Dicembre 18th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

A GUARDA DI MONTEBELLUNA,

L’ ASD SAN ROCCO PRIMEGGIA

CON GOBBO E SIGNOROTTO.

pubblicata da Maurizio Forner

il giorno Lunedì 17 dicembre 2012 alle ore 9.51 ·

  guarda-1.jpg

Una bella manifestazione quella che si è disputata a Guarda di Montebelluna dove, vi hanno preso parte in 1800.La mattinata con molta umidità ha accolto i podisti alle pendici del Montello, dove gli organizzatori hanno tracciato tre percorsi 6-11-21 km dal fondo completamente piatto, con strade di campagna in terra, il tutto molto scorrevole che, ha però messo a dura prova i vari atleti da podio.

Km 6 f

1.   CAROLINA MICHIELIN

2.   SARA PELLIZZER

3.   LUANA RASERA

4.   STEFANIA GUSMERINI

5.   ANNA ESULE

Km 6 m

1.   LUCA GIACOMETTI

2.   ANDREA NOLAL

3.   FRANCESCO TITTON

4.   ALEX ZANDONA

5.   ALBERTO ESULE

Km 11 f

1.   ELISABETTA COLBERTALDO

2.   ELENA BORTOLATO

3.   AMBRA VECCHIATO

4.   MARISA FERRONATO

5.   ELISA BORTOLATO

Km 11 m

1.   SIMONE GOBBO

2.   FRANCESCO DUCA

3.   DYLAN TITON

4.   GABRIELE COSSETTINI

5.   CLAUDIO CASSI

Km 21 f

1.   SARA CREMONESE

2.   ROSANNA SARAN

3.   MOIRA LORENZON

4.   SILVANA PAULETTO

5.   FEDERICA DE ROSSI / FLAVIA ZANONI

Km 11 m

1.   MIRKO SIGNOROTTO

2.   IVAN BASSO

3.   LUCIO FREGONA

4.   GIANNI BRESSAN

guarda-2.jpg

 

 

 

Dicembre 16th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

Atletica Veneta - Dicembre 2012

                                               avccopertina.jpg

     CLICCA QUI SOTTO:   

public/library/1212-AVC.pdf


…………………………………………………………………………………

 

MANCANO ORMAI SOLO QUATTRO GIORNI

VOTATE!!!

QUESTI I PRIMI

QUATTRO ATTUALI

PER OGNI CATEGORIA

 

Siamo praticamente al rush finale e si sparano le ultime (penultime?) cartucce per  assegnare l’ambito titolo (posso chiamarlo così?) di Atleta Trevigiano dell’anno 2012! Sono ancora tanti quelli che potrebbero votare mandando le loro preferenze (in riferimento al 2011 intendo) e quindi , nel segnalarvi le “quaterne” attuali, ho aggiunto tutti i possibili “outsiders”, onde evitare, alla fine, sorprese shoccanti, visto che tutto è possibile e che gli scarti tra un nominativo e l’altro non sono così netti o prevaricanti. Giusto è che vincano i vostri beniamini, tenendo conto che valgono sicuramente tutte le “nominations”, segno che , per ognuno di voi, c’è chi si ricorda  delle imprese sportive e dei suoi protagonisti.

Insomma è una festa di tutti gli sportivi!

Mancano soltanto cinque giorni effettivi, l’invito dunque è: affrettatevi a votare i vostri atleti preferiti e fatelo in tanti.

Prossimo aggiornamento, il 18 dicembre (proviamo con le terne? Bah, ancora non lo so…).

 

 

ATLETI DELL’ANNO 2012

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

 

COME FARE?

 

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail  a   atleticatrevigiana@hotmail.it    oppure a  francopiol@hotmail.it   con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo elettore darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

Siete liberi di votare tutti gli atleti trevigiani che hanno partecipato alla stagione atletica (indoor, in pista all’aperto e su strada).

 

 

PRIMI QUATTRO ATLETI PER OGNI CARTELLO

rigorosamente indicati in ordine alfabetico!

In data 12 dicembre.

