Dicembre 17th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

Cross, Studenteschi al Monte

Bene le medie di Casier e Valdo

 

In 600 per la grande passerella del cross scolastico.

 

zzzz-cross-scuola-roncade-2010-312.jpg 

Staffette cadetti

 

Ieri, a Roncade, è andata in scena la fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di corsa campestre.
Sui prati attorno agli impianti sportivi comunali si è esibita una buona fetta dei 1.700 giovani che nelle scorse settimane avevano animato le gare comprensoriali. L’obiettivo, per i migliori atleti e le miglior squadre, era la qualificazione alla fase successiva, ufficiosamente prevista per il 28 febbraio, su base interregionale, a Conegliano.
In attesa della definizione dei criteri d’ammissione, ieri hanno festeggiato soprattutto gli istituti montebellunesi: l’Itcg Einaudi, leader con la squadra allievi, oltre che nella classifica individuale grazie alla vittoria di Andrea Noal, (???) e il Levi, trascinato da Valentina Bettiol (2.) e Carolina Michielin (3.) al primo posto nella graduatoria d’istituto tra le allieve, dove individualmente si è imposta Irene Vian (Canova Treviso).

 

 

zzzz-cross-scuola-roncade-2010-362.jpg 

Carolina Michielin e Valentina Bettiol


Tra le scuole medie, vittorie di Casier (cadetti) e Valdobbiadene (cadette), mentre sul gradino più alto del podio individuale sono saliti Mohamed Azaza (cadetti), Hone Tonet (ragazzi), Sofia Casagrande (cadette) e Nikol Marsura (ragazze). Alla scuola media di Valdobbiadene anche il successo nella staffetta mista per la prima volta aperta ad alunni disabili.
Classifiche. Maschili. Allievi: 1. Andrea Noal (Einaudi Montebelluna), 2. Davide Marcon (Cerletti Conegliano), 3. Angelo Suman (Verdi Valdobbiadene), 4. Martino De Nardi (Flaminio Vittorio), 5. Adil Yiaquine (Einaudi). Scuole: 1. Einaudi 15, 2. Da Vinci Treviso 34, 3. Cerletti 37.
Cadetti: 1. Mohamed Azaza (Pederobba), 2. Dario Pascotto (Casier), 3. Jovan D’Abramo (Colle Umberto), 4. Aiman Merouah (Cordignano), 5. Riccardo Secco (Serena Treviso). Scuole: 1. Casier 24, 2. Colle Umberto 40, 3. Cordignano 42.
Ragazzi: 1. Hone Tonet (Follina), 2. Augustin Diatta (Borso del G.), 3. Addis Favero (Valdobbiadene).
Femminili. Allieve: 1. Irene Vian (Canova Treviso), 2. Valentina Bettiol (Levi Montebelluna), 3. Carolina Michielin (id.), 4. Giulia Guerrieri (Veronese Montebelluna), 5. Erica Lapaine (Da Vinci Treviso). Scuole: 1. Levi 11, 2. Da Vinci 22, 3. Veronese 41.
Cadette: 1. Sofia Casagrande (Conegliano III Brustolon), 2. Asia Cesaro (Quinto), 3. Anna Poser (Vittorio Veneto I), 4. Barbara Gandin (Vazzola), 5. Elisa Falsarella (Vittorio Veneto II). Scuole: 1. Valdobbiadene 24, 2. Conegliano III 38, 3. Vittorio Veneto II 47.
Ragazze: 1. Nikol Marsura (Sernaglia), 2. Deborah Zilli (Sernaglia), 3. Samantha Zago (Quinto).

 

zzzz-cross-scuola-roncade-2010-612.jpg

Podio allievi

 

zzzz-cross-scuola-roncade-2010-469.jpg

Podio allieve

 

 

zzzz-cross-scuola-roncade-2010-482.jpg

Un passaggio degli allievi

 zzzz-cross-scuola-roncade-2010-229.jpg

Podio cadetti

zzzz-cross-scuola-roncade-2010-157.jpg 

Podio cadette

zzzz-cross-scuola-roncade-2010-094.jpg

Podio ragazzi

zzzz-cross-scuola-roncade-2010-061.jpg

Podio ragazze

 

 

 

 

 zzzz-cross-scuola-roncade-2010-009.jpg

Partenza delle ragazze

zzzz-cross-scuola-roncade-2010-159.jpg

Gabriele Frezza

 

 

SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GABRIELE MARSURA

Dicembre 16th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

Omaggio a Sartor e alla Porcellato

ANCORA DUE TITOLI A PIERINA FURLANETTO

 

porcellato-padova.jpg

Francesca Porcellato a Padova.

