Aprile 3rd, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Caorle: festa per tutti i nostri atleti premiati mekonen-roma-4.jpg mazzer-roma-1.jpg titon89.jpg mariotto-3.jpg gigli-alessandro.jpg gasparetto-sara-1.jpg 3x1000m-mogliano.jpg

Nell’ordine: Mekonen, Mazzer, D.Titon, Mariotto, Gigli, S.Gasparetto, Ghenda-Magoga-Braga 3×1000m 

Domani, a Caorle, Festa dell’Atletica Veneta con la premiazione dei migliori per il 2008.Tra i nostri ci sono i cadetti Beatrice Mazzer per i 2000m, Mekonen Magoga per 1000/2000m e la 3×1000m primatista con Luca Braga, Mekonen e Stefano Ghenda; e, ancora, Serena Mariotto, campionessa, Alessandro Gigli, studente, come pure Lisa Guidolin; per la corsa in montagna, oltre a Mekonen, Letizia e Dylan Titon, Sara Gasparetto; per gli azzurri, Davide Gambardella, Laura Strati, Letizia Titon e Antonio Fent, anche campione invernale di lanci; per la presenza olimpica, Giuseppe Gibilisco. 

titon-l5m.jpg gambardella-davide.JPG guidolin-lisa-4.jpg strati-laura-1.JPG fent-antonio-3.jpg gibilisco_face_cr.jpg

Nell’ordine: L.Titon, D. Gambardella, Guidolin, L.Strati, Fent e Gibilisco. 

Ancora tanti i premiati tra i master, primati, titoli, in campo regionale, nazionale ed internazionale e presenze in azzurro: Lorena Nave e Piergiorgio Curtolo, Rosa Marchi e Paola Pascon, Mara Rosolen e Mario Bortolozzi; e, ancora, Vincenzo Andreoli, Franco Gasparinetti, Raffaella Bolzonella, Roberto Piaser, Christian Cenedese, Mario Foltran, Graziella Tronchin, Cecilia Mattiuzzo, Maria Teresa Campigotto e il nostro ex-atleta  ed amico Ugo Zuliani. 

nave-lorena.bmp curtolo-pg.jpg marchi-rosa-4.jpg pascon-paola.jpg bolzonella-2006.jpg cenedese-christian.jpg

Nell’ordine: L.Nave, P.G.Curtolo, R.Marchi, P.Pascon, R.Bolzonella e C.Cenedese. 

Tra le squadre premiate, l’Atl. Jager Vittorio Veneto, nella foto sotto,  11° al CdS assoluto serie ORO, l’Atl. Industriali Conegliano, 11° CdS assoluti serie Argento, l’Idealdoor Libertas S.Biagio, settore femminile master; Atl. Mogliano, Atl. Montebelluna, Trevisatletica per il settore promozionale; Premio Franceschini ad Adriano Didonè; Premio Idda, menzione speciale per Faouzi Lahbi; querce di 1° a Giulio Pavei ed Oddone Tubia.

  jager-con-moz.jpg 

Mauro Ferraro

BRUNA GENOVESE ALLA STRAMILANO

 Bruna Genovese lancia il conto alla rovescia verso la Turin Marathon del 19 aprile. Appena rientrata da un mese di preparazione in altura in New Mexico, domenica 5 aprile la volpaghese parteciperà alla Stramilano, dove sarà impegnata in un test sulla mezza distanza.“Ad Albuquerque – spiega la Genovese – la condizioni climatiche non erano il massimo: il vento, che lì non manca mai, abbiamo trovato una continua alternanza tra sole e pioggia, e persino neve. Ho preso anche un virus, raffreddore e tosse, ma nel complesso non mi lamento: la preparazione sta procedendo bene, per Torino sono fiduciosa”.All’ombra della Mole, Bruna correrà la sua diciottesima maratona, la prima dopo essere guarita dall’infortunio che l’ha penalizzata all’Olimpiade di Pechino, impedendole anche di disputare un’altra 42 km negli ultimi mesi del 2008.“Lunedì ho corso il mio ultimo lungo e il risultato è stato positivo. Dalla Stramilano non mi attendo una prestazione cronometrica particolare, perché sono carica di lavoro e non ho fatto gli allenamenti necessari per essere brillante in una mezza maratona. Sarà comunque un rodaggio importante: spero di ricavarne sensazioni positive, la maratona di Torino è una tappa fondamentale della mia stagione”.   

Campionati Indoor di atletica

leggera: tutto pronto, ad Ancona,

per le gare del 4 e 5 aprile

Sabato 4 e domenica 5 aprile,

i migliori atleti italiani saranno in pista al Palaindoor di Ancona per i Campionati Italiani di atletica leggera.
L’evento, organizzato dal Comitato Paralimpico Marche in collaborazione con il dipartimento 3 del Cip, è stato presentato mercoledì 1 aprile nella sala stampa del Palaindoor dal presidente del Cip Marche Luca Savoiardi, alla presenza dell’Assessore Regionale Lidio Rocchi, dell’Assessore della Provincia di Ancona Eliana Maiolini, del Presidente del Coni Marche Fabio Sturani, del Presidente del Coni provinciale Enzo Giancamilli, del Presidente della Fidal Marche Luigi Serresi, della Coordinatrice del’Ufficio Scolastico Regionale Michela Ionna e di Tarcisio Pacetti del Panathlon Ancona.
I Campionati Italiani Indoor, che per il quarto anno consecutivo vengono organizzati ad Ancona, avranno inizio nel pomeriggio di sabato per poi continuare e concludersi nella mattinata di domenica. 17 le società sportive proveniente da tutta la Penisola, rappresentate da 50 atleti che nel fine settimana gareggeranno in 8 discipline: lancio del peso, salto in alto, salto in lungo, 60, 200, 400, 800 e 1500 metri. Tanti gli atleti di alto livello nazionale ed internazionale presenti al Palaindoor di via della Montagnola 72: tra questi il marchigiano Andrea Cionna (Amatori Osimo), Samuele Gobbi (Aspea Padova), Roberto La Barbera (Scanavino Team), Paolo Barbera (Gs Orobico Villa d’Ogna), Matteo Tassetti (Gs Orobico Villa d’Ogna), Fabrizio Cocchi (Athletic Terni), Heros Marai (Atletica Insieme New Food Bussolegno) e la protagonista del mondiale di Hassen 2006 Elisabetta Stefanini (Polisportiva Uic Roma).