 

 

CARTELLO ASSOLUTI MASCHILI

 

su 33 atleti scelti:

Antonio Fent

Mauro Fraresso

Mirko Signorotto

Paolo Zanatta

 

Altri outsiders: Marco Martini, Fabio Bernardi, Stefano Ghenda, Giancarlo Simion, Patrick Pandolce e Jacopo Lahbi.

 

 

 

 

CARTELLO ASSOLUTI FEMMINILI

su 28 atlete scelte:

 

Elisabetta Colbertaldo

Arianna Mondin

Eleonora Morao

Silvia Serafini

 

Altri outsiders: Martina Lorenzetto, Giulia Viola, Annarita Maschietto e Marinella Maggiolo.

 

 

 

CARTELLO GIOVANI MASCHILI

su 43 atleti scelti:

 

Luciano Boidi

Giorgino Gjeli

Filippo Antonio Marsura

Francesco Toffolo

 

Altri outsiders: Jacopo Zanatta, Niccolò Mumelter, Giovanni Gatto, Alberto Rech e Andrea Forato.

 

 

 CARTELLO  GIOVANI FEMMINILI

su 41 atlete scelte:

 

Teresa Gatto

Nikol Marsura

Carolina Michielin

Agnese Tozzato

 

Altri outsiders: Sara Pellizzer, Beatrice Gatto, Sara Brunato, Angelica Parodi, Annamaria Scarpis, Irene Vian,  Giorgia Niero e Rebecca Borga.

 

 

 

 

Master maschili

su 24 atleti scelti:

 

Domenico Lorenzon

Gabriele Marsura

Flavio Olto

Stefano Pretotto

 

Altri outsiders: Virginio Trentin, Christian Cenedese, Marco Bragagnolo Piergiorgio Curtolo e Benvenuto Pasqualini.

 

 

Master femminili

su 20 atlete scelte:

 

Monia Capelli

Elsa Mardegan

Mariangela Marsura

Silvia Pasqualini

 

Altri outsiders: Angela Pin, Sara Tomè, Rosanna Saran e Paola Pascon.

 

………………………………………………………………….

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 20 dicembre 2012.

 

Maschile  assoluti (Sen.Pro.Jun.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Femminili assoluti (Sen.Pro.Jun.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punt

 

Giovanili maschili (All.Cad.Rag.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti  

 

Giovanili femminili (All.Cad.Rag.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti  

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

 

 

 

Grazie!

                                                                                                                                         Franco Piol.

Dicembre 15th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

  scristina-partenza.jpg

PRIMA PROVA CSI PROVINCIALE A S.CRISTINA

Michielin Tosatto e Gallina in testa!

  scristina-lapaine-michielin.jpg

 Nella prima prova di corsa campestre del CSI della provincia di Treviso, di sabato 8 dicembre a Santa Cristina, eccovi i risultati (parziali), in viatimi da Gabriele Marsura (grazie!)

  scristina-marsura-f.jpg

Classifiche. Maschili. Seniores: 1. Gallina (Gagno), 2. Scorziello (Padana), 3. Ceccato (Gagno). Juniores: 1. Francescato (S. Giacomo), 2. Feletto (Padana), 3. Corte (Silca Ultralite). Allievi: 1. Filippo Antonio Marsura (Trevisatletica), 2. Raccagna (Villorba), 3. Zago (Dinamis). Amatori A: 1. Paro (S. Biagio). Amatori B: 1. Campigotto (Padana), 2. Gabriele Marsura. Veterani: 1. L. Gagno (Gagno). Cadetti: 1. Spinazzè (Silca Conegliano), 2. Garbuio (Sernaglia), 3. Villanova (Sernaglia). Ragazzi: 1. Botter (Gagno), 2. Campeol (id.), 3. Brunello (Dinamis). Esordienti: 1. De Bortoli (Pederobba), 2. Tessari (S. Giacomo), 3. Gatabi (Quinto). Cuccioli: 1. Lazzaro (Dinamis), 2. Cao (S. Giacomo), 3. Cappellotto (Gagno).