 

Durante la stagione appena trascorsa ve ne ho dato notizia, ma è un mio piacere particolare riproporvelo in forma di grande omaggio a due grandi campioni e primatisti italiani: uno giovanissimo, Giandomenico Sartor ed una di navigata stellare carriera sportiva come Francesca Porcellato.

Pierdomenico, nato a Treviso il 30 settembre 1990, per i colori della ASPEA Padova, è stato protagonista di ben tre titoli italiani coronati anche in altrettanti primati nazionali: 100/200/400m.

Ad Imola splendido titolo sui 100m in 14”93, aggiungendo i 200 in 30”15 e i 400 in 54”42. Ai campionati di società nazionali di Terni, favoloso 200m in 27”90; infine a Padova, maratona di S.Antonio (carrozzine), corsa in 1h 50.17.

Francesca continua la sua lunghissima gloriosa stagione, correndo favolose maratone (e maratonine), vedi Padova, (handbyke in 1h 26.07. con Valeria Corazzin in 1h 32. 54.), New York ed altro. Di Francesca ormai è stato detto tutto, eppure sembra non bastare mai, eccovi una sintesi che ne fa Wikipedia:

 

RECORD MARATONE 96 disputate, 73 vinte tra queste NEWYORK, LONDRAx4, SEOUL, PARIGI, ROMA,
VENEZIA, PADOVA, OESINGEN RECORD DEL MONDO Maratona 1h38’.29” RECORDS ITALIANI: 100m 17”.60 - 200m 30”.95 - 400m 57”.46 - 800m 1’.56”.07
1.500m 3’.37”.19 - 5.000m 12’.51”.07 - 10.000m 27’.48”.13
Mezza Maratona 52’.19” - Maratona 1h36’.54” CAMPIONATI ITALIANI: 91 Titoli dal 1987 al 2008

 

 

Ad Imola presente anche Pierina Furlanetto che si è laureata (per l’ennesima volta) Campionessa Italiana, doppiando peso e disco (7,93 e 24,50).

 

pierina-furlanetto.JPG

 

Altra immancabile presenza è quella del non-vedente Carlo Durante nella maratona di Venezia con 3h 29. 28. Anche di Carlo vi fornisco la scheda riassuntiva di Wikipedia:

 

durante-c-149.jpg

 

Carlo Durante (Volpago del Montello, 27 giugno 1946)
Ha vinto la maratona alla paralimpiade estiva di Barcellona del 1992 (2h50′00). Sempre nella maratona è medaglia d’argento nelle paralimpiade estiva del 1996 di Atlanta (2h53′31) e di bronzo nella paralimpiade estiva del 2000 a Sidney (2h48′45). Settimo in quella del 2004 ad Atene.
Medaglia d’oro su maratona ai Campionati del Mondo a Berlino nel 1994 (2h47′26) e il quarto posto ai Campionati Mondiali in Giappone nel 1998.
Vincitore ai Campionati Europei di Maratona per Non Vedenti a Caen (Francia) nel 1991, Dublino 1993 (2h46′39), Riccione nel 1997 (2h57′47) secondo posto a Lisbona 1999 (2h53′12).
Campione italiano dal 1990 al 2004 su tutte le distanze dai 10000m alla maratona.

gd-sartor.jpg

Gian Domenico Sartor

(primi/e assoluti di sempre)

alvise_de_vidi.jpg

Alvise De Vidi con l’ex Presidente Ciampi.

 

 

 

Maschili




60m T20 indoor 8″83 G.Marco TONELLO 70 Ancona 11/03/2006

9″93 Giacinto DIN 66 Ancona 11/03/2006
100m T51 22″50 Alvise DE VIDI 66 Padova 07/05/1995 RI
T20 12″1 Cristian SOSTER 76 Piovene Rocchette 21/05/2005
T20 13″96 G.Carlo TONELLO 70 Roma 01/07/2005
T44 15″68 G.Antonio BORTOLIN 68 Cesenatico 21/09/1995
T54 14”93 G.Domenico SARTOR 90 Imola 18/06/2010
200m T51 40″30 Alvise DE VIDI 66 Atene 25/09/2004
T54 27”90 G.Domenico SARTOR 90 Terni 23/05/2010
T44 31″70 G.Antonio BORTOLIN 68 Napoli 31/01/1997
T20 indoor 27″72 Cristian SOSTER 76 Ancona 11/03/2006
T20 27″3 Leandro ZAGO 83 Piovene Rocchette 22/05/2005

28″7 G.Carlo TONELLO 70 Padova 14/05/2006

33″2 Giacinto DIN 66 Padova 14/05/2006
400m T51 1′19″00 Alvise DE VIDI 66 Padova 24/05/1997 RI
T20 59″26 Cristian SOSTER 76 Casalmaggiore 19/06/2005
T20 indoor 60″16 Cristian SOSTER 76 Ancona 11/03/2006

