Luglio 14th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

 

 

 camattari-5f.jpg

Anteprima da Gavardo

CAMATTARI TRIPLO 15,65!

Vittoria sui 3000m dell’allieva Margherita De Mattia

VINCE ANCHE MATTEO BONORA SUI 110hs. IN 14”87

 

Nel cielo finalmente terso di Fabio Camattari torna a splendere nuovamente il sole e a Gavardo, prima serata, ha maturato i primi interessanti frutti di questa opaca stagione. Il suo triplo balzo è un ottimo 15,65, nuovo personale di Fabio con il quale ha vinto la gara.

Margherita De Mattia, terrible enfant, ha vinto in solitaria i 3000m. in 10’20”58. Anche Matteo Bonora ha fatto praticamente tutto da solo sui 110hs. timbrando un buon 14”87. Niente da fare sui 100m., Matteo 11”35 e Luca Favero 11”52. Solo 11,44 per il triplo di Elena Soligo e 6,00 per il lungo di Andrea De Rosso. Presenza sui 3000m. allievi di Luca Bettini e di Giacomo Marchiol.

 

ANTEPRIMA A REMANZACCO

 

Bella sortita della cadetta Francesca Mariotto

 

A Remanzacco, nel Friuli, ottimo esordio vincente sui 200m. della cadetta di Santa Lucia di Piave con un probante 27”01 che promette davvero bene; meno  eclatante la gara dell’altro cadetto di Santa Lucia, Vittorio Pol: per lui 25”03.

Autorevole vittoria sui 3000m. della bella Eleonora Lot che ha fatto sua la gara, registrando 10’19”98 (più indietro Silvia Sangalli in 11’05”59).

37092776_2273303776032480_630885104704552960_n.jpg

37032727_2273303772699147_7266262887264419840_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………

Luglio 13th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

Giovanni Gatto (foto Colombo/FIDAL)

gatto-fidal-nazionale.jpg

 

Mondiali U20: è finale per Giovanni Gatto

di Alessio Giovannini

 

Bella prova di carattere per Giovanni Gatto che si merita la finale dei 3000 siepi ai Campionati del Mondo under 20 di Tampere. L’ancora 18enne trevigiano agguanta il settimo posto in una batteria rocambolesca, segnata dopo nemmeno metà gara, da un tamponamento di massa contro una barriera. Il giovane azzurro dell’US Quercia Trentingrana Rovereto resta invischiato nel marasma che si crea in quel momento, ma è bravo a non scoraggiarsi e a risalire fino alla settima posizione. Vince l’ugandese Albert Chemutai (8:49.47), ma il 9:03.21 del mezzofondista veneto vale comunque la promozione con un crono, nonostante tutto, a quasi sette secondi dal PB. Si chiama Gatto, ma oggi ha avuto una reazione da leone. Domenica alle 12.45 dovrà di nuovo tirare fuori gli artigli nella finale iridata.

 

………………………………………………

………………………………………………

Luglio 12th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 martorel-lignano.jpg

ANTEPRIMA DA LIGNANO

Martorel e la Foltran vincono i loro 100m.

 

Nel meeting internazionale della Solidarietà di Lignano Sabbiadoro, i nostri due alfieri della Brugnera, si sono tolti una importante soddisfazione vincendo le loro batterie sui 100m.: Nicola Martorel segnando 11”07 e Sara Foltran in 12”53.

Onore ai presenti!

 

 

…………………………………………………………………………………………

Filippo Pradella a 7 secondi dal podio ai mondiali di cross triathlon in Danimarca

pradella-4-mondiale.png

Filippo Pradella sfiora il podio mondiale in Danimarca. Oggi, martedì 10 luglio 2018, il portacolori di Silca Ultralite Vittorio Veneto non è salito sul podio del cross triathlon alle isole di Fyn per soli 7 secondi. Decisive, per il risultato, ben due cadute del 17enne durante la sua “frazione”, quella in mountain bike. Lo Junior trevigiano si conferma comunque come tra i migliori esponenti mondiali della triplice disciplina che coniuga nuoto, mountain bike (al posto della classica frazione di ciclismo su strada) e corsa a piedi.

Una sveglia all’alba oggi per lo studente alla scuola enologica Cerletti di Conegliano e per gli altri partecipanti alla prima gara in programma a Svendborg, quella riservata alla categoria Junior: da affrontare 500 metri a nuoto, 15,2 km in mtb e 5,2 km a piedi. Pradella dopo la frazione di nuoto esce, insieme ad un gruppetto a 20’’ dal primo, il canadese Tate Haugan. Nel primo dei due giri di ciclismo, Pradella cade una prima volta, si rialza e si mette all’inseguimento. Il gruppetto è raggiunto, ma nel secondo giro ecco una nuova caduta. Secondi e minuti preziosi scorrono veloci, ma l’azzurro non si dà per vinto e si rimette, ancora, all’inseguimento. Grazie a una brillante conduzione di gara, Pradella torna sotto e in zona cambio entra proprio in testa al gruppetto, quello dal quale usciranno due delle posizioni del podio. Haugan si è infatti già involato per la vittoria in solitaria. Una volta sceso dalla mtb, Filippo accusa però forti dolori al fegato. Cerca di tenere duro, combatte come un leone, ma nella volata finale, quella per il bronzo (l’argento se l’è accaparrato il danese Oscar Gladney Rundqvist) viene preceduto, per soli sette secondi dall’olandese Victor Goenè. Di più però, dopo le due cadute, oggi non si poteva fare.