  scristina-garbuio.jpg

Femminili. Seniores: 1. Tosatto (S. Giacomo), 2. Belvedere (Sc Noale). Juniores: 1. Michielin (Montello), 2. Zorzetto (Silca Conegliano), 3. Colbachini (Sc Noale). Allieve: 1. Vian (Atletica di Marca), 2. Lapaine (Gagno), 3. Pavan (Dinamis). Amatori A: 1. Furlan (Sernaglia). Amatori B: 1. Zorzetto (Sc Noale). Cadette: 1. Nikol Marsura (Sernaglia), 2. Zilli (id.), 3. Camerin (Tonon). Ragazze: 1. Sartor (Montello), 2. Servente (Stiore), 3. Felice (Gagno). Esordienti: 1. Rado (Padana), 2. Ostolani (id.), 3. Cazzaro (Stiore). Cuccioli: 1. Ceccon (Pederobba), 2. Zabotti (Dinamis), 3. Poser (S. Giacomo).

  scristina-nikol.jpg

Società: 1. Gagno 275, 2. Dinamis 220, 3. Sernaglia 210, 4. Padana 204.

  scristina-gerotto.jpg

scristina-249.jpg

scristina-g-marsura.jpg

scristina-279.jpg

scristina-ma-marsura.jpg

scristina-spinazze.jpg

scristina-vian-e-ma-marsura.jpg

SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GABRIELE MARSURA

Dicembre 14th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

BILANCIO STAGIONE 2012:

100 chilometri maschile e femminile

Ivan Mazzoran e Antonella Feltrin su tutti!

 

Sempre più appassionante l’avventura della 100 chilometri, disciplina che ogni anno guadagna nuovi proseliti e, soprattutto cresce di qualità. Al glorioso “Passatore” della Firenze-Faenza (e in aggiunta la kermesse asolana), protagoniste sono la fatica immensa e la grande passione dei partecipanti (testimoni di una grande tradizione come per un viaggio iniziatico dell’anima, riferito si alla sport ma come metafora della vita: “tu parti, vai avanti razionando forze e spirito, superando difficoltà e crisi; procedi con la testa puntata  all’arrivo che sembra non arrivare mai, guardando il cielo…procedi malgrado i crampi, la sete, la nausea, il caldo, procedi…E quando il traguardo è finalmente davanti a te, ecco, è fatta, hai vinto, non importa l’ordine di arrivo, hai vinto con te stesso, grande!!!”

Ivan Mazzoran (bellunese della Nuova Atletica S.Giacomo) anche quest’anno è stato il miglior “trevigiano” in campo, migliorando il suo personale, davanti ad uno splendido Danilo De Conti (al suo record personale sotto le nove ore!), all’asolano Davide Lionello , Luciano Morandin e al bravissimo Claudio Morlin (sì, quel Claudio arrivato terzo al Boa Vista di domenica scorsa!).

Prestazione assoluta trevigiana e primato femminile quelli di Antonella Feltrin, appena sopra le dieci ore, davanti ad una matricola della 100km. davvero sorprendente, Ilaria Ulian (della Mercuryus, società di successo in questa edizione del Passatore, complimenti!). Nota piacevole anche per Rosa Pezzutto, una eccellente “divoratrice” di cross, campestri, corse su strada locali, distribuiti lungo l’intero anno e una buona “penna” tutta da leggere attraverso i suoi diari di corsa) e una menzione di lode per Graziella Fortuna. Nel “gruppo” c’è anche “lui” il grande camminatore di tutti i tempi, Daniele Cesconetto, un gigante delle lunghe distanze, umile e generoso: un eroe dei nostri tempi!

 

Eccovi il quadro-sintesi per il 2012:

 

bilancio-stagione-trevigiana-2012-100km.jpg

BILANCIO STAGIONE 2012:

corsa 10 km. su strada

“Paolino” e la Tessaro, i migliori!

 

E’ un tentativo non esaustivo di darvi un quadro , invece, della corsa su strada più breve e più frequente; certo, i limiti statistici sono molti per la valutazione dei tempi impiegati, dalla misurazione metrica oscillate sui “circa” dieci chilometri, alla geografia dei percorsi non comparabili tra loro, dalle difficoltà organizzative alla assistenza di vario genere lungo il percorso, eccetera…

Risulta alla fine una fotografia di gruppo, anche se non proprio a fuoco, dove comunque sono ben visibili e riconoscibili tutti i protagonisti.