54”42 G.Domenico SARTOR 90 Imola 19/06/2010
800m T51 2′43″40 Alvise DE VIDI 66 Cesano Maderno 25/05/1999 RI

2′01″25 Roberto BRUGNERA 63 Udine 01/07/1993
T20 2′15″24 Cristian SOSTER 76 Casalmaggiore 19/06/2005
T20 indoor 2′19″88 Cristian SOSTER 76 Ancona 11/03/2006
1500m T44 5′49″80 G.Antonio BORTOLIN Montebelluna 19/06/1999 RI
T46 4′26″07 Giuseppe PAVAN
01/01/1984 RI
T51 5′06″70 Alvise DE VIDI 66 Montebelluna 27/09/1997 RI

3′39″67 Roberto BRUGNERA 63 Conegliano 22/06/2001

3′39”84 G.Domenico SARTOR 90 Asti 23/05/2009
5000m T46 16′25″15 Giuseppe PAVAN
01/01/1984 RI
T51 18′13″20 Alvise DE VIDI 66 Montebelluna 19/06/1999 RI

12′39”26 Roberto BRUGNERA 63
.2001
10.000m T46 34′22″71 Giuseppe PAVAN
01/01/1984 RI
maratonina T51 1h 13. 01. Alvise DE VIDI 66 Villa D.C. 11/06/1995 RI
maratona T51 2h 24. 29. Alvise DE VIDI 66 Schenkon 03/06/2000 RI

1h 44. 42. Roberto BRUGNERA 63 Venezia .2001
maratona T11 2h 43. 30. Carlo DURANTE 46 Venezia 29/10/1995 RI
100 km T11 9h 08. 17. Dante SOCAL 52 Faenza .1991
peso F20 7,94 Claudio BRUNATO 79 Casalmaggiore 19/06/2005
peso T51 3,36 Alvise DE VIDI 66
01/01/1987 RI
disco F20 10,36 Federico BASSO 67 Casalmaggiore 19/06/2005
giav. F20 20,23 Claudio BRUNATO 79 Casalmaggiore 18/05/2005
4×400m T20
Oltre Montebelluna Roma .2005


Din-Florian-Tonello-Soster


 

 

brugnera.JPG

 

 

Femminili




60m T20 9″34 Patrizia FEDATO 81 Ancona 11/03/2006

11″36 Cinzia CECCHEL 74 Ancona 11/03/2006

13″00 Marta PELLIZZON 80 Ancona 11/03/2006
100m T35 22″00 Erika BUZIOL Domodossola 23/05/1999 RI
T53 17″63 Francesca PORCELLATO 70 Atene 23/09/2004 RI
T20 14″66 Patrizia FEDATO 81 Casalmaggiore 18/06/2005
200m T35 48″70 Erika BUZIOL Montebelluna 10/07/1993 RI
T53 30”95 Francesca PORCELLATO 70
.2004 RI
T20 31″0 Patrizia FEDATO 81 Padova 14/05/2006 RI
T20 indoor 32″83 Patrizia FEDATO 81 Ancona 11/03/2006 RI
400m T53 57″46 Francesca PORCELLATO 70 Atene 25/09/2004 RI
T20 1′37″2 Giulia FELTRIN 83 Padova 13/05/2006 RI
T20 indoor 1′42″77 Giulia FELTRIN 83 Ancona 11/03/2006 RI
T20 indoor 1′43″39 Cinzia CECCHEL 74 Ancona 11/03/2006
800m T35 2′26″80 Erika BUZIOL Domodossola 07/07/1996 RI
T53 1′56″60 Francesca PORCELLATO 70 Biella 13/09/2003 RI
T20 4′14″0 Giulia FELTRIN 83 Padova 13/05/2006
1500m T53-T54 3′38″19 Francesca PORCELLATO 70 Jona 26/07/1998 RI
T20 9′08″2 Marta PELLIZZON 80 Padova 13/05/2006
5000m T53-T54 12′51″26 Francesca PORCELLATO 70 Jona 26/07/1998 RI
10.000m T53-T54 27′48″80 Francesca PORCELLATO 70 Padova 24/05/1997 RI
maratonina 52′19″9 Francesca PORCELLATO 70 Monza 01/06/2003 RI
maratona 1h 38. 29. Francesca PORCELLATO 70 Padova .2005 RI
peso F12-F13 11,36 Pierina FURLANETTO 69 Borgo Valsugana 30/07/1999 RI
peso F20 10,03 Patrizia FEDATO 81 Casalmaggiore 19/06/2005 RI
peso F20 indoor 7,53 Patrizia FEDATO 81 Ancona 11/03/2007 RI
disco F12-F13 37,02 Pierina FURLANETTO 69 Brescia .1996 RI
martello F12-F13 25,46 Pierina FURLANETTO 69 Montebelluna 13/07/1997
vortex F20 17,31 Patrizia TOSETTO Piovene Rocchette 22/05/2005
4×100m T20 1′14″3 Oltre Montebelluna Padova 14/05/2006

Fedato-Feltrin-Pellizzon-Cecchel









 

Dicembre 15th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Studenteschi di cross


domattina a Roncade

 

Arriva la grande giornata del cross scolastico.

