Aprile 2nd, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Stefano Bazzo e Giulia Chinellato, bene sui 500m. 

Apertura provinciale 2009 a Noale, qui comincia l’avventura…Primi protagonisti, sui 500m. Giulia Chinellato, vittoriosa con 1’18”8  su Arianna Morosin, in 1’19”4 e su Giulia Carniato, in 1’20”9; Stefano Bazzo, secondo in 1’10”9.

 bazzo-stefano-1.jpgchinellato-giulia-in-giallo.jpgcolbertaldo-3.jpg

Stefano con il n.7                                    Giulia Chinellato con la tuta gialla                   Elisabetta Colbertaldo 

Con questa performanche la Chinellato si piazza quarta trevigiana assoluta di sempre, dietro a Paola Pascon 68, con 1’15”77, stabilito a Longarone il 4-8-1990; dietro a Daniela Gregorutti 50, con 1’15”8, stabilito a Torino il 3-4-1976; e dietro a Sabrina Boldrin 79, con 1’18”7, stabilito a Conegliano il 31-3-2001.

Vi ricordo che il primato trevigiano maschile appartiene a Renzo Piccin 59, con 1’03”8, stabilito a Belluno il 9-8-1986 e invece quello provinciale è detenuto da Stefano Simionato 64, con 1’04”2, stabilito a Belluno il 5-8-1989.

Tra gli altri risultati, va evidenziata la vittoria di Diego Benedetti nel peso da 5 kg. con la misura di 12,67 e quella della ragazza Silvia Marcon con il peso da 2 kg. con la misura di 9,57; i 1500m di Elisabetta Colbertaldo in 5’11”3, i 1000m del cadetto Andrea Toso in 3’01”3 e le presenze sui 500m di Federica Cazzolato e di Mattia Begheldo. 

I risultati completi sono sul sito della Fidal Veneto.

________________________________________________________________________________________________ 

Sabato a Caorle

la festa dell’atletica veneta

                                matteo-galvan.jpg

L’atletica veneta festeggia le stelle del 2008. Sabato 4 aprile, a Caorle (ore 16, palazzetto dello sport), va in scena una delle passerelle più attese della stagione. Atletica veneta in festa è l’appuntamento che suggella l’ultima annata agonistica, offrendo un bilancio ormai definitivo.

Anche il 2008 ha confermato la forza del movimento veneto: dalle campestri alle indoor, dalla pista alla strada, l’annata ha offerto una lunga, interminabile sequenza di successi. Uno su tutti, l’argento conquistato dal Veneto nel campionato italiano cadetti di Roma.

Alla presenza del presidente federale Franco Arese, Atletica veneta in festa 2009 celebrerà i protagonisti di una stagione da incorniciare. Gli atleti, ma anche le società, autentica spina dorsale del nostro movimento. E poi i dirigenti, i tecnici, i giudici di gara, le scuole, gli amministratori pubblici.

In cima all’elenco dei premiati, due atleti che nel 2008 si sono distinti più di altri: il velocista vicentino Matteo Galvan, nella foto sopra,  che nel 2008, dopo una grande carriera giovanile, ha vinto il suo primo titolo italiano assoluto (nei 200 metri), debuttando anche in nazionale, e la giavellottista padovana Maddalena Purgato, campionessa e primatista italiana juniores della specialità.

A Galvan è stato assegnato il titolo di Atleta veneto dell’anno. L’atleta delle Fiamme Gialle, prodotto del fertile vivaio dell’Atletica Vicentina, succede ad un collega di specialità, il padovano Jacques Riparelli. La Purgato, talento dell’Assindustria Padova, uscito da un altro vivacissimo vivaio veneto, quello della Vis Abano, sarà invece incoronata Promessa veneta dell’anno, ricevendo idealmente lo scettro dalle mani dell’altista vicentina Elena Vallortigara, reginetta della stagione 2007.

Una speranza in rampa di lancio, come molti altri degli atleti attesi in passerella a Caorle. Da Galvan e dalla Purgato, oltre che da tutti i protagonisti del 2008, l‘atletica veneta idealmente riparte per una nuova stagione da vivere in prima fila.

Caorle, in questo senso, rappresenta una cornice ideale: per la tradizione che lega la cittadina veneziana all’atletica. E per il grande appuntamento che l’attende a settembre del 2009, quando lo stadio Chiggiato ospiterà la finale Oro dei campionati italiani assoluti di società su pista.