Re di tanta corsa è ancora lui, l’onnipresente “Paolino” Zanatta, una spanna su tutti. E per tutti, signori, mi riferisco ad atleti di grosso calibro come Simone Gobbo, Giancarlo Simion e Fabio Bernardi. Senza trascurare Manuel Negrello, Mirko signorotto e l’efficace duo elegante composto da Diego Avon-Gabriele Fantasia.

Tra le donne, in forma davvero eccezionale, Gloria Tessaro sulla stakanovista della corsa Silvia Pasqualini (almeno una corsa “vincente” a settimana) e il nuovo acquisto della Silca Conegliano, la feltrina Manuela Moro.

 

Eccovi il quadro-sintesi per il 2012:

bilancio-stagione-trevigiana-2012-strada-10-km.jpg

Dicembre 13th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Così “La Tribuna di Treviso”

Maratona: Giancarlo Simion (sesto) brilla a Reggio Emilia

  simion-re-em.jpg

VITTORIO VENETO. A Reggio Emilia, Giancarlo Simion conquista un buonissimo sesto posto. Nella maratona di domenica l’atleta di Silca Ultralite ha migliorato nettamente il suo stagionale portandolo a 2 ore 19 minuti 49 secondi. Il freddo della pianura emiliana non ha dunque fermato il ventiquattrenne che aveva fatto dei 42,195 chilometri emiliani l’obiettivo stagionale. Dopo una gara condotta sempre nelle posizioni di testa (tanto da transitare al comando al passaggio del trentesimo chilometro) ha dovuto cedere nel finale ai cambi di ritmo dei compagni viaggio, i magrebini Zain e Douirmi, chiudendo comunque con un prezioso sesto posto (terzo degli italiani in gara, dopo Carmine Buccilli, terzo e Paolo Battelli, quarto).

Una prestazione notevole se consideriamo gli impegni di studio che hanno totalmente coinvolto negli ultimi mesi Simion e che lascia comunque ben sperare per un atteso salto di qualità nel 2013. L’atleta di Silca Ultralite Vittorio Veneto si è infatti recentemente laureato in scienze statistiche. «Conciliare sport e studio è faticoso, è duro, ma con buone motivazioni e distribuzione sapiente degli impegni ce la si può fare», aveva detto l’atleta. Per quanto riguarda la maratona di Reggio Emilia c’è da segnalare anche il secondo posto di Said Douirmi (dietro a Jaouad Zain) passato dal mezzofondo veloce alla maratona. L’atleta, già tesserato della società vittoriese-coneglianese, è ora residente a Roma, ma nelle stagioni 2005 e 2006 ha quotidianamente cavalcato la pista di Conegliano.

 

 

 

A Budapest Dylan Titon e Giulia Viola conquistano il 6º posto con i team azzurri

 viola-budapest.jpg

Andrea Lalli super nei 10 chilometri di cross ai campionati europei di corsa campestre disputati a Budapest. Ieri, nell’ultima giornata di gare, l’azzurro ha trionfato vincendo per distacco sul francese Chahdi.

Oltre all’oro, l’Italia si è messa al collo anche il bronzo grazie al terzo posto di Daniele Meucci. Nel cross l’Italia non aveva mai vinto una medaglia individuale assoluta nelle 18 edizioni precedenti della manifestazione. Lalli, molisano in forza alle Fiamme Gialle, si era già messo al collo l’oro “campestre” anche nelle categorie under 23 e junior. Una gara difficile, su un terreno completamente ricoperto dalla neve e con temperature rigide (la colonnina di mercurio indicava parecchi gradi sotto lo zero) ma il molisano ha preso subito in mano la gara, prima fianco a fianco con Chahdi, poi allungando e mantenendo la testa della corsa fino al traguardo. Una grande dimostrazione di forza, per Lalli, che al traguardo ha poi aspettato il suo compagno di squadra, l’altro azzurro Meucci. Il pisano, per conquistare l’ultimo gradino del podio ha dovuto “sgomitare” in una volata a quattro. Grazie anche ai piazzamenti di Gabriele De Nard, il capitano azzurro alle 16esima partecipazione iridata (18esimo) e di Patrick Nasti (41esimo), gli azzurri hanno ottenuto il bronzo nella classifica a squadre, alle spalle di Spagna e Gran Bretagna. Nella gara donne, Nadia Ejjafini ha sfiorato la medaglia, restando in lizza per il podio fino alle battute conclusive (chiudendo settima). Nulla ha potuto contro l’irlandese Britton, vittoriosa su Felix e Herzog. L’Italia ha chiuso al quinto posto come squadra. Nella rassegna iridata dedicata ai giovani, in campo sono scesi anche due stelline trevigiane, Dylan Titon e Giulia Alessandra Viola. Il volpaghese Titon (Assindustria Padova) ha gareggiato nella categoria under 20, ottenendo un 77º posto. Gli azzurrini hanno però conquistato un sesto memorabile posto nella classifica a squadre. Viola, invece, 21enne di Trevignano, portacolori delle Fiamme Gialle, nella gara iridata ungherese ha chiuso in 33ª posizione. Anche per lei, un sesto posto come squadra. (sa.ba.)