Domani, agli impianti sportivi comunali di Roncade, è in programma la fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di corsa campestre. Una delle manifestazioni più tradizionali e attese dell’annata.
La mattinata si aprirà con le gare riservate alle scuole medie, con gli atleti delle categorie ragazzi e cadetti e la classica staffetta mista (aperta ad alunni con disabilità), e proseguirà con le prove per le scuole superiori, limitate alla categoria allievi.
L’organizzazione è curata dall’Ufficio Provinciale di Educazione Fisica e Sportiva, in collaborazione con l’amministrazione comunale, l’assessorato provinciale allo Sport, la Nuova Atletica Roncade e la scuola media Martiri della Libertà. Il programma. Ore 9.30: ragazze (1 km). 9.45: ragazzi (1 km). 10: cadette (1 km). 10.15: cadetti (1,5 km). 10: staffetta mista. 11: allieve (1,7 km). 11.30: allievi (2 km).

 

 

 

MANCANO SOLTANTO CINQUE GIORNI

…E ancora è tutto possibile!

 

 

Ecco, i numeri sono questi, ma non fidatevi, non danno responsi definitivi, perchè è ancora tutto possibile, anche nei casi di rimonte che sembrano improbabili (continuano ad arrivare piccole liste locali rivoluzionarie!!!).

Inattaccabile per ora sembra essere soltanto Eleonora Morao (e non è detto!), proseguono i duelli ravvicinati tra Diego Avon ed Alex Da Canal ( con Giancarlo Simion e Antonio Fent che non stanno certo a guardare), tra Mauro Fraresso e Stefano Ghenda, mentre Anna Busatto e Raffaella Bolzonella, a valanga, vanno ad occupare all’ultima ora, i primi posti stravolgendo calcoli e pronostici (in tarda serata sono già tre volte che cambia fisionomia l’articolo, come a dire che tutto può davvero succedere!)

Elettori, tranquilli, in effetti gli atleti (ne avete votati già 169!) vincono tutti, perchè, chi più chi meno, tutti vivono nei vostri ricordi, percorrendo i sentieri delle più segrete emozioni e delle più vicaci passionalità!

Ora davvero è tutto nelle vostre mani di elettori: caricatevi, date fuoco alle micce e…votate, soprattutto votate!!!

 

 

ATLETI DELL’ANNO 2010

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

 

Situazione punteggi al 14 dicembre 2010:

 

VOTANTI N. 497

 

Assoluti maschili:

176………….DIEGO AVON

167………….ALEX DA CANAL

156………….GIANCARLO SIMION

151………….ANTONIO FENT

 

115…………..PAOLO ZANATTA

113…………..GABRIELE AIOLFI

68…………..LORIS BARBAZZA

 

su 32 atleti votati.

 

Assoluti femminili:

387…………..ELEONORA MORAO

236…………..MICHELA ZANATTA

219…………..GIULIA ALESSANDRA VIOLA

153…………..ANNARITA MASCHIETTO

 

. 87……………LETIZIA TITON

 

su 26 atlete votate.

 

Giovanili maschili:

237……………MAURO FRARESSO

206……………STEFANO GHENDA

 

128……………JACOPO LAHBI

127……………DYLAN TITON

88…………..GIACOMO ZUCCON

81…………..MEKONEN MAGOGA

74……………FABIO CHINELLATO

 

su 31 atleti votati.

 

Giovanili femminili:

288…………….ANNA BUSATTO

233…………….ALESSIA CHECCHIN

224…………….BEATRICE MAZZER

 

145…………….AGNESE TOZZATO

120…………….ELISABETTA COLBERTALDO

97…………….SARA BRUNATO

80…………….EVA SERENA

80…………….ELENA CRISTOFOLI PRAT

 

su 32 atlete votate

 

Master maschili:

111…………….FABIO BERNARDI

85……………GABRIELE CARNIATO

85……………GIORGIO CURTOLO

82……………VIRGINIO TRENTIN

 

61……………UGO ZULIANI

53……………SERGIO TRINCA

50……………GABRIELE MARSURA

 

su 28 atleti votati

 

Master femminili:

189…………….RAFFAELLA BOLZONELLA

139…………….SILVIA PASQUALINI

116…………….MARA ROSOLEN

98…………….ELSA MARDEGAN

 

89…………….LINA COSTENARO

 

su 20 atlete votate.

 

Complessivamente: 169 atleti votati!

 

 

COME FARE PER VOTARE?

 

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail a atleticatrevigiana@hotmail.it con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail valida una sola volta, può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

 

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 19 dicembre 2010.

 

Maschili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Femminili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punt

 

Giovanili maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Giovanili femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

A tutti gli atleti aggiunti nelle varie categorie oltre il terzo posto verrà assegnato un punto.

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

Il sito seguirà tutte le evoluzioni del voto informandovi periodicamente sugli sviluppi fino alla proclamazione dei vincenti.

Partecipare vuol dire VOTARE!

Esprimere, cioè le proprie preferenze!

 

ASPETTIAMO I TUOI VOTI, MANCANO SOLO 5 GIORNI

 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

PARTECIPATE VOTANDO!!!

Dicembre 14th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

Sandali concede il bis,

il memorial Grotto va alla Silca

 

vb-3.jpg

 

 

Paolo Sandali concede il bis.

Dopo la vittoria del giorno dell’Immacolata a Santa Cristina di Quinto, ieri nuovo monologo del trevigiano dell’Atletica Sernaglia nel secondo cross della stagione provinciale.
La forma non è ancora ottimale, ma, tra i vigneti di Valdobbiadene, l’allievo di Oddone Tubia ha dimostrato di essere pronto per un inverno da protagonista.
Quasi trecento gli atleti in passerella sull’ormai tradizionale percorso di Riva de Milan. Applausi agli organizzatori dell’Atletica Valdobbiadene e alla Silca Ogliano, vincitrice del memorial Nadine Grotto, riservato alla miglior società giovanile.

Domenica prossima si replica a Volpago: in cartellone, il 2° Cross Tre Valli.


 

vb-7.jpg

Nell’ordine la Fiserova, la Marsura, la Furlan, Olivetta De Conti e Monica Partis

 

Le classifiche.

 

Maschili.

vb-5.jpg

Podio con Sandali, Trinca e De Riz

 

Seniores, promesse, juniores, amatori e master MM35: 1. Paolo Sandali (Sernaglia), 2. Sergio Trinca (Jager), 3. Alberto De Riz (Atl. Vittorio Veneto).
Master (over 40): 1. Lucio Fregona (Atl. Vittorio Veneto), 2. Giacomo Vettorel (Quero), 3. Maurizio Santamaria (Gagno).
Allievi: 1. Martino Segat (Tonon), 2. Narada Perera (Gagno), 3. Angelo Suman (Atletica di Marca).
Cadetti: 1. Kelvin Forcolin (Roncade), 2. Giacomo Zuccon (Trevisatletica), 3. Martino De Nardi (Tonon).
Ragazzi: 1. Marco Bettin (S. Biagio), 2. Massimiliano Foley (Valdobbiadene), 3. Alex Pedrin (id.).
Esordienti: 1. Nicola Tessariol (Veneto Banca), 2. Alex Gallina (Astra), 3. Omar Harouf (Pederobba).

 

Femminili.

vb-16.jpg

Podio con la Marsura, la Partis e la Furlan

 

Seniores, promesse, juniores, amatori e master: 1. Mariangela Marsura (Sernaglia), 2. Monica Pastris (id.), 3. Valeria Furlan (id.).
Allieve: 1. Giulia Guerreri (Vedelago), 2. Eleonora Zambon (Banca della Marca), 3. Anjumol Cancian (Roncade).
Cadette: 1. Valentina Bettiol (Montello Runners), 2. Carolina Michielin (id.), 3. Celeste Bordin (Veneto Banca).
Ragazze: 1. Sofia Casagrande (Silca), 2. Anna Poser (Banca della Marca), 3. Ilenia Menegazzo (Pederobba).
Esordienti: 1. Nikol Marsura (Sernaglia), 2. Beatrice Zanon (id.), 3. Deborah Zilli (id.).
Memorial Nadine Grotto (giovanile): 1. Silca Ogliano 32, 2. Trevisatletica 30, 3. Veneto Banca 24.

 

vb-1.jpg

Francesco Corrocher e dietro Mauro Amadio

 

 

vb-2.jpg

Daniele Cesconetto

 vb-4.jpg

Matteo Schiavon

 

 

vb-19.jpg

Podio con Vettorel, Fregona, Santamaria e Oddone Tubia.

 

 

vb-15.jpg

Francesco Stella

 

 

vb-17.jpg

Mario Lorenzon

 

 

vb-18.jpg

Partenza amatori

 

 

vb-12.jpg

Passaggio degli allievi Segat, Perera e Suman

 

 

vb-13.jpg

Podio cadette

 

 

vb-14.jpg

Podio cadetti

 

 

 

vb-10-141.jpg

Podio ragazze

 

 

vb-11.jpg

Podio ragazzi

 

 

vb-8.jpg

Podio esordienti femminili

 

 

vb-9.jpg

Podio esordienti maschili

 

 

SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GABRIELE MARSURA

Dicembre 13th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

la Maratonina e dintorni…

A conclusione della relazione dell’attività podistica del 2010, in riferimento a distanze non olimpiche ma frequentatissime come la maratonina (mezza maratona di 21,097 km.), vi racconto di come è andata con i dati ufficiosi (non trovo graduatorie nazionali o regionali, ufficiali, per ora), in forma provvisoria e sempre suscettibile di variazioni e/o correzioni. La lettura delle graduatorie ricavate sono comunque un punto di riferimento, un indicatore del valore degl atleti che, ogni anno, vi si cimentano, io vi aggiungo i risultati dell’ora di corsa (molto in voga negli anni settanta/ottanta e oggi alquanto scaduta, noi, per fortuna, abbiamo la gloriosa gara autunnale bellunese di S.Martino, una vera chicca!).

Intanto eccovi le graduatorie di sempre:

(primi dieci assoluti di sempre)

bettiol-s.jpg

Salvatore Bettiol

maratonina 21,097 km



1h. 02. 21. Salvatore BETTIOL Volpago del M. 28-11-61 11/04/1992 Milano
1h 02. 35. Philip K. RUGUT Kenia 1977 10/10/2004
1h 02. 55. Abdelaziz MAHJOUBI Casablanca 12-12-67 26/09/1993
1h 03. 11. Alì MAHJOUBI Casablanca 6-4-66 20/09/1992
1h 03. 16. Olexandr KUZIN Ucraina 21-10-74 04/04/2004
1h 03. 18. Enzo DAL GOBBO Tarzo 28-7-61 .1995
1h 03. 23. David DE LUCHI Borso del Grappa 8-9-69 28/09/1996 Gargnano
1h 03. 39. Ivano MARCON Gosaldo 31-10-64 28/09/1996 Gargnano
1h 03. 56. Lucio FREGONA Asolo 21-4-64 28/09/1996 Gargnano
1h 04. 02 Said BOUDALIA Marocco 4-7-68 25/04/2002

10)


1h 04. 35. Benazzouz SLIMANI 75 Marocco 1975 5/25/2008 Riva del Garda
1h 04. 58. Gian Paolo PAPES Conegliano 5-7-70 .1998

boudalia-said.jpg

Said Boudalia

 

19.672 Said BOUDALIA Marocco 4-7-68 14/10/2007 Belluno
19.626 Renato LAVINA Liegi 14-7-56 24/07/1985 Verona
19.622 Abdelaziz MAHJOUBI Casablanca 12-12-67 .1997
19.580 Salvatore BETTIOL Volpago del M. 28-11-61 15/04/1984 Vicenza
19.382 Ivano MARCON Gosaldo 31-10-64 .1995
19.330 Mario ROSSI Treviso 1956 09/04/1978
19.304 Gabriele BARBARO Treviso 17-3-50 13/04/1975
19.054 Angelo SPESSOTTO S.Polo di Piave 16-3-55 09/04/1983
19.052 Teger DESSALEN
10/10/2010 Belluno
19.016 Alessandro CAFIERO Mestre 20-3-57 22/04/1979 Belluno

10)


 

 

 

(prime dieci assoluti di sempre)

munerotto-4.JPG

Rosanna Munerotto

 

maratonina



1h 09. 38. Rosanna MUNEROTTO S.Lucia di Piave 3-12-62 20/09/1992 Tyneside
1h 11. 22. Bruna GENOVESE Volpago del M. 24-9-76 16/10/2005 Cremona
1h 12. 18. Anne Kibor JELAGAT Kenia 4-6-69 28/09/2003 Udine
1h 12. 41. Anastasia DANTCHINOVA Ulan Ude 28-2-71 .1997
1h 12. 59. Simona VIOLA Mede 18-11-71 23/02/2003 Roma
1h 13. 29 Ornella CADAMURO S.Polo di Piave 3-8-62 .1996
1h 13. 37 Monia CAPELLI Vittorio V. 15-12-69 11/04/1999 Mira
1h 14. 01. Laura GIORDANO Pesaro 16-1-1977 12.10-2008 Pordenone
1h 14. 06. Valentina TAUCERI Trieste 20-7-66 06/10/1999 Trieste
1h 15. 05 Paola BOZZO (Conegliano) Eraclea 1968 08/04/2001 Brenta

10)


 

 

cadamuro-o.jpg

Ornella Cadamuro

 

 

1 ora



16.841 Ornella CADAMURO S.Polo di Piave 3-8-62 .1999 Belluno
16.277 Monia CAPELLI Vittorio V. 15-12-69 .1996 Belluno
16.184 Giuliana TEO S.Pietro/ Feletto 20-10-58 14/04/1984 Trento
16.175 Serena TONON Conegliano 20-10-73 .1996 Belluno
15.898 Claudia RIZZO Montebelluna 20-5-79 13/10/2001 Belluno
15.755 Rosanna MUNEROTTO S.Lucia di Piave 3-12-62 27/05/2006 Conegliano
15.721 Marta SANTAMARIA Vittorio V. 8-10-70 15/10/2005 Belluno
15.635 Patrizia GHEDIN Conegliano 3-10-67 27/05/2006 Conegliano
15.629 Renata ANTONIAZZI Pieve di Soligo 17-12-61 .1995 Belluno
15.311 Manuela BARBOLAN Treviso 17-8-68 .1995 Belluno

10)


 

 

 

 

Stagione 2010:

 

Fabio Bernardi e Bruna Genovese

in testa, ma senza strafare però…

Sull’ora Teger Dessalen e Mara Golin sugli scudi…

 

genovese-4.jpg

Bruna Genovese

Dal ritratto delle nostre maratonine “di territorio” più reclamizzate, ho raccolto i dati più significativi (Vittorio Veneto, Brugnera, Pordenone, Scorzè, San Martino-Paese, Mira, Riva del Garda…) ma anche dalle maratone (Treviso, Venezia, New York…) e …da Voltana, in quel di Ravenna (grazie alla “spedizione” di Tieppo-Pivetta & C.), ma hanno prevalso il fortissimo Fabio Bernardi (dal cavalese), Giancarlo Simion (dalla Val Lagarina) e Paolo Sandali (da Nizza), con tempi discreti ma, sul piano nazionale, non eccelsi; al contrario Bruna Genovese, ai vertici italiani, ha maturato il suo buon tempo (1h 12. 55.) in quel di New York, mentre Laura Giordano lo ha ottenuto di passaggio nella maratona di Treviso. Brave Michela Zanatta e Silvia Pasqualini.

 bernardi-fabio-1.jpg

 Fabio Bernardi

maratonina



1h 06. 29. Fabio BERNARDI Vittorio V. 28-6-73 Bobadilla 07/set Cavalese
1h 07. 18. Giancarlo SIMION Fiera di Primiero 8-12-1987 Jager 18/apr V.Lagarina
1h 07. 27. Paolo SANDALI Treviso 4-6-1978 A.Sernaglia 18/apr Nizza
1h 08. 29. Simone GOBBO Montebelluna 23-10-1984 Jager 05/dic Gardaland
1h 10. 58. Claudio BAGNARA Pieve di Soligo 11-6-1971 G.Ponzano 11/apr Mira
1h 11. 28. Adriano PAGOTTO Vittorio V. 24-1-1970 Atl.Vittorio V. 11/apr Mira
1h 10. 27. Mirko SIGNOROTTO Valdobbiadene 15-8-86 Jager 07/nov Paese
1h 11. 00. Flavio OLTO Conegliano 28-1-64 Atl. Mareno 21/mar Brugnera
1h 12. 32. Riccardo PIVETTA Treviso 2-6-1984 A.G.Ponzano 05/dic Voltana
1h 12. 33. Christian CENEDESE Conegliano 20-10-73 Jager 05/dic Voltana

10)



1h 12. 37. Mauro AMADIO Montebelluna 3-12-85 A.Marcon 05/dic Voltana
1h 12. 44. Gabriele FANTASIA Treviso 28-11-85 A.Marcon 05/dic Gardaland
1h 13. 32. Matteo GROSSO Treviso 4-2-1977
30/dic Riva
1h 14. 01. Alberto DE RIZ Vittorio V. 8-7-1981 Atl.Vittorio V. 21/feb Vittorio V.
1h 14. 08. Ivan BASSO Montebelluna 10-10-1972 Sernaglia 10/ott Musano
1h 14. 16. Domenico LORENZON Pieve /Soligo 17-9-1965 A.Brugnera 14/mar Treviso
1h 15. 08. Paolo ZILLI Valdobbiadene 20-11-74 Valdobbiadene 07/nov Paese
1h 15. 27. Ivan GERONAZZO Treviso 25-10-1971
21/feb Vittorio V.
1h 15. 44. Matteo REDOLFI Pordenone 23-12-1984 Jager 07/nov Paese
1h 15. 47. Enzo MEROTTO Pieve /Soligo 15-11-1970
07/nov Paese


* Maratonina di Brugnera: misurazione dubbia???


