Dicembre 22nd, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

CROSS TRE VALLI

TANTI GRANDI PROTAGONISTI

 

 

 zzzz-cross-bettiol-2010-141.jpg

Pronti? Via!!!

 

VOLPAGO - Salite, discese. Curve e controcurve. Anche un tronco da saltare. E poi tanta neve: un manto bianco che ha ricoperto l’intero percorso di gara, rendendo le gare ancora più affascinanti e tecnicamente impegnative.
Non ci sono più dubbi: il Montello Runners Club, guidato da
Salvatore Bettiol e Bruna Genovese, merita che il Cross Tre Valli venga promosso a gara di livello regionale. Ci sarà da trovare lo spazio in un calendario sempre più intasato, ma la campestre di Santa Maria della Vittoria ha le caratteristiche giuste per un salto di qualità, a partire dall’inverno 2011-2012.
Ieri, tra gli oltre 250 atleti che hanno sfidato il gelo per venire a correre sino in cima al Montello, si sono segnalati soprattutto Manuel Cominotto e Laura Cavara. L’azzurrino di Belluno, crossista vero, tanto da essere considerato l’erede di De Nard, si è imposto nella gara assoluta maschile, precedendo l’atleta di casa,
Simone Gobbo, e l’intramontabile Lucio Fregona (classe 1964). La padovana l’ha imitato in campo femminile, andando ad agguantare e poi a distanziare la junior Letizia Titon, altra stella volpaghese, che le era sfuggita nella prima parte di gara, perdendo però brillantezza nel finale.

 

 

 

zzzz-cross-bettiol-2010-257.jpg

Un passaggio…sulla neve

 

Risultati.

Maschili.

 

zzzz-cross-bettiol-2010-449.jpg

Podio seniores (Simone Gobbo e Cenedese)

 

Seniores/promesse/ juniores: 1. Cominotto (Vicentina), 2. Simone Gobbo (Jager), 3. Christian Cenedese (id.), 5. Marco Citron, 6. Alberto Tieppo, 7. Davide Gazzola. Amatori/master: 1. Lucio Fregona (Vittorio Veneto), 2. Stefano Pretotto (Gagno), 3. Ivan Basso (Sernaglia), Paolo Zilli, Giuseppe Barbirolo, Paolo Grava, Alessandro De Vincenti, Andrea Brugnera. Juniores 2. Matteo Schiavon. Allievi: 1. Dylan Titon (Assind Pd), 2. Alessandro Gagno (Gagno), 3. Andrea Toso (Atletica di Marca), Mauro Santinon. Cadetti: 1. Riccardo Favarato (Gagno), 2, Filippo Antonio Marsura (Sernaglia), 3. Dal Magro (Dolomiti), Alberto Rech, Roberto Fregona, Guglielmo Albanese, Alberto Battistuzzi, Simone Perin e Michele De Vecchi. Ragazzi: 1. Marco Bettin (S. Biagio), 2. Enis Mangiuka (Gagno), 3. Fabrizio Talamini (Silca), Federico Spinazzè e Cesare Sartori. Esordienti: 1. Abel Campeol (Gagno), 2. Nicola Tessariol (Veneto Banca), 3. Francesco De Bortoli (Pederobba), Dante Visentin, Omar Harouf, Giovanni Milani e Roberto Fighera.

 

zzzz-cross-bettiol-2010-225.jpg 

Letizia Titon

Femminili.

Seniores / promesse/ juniores: 1. Cavara (Città di Padova), 2. Letizia Titon (Assind Pd), 3. Borzani (Città di Padova), 4. Sara Grotto. Amatori/ master: 1. Morano Salado (Venezia Runners Club), 2. Casaro (Ac 2000), 3. Valeria Furlan (Sernaglia). Allieve: 1. Federica Corrò (Industriali), 2. Dal Magro (Dolomiti), 3. Bottega (id.). Cadette: 1. Valentina Bettiol (Montello Runners), 2. Clarissa Covolan (Veneto Banca), 3. Eleonora Lot (Silca), 5. Erica Venuti, 6. Celeste Bordin, 7. 8. Elena Sartori, 9. Elena Busetti e Agnese Occhiuzzi. Ragazze: 1. Sofia Casagrande (Silca), 2. Barbara Gandin (id.), 3. Giada Boscarato (Gagno), 4. Roberta Bazzacco, Eva Gobbi e Laura Bettin. Esordienti: 1. Beatrice Zanon (Sernaglia), 2. Nikol Marsura (id.), 3. Debora Zilli (id.).

 

 

zzzz-cross-bettiol-2010-434.jpg

Podio master F35

 

Master

Oltre ai succitati:

M40 – 1° Alessandro Buratto, Vanni Scroccaro, Maurizio Mazzon, Mauro Rinninella e Moreno De Biasi.

M45 -…Gustavo Poloni, Claudio Trevisan, Roberto Biscaro e Giuseppe Dallo.

M50 – 1° Luciano Gagno e Tiziano Perin.

M55 – 1° Francesco Massimo e Renzo Bortolan.

M60 – 1° Antonio Maccagnan 2. Hubert Poloni 3. Lino Gallina, Aldo Pozzobon, Mario Lorenzon, Bruno Bettamin e Francesco Stella.

Mf35 – 1^ Valeria Furlan, 2^ Mariangela Marsura, 3^ Simona Fiserova, 4^ Susanna Milanese.