 

MANCANO ORMAI SOLO OTTO GIORNI

VOTATE!!!

ECCO LE ATTUALI “CINQUINE”

Proviamo, a otto giorni dalla conclusione , a stringere la “rosa” dei contendenti , mostrandovi  solo i primi cinque (senza riserve) di ogni categoria (sempre in rigoroso ordine alfabetico), che hanno raccolto più preferenze e quindi più voti. In una contesa come questa che dipende esclusivamente da voi e da come votate, queste posizioni raggiunte non garantiscono nessuna certezza a nessun atleta, anche perché i distacchi con i  sesti settimi, eccetera… non sono così determinanti, tanto meno incolmabili: quindi molti atleti fuori dalla cinquina possono ancora ribaltare posizioni, numeri e pronostici.

Invito tutti lettori di votare inviando le loro preferenze e invitando altri atleti, amici e conoscenti a votare. Sollecito i tanti podisti e gli atleti master di incrementare le loro preferenze, specialmente nel settore master (maschile e femminile), il meno frequentato dagli elettori: via non siate timidi o (peggio) pigri!

Appuntamento con voi per sabato 15 per un ulteriore aggiornamento stavolta con le quaterne!

 

ATLETI DELL’ANNO 2012

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

COME FARE?

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail  a   atleticatrevigiana@hotmail.it    oppure a  francopiol@hotmail.it   con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo elettore darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

Siete liberi di votare tutti gli atleti trevigiani che hanno partecipato alla stagione atletica (indoor, in pista all’aperto e su strada).

 

 

PRIMI CINQUE ATLETI PER OGNI CARTELLO

rigorosamente indicati in ordine alfabetico!

In data 12 dicembre.

CARTELLO ASSOLUTI MASCHILI

su 33 atleti scelti:

Antonio Fent

Mauro Fraresso

Marco Martini

Mirko Signorotto

Paolo Zanatta

 

 

 

CARTELLO ASSOLUTI FEMMINILI

su 27 atlete scelte:

 

Elisabetta Colbertaldo

Martina Lorenzetto

Arianna Mondin

Eleonora Morao

Silvia Serafini

 

 

 

 

 

CARTELLO GIOVANI MASCHILI

su 44 atleti scelti:

 

Luciano Boidi

Giorgino Gjeli

Filippo Antonio Marsura

Francesco Toffolo

Jacopo Zanatta

 

 

 

 CARTELLO  GIOVANI FEMMINILI

su 41 atlete scelte:

 

Teresa Gatto

Nikol Marsura

Carolina Michielin

Sara Pellizzer

Agnese Tozzato

 

 

 

 

 

Master maschili

su 24 atleti scelti:

 

Domenico Lorenzon

Gabriele Marsura

Flavio Olto

Stefano Pretotto

Virginio Trentin

 

 

 

Master femminili

su 20 atlete scelte:

 

Monia Capelli

Elsa Mardegan

Mariangela Marsura

Silvia Pasqualini

Sara Tomè

 

 

………………………………………………………………….

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 20 dicembre 2012.

 

Maschile  assoluti (Sen.Pro.Jun.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Femminili assoluti (Sen.Pro.Jun.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punt

 

Giovanili maschili (All.Cad.Rag.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti  

 

Giovanili femminili (All.Cad.Rag.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti  

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

 

 

 

Grazie!

                                                                                                                                         Franco Piol.