Aprile 9th, 2008

Come eravamo… 50 anni fa!”

di Franco Piol 

2) Il mezzofondo

Il mezzofondo brilla di poche luci e quelle poche tutte fuori provincia, il grande Pietro Piutti (dagli 800 ai 3000m), la meteora Andrea Girardi, studente a Paderno del Grappa, Sergio Cervellin (alle FF.OO.di Padova), Dante Donadel, vittoriese al Coin di Mestre, Enrico Dall’Anese, francese di Pieve di Soligo, ottocentista “torinese”. In casa dice la sua P.Giorgio Anzanello e il giovane Lino Chies: davvero poco. In campo femminile timidi passi di Rosanna Roberto molto lontana dal primato di Ada Mondin (2’21”3 nel 1954).

rosanna-roberto.bmp

Rosanna Roberto (n.12

giuseppe-bazzo.bmp

     Giuseppe Bazzo                                                          

 

Aprile 9th, 2008

Bruna Genovese è pronta per Boston

Da una intervista di Mauro Ferraro

 Bruna Genovese, in proiezione di Pechino, è pronta per la maratona di Boston del 21aprile prossimo, nel classico lunedì del Patriot’s Day (appuntamento fortunato e consolidato nel tempo).Reduce dal New Mexico, dove si è allenata per tre settimana, Bruna ha spiegato a Mauro Ferraro di essersi trovata bene ad Albuquerque, con allenamenti in quota (a 1800m di altezza nei dintorni di un vulcano), arrivando a correre anche 220 km alla settimana, realizzando un periodo di preparazione molto proficuo e, a Boston, Bruna darà il massimo ( nel 2006, qui, ha registrato il suo record personale in 2h 25.28.).

Con Salvatore Bettiol e Bruna Genovese l’atletica trevigiana vanta due dei più grandi maratoneti italiani.

genovese.jpg

Aprile 7th, 2008

Diario trevigiano

 a cura di Franco Piol

 MEKONEN MAGOGA COMINCIA SUBITO BENE: 2’36”8

Cristina Fantin 10”4 negli 80m e Ilaria Zuccon 42”6 nei 300m. 

A Conegliano il pupillo di Faouzi Lahbi è già pronto al suo ruolo di protagonista della stagione atletica. Il suo 2’36”8 sui 1000m è un buon segnale. Mekonen Magoga cadetto detiene già il primato con 2’35”04 e se il mattino ha l’oro in bocca, sarà facile urlare di gioia in giornata. A presto Mekonen e in bocca al lupo! Anche Cristina Fantin ha cominciato bene: 10”4 sugli 80m, al primo anno di cadetta: brava! Ilaria Zuccon ha migliorato con 42”6 i suoi 300m del 2007. Da citare anche G.Luca Rossi (36”5 nei 300m), Anna Bonsembiante con 8”4  e Sara Dehbi con 8”5 nei 60m e ancora Silvia Guerrato e Beatrice Oltremonti con 10”6 (80m). 

IRENE DONE’ 18”9 NEI 150m  E PICCOLO PRIMATO DI SARA BRUNATO

A Noale, in una gara provinciale, bella prova nei 150m di Irene Donè, nuova tesserata dell’Industriali Conegliano, con 18”9 e piccolo primato provinciale nei 50m dell’esordiente Sara Brunato (Atletica Mogliano). Alessio Gobbo ha lanciato il vortex a 51,71m ( e Marco Marmina, esordiente, 37,79)  

____________________________________________________________________________________

giordano_laura_l.jpg

 Laura Giordano 

LA MARATONA DI TREVISO UN TRIONFALE EVENTO STORICO

Francesca Porcellato regina d’Italia è prima, Laura Giordano è la prima italiana e si migliora, Moreno Moretton (il primo trevigiano) su Bernardi. 

Dopo aver letto tanto sulla trionfale maratona di Treviso (grazie Mauro Ferraro!) non mi resta che aprire una finestra su questa storica kermesse ( tre partenze: da Vittorio Veneto, da Vidor e da Ponte di Piave, per unirsi a Ponte delle Priula con arrivo comune e tricolore a Treviso: eccezionale ed unico al mondo!). Finestra trevigiana che ha dato il meglio di sé con Francesca Porcellato prima nella sua categoria in 1h 50. 38. (malgrado l’incidente alla ruota) e con Laura Giordano (pesarese di Conegliano)  prima italiana al traguardo (2° assoluta) che si migliora con 2h 37. 36. Non così nel settore maschile: Moreno Moretton 18° è il primo tra i trevigiani con 2h 31.05. più lontani Fabio Bernardi con 2h 36.17. e Andrea Zanatta (nome nuovo?) con 3h 39.47. davanti ad Adriano Pagotto con 2h 39.55. Belle prove comunque per Rosanna Saran (3h 05.26), Elsa Mardegan (3h 10.43.) e per i “veci” tutti da citare: Francesco Stella, Romano Pavan, Emilio Dal Bo’, Damiano Merlo, Gino Lorenzon e Giulio Borean per gli M70; Amilcare Repaci e Giovanni Bertoli per gli M75.

francesca-porcellato.jpg

Francesca Porcellato 

 _______________________________________________________

                                                     

Vi consiglio… - 

Consultate i risultati di gare, è sempre aggiornato, come pure Il diario.