Mf40 – 2^ Monica Partis

Mf45 – 1^ Olivetta De Conti, 2^ Maria Teresa Campigotto

Mf50 – 2^ Fioretta Nadali

 

zzzz-cross-bettiol-2010-443.jpg

Podio allievi con Dylan Titon e Alessandro Gagno

 

 

zzzz-cross-bettiol-2010-423.jpg

Podio allieve con Federica Corrò

 

 

zzzz-cross-bettiol-2010-079.jpg 

Un passaggio dei Cadetti

zzzz-cross-bettiol-2010-118.jpg

 Podio cadetti con Riccardo Favarato e Filippo Marsura

 

 

zzzz-cross-bettiol-2010-051.jpg

Un passaggio delle cadette

 

 

 zzzz-cross-bettiol-2010-114.jpg

Podio cadette con Valentina Bettiol

 

 

 

zzzz-cross-bettiol-2010-026.jpg

Partenza dei ragazzi

 

 

 zzzz-cross-bettiol-2010-112.jpg

Podio ragazzi con Marco Bettin

 

 

zzzz-cross-bettiol-2010-110.jpg

Podio ragazze con Sofia Casagrande

 

 

zzzz-cross-bettiol-2010-101.jpg

Partenza esordienti

 

 

zzzz-cross-bettiol-2010-123.jpg

Podio esordienti

 

 

zzzz-cross-bettiol-2010-456.jpg

Podio master M35

 

 

zzzz-cross-bettiol-2010-458.jpg

Podio master M40

 

 

zzzz-cross-bettiol-2010-460.jpg 

Podio master M45 con Lucio Fregona

 

SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GABRIELE MARSURA.

 

Dicembre 21st, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

ATLETI DELL’ANNO 2010

 

Mobilitate con successo Vedelago e Mogliano!

GUIZZO FINALE PER DIEGO

Plebiscito per Eleonora Morao!

 

 

morao-festeggiamenti-1.jpg

 

Fino a pochissimi giorni fa era davvero una grande lotta (punto su punto) tra Diego Avon ed Alex Da Canal, poi lo scatto finale, complice Aviano, e Diego è volato via come uno sprinter, capovolgendo un po’ i ruoli, lui mezzofondista ed Alex (gran) velocista (primo atleta promessa votato, di consolazione).

Senza storia, fin dall’inizio, il percorso di Eleonora Morao, reginetta indiscussa di Vedelago, che ha mobilitato il suo paese e non solo, con un record di votanti quasi plebiscitario, contro due splendide avversarie, sostenutissime tra l’altro, come Giulia Alessandra Viola (prima atleta junior votata, di consolazione) e la sempre grande Michela Zanatta.

 

avon-6.JPG

 

MAURO FRARESSO su STEFANO GHENDA

Anna Busatto, sorprendendo Beatrice Mazzer…

 

 

busatto-anna-6.jpg

Il bel sorriso  di Anna Busatto

 

Un po’ a fatica Mauro Fraresso, appena fregiatosi del titolo, tra i giovanili, come “atleta triveneto 2010” (concorso ad elezione pubblica del 15 dicembre, organizzato da Atletica Triveneta), è riuscito con un vasto sostegno (molto oltre Vedelago), ad aver ragione di Stefano Ghenda (partito fortissimo), sostenuto dai moglianesi, comunque divisi fra tanti eccellenti atleti (Jacopo Lahbi, Luca Braga, Mekonen Magoga, Marco Salvador…). Tra le note bene la posizione di Giacomo Zuccon (salti ed ostacoli), primo cadetto eletto e Giulio Brugnera (mezzofondista, ma anche buoni salti) primo tra i ragazzi eletti.

Dopo molte incertezze iniziali, a metà competizione Anna Busatto, grazie ai suoi numerosi amici fan, ha preso il sopravvento, fino a vincere senza patemi, sorprendendo un po’ tutti gli “addetti”, su una sostenutissima Beatrice Mazzer (grandissima protagonista della stagione atletica nazionale e regionale!!!), qui giunta terza, e quando la sorpresa si concretizza è ancora più piacevole, Anna è soltanto una cadetta e se il buongiorno si vede dal mattino…

Notevolissima è la posizione della “ragazzina” (prima tra le elette), Alessia Checchin, giunta festosamente, grazie alla sua numerosissima claque, seconda addirittura e intenzionata ad insidiare il primo posto di Anna fino all’ultimo minuto.

Incoraggiante (e piacevole) la posizione di Nikol Marsura (vince dappertutto sempre o quasi…), prima tra le esordienti elette.

 

 

FABIO BERNARDI ALLA GRANDE!

Tutta la lib. S.Biagio con Raffaella Bolzonella

 

Re della competizione fin dall’inizio, Fabio Bernardi ha tenuto a distanza tutti gli altri; i suoi fan (tanti) sono sparsi un po’ dovunque (persino qui nel Lazio, a Roma). I master comunque non sono “chiassosi” né amano troppa pubblicità intorno a loro, tra l’altro poi non sono molto visibili, per cui il concorso riferito a loro è avaro di responsi, a meno che i tuoi compagni (e compagne) non ti adottino come, giustamente, hanno fatto gli atleti/e della Libetas Idealdoor S. Biagio e dintorni con l’esplosiva Raffaella Bolzonella (un trionfo…).

 

rosolen-7.jpg

Mara Rosolen

 

Ne hanno fatto le spese talenti del calibro di Mara Rosolen (alle Fiamme Oro di Padova, dove probabilmente non sanno neppure che esistiamo, malgrado tra i dirigenti ci sia il trevigianissimo saltatore in alto Sergio Baldo). Mara è tuttora una delle più forti atlete master del mondo! Consola la bella presenza fra le tante di Pierina Furlanetto pluricampionessa italiana del CIP Nazionale.

 

CHI SONO I VINCITORI?

 

Diego Avon

 

 

avon-go.jpg

Diego, A. Jager Vittorio Veneto, è nato a Motta di Livenza il 4 maggio 1985.

Migliori prestazioni:

800m. 1′54”0 Trento 27-7-2002 -31° trevigiano di sempre

1000m 2′29”48 Treviso 18-9-2004 -13° trevigiano di sempre

1500m. 3′51”9 Peschiera Borromeo 8-9-2010 -31° trevigiano di sempre (con 3′56”43 - 4° allievo), decimo veneto dell’anno 2010

3000m. 8′21”39 Trento 10-8-2010, settimo veneto dell’anno

5000m. 14′38”75 Brugnera 4-9-2010, decimo veneto dell’anno

3000 siepi 9′22”02 Vedelago 12-9-2010, 32° nazionale e quinto veneto dell’anno.

Miglio 4′29”10 Torino 24 giugno

1 ora di corsa 18.401 Belluno 10-10-2010.

Inoltre quest’anno:

Campione Regionale sui 3000 siepi a Vedelago;

Campione Regionale sui 5000m. A Marcon

Presente in quasi tutte le corse podistiche provinciali e regionali. Uno stakanovista della corsa!

 

 

Eleonora Morao

 

morao-pescara-2010.jpg

 

Eleonora, A.Industriali Conegliano, è nata a Castelfranco Veneto il 25 settembre 1991.

Argento ai Campionati Nazionali Juniores sui 400hs in 1′02”47 a Pescara il 20 giugno;

Campionessa Regionale a Vedelago sui 400hs.

Inoltre quest’anno:

100m. 12”32 Conegliano 14 luglio, primatista stagionale trevigiana, terza junior veneta

200m. 25”18 Treviso 1° giugno, primatista stagionale trevigiana, seconda assoluta veneta

400m. 58”48 Padova 12 giugno, primatista stagionale trevigiana, terza junior veneta.

400hs 1′02”47 Pescara il 20 giugno, primatista stagionale trevigiana, terza junior nazionale e prima veneta.

 

 

Mauro Fraresso

 

 

fraresso-mauro-argento.jpg

Mauro, Atletica Vedelago, è nato a Castelfranco Veneto il 13 gennaio 1993.

Campione Regionale Allievo, lanci invernali, giavellotto da 800 grammi con 52,16 a Padova il 6 febbraio.

Campione Regionale Allievo, giavelotto da 700 grammi con 58,88 a Mogliano il 18 settembre.

Argento ai Campionati Nazionali Allievi a Rieti il 3 ottobre con 61,02 (primato trevigiano), secondo nazionale dell’anno e primatista stagionale allievo veneto.

 

 

 

Anna Busatto

 

 

busatto-anna-2.JPG

 

Anna, Atletica Mogliano, è nata a Treviso il 29 settembre 1996.

Campionessa Regionale cadette staffetta 3×1000m. con l’Atletica Mogliano (Maria Vittoria Mazzer e Angelica Parodi)

e primatista regionale.

Campionessa Regionale cadette sui 2000m a Mogliano il 19 settembre in 7′00”03.

Inoltre quest’anno:

80m. 10”80e Quinto 1° luglio

300m. 43”6 Mogliano 17 ottobre

600m. 1′38”73 Feltre 26 maggio

1000m. 3′03”02 Trento 3 agosto

300hs 50”78 Treviso 1° giugno.

 

 

 

 

Fabio Bernardi

 

 

bernardi-fabio.jpg

 

Fabio, Atletica Bobadilla, è nato a Vittorio Veneto il 28 giugno 1973 (master M35).

Campione Nazionale Libertas sui 5000m a Riccione il 27 giugno con il tempo ottimo di 15′16”99

Maratonina del Cavalese del 7 settembre in 1h 06. 29.

Trenta chilometri della Belluno-Feltre, del 2 febbraio, 5° in 1h 41. 48.

Trenta chilometri della Cortina-Dobbiaco in 1h 44. 51. del 30 maggio

CrossRoad Vittorio Veneto 13 km. vittoria in 42′07. del 7 febbraio

Maratonina di Vittorio Veneto del 21 febbraio, 5° in 1h 09. 55.

Maratonina di Brugnera del 21 marzo, 5° in 1h.08. 01.

Maratonina Città di Scorzè del 7 agosto 7° in 1h 11. 20.

1 ora di corsa del 26 settembre di S.Giovanni Lupatoto con 18.415 metri.

Maratonina di San Martino del 7 novembre, 6° (primo tra gli M35), in 1h 08. 29.

 

 

Raffaella Bolzonella

 

bolzanella-raffa.jpg

 

Raffaella, Libertas Idealdoor S.Biagio, è nata a Treviso il 12 marzo 1959 (master Mf50).

Splendida lanciatrice sulla ribalta da almeno diec anni con un ottimo curriculum di vittorie e piazzameni nazionali e regionali con vetice sui pentalanci: 2.640 punti a Macerata il 3 ottobre del 2009.

Quest’anno, attività ridotta ma ottimo pentalanci a San Benedetto del Tronto il 25 settembre con 2.443 punti (prima veneta). Inoltre:

peso 3 9,41 Pistoia 24 aprile

disco 24,59 Macerata 9 ottobre

martello 3 25,05 Macerata 9 ottobre

martellone 7,267 8,73 San Benedetto del Tronto il 25 settembre

giavellotto 500 grammi 20,10 Cagliari 2 ottobre.

 

 

GLI ALTRI

 

Le classifiche ci hanno mostrato e detto molte altre cose.

Ci hanno parlato della diffusa passione e conoscenza dei nostri atleti in ambito provinciale (spero che anche questo sito abbia contribuito); ci hanno detto della simpatica complicità all’interno di nuclei, squadre e interi paesi, ci hanno “sgamato” sanamente competitivi, tifosi di questo o di quella atleta. La morale finale è che tutto sommato, vincere è solo un dettaglio piacevolissimo che, nel tempo, vale più per le statistiche; oggi conta magari “quanto mi hanno votato?”, “…però, non credevo così tanti!” oppure “ cavolo, però, un punticino l’ho preso pure io!”.

Insomma vinciamo un po’ tutti!

 

da-canal-alex.jpg

 Alex Da Canal con Gabriele Aiolfi

 

Intanto, dando uno sguardo alle terne, incappiamo sui più bei nomi dell’atletica trevigiana, come per Alex Da Canal (100/150/200/300m. di ottimo livello e primo tra le nostre promesse), per Giancarlo Simion (Atleta Triveneto 2010) su Antonio Fent (carabiniere di “Bologna”, emigrato a Foggia); oppure tra le donne, con la lotta ciclopica tra il futuro e il passato, traducibile in Giulia Alessandra Viola e Michela Zanatta (ma potrebbe anche essere un facile luogo comune). Se poi si va oltre la terna si trova di tutto: da Paolo Zanatta a Gabriele Aiolfi, da Mirko Signorotto a Loris Barbazza, da Gabriele Fantasia a Leonardo dei Tos, primo tra i nostri atleti juniores e mi fa piacere che ci si ricordi di qualche “vecio”, del resto validissimo, come Devis Favaro, Francesco Arduini, Fabio Ceccato, Mirko Turri e Maurizio Bobbato.Tra le donne un gran bel pensierino per Annarita Maschietto, sempre in grande considerazione, come pure per Letizia Titon, Valentina Bernasconi e Marta Gasparetto.

 

 

viola-gazz-bn.jpg

Giulia Alessandra Viola

 

Occhieggiano simpaticamente anche le “veterane” (si può dire?) come Flavia Severin, Bruna Genovese, Laura Vanzin e, soprattutto, Laura Gatto.

 

 

 

ghenda-con-titon-siepi.jpg

Stefano Ghenda e Dylan Titon

 

Il settore giovanile è carico di firme tutte da verificare (e ritrovare) nel tempo, basta scorrerle e sostenerle; tenete conto che Alessia Checchin (seconda e prima ragazza eletta) è diventata primatista trevigiana nel vortex, toccando i 50 metri e che Beatrice Mazzer è già una certezza a livello nazionale! In fila indiana eccole Elisabetta Colbertaldo, Agnese Tozzato e Sara Brunato; e ancora tra i “maschietti” Stefano Ghenda, siepista d’eccezione e i mezzofondisti Jacopo Lahbi, Luca Braga, campioni già conclamati, e Dylan Titon, Mekonen Magoga.

 

checchin-alessia.jpg

Alessia Checchin

 

Punto di merito per Giacomo Zuccon, miglior cadetto eletto, per il “ricciolone” Giulio Brugnera, miglior ragazzo eletto e per la plurivincitrice Nikol Marsura migliore esordiente eletta.

Per i master, bella anche se incompleta, la passerella dei “quadri d’autore”, tutti pezzi da novanta che ancora riscaldano le piste e i cuori con le loro cicplopiche imprese: e allora si tifa ancora per Giorgio Curtolo, Virginio Trentin, Gabriele Carniato, Ugo Zuliani, Sergio Trinca, Lucio Fregona, Stefano Pretotto e Gabriele Marsura, tra gli uomini; dopo Ivana Dall’Armi (argento europeo nella corsa in montagna), Silvia Pasqualini, Mara Rosolen, Elsa Mardegan e Lina Costenaro, tra le donne.

Di gran conto la presenza dell’”europeo” Giorgio Bortolozzi, del novantenne superCampione Giovanni Vacalebre e di Erminia Furegon.

 

mazzer-bea.jpg

Beatrice Mazzer

Dicembre 20th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

ATLETI DELL’ANNO 2010

 

assoluti: DIEGO AVON ed

 

avon-pordenone.jpg

 

 

 

ELEONORA MORAO

 

 

morao-eleonora.jpg

 

 

giovanili:

Mauro Fraresso e Anna Busatto

master:

Fabio Bernardi e Raffaella Bolzonella

 

Si sono appena concluse le votazioni per eleggere (con il vostro esclusivo contributo) gli “Atleti Trevigiani dell’anno 2010” Vi do subito i risultati completi definitivi, ringraziando i tantissimi (837) che hanno partecipato e festeggiando tutti gli atleti votati (tantissimi: 199!) mettendo subito in evidenza i “vincitori”!

Per gli assoluti DIEGO AVON ed ELEONORA MORAO; per i giovanili MAURO FRARESSO ed ANNA BUSATTO; infine per i master FABIO BERNARDI e RAFFAELLA BOLZONELLA.

E’ tardi, domani farò l’articolo “celebrativo” come ben s’acconcia… (Anna, ti prego non ho tue foto…grazie!!!)

 

 

Punteggi finali alle ore 24 del 19 dicembre 2010:

 

VOTANTI N. 837

 

Assoluti maschili:

345………….DIEGO AVON

283………….ALEX DA CANAL -PRIMO TRA LE PROMESSE-

272………….GIANCARLO SIMION

 

……………………………………………………………………….

267………….ANTONIO FENT

163………….PAOLO ZANATTA

154………….GABRIELE AIOLFI

152………….MATTEO REDOLFI

132………… MIRKO SIGNOROTTO

108………….LORIS BARBAZZA

………………………………………………………………………..

74…………..NICOLA TRONCA

72…………..PAOLO SANDALI

67…………..LEONARDO DEI TOS -PRIMO TRA GLI JUNIORES-

61………….GABRIELE FANTASIA

45………….ALBERTO DE RIZ

40………….ALESSANDRO MARCON

40………….FRANCESCO ARDUINI

36………….MARCO SALVADOR

35………….SIMONE GOBBO

34………….MANUEL CARGNELLI

29………….DEVIS FAVARO

28………….MAURIZIO BOBBATO

21………….MATTIA STIVAL

11………….MARCO MONTAGNER

10………….FRANCESCO VENDRAME

9……………MIRKO TURRI

8……………ALBERTO TRENTIN

7……………FABIO CECCATO

3……………DARIO CECILIAN

2……………MATTEO SCHIAVON

2……………MARCO MARTINI

1……………FEDERICO MORAO

1……………ENRICO PICCOLO

 

32 atleti votati.

 

Assoluti femminili:

702…………..ELEONORA MORAO

430…………..GIULIA ALESSANDRA VIOLA -PRIMA TRA LE JUNIORES-

417…………..MICHELA ZANATTA

 

…………………………………………………………………………………..

260……………….ANNARITA MASCHIETTO

202……………….LETIZIA TITON

170……………….VALENTINA BERNASCONI

…………………………………………………………………………………………………….

73…………………ARIANNA MONDIN

55…………………MARTA GASPARETTO

49…………………ALESSIA SCRIMINICH

47…………………ELOISA TORRESINI

47…………………ARIANNA MOROSIN

39…………………SILVIA SERAFINI

29…………………LAURA GIORDANO

26…………………FLAVIA SEVERIN

24…………………SILVIA BIAVATI

22…………………LAURA VANZIN

17…………………MARTINA LORENZETTO

17…………………BRUNA GENOVESE

15…………………CATERINA FORNASIER

14…………………LISA GUIDOLIN

13…………………GLORIA TESSARO

11…………………MARTINA BELLIO

10…………………FEDERICA ROSSI

10…………………LAURA GATTO

9…………………..MARTINA CASARIN

9…………………..ELISA TREVISAN

8…………………..GAIA BENINCA’

5…………………..SARA GROTTO

2…………………..SARA TOMMASINI

1…………………..Nicolis

 

30 atlete votate.

 

Giovanili maschili:

398……………MAURO FRARESSO

344……………STEFANO GHENDA

279……………DYLAN TITON

 

 

…………………………………………………………………………………

226………………….JACOPO LAHBI

179………………….MEKONEN MAGOGA

158………………….LUCA BRAGA

115………………….DIEGO BENEDETTI

105………………….GIACOMO ZUCCON -PRIMO TRA I CADETTI-

101………………….FILIPPO ANTONIO MARSURA

…………………………………………………………………………………………………..

75……………………FABIO CHINELLATO

55……………………MANUEL BROCCOLO

52……………………LUCA FAVERO

51……………………MICHELE DE VECCHI

49……………………GIUSEPPE TARTARO

34……………………GIULIO BRUGNERA -PRIMO TRA I RAGAZZI-

31……………………FRANCIS AMON KOUASSI

30……………………ANGELO SUMAN

26……………………MATTEO BONORA

25……………………ALESSANDRO CECCHIN

22……………………MARTINO DE NARDI

11……………………ALESSANDRO TOFFOLO

10……………………NICOLA TESSARIOL

9……………………..KELVIN FORCOLIN

8……………………..NICOLA BORSOI

7……………………..CARLO PIROLO

5……………………..ANDREA GALLINA

5……………………..TOBIA LAHBI

5……………………..GIORGINO GJELI

5……………………..GIOVANNI GATTO

5……………………..FILIPPO GOBBI

4……………………..LEONARDO BARCELLONA

3……………………..FRANCESCO TOFFOLO

3……………………..DAVIDE MARCON

2……………………..ALBERTO PASIN

2……………………..MARTINO SEGAT

1……………………..FRANCESCO MARCONI

1……………………..ANDREA FOSCARO

 

37 atleti votati.

