Giugno 8th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol  

  FABIO CECCATO

ELEONORA MORAO

 

  Atleti del mese di maggio!!! 

I 112 elettori del nostro sito hanno scelto gli atleti di maggio: Fabio Ceccato ed Eleonora Morao.

          ceccato-fabio-prs.jpg   morao-eleonora.jpg 

Fabio ed Eleonora sono accomunati dalla stessa difficile disciplina, i 400hs; tutti e due hanno realizzato i migliori tempi della stagione; 53”21 e 1’04”45 e sono in crescita. Hanno prevalso sul bravissimo Alessandro Marcon, altro eccezionale ostacolista e sulla reginetta della stagione in corso, Letizia Titon, campionessa allieva italiana di corsa in montagna, alla quale il sito assegna “una speciale menzione”, davanti alla grande Michela Zanatta, attuale padrona delle corse, dagli 800m ai 5000m. 

Menzione Speciale per Letizia Titon!

     titon-l-valtorta.jpg 

                                                                  MESE DI MAGGIO

1° 156 punti FABIO CECCATO, 400hs e 400m              1° 216 punti ELEONORA MORAO, 400hs

2° 125 punti Alessandro Marcon, ostacoli                                 2° 155 punti Letizia Titon, mezzofondo e montagna

   88 punti Nicola Tronca , 5,20 asta                                         3° 144 punti Michela Zanatta, mezzofondo e fondo

Seguono: Antonio Fent 80; Manuel Cargnelli 62;                      Seguono: Laura Strati 57; Giulia Viola 49; Beatrice

Loris Barbazza 17; Mirko Turri e Gabriele Aiolfi 13;                   Mazzer 37; Guendalina Milanese 30; Lisa Guidolin 25;

Dylan Titon e Francesco Vendrame 11;                                        Martina Bellio 14; Giulia Chinellato 13;

inoltre: Leonardo Dei Tos, Mauro Fraresso, Christian Cenedese, Giacomo Zuccon e Martina Casarin.    

________________________________________________________________________________________________ 

Bene la Libertas S.Biagio nei c.di s. regionali master…

G.Bortolozzi triplo  O.Franceschinis negli 800/1500m.

Giovanni Bolzonello,

ottantaquattrenne, 14,54 nel disco 

La Libertas S.Biagio si è piazzata seconda ai campionati di società regionali master femminili e ottava in quelli maschili, a Mestre in quest’ultimo week end di giugno.

 libertas-san-biagio.JPG 

Nella due giorni lungo percorso in tutte le discipline dei nostri più validi atleti master e risultati stagionali a yoga e qualche primato di categoria. Su tutti, quei cari “veci” come Giovanni Bolzonello, classe 1925, che lancia il disco da un chilo a 14,54, come Giorgio Bortolozzi, classe 1937, che nel triplo salta a livello internazionale, 9,03, come Osvaldo Franceschinis, classe 1948, grandissimo sugli 800m. in 2’24”75 e sui 1500m in 4’54”10, come Piergiorgio Curtolo, classe 1948, primo nel peso da 5 kg. oltre i dodici metri e secondo nell’alto a 1,48.

Bella sorpresa è stata  ritrovare Alvise Martini, grande nei 400hs nei primi anni ’90 in 53”7, del 1991, quarto trevigiano assoluto di sempre, nato a Treviso il 15 gennaio del 1971, atleta dell’Atletica Marcon e vanta pure con il Coin Venezia sui 110hs il tempo di 15”6: qui a Mestre sui 200hs ha chiuso in 30”41!

Altra presenza nuova è quella di Raffaele Vacilotto, classe 1961, con 27,33 nel giavellotto.

Presenza piena nella velocità con Gabriele Carniato, 12”70 nei 100m. e 25”47 nei 200m. meglio di Alessandro Stefani con 25”95, con Gian Paolo Monaco in 59”67 sui 400m.  e con Cecilia Mattiuzzo 14”83 e 29”61, mentre nei 400m. miglioramento stagionale per Lorena Nave in 1’10”01. 

Aperta la finestra sui 3000m. da Fabrizio Paro in 10’03”13, davanti a Mauro Rinninella e Virginio Trentin e, tra le donne, da Rossella Piovesan, 11’43”32, davanti a Rosanna Saran in 11’57”95.

Brava Elsa Mardegan nella doppia distanza 800/1500m in 2’39”97/5’20”71 

I risultati completi sono sul sito della Fidal Veneto 

Bussolengo,

800 da record per l’allieva Mazzer 

Compirà 16 anni il 13 dicembre, quando i Mondiali allievi saranno già un ricordo. A Bressanone, tra poco più di un mese, Beatrice Mazzer sarà una delle atlete più giovani in assoluto. Sabato sera, a Bussolengo, la mestrina dell’Atletica Mogliano ha corso gli 800 in 2’11″63, limando 17 centesimi alla prestazione che due settimane fa, nel Bresciano, le aveva regalato il lasciapassare per la rassegna iridata.

Per la Mazzer, che a Bussolengo ha sfruttato al massimo l’opportunità di correre in una prova di livello assoluto (vittoria della cubana Santiusti Caballero in 2’03″31), l’operazione Bressanone è già iniziata, ma presto la quindicenne potrebbe essere seguita in azzurro dalla compagna d’allenamento Giulia Alessandra Viola, comparsa quasi dal nulla quest’inverno e vicina al “pass” per gli Europei juniores di Novi Sad. A Bussolengo ha corso in 2’12″37, ma per lei si trattava più che altro di un esercizio di velocità.

La serata veronese ha offerto buon mezzofondo anche grazie a Mohamed Moro (1’49″86 negli 800), al keniano Njiroine (8’15″65 nei 3000) e alla veronese d’origine capoverdiana Lopes Conceicao (9’43″83 nei 3000). Vittoria di “nonno” Dal Soglio nel peso (18.28, davanti a Dodoni: 18.04), dov’è giunta anche la conferma della veneziana Stevanato (13.23, alle spalle della Dorelli, arrivata a 14.39), un’altra under 18 già qualificata per Bressanone. Risultati completi nell’apposita sezione del sito.

Giugno 7th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Forza

ancora oggi per votare l’atleta del mese di maggio

Sono in lizza Ceccato, Marcon e Tronca; Morao, L.Titon e M.Zanatta.

Ma ancora tutto può succedere… dipende solo dal vostro voto finale!!!

   Siamo giunti alla stretta finale, si possono inviare le proprie scelte per l’elezione degli atleti trevigiani di maggio fino a stasera alle ore 24.

Una ristretta cerchia di nomi incalza al vertice per il primato di maggio: Fabio Ceccato, Alessandro Marcon e Nicola Tronca, tra gli uomini; Eleonora Morao, Letizia Titon e Michela Zanatta, tra le donne: ma non è detto, basta un voto di gruppo cumulativo, come spesso accade e la classifica salta! Insomma dipende tutto da voi in queste ultime dodici ore.Votate, mancano ancora molte prenotazioni! 

COME FARE? 

Semplicemente mandando una sola volta, qualificandovi con il vostro nome e cognome, una vostra e mail a:     francopiol@hotmail.it   entro e non oltre la mezzanotte del 7 giugno 2009,dove indicherete 

a) nome e cognome del vostro/i atleta/i scelto per il mese di maggio;

b) nome e cognome della vostra/e atleta/e scelta per il mese di maggio;

la e mail  ha valore singolo, di coppia, di gruppo purchè compaiano i nomi e cognomi  di chi invia le preferenze.Le preferenze espresse possono essere un massimo di 3; a queste verranno assegnati i seguenti punteggi: alla prima 5 p. alla seconda 3 p. e alla terza 1 p.Il sito domani, 8 giugno, pubblicherà gli esiti finali con la proclamazione degli atleti trevigiani del mese di maggio. 

________________________________________________________________________________________________  

Ottimamente il nostro mezzofondo a Bussolengo…

Braga 1’56”43, Zanatta Mazzer e Viola nella favola!

  

Ottocento metri maschili e femminili da dipingere su una tela con colori sgargianti!

