Dicembre 12th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

  boavista.gif

Boa Vista Ultramarathon 2012

CLAUDIO MORLIN E’ TERZO!!!

 morlin-claudio-asolo.jpg

Poker di vittorie per Adilson Fortes Spencer Varela nella 12esima edizione della Boa Vista Ultramarathon, trail di 150 chilometri intorno all’isola dello stato di Capo Verde che dopo i successi del 2006, 2009 e 2011 firma il quarto alloro. Seconda piazza per il connazionale Daniel Cabral Josè. Terzo posto ex aequo Claudio Morlin e Augusto Jaquin Soares. Tra le donne bissa il successo dello scorso anno la varesina Marta Poretti. Nel tracciato di 71 chilometri successo di Nicola Dal Grande e Ingrid Qualizza.

Sal Rei (Capo Verde) 10 dicembre 2012 – È ancora lui, Adilson Fortes Spencer Varela, l’imperatore di Boa Vista che nella notte tra sabato e domenica ha bissato il successo nella dodicesima edizione della ultramarathon disegnata sul periplo dell’isola capoverdiana. Il forte runner “di casa”, vero specialista delle prove sulla lunga distanza, ha controllato e dominato la gara, nonostante una partenza “ad handicap” a causa di un problema tecnico alla propria attrezzatura. Sul tradizionale percorso di 150 chilometri da percorrere in autosufficienza alimentare Adilson ha controllato e dominato. Nonostante la partenza ritardata, il 33enne di Boa Vista non si è perso d’animo e con un ritmo regolare ha rimontato uno ad uno i 40 avversari e all’altezza del terzo check point (dopo 35 chilometri), nel cuore del deserto di Viana, è passato in testa alla competizione affiancato dal più temibile tra gli avversari, il connazionale Daniel Cabral Josè, secondo lo scorso anno e terzo nel 2010. Per Daniel un ulteriore tentativo di conquistare la vittoria, dopo aver chiuso alle spalle proprio di Fortes Spencer anche la passata edizione. Ma è sulla spiaggia di Chaves che Adilson mette una seria ipoteca sulla Boa Vista Ultramarathon incrementando il ritmo e mettendo un divario incolmabile tra lui e Cabral.

A metà gara, presso le vecchie saline di Curral Velho il distacco del leader della gara sale a 45 minuti, mentre alle loro spalle il duo composto da Claudio Morlin e Augusto Jaquin Soares de Gama viaggia compatto: un’alleanza che consentirà ai due di superare le prime ore della notte e presentarsi sulla linea di traguardo al terzo posto ex aequo. A quasi due ore e mezza la varesina Marta Poretti, che oltre ad essere la leader della classifica femminile, mantiene la quinta posizione assoluta al punto di controllo di 71 chilometri. Tuttavia Marta deve guardarsi dal rinvenire di Corrado Buzzolan e Carmelo Nucifora, separati da soli 20 minuti dalla giovane ragazza runner di Busto Arsizio.

Intanto qualche minuto prima delle tre di notte Adilson Fortes Spencer Varela taglia vittorioso il traguardo con il tempo di 19:57’22”, sicuramente più provato rispetto allo scorso anno, anche a causa delle alte temperature incontrate durante la giornata di corsa. Inoltre, il runner di Rabil, piccolo villaggio di Boa Vista, ha accusato stanchezza nella seconda parte di gara anche a causa della recente partecipazione alla Macau Marathon del 2 dicembre. Per Adilson è un poker eccezionale che vien dopo le vittorie del 2006, 2009 e 2011.

 

SCORZE’(VE) – 9 DICEMBRE 2012 CIRCUITO LIBERATS RUN

Vince Gabriele Fantasia

 

  fantasia-maddalena.jpg

Si è concluso con la corsa di Scorze’ anche la seconda parte del Circuito Libertasrun, una tappa contraddistinta dal freddo pungente e da un’organizzazione con diversi punti dolenti.