Gli aggiornamenti dell’archivio e del calendario avvengono almeno una volta al mese Gli aggiornamenti dell’attività del 2008 avvengono almeno una volta alla settimana 

Vi chiedo…

 Atleti di ieri e di oggi, se siete nati e/o residenti nella provincia di Treviso contattatemi se avete materiale utile all’aggiornamento dell’Archivio, specificando nome, cognome, data e luogo di nascita, prestazioni atletiche supportate dalla data e luogo della gara. Sarete inseriti eventualmente nelle graduatorie di sempre e in quelle annuali e infine nell’elenco-atleti (che ora conta oltre 18.000 nomi!). Inviate tutto a francopiol@hotmail.it 

Il libro “Atletica Trevigiana 2007 presentato alla stampa un mese fa, lo potete trovare presso Aldo Zanetti (Silca Ultralite) oppure presso il CONI trevigiano (Eliseo Dal Bello). 

Diario Trevigiano

Marzo 30th, 2008

Un caro saluto a tutti gli amici della rete.

E’ un sito che dedico a tutti gli atleti trevigiani di oggi e di sempre.

Obiettivo fondamentale è quello di fornire un servizio utile a tutti, ampliando al massimo la conoscenza della storia di oggi e di ieri di uno dei movimenti atletici più “ricchi” di risorse sportive ed umane d’Italia.Il sito presenterà le notizie dell’attività in corso e si articolerà in rubriche, schede ed interviste(il “Diario trevigiano”), annotazioni storiche (“Come eravamo…”), dibattiti e suggerimenti vari ( “A voi la parola”). Comprenderà un ricchissimo archivio, sempre aggiornato, sui primati, i campioni e le graduatorie di sempre di tutte le categorie. Non resta che augurarmi ed augurarvi un buon proficuo lavoro. 

CONCLUSA LA STAGIONE INVERNALE 2008

Marzo 29th, 2008

Sugli scudi: Nicola Tronca 5,05 e Antonio Fent 67,01. Tra i master: è Super Curtolo pigliatutto (pentathlon, alto e peso). Tra le giovani: Laura Strati, Martina Lorenzetto e Beatrice Mazzer.  

Mazzer e Carpi

Si è appena conclusa la stagione invernale 2008, più frequentata che mai grazie al nuovo impianto di Padova, ma non ancora affollata. Novità tante ed interessanti ma su tanti campioni spicca il super master Giorgio Curtolo con ben tre titoli nazionali (pentathlon, alto e peso) e due primati nazionali pre-M60 (pentathlon 3.611p. e alto 1,54), soltanto bronzi perMaurizio Bobbato (800m) e la sempreverde Mara Rosolen (peso).  

Di grande valore atletico il biglietto di presentazione  di Nicola Tronca (5,05 nell’asta) e di Antonio Fent (campione italiano promesse di giavellotto) con una serie di lanci promettenti: 67,01 (in nazionale ad Halle), 66,94 – 66,78 – 66,18 – 65,67 !!! Eccezionale anche Vincenzo Andreoli, master 50, cam-pione italiano negli 800m (quarto ai mondiali di Clermont Ferrand) e bronzo nei 1500m. In campo giovanile exploit di Martina Lorenzetto (argento nel lungo allieve) con 5,68 e di Laura Strati con 5,87 sempre argento nel lungo juniores (vanta pure un 7”79 sui 60m).

Non conosce sconfitte, un vero talento, Beatrice Mazzer, campionessa italiana cadetta di cross.Tra i medagliati, in primis, la sorpresa dell’anno Lorena Nave oro e primato nel pentathlon pre-F45 con 3.137p., ancora oro per Rosa Marchi (4×200m), argento per Franco Gasparinetti (60hs M55), bronzo per Paola Pascon (400m F40) e Rosanna Possagno (60m F55).Infine un caldo benvenuto in casa trevigiana a Francesca Carlotto con 12,89 nel triplo.Le graduatorie complete sono su: indoor e master. Qui di seguito il riepilogo dei campioni e dei primati: