 marzo Daniele Cesconetto nella foto sotto, ha coperto la distanza, impiegando il buon tempo di 8h 46.53.

cesconetto-25.jpg  

BILANCIO DELLA STAGIONE INDOOR 2009

LE CORSE

Velocità

Mirko Turri e Laura Strati su tutti, bene Gloria Bizzotto!

 turri-m-2.jpg 

Anche per il 2009, Mirko Turri nella foto sopra, è stato il più veloce sui 60m, correndo a Castenedolo il 1° febbraio, la breve distanza in 7”05, davanti al nuovo acquisto della Jager, il feltrino classe 1989 Alex Da Canal, che a Padova ha realizzato 7”11, precedendo Manuel Cargnelli, nella foto sotto, della Trevisatletica, a 7”16. Tra i giovani prevale l’allievo Nicola Berlese, 7”55, sul montebellunese Alessandro Toffolo, 7”57 e sul cadetto della Silca Ogliano Emmanuel Osei Kwarteng, 7”62. Sui 60m. belle novità arrivano da Alessandro Marcon, ostacolista, che ha ritoccato il suo vecchio limite, portandolo a 7”27 e, strepitoso, da Nicola Ravenna che con 7”37 ha stabilito un prestigioso primato master M40, migliore persino di quello M35. 

strati-laura-4.jpg   cargnelli-manuel.jpg  

In campo femminile, superba risposta della junior Laura Strati  nella foto sopra, con 7”69, ripetuto e spesso avvicinato con 7”71, davanti a Marinella Maggiolo, solo 7”99 e alle belle novità di Federica Morao, 8”07, di Gloria Bizzotto, cadetta castellana classe 1994, con 8”17, preceduta solo dall’altra junior Caterina Fornasier, 8”16. Più lontane Martina Bellio, 8”37, Martina Zerbinati e Silvia Guerrato a 8”43.Fermi i 400m maschili, a parte la gara di Padova del 17 gennaio, che ha visto sopra i 52” Enrico Bertolo, Alessandro Marcon, Nicolò Milan e Manuel Cargnelli, buono il tempo invece di Giulia Chinellato con 1’00”04, che fa ben sperare per la stagione all’aperto che, per lei, è già ben cominciata con la bella performanche di Noale sui 500m. 

Mezzofondo

 Giulia Viola e G.Carlo Simion, grandi piacevoli sorprese!!!

 viola-a-g.jpg  simion-fi.jpg bobbato-2.jpg 

Viola                                                             Simion                                                            Bobbato

Sull’onda di esuberanti e clamorosi risultati del nostro mezzofondo nel 2008, confermati in questo scorcio del 2009, ecco spuntare due novità assolute che ti fanno sussultare di piacere, come a dire, l’acqua va al mare, Giulia Alessandra Viola e Gian Carlo Simion!

La prima, classe 1991, di Musano di Trevignano, ora allenata da Faouzi Lahbi, emersa senza clamori, sui 1000m degli studenteschi nel 2008, ha incamerato una serie di successi, titoli e primati impressionante e il resoconti sono: 800m in 2’14”78, davanti all’allieva Beatrice Mazzer in 2’16”54; 1000m in 2’53”08, sempre davanti alla Mazzer in 2’58”08; 1500m in 4’31”62, preceduta soltanto dalle due grandi Michela Zanatta, 4’28”16, e Arianna Morosin, 4’29”05.

Il secondo, promessa di Fiera di Primiero, ha fatto suoi i 1500m. con 3’58”78, davanti a Diego Avon, 4’02”15 e a Gabriele Fantasia; e i 3000m. in 8’26”24, davanti ad Abdoulla Bamoussa, 8’31”34 e ancora a Fantasia 8’41”21.

Negli 800m l’1’48”95 di Maurizio Bobbato esprime tutta la rabbia dell’atleta toccato dalla malasorte dell’infortunio proprio alla vigilia degli Europei di Torino; intanto l’allievo Marco Salvador guida la fila dei giovani con 1’59”32, davanti a Luca Braga e Claudio Piccin.

Interessanti i 3000m espressi dal duo, già in buona forma, Zanatta-Morosin, 9’19”49 per la prima e 9’41”43 per l’altra. 

Ostacoli

Ancora Elisa Trevisan e soprattutto Alessandro Marcon! 

marcon-ale-2.jpg    trevisan-2.bmp     guidolin-lisa-2.BMP

Marcon                                                               Trevisan                                                                       Guidolin

Qui la vetrina è tutta per Alessandro Marcon, atleta talentuoso e ricco di qualità, che ha stabilito il suo personal best sui 60 hs in 8”33, precedendo il nostro amico Rocco Strati, in prestito alla Riccardi Milano, con 8”42. Lo junior Manuel Cargnelli con gli ostacoli alti un metro ha fermato i cronometri a 8”48. Tra i giovani, bella presenza di Luca Pancaldi  con 8”54 davanti a Nicola Berlese 8”87 e Fabio Chinellato 9”10.

Elisa Trevisan conduce i 60hs femminile con 8”60 davanti a Guendalina Milanese e Silvia Biavati, lontane dai loro migliori tempi, con 9”30 e 9”73. Tra le giovani, miglioramento di Lisa Guidolin con 8”83, bene Jasmine Surian, 9”52, Silvia Guerrato, 9”70 e Giulia Marcon, 9”71. 

Marcia

 Leonardo Dei Tos, ora allievo prodigio, primato sui 5 km! 

dei-tos-l.jpg 

C’è solo lui, ma si fa sentire a suon di prestazioni e primati: Leonardo Dei Tos ha ritoccato il primato allievi sui 5 km. di marcia, portandolo a 22’13”74.

Tra le allieve discrete le prove sui 5 km. di marcia di Marta Pantaleoni, 16’19”92, davanti a Francesca Borsato con 17’28”63.