Qualcuno già potrebbe dire “…il solito rompiscatole di Schiavo”, ma cosi è e chi ha corso certo non può che confermare.

Parto dalla quota gara: € 4,00 con in cambio nessun pacco gara se non una pasta e fagioli…. nessuna possibilità di pagare una quota senza “pacco gara”… se lo avessi saputo prima non avrei fatto l’iscrizione. Qualcuno potrebbe anche dire: “…e cosi perdevi i punti del Circuito”, beh del Circuito di gare nessuno aveva una classifica in mano, niente era presente sul sito e diverse le mancanze presenti sui fogli esposti a mo’ di “tazebao” intorno ad una colonna nei pressi della zona iscrizione.

Poi, sempre in zona iscrizioni, informazioni che mettevano in dubbio la premiazione delle categorie andando a ricalcare quanto successo nella precedente tappa a Pianiga, ossia premiazione di un tot di primi. Tra i podisti incomincia a serpeggiare il malumore. Non c’è un microfono se non un megafono, quindi non c’è comunicazione certa. Diversi sono pertanto gli atleti che vista la partita sceglieranno di correre la distanza breve dei 6 km e diversi anche quelli che sceglieranno la strada dell’allenamento. Fatto sta comunque che alla fine le categorie verranno premiate. E qui una scelta degli organizzatori…si premiano solo i presenti. Solo i presenti? E dove era scritto? Fatto è che cosi fanno, anche se questo libero arbitrio (condivisibile) era certamente più corretto se fosse stato riportato sulla locandina della gara.

Il percorso? Piacevole, peccato che coloro che erano addetti alla segnalazione non ne sapessero un gran che e cosi , intorno al 7° km io, il gruppetto nel quale sono inserito e tutti o molti di quelli che ci seguono, veniamo dirottati su un tracciato diverso…alla fine noi facciamo km 12,5 i primi poco meno di 12( dati forniti dai diversi gps).

Ristoro finale…manca il te’ caldo, MANCA IL TE’ CALDO….! ….per il resto c’è tutto sui tavoli.

Premiazioni finali andate molto per le lunghe e terminate poco prima di mezzogiorno, quando la gara era ormai era finita da un pezzo….e comunque sempre con qualche errore corretto prontamente dagli atleti.

La gara? Tra gli uomini vittoria di Gabriele Fantasia su Luca Solone e Michele Bedin mentre tra le donne arriva prima Giovanna Pizzato che precede Alessia Danieli e Genny Frattini.

 

Giovanni Schiavo

 

Dicembre 11th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

BILANCIO STAGIONE 2012:

Maratonina e maratona

SERAFINI E SIMION CHE BINOMIO!

 

Forse Bruna Genovese e Salvatore Bettiol hanno trovato i loro gloriosi eredi, visti i risultati, facilmente acquisiti dai due splendidi atleti come  Silvia Serafini (tra una corsa in montagna e l’altra e la laurea!) e Giancarlo Simion (anno accidentato il suo, il dottorato e con poca specifica preparazione…). Eppure… Eccoli lì tra le avanguardie del podismo nazionale: Silvia con una strepitosa maratona da 2h 44. 29. in quel di Padova e Giancarlo, nell’ultima disponibile dell’anno, a mò di riscatto dell’intera stagione, con 2h 19. 49. in quel di Reggio Emilia.

Poche cose dagli altri (ma buone): sotto le tre ore Monia Capelli (al suo prestigioso rientro) e Mara Golin sulla Rosanna Saran , leggermente attardata sopra le tre ore. Nel settore master maschile benino Domenico Lorenzon, Marcello Venafro e Gianno Bressan, tutti sotto le due ore e quaranta; bravissimo come sempre Virginio Trentin, Campione italiano master M55.

Nella maratonina regge bene il fiato di Fabio Bernardi che mette in fila il pur bravo Simone Gobbo, lo stesso Simion e Diego Avon in crescendo.

Per le donne vale il rientro dalla maternità  di Bruna Genovese, seconda solo a Laura Giordano, ma davanti alla Serafini.

 

Eccovi il quadro-sintesi 2012 maschile

bilancio-stagione-trevigiana-2012-m-maratona.jpg

Eccovi il quadro-sintesi 2012 femminile

bilancio-stagione-trevigiana-2012-f-maratona.jpg

PROSSIMA TAPPA: I PRIMATISTI TREVIGIANI DEL 2012!

 

Dicembre 10th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Nella maratona del Tricolore a Reggio Emilia

SIMION 2h 19. 49.

 simion-re.jpg

Grande prestazione di Giancarlo Simion nella Maratona del Tricolore , domenica  9 dicembre a Reggio Emilia: sesto (terzo tra gli italiani)  nel tempo di 2h 19,49.

L’opitergino Guido Dalla Torre (52°) è il secondo trevigiano giunto all’arrivo, con il tempo di 2h 46. 29. davanti a Massimilisno Toffolon, Luca Vian e Danilo Gava.

Prima trevigiana ad arrivare al traguardo dei 42 chilometri femminili,  è stata Gaia Turin (46^ tra le donne) con il tempo di 3h 27. 00. meglio di Gemma Schiavinato ed Alessandra Vanin.

 

Vi ricordo che nel Campionato Europeo junior di Budapest  (con Andrea Lalli primo assoluto e Daniele Meucci terzo!!!), la squadra italiana con Dylan Titon (77°) si è piazzata sesta.

 

 

 

 

 

BILANCIO STAGIONE 2012:

I “Campioni” del 2012

 

ALTRI CAMPIONI REGIONALI MASTER 2012

 

Campionati master veneti, Mestre 15/16-9

 

100m. Mf45, oro, Paola Butturini 15”67

200m. Mf45, oro, Cecilia Mattiuzzo 30”41

400m. Mf35, oro, Alice Campion 1’25”56

800m. Mf45, oro, Elsa Mardegan 2’43”66

1500m. Mf50, oro, Maria Teresa Campigotto 6’19”69

300hs. Mf50, oro, Fioretta Nadali 1’01”67

Lungo Mf50, oro, Paola De Santi 4,36

Peso Mf50, oro, Raffaella Bolzonella 8,92

Peso Mf55, oro, Rosanna Possagno 6,15

Disco Mf50, oro, Raffaella Bolzonella 24,26

Martello Mf50, oro, Raffaella Bolzonella 26,64

Martello, Mf55, oro, Rosanna Possagno 21,89

  bolzonella-raffa.jpg

 

100m. M55, oro, Gabriele Carniato 12”65

100m. M60, oro, Franco Gasparinetti 13”68

200m. M55, oro, Gabriele Carniato 26”03

200m. M60, oro, Franco Gasparinetti 28”02

200m. M65, oro, Filippo Zanardo 30”41

800m. M55, oro Vincenzo Andreoli 2’11”41

1500m. M55, oro Vincenzo Andreoli 4’34”52

1500m. M35, oro, Riccardo Pellegrini 4’28”62

1500m. M40, oro, Stefano Pretotto 4’17”49

5000m. M40, oro, Stefano Pretotto 16’26”52

5000m. M35, oro, Luca Marchetti 16’29”78

5000m. M55, oro, Virginio Trentin 18’01”55

Alto M60, oro, Piergiorgio Curtolo 1,39

  zamprogno-tv.jpg

Lungo M35, oro, Tiziano Zamprogno 5,76

Peso M60, oro, Piergiorgio Curtolo 11,96

  curtolo-peso.jpg

Disco M60, oro, Piergiorgio Curtolo 35,13

Disco M40, oro, Samuele Donadel 32,05

Disco M55, oro, Luciano Capraro 31,50

Giavellotto M50, oro, Pierdomenico Piazza 44,95

giavellotto M40, oro, Samuele Donadel 35,31

 

Campionato di maratonina veneta, Paese 11-11

giordano-bn.jpg

Mf35 e assoluto, oro, Laura Giordano 1h 19. 45.

Amatrici, oro, Monica Zilli 1h 37. 46.

Mf45, oro, Rosanna Saran 1h 29. 35.

Mf50, oro, Lorena Cattapan

Mf60, oro, Valeria Benedetti

  simion-giancarlo-il-vincitore.JPG

 

Assoluti, oro Giancarlo Simion 1h 10. 21.

M35, oro, Christian Cenedese 1h 16. 16.

Amatori, oro, Marco Bragagnolo

M45, oro, Mauro Rinninella 1h 19. 47.

M50, oro, Renato Segat

M75, oro, Benvenuto Pasqualini 1h 52. 09.

  cenedese-christian.jpg

 

PROSSIMA TAPPA: I PRIMATISTI TREVIGIANI DEL 2012!

MANCANO ORMAI SOLO UNDICI GIORNI

VOTATE!!!

ECCO LE ATTUALI “CINQUINE”

 

Procedono le votazioni, un po’ a rilento ma costanti, senza affanno (io me la cavo a rispondere a quasi tutti gli elettori!).

Restano molto combattute alcune posizioni di “vetta”, ma pronostici sicuri, ancora niente, situazione ancora troppo fluida!, comunque gli elettori si sono ricordati un po’ di tutti i protagonisti di questa interessante stagione atletica (avete letto sull’articolo di ieri quanti campioni nazionali abbiamo avuto in tutte le categorie, con figure di stacco a livello mondiale ed europeo, come Francesco Arduini, Dylan Titon, Giorgio Bortolozzi, Marta Santamaria e Angela Pin… e Luca Gerotto, promessa regionale sui 5000m.  che ho dimenticato di citare!!! Perdonami Luca…)). Manca quest’anno la “gara” tra i comuni (caratteristica euforica della contesa nel 2011), ma preferisco così, le scelte sono più tecniche e meno contaminate dal sentimento di campanile!

Vi presento, ora,  in ordine alfabetico, gli atleti che occupano le prime cinque posizioni  per ogni categoria: situazione registrata al  9 dicembre, all’ora di pubblicazione dell’articolo sul  “Diario Trevigiano”. Noterete due nuovi ingressi: Teresa Gatto e Flavio Olto, complimenti!!!

 

 

ATLETI DELL’ANNO 2012

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

 

COME FARE?

 

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail  a   atleticatrevigiana@hotmail.it    oppure a  francopiol@hotmail.it   con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo elettore darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

Siete liberi di votare tutti gli atleti trevigiani che hanno partecipato alla stagione atletica (indoor, in pista all’aperto e su strada).

 

 

PRIMI CINQUE ATLETI PER OGNI CARTELLO

rigorosamente indicati in ordine alfabetico!

In data 4 dicembre.

 

 

CARTELLO ASSOLUTI MASCHILI

 

su 31 atleti scelti:

Antonio Fent

Mauro Fraresso

Marco Martini

Mirko Signorotto

Paolo Zanatta

 

 

 

CARTELLO ASSOLUTI FEMMINILI

su 27 atlete scelte:

 

Elisabetta Colbertaldo

Martina Lorenzetto

Arianna Mondin

Eleonora Morao

Silvia Serafini

 

 

 

 

 

CARTELLO GIOVANI MASCHILI

su 41 atleti scelti:

 

Luciano Boidi

Giorgino Gjeli

Filippo Antonio Marsura

Francesco Toffolo

Jacopo Zanatta

 

 

 

 CARTELLO  GIOVANI FEMMINILI

su 39 atlete scelte:

 

Sara Brunato

Teresa Gatto

Nikol Marsura

Carolina Michielin

Sara Pellizzer

 

 

 

 

 

Master maschili

su 19 atleti scelti:

 

Domenico Lorenzon

Gabriele Marsura

Flavio Olto

Stefano Pretotto

Virginio Trentin

 

 

 

Master femminili

su 17 atlete scelte:

 

Monia Capelli

Elsa Mardegan

Mariangela Marsura

Silvia Pasqualini

Rosanna Saran

 

 

………………………………………………………………….

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 20 dicembre 2012.

 

Maschile  assoluti (Sen.Pro.Jun.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Femminili assoluti (Sen.Pro.Jun.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punt

 

Giovanili maschili (All.Cad.Rag.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti  

 

Giovanili femminili (All.Cad.Rag.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti  

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

 

 

 

Grazie!

                                                                                                                                         Franco Piol.

Dicembre 9th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

MANCANO ORMAI SOLO UNDICI GIORNI

VOTATE!!!

ECCO LE ATTUALI “CINQUINE”

 

Procedono le votazioni, un po’ a rilento ma costanti, senza affanno (io me la cavo a rispondere a quasi tutti gli elettori!).

Restano molto combattute alcune posizioni di “vetta”, ma pronostici sicuri, ancora niente, situazione ancora troppo fluida!, comunque gli elettori si sono ricordati un po’ di tutti i protagonisti di questa interessante stagione atletica (avete letto sull’articolo di ieri quanti campioni nazionali abbiamo avuto in tutte le categorie, con figure di stacco a livello mondiale ed europeo, come Francesco Arduini, Dylan Titon, Giorgio Bortolozzi, Marta Santamaria e Angela Pin… e Luca Gerotto, promessa regionale sui 5000m.  che ho dimenticato di citare!!! Perdonami Luca…)). Manca quest’anno la “gara” tra i comuni (caratteristica euforica della contesa nel 2011), ma preferisco così, le scelte sono più tecniche e meno contaminate dal sentimento di campanile!

Vi presento, ora,  in ordine alfabetico, gli atleti che occupano le prime cinque posizioni  per ogni categoria: situazione registrata al  9 dicembre, all’ora di pubblicazione dell’articolo sul  “Diario Trevigiano”. Noterete due nuovi ingressi: Teresa Gatto e Flavio Olto, complimenti!!!

 

 

ATLETI DELL’ANNO 2012

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

 

COME FARE?

 

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail  a   atleticatrevigiana@hotmail.it    oppure a  francopiol@hotmail.it   con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo elettore darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

Siete liberi di votare tutti gli atleti trevigiani che hanno partecipato alla stagione atletica (indoor, in pista all’aperto e su strada).

 

 

PRIMI CINQUE ATLETI PER OGNI CARTELLO

rigorosamente indicati in ordine alfabetico!

In data 4 dicembre.

 

 

CARTELLO ASSOLUTI MASCHILI

 

su 31 atleti scelti:

Antonio Fent

Mauro Fraresso

Marco Martini

Mirko Signorotto

Paolo Zanatta

 

 

 

CARTELLO ASSOLUTI FEMMINILI

su 27 atlete scelte:

 

Elisabetta Colbertaldo

Martina Lorenzetto

Arianna Mondin

Eleonora Morao

Silvia Serafini

 

 

 

 

 

CARTELLO GIOVANI MASCHILI

su 41 atleti scelti:

 

Luciano Boidi

Giorgino Gjeli

Filippo Antonio Marsura

Francesco Toffolo

Jacopo Zanatta

 

 

 

 CARTELLO  GIOVANI FEMMINILI

su 39 atlete scelte:

 

Sara Brunato

Teresa Gatto

Nikol Marsura

Carolina Michielin

Sara Pellizzer

 

 

 

 

 

Master maschili

su 19 atleti scelti:

 

Domenico Lorenzon

Gabriele Marsura

Flavio Olto

Stefano Pretotto

Virginio Trentin

 

 

 

Master femminili

su 17 atlete scelte:

 

Monia Capelli

Elsa Mardegan

Mariangela Marsura

Silvia Pasqualini

Rosanna Saran

 

 

………………………………………………………………….

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 20 dicembre 2012.

 

Maschile  assoluti (Sen.Pro.Jun.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Femminili assoluti (Sen.Pro.Jun.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punt

 

Giovanili maschili (All.Cad.Rag.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti  

 

Giovanili femminili (All.Cad.Rag.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti  

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

 

 

 

Grazie!

                                                                                                                                         Franco Piol.

Dicembre 8th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

BILANCIO STAGIONE 2012:

I “Campioni” del 2012

bortolozzi-gpieve-di-soligo-1978.jpg

1)   NAZIONALI

STAGIONE  MASTER  ALL’APERTO

 

Alto M35, oro Francesco Arduini 2,02, Ancona 9-3

Lungo M75, oro Giorgio Bortolozzi 4,40, Ancona 11-3

Lungo Mf50, oro Paola De Santi 4,45, Ancona 9-3

Triplo M75, oro Giorgio Bortolozzi 9,67, MPMondiale  Ancona 10-3

800m. M55 oro Vincenzo Andreoli 2’19”74, Ancona 11-3

pentathlon Mf50, oro, Fioretta Nadali 2.890 punti, Ancona 9-3

pentathlon M60, oro, Piergiorgio Curtolo 2.974 punti, Ancona 9-3

60m.M55,  argento, Gabriele Carniato, 7”93, Ancona 10-3

200mM55, argento, Gabriele Carniato 26”11, Ancona 11-3

1500m.M55 argento, Vincenzo Andreoli 4’42”18, Ancona 10-3

peso M60, argento, Piergiorgio Curtolo 12,19, Ancona 10-3

 

Mondiali Master , Alto M35, oro Francesco Arduini 2.05. Jyvaskyla  6-4

 arduini-modena-1.jpg

Pentalanci Mf50, argento Raffaella Bolzonella, 2.632 punti S.Benedetto del Tronto  25-3

Pentalanci Mf55, bronzo Rosanna Possagno, 1.996 punti  S.Benedetto del Tronto  25-3

Cross master Mf65, oro Angela Pin, Polpenazze 25-3

Cross master Mf60, bronzo, Maria Romano Polpenazze 25-3

Cross CSI, oro Giacomo Vettorel, Pisa 31-3

Corsa in montagna Master Mondiale Mf40, argento Marta Santamaria, Buhlertal 19-5

 santamaria-oderzo.jpg

 

Campionato Nazionale Libertas, Senigallia 2/3-6:

200m Mf40, oro, Nelly Piovesan

1500m. Mf45, oro, Elsa Mardegan

3000m. Mf45, oro, Elsa Mardegan

Peso Mf45, oro, Paola Butturini

Peso Mf50 oro, Graziella Tronchin

200m. Mf50, oro, Graziella Tronchin

3000m. M45 oro Fabio De Nardi

1500m M75, oro, Benvenuto Pasqualini

1500m. TM, oro, Fabio Beraldo 

3000m. M75 oro, Benvenuto Pasqualini

3000m. TM oro, Enrico Carniel

Staffetta 4×100m. femminile, oro Libertas S.Biagio

 

Campionati Nazionali Master, Comacchio 22/24-6

 

Alto M35, oro, Francesco Arduini 2,06

100m. M55, oro, Gabriele Carniato 12”33

800m. M55, oro, Vincenzo Andreoli 2’17”17

1500m. M55, oro, Vincenzo Andreoli 4’37”67

alto M75, oro, Giorgio Bortolozzi 1,36

Lungo M75, oro, Giorgio Bortolozzi 4,40

Triplo M75, oro, Giorgio Bortolozzi 9,81

Peso M75, oro, Carmelo Rado 11,75

Disco M75, oro, Carmelo Rado, 39,45

Martellone M75, oro, Carmelo Rado, 14,34

Lungo Mf50, oro Paola De Santi 4,40

5000m Mf70, oro, Erminia Furegon 29’13”03

Disco Mf55, oro Rosanna Possagno 18,29

Staffetta 4×400m. oro, con Rosa Marchi

Staffetta 4×400m. oro, con Fioretta Nadali

Staffetta 4×400m. oro, con Valter Brisotto

 

300hs.M60, argento, Franco Gasparinetti 50”43

Alto M60, argento, Piergiorgio Curtolo 1,45

Peso M60, argento, Piergiorgio Curtolo 11,94

Staffetta 4×400m. argento con Franco Gasparinetti

100m Mf70, argento, Erminia Furegon

400m. Mf40, argento, Paola Pascon 63”49

Disco Mf50, argento, Raffaella Bolzonella 24,75

Martello Mf55, argento, Rosanna Possagno 22,36

Staffetta 4×100m. argento con Fioretta Nadali

 

200m. M55 bronzo, Gabriele Carniato 25”55

400m. M50, bronzo, Valter Brisotto 56”44

Staffetta 4×100m. bronzo con Franco Gasparinetti

Staffetta 4×400m. bronzo con Valter Brisotto

peso M55, bronzo, Luciano Capraro 10,82

giavellotto M45 bronzo, Gabriele Schiavinato 45,11

800m. Mf35, bronzo, Valeria Furlan 2’32”86

300hs. Mf50, bronzo, Graziella Tronchin

Martello Mf50, Raffaella Bolzonella 27,91

 

Campionato Nazionale Master corsa in Montagna, Tonezza del Cimone 8-7

Mf65 oro, Angela Pin

Mf70, oro, Erminia Furegon

 

M75, argento, Benvenuto Pasqualini

 

M35, bronzo, Fabio Bernardi

M55, bronzo, Virginio Trentin

Mf55, bronzo, Ivana Dall’Armi

Mf60, bronzo, Luisa Casagrande

 

Campionato Master Europeo, Zittau .

Alto M35, oro, Francesco Arduini 2,05, Zittau  20-8

Lungo M75, bronzo, Giorgio Bortolozzi 4,21, Zittau 19-8

 

Corsa in montagna, mondiali juniores a squadre, bronzo con Dylan Titon, Ponte di Legno 2-9

  titon-d-oderzo.jpeg

 

Campionati Nazionali CSI Master, Castelnovo Monti 6/9-9

Disco Mf50, oro, Raffaella Bolzonella 23,81

 

Maratona M55, oro, Virginio Trentin 2h 44. 43. Carpi 14-10

  trentin-3.jpg

 

 

 

 

2)   CAMPIONI REGIONALI

  zanatta_paolo_siepi.jpg

10.000m. oro, Paolo Zanatta 30’23”33, Treviso 22-4

10.000m junior, oro Dylan Titon, 32’10”47, Treviso 22-4

Staffetta 4×100m. ragazze, oro, A. Quinto, con Dozzo-Zago-Gatto-Dal Bianco, 55”19, Feltre 29-4

Staffetta 3×800m. ragazze, oro, Atletica Sernaglia 7’39”07 con Marsura-Zilli-Zanon, Feltre 29-4

Staffetta 4×100m. allieve oro con Rebecca Dalla Torre, Feltre 29-4

Staffetta 4×1000m. assoluta, oro con Marinella Maggiolo, Feltre 29-4

Staffetta 4×400m. allieve, oro, Atletica di Marca 4’12”41, con Sartori-Venuti-Dehbi-Vian, Feltre 29-4

Staffetta 4×100m. assoluti, oro, Atletica Ponzano 44”27, con Ricotta-Bonafede-Bonesso-Martini, Feltre 29-4

Staffetta 4×1500m. assolute, oro, A.Silca Conegliano 20’23”61,  con Morosin-Boldrin-Pascon-Colbertaldo, Feltre 29-4

 

Studenteschi, Padova 17-5

Peso 5, oro, Giorgino Gjeli 14,36

Marcia 3km. oro, Pietro Vettorazzo 15’31”44

Alto, oro, Sara Brunato 1,63

400m. oro, Irene Vian 63”24

 