Umore in “agrodolce” non solo per l’atleta, ma anche per il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti, che ha seguito la gara a “distanza”. “Purtroppo ci sta, nel senso che due cadute come quelle delle quali è rimasto vittima Filippo possono capitare – ha detto Zanetti – certo, speri sempre che non capitano proprio nell’appuntamento più importante della stagione. Parliamo comunque di un podio mondiale sfuggito di soli 7”, a fronte di una prestazione in mountain bike che è stata comunque di assoluto valore. Nell’ultima frazione di corsa a piedi Filippo ha accusato anche un forte male al fegato che non gli ha permesso di esprimersi al meglio nella voltata finale per il bronzo. Il nostro atleta però non si è risparmiato e ha dato tutto. Sono convinto che nelle prossime occasioni saprà conquistare nuovamente, come già accaduto tante volte in tutta questa stagione, le posizioni di testa, quelle che gli competono”.

 

ELEONORA VANDI BRILLA NELLA PRIMA DEL “GP MEZZOFONDO”

da “atleticatrento.it”

vandi_trento_2018.jpg
E nel doppio giro di pista la firma prestigiosa è stata quella di Eleonora Vandi (Avis Macerata) la ventiduenne marchigiana che sta progressivamente ritrovandosi e che sulla pista del Campo Scuola Covi Postal ha saputo imporre la propria superiorità in 2’06″86 davanti alla veneta Natascia Meneghini (Gs Aristide Coin Venezia, 2’09″22) e alla bergamasca Ilaria Luzzana (Atletica Saletti, 2’12″28). In chiave trentina, sesto posto per la rotaliana Alice Zenari (Gs Valsugana Trentino, 2’14″20) seguita dalla nonesa Nicole Menapace (Atletica Valli di Non e Sole, 2’14″70). Per la Vandi, il successo negli 800 metri vale anche il Memorial Katia Favalli.

 

 

 36913426_2269566079739583_7244648674800697344_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………

Luglio 11th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

ANTEPRIMA DA TRENTO

vandi-an.jpg

VINCONO ESPOSITO E LA VANDI

Sul podio anche la Michielin e Catalin Tecuceanu

 esposito-spinazze.jpg

Prima tappa della rassegna estiva di Mezzofondo a Trento. In netta ripresa la “moglianese” marchigiana Eleonora Vandi: suoi gli 800m. in 2’06”86 davanti a Gloria Tessaro (2’16”67) e a Miriam Sartor (2’19”97). Sui 5000m. vince Giacomo Esposito che registra il suo nuovo personale con 14’44”42; benino lo junior Hone Tonet (15’46”06). In versione femminile secondo posto per Carolina Michielin che ferma i cronometri su i 17’48”32.  Vivaci gli 800 metri con il bronzo  di Catalin Tecuceanu (gara lenta e tempo pari a 1’53”15). Bene Leonardo Feletto (1’54”16) davanti a Mattia Stival a Marco Braga e a Leonardo Bidogia. Se la cavano i giovani Leonardo Botter e l’allievo Nicolò Bedini.

 

…………………………………………………………………………………………

Dalla Team Treviso

Nel fine settimana, ad Arzignano (VI) si sono svolti i Campionati Regionali Individuali Assoluti, con assegnazione dei titoli anche per le categorie Promesse e Juniores.

bonora-110hs.jpg

Sette le maglie di Campione Regionale indossate dalle Tigri del Team Treviso. Ad aprire le danze, sabato, Capitan Bonora sui 110hs maschili. Nella stessa giornata, titoli Juniores per i lanciatori Elena Bosco (Peso) e Riccardo Favretto (Giavellotto).

tessariol-400hs.jpg

Domenica, doppio titolo sui 400hs per Michela Caon (Promesse) e Nicola Tessariol (Juniores). A seguire, Bianca Marcolin si laurea Campionessa Promesse nel Salto con l’Asta e Hone Tonet si mette al collo l’oro nei 5000m Juniores, andando ad arricchire una bacheca che nel 2018 aveva già accolto il titolo dei 10mila su pista e dei 10km su strada.

 

Di seguito i risultati di tutti i ragazzi, molti dei quali saliti anche sul secondo e sul terzo gradino del podio: BRAVI!

 

http://www.fidal.it/risultati/2018/REG17163/RisTV398.htm

 

Foto di Roberto Passerini/Fidal VenetoDomenica, doppio titolo sui 400hs per Michela Caon (Promess…

 

………………………………………………

………………………………………………

 

e) e Nicola Tessariol (Juniores). A seguire, Bianca Marcolin si laurea Campionessa Promesse nel Salto con l’Asta e Hone Tonet si mette al collo l’oro nei 5000m Juniores, andando ad arricchire una bacheca che nel 2018 aveva già accolto il titolo dei 10mila su pista e dei 10km su strada.

Luglio 10th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

36813582_2266349383394586_2823293543685029888_n.jpg

 36941105_2266349380061253_1783033248910147584_n.jpg

36828217_2266338133395711_8241779165687185408_n.jpg

36864591_2266338140062377_561586915485155328_o.jpg 36822062_2266353086727549_5444296528615178240_n.jpg

36868176_2266353076727550_253480607508594688_n.jpg

36931615_2266353060060885_7768374345470050304_n.jpg

36905667_2266353080060883_178729386076274688_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………