 

 

maratonina




1h 12. 55. Bruna GENOVESE Volpago del M. 24-9-76 Forestale 21/mar New York
1h 15. 59. Laura GIORDANO Pesaro 16-1-1977 Ind.Conegliano 14/mar Treviso
1h 18. 24. Michela ZANATTA Montebelluna 5-1-78 ASI Veneto 05/dic Gardaland
1h 19. 39. Silvia PASQUALINI Treviso 30-10-1972 Lib.S.Biagio 10/ott Musano
1h 22. 10. Marta SANTAMARIA Vittorio V. 8-10-70 Brugnera 21/feb Vittorio V.
1h 23. 49. M.Teresa GOBBO Lacchen (CH) 14-10-63 A.Brugnera 21/mar Brugnera
1h 24. 03. Bianca DOTTO Conegliano 4-5-1972 Casa in Casa 21/mar Brugnera
1h 26. 17. Valentina FILIPPETTO Mestre 2-5-1976 Ind.Conegliano 11/apr Mira
1h 26. 54. Rosanna SARAN Treviso 10/11/1966 Lib.S.Biagio 07/nov Paese
1h 27. 02. Elsa MARDEGAN Treviso 26/12/1963 Lib.S.Biagio 07/nov Paese

10)



1h 28. 00. Mara GOLIN Vittorio V. 12-3-1980 Trevisatletica 21/feb Vittorio V.
1h 28. 30. Moira LORENZON Treviso 22-8-1971
10/ott Musano
1h 29. 14. Marcella MOLIN Cremona 20-11-68 Trevisatletica 07/nov Paese
1h 29. 22. Sara TOME’ Vittorio V. 16-2-1970 A.Vittorio V. 21/feb Vittorio V.
1h 29. 35. Monia CAPELLI Vittorio V.15-12-1969 A.Vittorio V. 21/feb Vittorio V.
1h 29. 41. Sabrina GUERRA Valdobbiadene 31-10-1965
14/mar Treviso

La bella gara dell’-Ora di S. Martino-, nel bellunese, è la carta delle “referenze” per gli atleti vittoriosi della Polisportiva di Revine Lago con gli stranieri Teger Dessalen, Edward Kiptanui, Abdoulla Bamoussa, Khalid Ghallab e i nostri Giancarlo Simion, Simone Gobbo, Diego Avon e con i “foresti” Antonio Garavello e Nicola Spada (che squadra, ragazzi!!!). Fuori dal coro (bellunese) solo Fabio Benardi che ha “rollato” in quel di S.Giovanni di Lupatoto.

Niente di che tra le donne, in testa Mara Golin, appena sopra i quindicimila metri su Sara Tomè e Marcella Molin.

 simion-gc.jpg

Giancarlo Simion

1h di corsa




19.052 Teger DESSALEN 1977 Pol.Revine Lago 10/ott Belluno
18.977 Edward KIPTANUI 1982 Pol.Revine Lago 10/ott Belluno
18.660 Giancarlo SIMION Fiera di Primiero 8-12-1987 Pol.Revine Lago 10/ott Belluno
18.556 Simone GOBBO Montebelluna 23-10-1984 Pol.Revine Lago 10/ott Belluno
18.425 Abdullah BAMOUSSA 1986 Pol.Revine Lago 10/ott Belluno
18.415 Fabio BERNARDI Vittorio V. 28-6-73 Bobadilla 26/set S.G.Lupatoto
18.401 Diego AVON Motta di Livenza 4-5-85 Pol.Revine Lago 10/ott Belluno
18.362 Antonio GARAVELLO Camposampiero 26-1-1987 Pol.Revine Lago 10/ott Belluno
18.359 Khalid GHALLAB 1983 Pol.Revine Lago 10/ott Belluno
18.191 Nicola SPADA Feltre Pol.Revine Lago 10/ott Belluno

 

 

1h di corsa




15.053 Mara GOLIN Vittorio V. 12-3-1980 Trevisatletica 10/ott Belluno
14.890 Sara TOME’ Vittorio V. 16-2-1970 A.Vittorio V. 10/ott Belluno
14.098 Marcella MOLIN Cremona 20-11-68 Trevisatletica 10/ott Belluno
13.465 Sabrina BOLDRIN Pieve di Cadore 16-8-1979 Ind.Conegliano 10/ott Belluno

 

gobbo-simone-2009.jpg

Simone Gobbo