                                                                braga-luka.jpg 

A Bussolengo, Luca Braga, nella foto sopra,  aveva promesso un buon tempo e, giungendo tra i “grandi” quinto, ha fermato i cronometri a 1’56”43, superandosi, bravo Luca, meglio di El Mustafà Staouti, 1’57”57, di Marco Salvador, 1’58”0, di Claudio Piccin, finalmente sotto ai due minuti, di Stefano Ghenda e Mattia Stival ancora sopra, anche se di poco.

Capolavoro tra le donne dove Michela Zanatta, quinta con 2’10”71 ha preceduto le nostre due fantastiche giovani promesse del mezzofondo italiano, l’allieva Beatrice Mazzer, 2’11”63 e la junior Giulia Alessandra Viola, 2’12”37, ancora miglioratesi, come pure Anthea Dal Pont, bravissima in 2’19”84.

Ribadimento dell’ottimo stato del mezzofondo trevigiano con i 3000m. di Paolino Zanatta, ripresosi bene dall’infortunio, terzo con il tempo di 8’28”86, davanti al giovanissimo Dylan Titon più indietro con 9’01”82  e di Letizia Titon, miglioratasi fino a 10’23”17, davanti a Gaia Benincà.

Buone prestazioni di elevato tenore tecnico per Alessandro Marcon, secondo sui 110hs in 14”93 e pre Alex Da Canal, anche lui secondo sui 200m. in 22”83, davanti a Luca Sperandio e allo stesso Marcon.

Nel lungo Laura Strati solo 5,49.

Giugno 6th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Da Treviso ancora hs:

Alessandro Cecchin e Nicole Gaetan

  treviso-zuccon-favero.JPG

                                        La gara del primato di Zuccon sui 60 hs, qui con Favero,

                                         foto ricevuta da Roberta Maggion, dell’Atletica Montebelluna

                                        –grazie! 

Ringrazio sempre Roberta Maggion per le belle e, soprattutto attuali foto che fornisce al sito, come questa di Giacomo Zuccon, nella gara del suo primato regionale sui 60hs, in 8”60, davanti a Luca Favero, nella foto, a 8”98.

Ostacoli protagonisti a Treviso, avevo detto e ancora ostacoli, andando a vedere i risultati completi, appena usciti sul sito della Fidal Treviso; protagonisti Alessandro Cecchin sui 100hs, vittorioso in 14”74, davanti a Mattia Gatti in 15”03, Vittorio Sartoretto e Matteo Bonora; protagoniste altre, Nicole Gaetan, 12”91 sugli 80hs, davanti a Giulia Marcon in13”20 e Sara Dehbi in 13”47; aggiungete sui 300hs anche Alice Cazzolato e il suo probante 50”50, davanti a Cristina Fantin e la stessa Dehbi.

                                         zuccon-alto-tv.JPG 

                                        Podio per Giacomo Zuccon per l’1,65 dell’alto, 2° Luca Favero 

Altri spunti vengono dai 200m. dove Mattia Romano ha concluso in 22”89, davanti a Fabio Rizza,  a Marco Martini e Sergio Carta, dove Caterina Fornasier ha migliorato il suo stagionale con 26”42, davanti a Giulia Carniato in 26”84 e Ilaria Zuccon in 26”86; sempre nei 200m buona impresa del master Gabriele Carniato, circa 52 anni, 25”36, meglio di Alessandro Stefani, 25”89, di Carmelo Cescon e Renato Cesaro.

New entry da rilevare quella della nostra amica Annylise Bernardi nella 3 km. di marcia con il tempo di 19’24”77 .

Altri rilievi da evidenziare: il 40,16 del giavellotto di Vittorio Zavarise, l’1,53 di Mattia Sovilla, il 7”68  e il 7”75 degli esordienti Leonardo Soldati e Bianca Marcolin nei 40hs.

    

Eleggiamo insieme l’atleta trevigiano del mese!

Restano solo due giorni per decidere, votando!!!

  Il mese di maggio è terminato, è il momento di decidere insieme chi sono gli atleti del mese,  scelti quali nostri beniamini, distintisi per le loro prodezze! La scadenza per votare è fino alla mezzanotte del 7 giugno; finora hanno votato in 67,  molti hanno prenotato, voteranno poi? Intanto questi i nomi che stanno prevalendo,

Tra gli uomini:

FABIO CECCATO 112 punti -ALESSANDRO MARCON  102 punti -NICOLA TRONCA 75 punti - ANTONIO FENT 71 punti -MANUEL CARGNELLI 49 punti

Tra le donne:

LETIZIA TITON 126 punti -MICHELA ZANATTA 105 punti -ELEONORA MORAO 66 punti -LAURA STRATI 48 punti -GIULIA VIOLA 44 punti  

Per il mese di aprile, per motivi di organizzazione, il sito ha ritenuto di attribuire il titolo di Atleti Trevigiani del mese di aprile, all’allievo Leonardo Dei Tos, per le sue ottime performanches nella marcia azzurra, e all’allieva  Martina Casarin per la bella prestazione nel disco di 44,56. 

Non resta che VOTARE, VOTARE, VOTARE!!! 

COME FARE? 

Semplicemente mandando una sola volta, qualificandovi con il vostro nome e cognome, una vostra e mail a:     francopiol@hotmail.it   entro e non oltre la mezzanotte del 7 giugno 2009,dove indicherete 

a) nome e cognome del vostro/i atleta/i scelto per il mese di maggio;

b) nome e cognome della vostra/e atleta/e scelta per il mese di maggio;

La e mail  ha valore singolo, di coppia, di gruppo purchè compaiano i nomi e cognomi  di chi invia le preferenze.Le preferenze espresse possono essere un massimo di 3; a queste verranno assegnati i seguenti punteggi: alla prima 5 p. alla seconda 3 p. e alla terza 1 p.Il sito l’8 giugno pubblicherà gli esiti finali con la proclamazione degli atleti trevigiani del mese di maggio.   

VOTATE, VOTATE, VOTATE!!!

  

Omaggio

ai trevigiani universitari di Lignano…

  cnu-bernachinemaggio.jpg

Valentina Bernasconi, Giulia Chinellato e Marinella Maggiolo

 cnu-marcon.jpg

Alessandro Marcon argento con i suoi compagni della 4×400m

 barbazza-cnu-marcvalechine.jpg

Alessandro Marcon, Valentina Bernasconi, Giulia Chinellato e Loris Barbazza.

Giugno 5th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol  

A Piombino Dese

Andrea Gambardella 43,92 nel disco da 1,750 kg.

Diego Benedetti, nel disco da 1,5 kg. 41,51 

Nel 2° trofeo “Città di Piombino Dese” di ieri 4 giugno, gli acuti sono giunti dal disco ridotto di Andrea Gambardella  con 43,92, e da quello dell’allievo Diego Benedetti, incrementato fino a 41,51, davanti al novello  “giavellottista” Mauro Fraresso a 32,27.

In una bella gara sui 5000m. vinta con distacco dal nostro simpatico Simone Gobbo nella foto sotto, in 15’03”04, molti hanno migliorato il loro primato stagionale, con Mirko Signorotto, secondo in 15’25”63, Matteo Redolfi, grande animatore di “Atletica Triveneta”, terzo in 15’39”51, Domenico Lorenzon, quinto in 15’48”26, poi Sergio Trinca, Eddy Missiato e Matteo Trevisan.

                                                          gobbo-simone-1.jpg 

Ai discreti ma tiepidi  400m. maschili di Alessandro Marcon. terzo in 51”38, di Fabio Rizza, quarto in 51”49,  di Stefano Bazzo, 52”42, e di Mattia Begheldo, unitamente a Sergio Carta in 53”52, si sono contrapposti quelli femminili, più vivaci, vinti dalla rinata Giulia Carniato, in splendida forma, con 58”98, davanti a Valentina Bernasconi, seconda in 59”70, ad Alessia Scriminich, quarta in 60”33, ad Ilaria Zuccon, 60”54 e ad Arianna Morosin, 60”98.

Nei 100m. piccolo incremento stagionale per Marinella Maggiolo, quarta in 12”71.