 

Giovanili femminili:

454…………….ANNA BUSATTO

438…………….ALESSIA CHECCHIN -PRIMA TRA LE RAGAZZE-

411…………….BEATRICE MAZZER

 

………………………………………………………………………………

206…………………AGNESE TOZZATO

195…………………ELISABETTA COLBERTALDO

184…………………SARA BRUNATO

162…………………ELENA CRISTOFOLI PRAT

110…………………EVA SERENA

108…………………JASMINE SURIAN

107…………………NIKOL MARSURA -PRIMA TRA LE ESORDIENTI-

110…………………EVA SERENA

………………………………………………………………………………………………

72…………………..LAURA ORTOLAN

64…………………..ANGELICA PARODI

56…………………..ALEXANDRA SOLOMON

52…………………..VALENTINA BETTIOL

35…………………..MICHELA MORETTON

26…………………..GIORGIA CESTARO

23…………………..SARA DEHBI

22…………………..MARTINA MORETTON

19…………………..ANNYLISE BERNARDI

18…………………..MARIA VITTORIA MAZZER

15…………………..SILVIA MENEGAZZO

14…………………..SILVIA MARCON

13…………………..CHIARA MORANDIN

10…………………..MARTA MAZZANTI

9…………………….G. GROTTO

8…………………….GIULIA PIAZZA

8…………………….TERESA GATTO

8…………………….ELENA MARINI

6…………………….DEBORA ZILLI

5…………………….ERICA LAPAINE

4…………………….ELEONORA LOT

4…………………….CAROLINA MICHIELIN

4…………………….MARIE ROXANE AKISSI KOUAME

3…………………….GLORIA BIZZOTTO

2…………………….CELESTE BORDIN

2…………………….ANNA BONSEMBIANTE

 

37 atlete votate

 

Master maschili:

151…………….FABIO BERNARDI

122……………GIORGIO CURTOLO

121…………….VIRGINIO TRENTIN

 

………………………………………………………………………………….

116…………….SERGIO TRINCA

……………………………………………………………………………………………………

94……………..GABRIELE CARNIATO

80……………..UGO ZULIANI

80……………..LUCIO FREGONA

75……………..GABRIELE MARSURA

67……………..STEFANO PRETOTTO

45……………..CHRISTIAN CENEDESE

37……………..DIEGO DAM

31……………..VALTER BRISOTTO

29……………..GIORGIO BORTOLOZZI

27……………..LUCA PIERI

24……………..DOMENICO LORENZON

17……………..FLAVIO OLTO

16……………..OSVALDO FRANCESCHINIS

15……………..MARIO LORENZON

15……………..ROBERTO DURANTE

14……………..ENZO MEROTTO

13……………..GIOVANNI VACALEBRE

12……………..FRANCESCO FAVARO

11……………..CLAUDIO PERUZZA

11……………..ADRIANO BISCARO

10……………..BENVENUTO PASQUALINI

7……………….ALVARO ZANONI

5……………….FRANCESCO STELLA

5……………….CARMELO RADO

3……………….VINCENZO ANDREOLI

2……………….DAVIDE TOFFOLETTO

2……………….ODDONE TUBIA

1……………….CLAUDIO BAGNARA

1……………….LUCA TONELLO

 

33 atleti votati

 

 

Master femminili:

288…………….RAFFAELLA BOLZONELLA

193…………….IVANA DALL’ARMI

184…………….SILVIA PASQUALINI

 

……………………………………………………………………………………………………..

176…………….MARA ROSOLEN

160…………….ELSA MARDEGAN

145…………….ERMINIA FUREGON

101………………LINA COSTENARO

…………………………………………………………………………………………………………………………..

84……………..PIERINA FURLANETTO

83……………..CECILIA MATTIUZZO

80……………..MARIANGELA MARSURA

71……………..ROSANNA SARAN

70……………..SIMONA FISEROVA

45……………..GRAZIELLA TRONCHIN

45……………..ROSA MARCHI

39……………..DANIELA VEDELAGO

33……………..FIORETTA NADALI

27……………..MARTA SANTAMARIA

25……………..MARIA TERESA CAMPIGOTTO

16……………..FURLAN VALERIA

14……………..PAOLA PASCON

12……………..GIANCARLA RIOTTO

10……………..SONIA MENEGHELLO

8……………….MARCELLA MOLIN

5……………….LORENA NAVE

3……………….CRISTINA BERTON

3……………….MARIA GRAZIA GOBBO

3……………….MARIA ROMANO

3……………….LUCIANA DANESIN

2……………….OLIVETTA DE CONTI

1……………….PAOLA BUTTURINI

 

 

su 30 atlete votate.

 

Complessivamente: 199 atleti votati!

 

 

Dicembre 19th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

AGGIORNAMENTO ULTIMA ORA!!!

ATLETI DELL’ANNO 2010

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

 

Situazione punteggi al 18 dicembre 2010:

 

VOTANTI N. 639

 

Assoluti maschili:

342………….DIEGO AVON

264………….GIANCARLO SIMION

246………….ALEX DA CANAL

217………….ANTONIO FENT

 

su 32 atleti votati.

 

Assoluti femminili:

438…………..ELEONORA MORAO

402…………..MICHELA ZANATTA

370…………..GIULIA ALESSANDRA VIOLA

 

su 28 atlete votate.

 

Giovanili maschili:

379……………MAURO FRARESSO

332……………STEFANO GHENDA

 

su 33 atleti votati.

 

Giovanili femminili:

454…………….ANNA BUSATTO

373…………….BEATRICE MAZZER

307…………….ALESSIA CHECCHIN

 

su 35 atlete votate

 

Master maschili:

136…………….FABIO BERNARDI

105…………….VIRGINIO TRENTIN

100…………….SERGIO TRINCA

92……………GIORGIO CURTOLO

88……………GABRIELE CARNIATO

 

su 32 atleti votati

 

 

Master femminili:

191…………….RAFFAELLA BOLZONELLA

186…………….IVANA DALL’ARMI

168…………….SILVIA PASQUALINI

145…………….ERMINIA FUREGON

 

su 28 atlete votate.