Studenteschi, Domegge di Cadore 16-5

80m. oro, Annamaria Scarpis 10”6

1000m. oro, Anna Spangaro 3’19”6

Alto, oro, Anna Tronchin 1,55

80hs. oro, Edoardo Balzi, 11”7

Vortex, oro, Stefano Censi 81,91

Marcia 2km. oro, Federico Faccin  12’17”5

 

Campionato veneto master corsa in montagna, Sonego di Fregona 10-6

Mf65, oro Angela Pin

Mf50, oro Maria Teresa Campigotto

Mf45, oro, Antonella Feltrin

Mf40, oro, Manuela Moro

Mf35, oro Lisa De Gasper

M70, oro Vittorio Tessarolo

M50, oro Gustavo Poloni

M45, oro Stefano Titton

M40, oro, Fabrizio Paro

Amatori, oro, Stefano Daniel

 

 

Campionato regionale veneto, Rovigo 1-9

martini.jpg                                      maggiolo-m.jpg

100m. oro, Marco Martini 11”14

200m. oro, Marinella Maggiolo 25”35

  pandolce-martini-arrivo-vedelago.jpg

400m. oro, Patrick Pandolce 49”27

10hs. oro, Alessandro Marcon 15”03

 

Campionato regionale veneto,Marcon 11-9

200m. oro, Marinella Maggiolo 25”35

200m. promesse, oro, Marco Martini 22”99

800m. oro, Anna Busatto 2’19”63

5000m. oro, Diego Avon 14’57”89

5000m. promesse, oro Luca Gerotto 17′09″94

400hs. oro, Sara Dehbi

Asta, oro, Nicola Tronca 4,70

Martello, oro Eloisa Torresini 38,19, Montebelluna 12-9

Giavellotto, fuori gara, 1° Antonio Fent  68,66, Montebelluna 12-9

1500m. FVG. oro Mekonen Magoga, 3’56”86, Spilimbergo 15-9

 avon-diego.JPG                                tronca-asta.jpg

Campionato regionale veneto, Bassano 15/16-9

Allievi

  vian-irene-volto.jpg

400m. oro, Irene Vian  59”29

400hs. oro, Irene Vian 1’05”02

800m. oro Anna Busatto 2’21”79

1500m. oro Anna Busatto 4’54”02

  busatto-a-rossano.jpg                              michielin-hartberg.jpg

2000st. oro, Carolina Michielin 7’09”84

Peso, oro, Beatrice Gatto 13,44

  gatto-bea.jpg

Marcia 5km. oro, Pietro Vettorazzo 25’19”68

Juniores

200m. oro, Patrick Pandolce 22”34

400m. oro, Patrick Pandolce 48”77

5000m. oro, Dylan Titon 15’08”49

3000st. oro, Stefano Ghenda 9’38”10

  ghenda-feltre.jpg                             colbertaldo-misano-intera.jpg 

3000st. oro, Elisabetta Colbertaldo 11’34”00

400hs. oro, Alexandra Solomon 1’07”95

Peso, oro, Diego Benedetti 15,37

  benedetti-diego-1.jpg

 

Campionato veneto cadetti, Marostica 22/23-9

300m. oro Fabrizio Talamini 37”20

80hs. oro, Elena Marini 12”16

100hs. oro, Francesco Toffolo 13”63

Alto, oro, Sara Brunato 1,60

brunato-roma.jpg 

Triplo FVG, oro Andrea Bottan 11,05, Gorizia 23-9

Peso FVG, oro Mattia Vendrame 15,05, Gorizia 22-9

Disco, FVG, oro Mattia Vendrame 35,92 Gorizia 23-9

Martello FVG, oro, Matteo Lucchese 53,28 Gorizia 23-9

 

Campionato veneto ragazzi, Borgoricco 30-9

60m. oro, Giada Visentin 8”77

Lungo, oro, Francesca Rodeghiero 4,71

Lungo, oro, Abel Campeol 5,00

Vortex, oro, Bereket Pozzebon 68,31

 

PROSSIMA TAPPA: I PRIMATISTI TREVIGIANI DEL 2012!