Belle vittorie per Francesca Carlotto, 12,40 nel triplo, davanti ad Elena Soligo in 10,15 e del nostro amico Igor Fontanella negli 800m. in 1’55”78, davanti a Cesare Franceschin, indietro in 2’02”52 e a Massimo Amadio in 2’03”49; brava tra le donne Anthea Dal Pont, migliorata a 2’20”43.

Di rilievo le presenze del Master M35 Alessandro Stefani, 100/400m e di Leandro Zago sui 400m.  

A S.VITO AL TAGLIAMENTO ancora in evidenza la nostra “mascotte” tra le esordienti del 2009, Chiara Bortolus, 7”7 nei 50m e 1’59”7 nei 600m.  

OMAGGIO ALLA 4X400. JUNIORES DI MOGLIANO

                4x400m-mgl.jpg                        Marco Rosson, Dario Cecilian, Stefano Bazzo e Marcello Emele per l’argento della Jager.

Giugno 5th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Eleggiamo insieme l’atleta trevigiano del mese!

 Restano solo tre giorni per decidere, votando!!! 

Il mese di maggio è terminato, è il momento di decidere insieme chi sono gli atleti del mese,  scelti quali nostri beniamini, distintisi per le loro prodezze! La scadenza per votare è fino alla mezzanotte del 7 giugno; finora hanno votato in pochi, soltanto 53,  molti hanno prenotato, voteranno poi?

Intanto si delineano i nomi che si batteranno per conquistare la supremazia per il mese di maggio: facciamo qualche nome?

Tra gli uomini:

 FABIO CECCATO-ALESSANDRO MARCON-NICOLA TRONCA- ANTONIO FENT-MANUEL CARGNELLI

Tra le donne:

 LETIZIA TITON-MICHELA ZANATTA-LAURA STRATI-GIULIA VIOLA-BEATRICE MAZZER-ELEONORA MORAO  

Per il mese di aprile, per motivi di organizzazione, il sito ha ritenuto di attribuire il titolo di Atleti Trevigiani del mese di aprile, all’allievo Leonardo Dei Tos, per le sue ottime performanches nella marcia azzurra, e all’allieva  Martina Casarin per la bella prestazione nel disco di 44,56. 

Non resta che VOTARE, VOTARE, VOTARE!!! 

COME FARE? 

Semplicemente mandando una sola volta, qualificandovi con il vostro nome e cognome, una vostra e mail a:     francopiol@hotmail.it   entro e non oltre la mezzanotte del 7 giugno 2009,dove indicherete 

a) nome e cognome del vostro/i atleta/i scelto per il mese di maggio;

b) nome e cognome della vostra/e atleta/e scelta per il mese di maggio;

La e mail  ha valore singolo, di coppia, di gruppo purchè compaiano i nomi e cognomi  di chi invia le preferenze.Le preferenze espresse possono essere un massimo di 3; a queste verranno assegnati i seguenti punteggi: alla prima 5 p. alla seconda 3 p. e alla terza 1 p.Il sito seguirà nell’ultima settimana di tempo utile, gli sviluppi delle votazioni in corso e l’8 giugno pubblicherà gli esiti finali con la proclamazione degli atleti trevigiani del mese di maggio.  

 VOTATE, VOTATE,VOTATE!!! 

____________________________________________________________

  

ECCO LE FOTO DEL “BRIXIA” 2009 

Consultate: atleticats.com 

brixia-bellio.jpg  pancaldi-brixia.jpg 

Martina Bellio, 16                                                                              Luca Pancaldi, 16

 brixia-braga.jpg   brixia-ghenda.jpg

Luca Braga                                                                                                                               Stefano Ghenda

 brixia-colbertaldo.jpg   brixia-lorenzetto.jpg

Elisabetta Colbertaldo                                                                                                                Martina Lorenzetto, lungo 5,70

 brixia-guidolin.jpg  brixia-sperandio.jpg

Lisa Guidolin                                                                                                                            Luca Sperandio

 brixia-mazzer.jpg  dei-tos-brixia.jpg

Beatrice Mazzer                                                                                                                          Leonardo Dei Tos 

casarin-brixia.jpg 

Martina Casarin