 

Complessivamente: 189 atleti votati!

 

DOMANI LUNEDI’ 20 I RISULTATI DEFINITIVI!!!

 

 

 

Volpago, Cross Tre Valli

 

Tra i migliori iscritti, ci sono anche i volpaghesi Letizia e Dylan Titon, due fra le più grandi speranze del mezzofondo regionale.
      E, a livello giovanile, cercherà di ritagliarsi uno spazio di primo piano,
Valentina Bettiol, promettente figlia d’arte, prossima al passaggio nella categoria allieve.
      Papà
Salvatore ha avuto l’idea di riportare in auge una vecchia e popolare manifestazione podistica che si svolgeva sul Montello negli anni ’70 e a cui lui stesso aveva partecipato agli inizi di una fortunatissima carriera, culminata con la doppia presenza olimpica di Barcellona ’92 e Atlanta ’96.
      Due anni fa, a dicembre del 2008, il primo, felice collaudo. Nel 2009, una pausa, dettata soprattutto dagli impegni agonistici di
Bruna Genovese, la stella dell’atletica montelliana di cui Bettiol è allenatore.
      Ora la voglia di ripartire nuovamente.
      Il 2° Cross Tre Valli, in programma domani sullo scorrevole percorso ricavato nei pressi degli impianti sportivi di Santa Maria della Vittoria, è organizzato dal
Montello Runners Club con la collaborazione del Gsr Santa Maria della Vittoria e il patrocinio del Comune di Volpago del Montello.
      In gara, tutte le categorie, dagli esordienti ai master, passando per il settore assoluto.
      Questo il programma della mattinata, con le distanze di gara.
      Ore 9.30: ragazze (1 km). 9.45: ragazzi (1,5 km). 10: cadette (1,5 km). 10.15: cadetti (2 km). 10.30: esordienti femminili (600 m). 10.45: esordienti masch. (600 m). 11.10: seniores, promesse e juniores femm., allieve, amatori e master femm., master masch. da MM60 (4 km). 11.40: seniores, promesse e juniores masch., allievi, amatori e master masch. sino a MM55 (5 km).

 

 

 

Podismo. Maratonina
domani a Cusignana

 

 

GIAVERA - Cala il sipario sulla stagione provinciale della Fiasp.
      Domani va in scena uno dei più classici appuntamenti nel panorama del podismo trevigiano.
      A Cusignana Bassa di Giavera del Montello è in programma la 33^ Maratonina di San Silvestro, marcia aperta a tutti che si svilupperà su quattro percorsi: 5.5, 12, 21 e 30 chilometri.
      La manifestazione è organizzata dal Club del Torcio e al ritrovo, nel piazzale del Bar Ciodet, sarà presente anche uno stand dell’Associazione Sogni, impegnata a favore dei bambini colpiti da malattia oncologica. Partenza alle 8.30.
      Domenica manifestazione podistica anche a Cimadolmo, dove, alle 9, scatterà la Corsa di Natale. Due i percorsi: 7 e 16 chilometri.
      Anche in questo caso, partecipazione aperta a tutti.

 

Mauro Ferraro

 

 

Dicembre 18th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

ATLETI TRIVENETI 2010

Micaela Bonessi e Giancarlo Simion

Beatrice Mazzer e Mauro Fraresso trionfano tra i giovani

Alle 24.00 del 15 dicembre si sono chiuse le votazioni “indette” dal portale web www.atleticatriveneta.it per decretare l’”ATLETA TRIVENETO 2010”, secondo il giudizio e il voto degli appassionati di atletica del triveneto e non solo.Dallo “scrutinio” dei 611 voti pervenuti è emerso il seguente verdetto: gli ATLETI TRIVENETI DEL 2010 sono Micaela Bonessi (Associazione Maratonina Udinese) e Giancarlo Simion (Jager Vittorio Veneto), entrambi specialisti delle discipline del mezzofondo che nel corso di quest’anno hanno saputo catturare più di altri l’attenzione degli appassionati grazie alle prestazioni ottenute.

Tra i Giovani (categorie ragazzi, cadetti e allievi) hanno primeggiato Beatrice Mazzer (Atletica Mogliano) e Mauro Fraresso (Gruppo Atletica Vedelago), rispettivamente una mezzofondista e un giavellottista.Chi sono i vincitori 2010

ASSOLUTIMicaela Bonessi – Associazione Maratonina Udinese – classe 1980
L’atleta udinese nata a Cividale, esperta e tenace, ha dato il meglio di sé nel 2010 ai Campionati Italiani di Grosseto, dove si è piazzata al 2° posto nei 3000sp, specialità nella quale eccelle a livello nazionale da qualche stagione.
A Grosseto ha ottenuto il tempo di 10’01”65, migliorato di qualche centesimo due mesi più tardi al Meeting della Quercia di Rovereto con 10’01”65.
Nel 2010 ha ottenuto anche 4’22”13 nei 1500m, 9’21”74 nei 3000m (4° posto in Italia)
Il mese scorso ha partecipato con la rappresentativa italiana al Chiba International Ekiden, maratona a staffetta che si disputa da diversi anni a Chiba (JPN).
Ha ottenuto 91 preferenze.

 

simion-gcarlo-ve.jpg

 

Giancarlo Simion – Jager Atletica Vittorio Veneto – classe 1987
L’atleta trentino del Primiero, specialista anche dell’Orienteering, sport in cui è stato Campione Italiano ed ha vestito più volte la maglia azzurra, dopo qualche bella apparizione nel cross, in pista e su strada, nel 2010 si è preparato con costanza e dedizione per un unico appuntamento: la Maratona di Venezia, valevole come Campionato Italiano Assoluto della distanza. Al traguardo della prestigiosa Maratona, all’esordio sulla distanza, è giunto terzo degli Italiani realizzando il crono di 2h20’54 ed è salito sul podio tricolore.
Ha ottenuto 56 preferenze.

GIOVANILI

 

mazzer-bea.jpg

 

Beatrice Mazzer – Atletica Mogliano – classe 1993 – categoria allieve
La versatile mezzofondista veneziana che gareggia per la società trevigiana di Mogliano ha vissuto un 2010 ricco di successi e di importanti partecipazioni, culminati con la vittoria ai Campionati Italiani Allievi di Rieti negli 800m. Già a Febbraio, in quel di Ancona si era laureata Campionessa Italiana Allieve Indoor nei 1000m.
Nel 2010 ha realizzato 2’10”23 negli 800m (il pb è del 2009, 2’09”39), 2’51”48 nei 1000m ai Trials di Mosca per i Giochi Olimpici della Gioventù, 4’34”34 nei 1500m e 7’19”52 nei 2000sp.
Ha ottenuto 40 preferenze.

 

fraresso-mauro-argento.jpg

 

Mauro Fraresso – Gruppo Atletica Vedelago – classe 1993 – categoria allievi
Trevigiano nato a Castelfranco Veneto, il giovane lanciatore è stata la rivelazione del settore nella stagione 2010. Dopo un’escalation continua di risultati a partire dalla stagione scorsa, Mauro è riuscito ad arrivare al podio dei Campionati Italiani Allievi di Rieti, ottenendo il secondo posto con un lancio a 61.02m, a soli 12cm dal primo posto. 15gg prima aveva conquistato il titolo regionale veneto di categoria.
Ha ottenuto 44 preferenze.

I  4 vincitori riceveranno un omaggio speciale offerto da ASD Atletica Triveneta

I podiAssoluti Maschili
1 – Giancarlo Simion – Jager Vittorio Veneto – 56
2 – Patrick Nasti – Marathon Uoei TS - 34
3 – Ruggero Pertile – Assindustria Sport PD – 20
Seguono con più di 1 voto (in ordine alfabetico)
Diego Avon, Manuel Cominotto, Alex Da Canal, Marco Francesco Vistalli, Stefano Scaini; seguono con 1 voto altri 14 atleti

Assoluti Femminili
1 – Micaela Bonessi – Associazione Maratonina Udinese – 91
2 – Eleonora Morao – Industriali Conegliano – 40
3 – Giulia Alessandra Viola – Atletica Mogliano – 26
Seguono con più di un voto (in ordine alfabetico) Federica Bevilacqua, Anna Giordano Bruno, Elena Vallortigara,
Michela Zanatta; seguono con 1 voto altre 11 atlete.

Giovanili Maschili
1 – Mauro Fraresso – Gruppo Atletico Vedelago - 44
2 –
Jacopo Lahbi - Atletica Mogliano – 15
3 – Marco Lorenzi - GS Valsugana - e Patrick Pandolce - Assindustria PD – 9
Seguono con più di un voto altri 10 atleti

Giovanili Femminili
1 – Beatrice Mazzer – Atletica Mogliano – 40
2 – Alessia Trost – Brugnera Friulintagli – 22
3 – Ilenia Vitale – Libertas Friul Palmanova - 10
Seguono con più di un voto altre 12 atlete

I 3 elettori estratti a sorte per indirizzo e-mail che hanno vinto un omaggio offerto da ASD Atletica Triveneta sono i seguenti (parzialmente omessi per questioni di privacy):
paolas____@alice.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
bolzy______@tin.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Pettinari_______@libero.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Saranno contattati nei prossimi giorni via e-mail da Atletica Triveneta.

Domenica, a Santa Maria della Vittoria,
si disputa la seconda edizione della campestre
organizzata da Salvatore Bettiol
Volpago del Montello (Treviso)– Tutti di corsa sul Montello. Domani, domenica 19 dicembre, a Volpago, in località Santa Maria della Vittoria, si svolge la seconda edizione del Cross Tre Valli
La manifestazione, inserita nel calendario provinciale della Fidal, è stata ideata dall’ex maratoneta azzurro Salvatore Bettiol, che nel 2008 ha riproposto, per la prima volta, in veste di cross, una vecchia corsa che si è disputata a Santa Maria della Vittoria sino alla fine degli anni ’70. 
Alla seconda edizione del Cross Tre Valli parteciperanno atleti di tutte le categorie, dagli esordienti ai master, passando per il settore assoluto. La manifestazione è organizzata dal Montello Runners Club con la collaborazione del Gsr Santa Maria della Vittoria e il patrocinio del Comune di Volpago del Montello.
Questo il programma della mattinata, con le distanze di gara (ritrovo alle 8.30 agli impianti sportivi di Santa Maria della Vittoria). Ore 9.30: ragazze (1 km). 9.45: ragazzi (1,5 km). 10: cadette (1,5 km). 10.15: cadetti (2 km). 10.30: esordienti femminili (600 m). 10.45: esordienti masch. (600 m). 11.10: seniores, promesse e juniores femm., allieve, amatori e master femm., master masch. da MM60 (4 km). 11.40: seniores, promesse e juniores masch., allievi, amatori e master masch. sino a MM55 (5 km).