Gennaio 31st, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 


OMAGGIO

A VITTORINO ANTIGA!

Nel quarantesimo della sua immatura eroica scomparsa (1975)!

antiga-bis.png

(Leggi il servizio pubblicato ieri 29 gennaio)

……………………………………………………………….



PADOVA, AL PALAINDOOR LA CARICA DEI 1.649    

Partecipazione record al campionato regionale assoluto “open”, in programma nel fine settimana con il debutto stagionale di Tumi nei 60 e la sfida tra Chiara Rosa e Julaika Nicoletti nel peso. A Pescantina la seconda prova del campionato veneto assoluto di corsa campestre  

 

30 gennaio 2015

Il fine settimana dell’atletica veneta propone i campionati regionali assoluti indoor “open” a Padova, con oltre 1.600 iscritti, e la seconda prova del campionato regionale di corsa campestre a Pescantina.  

 

Sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio, al Palaindoor di Padova, organizzato dal Comitato regionale della Fidal (tel. 049-8658350), Campionato regionale assoluto indoor. Il Palaindoor di Padova si prepara ad ospitare un altro grande fine settimana di gare: ben 1.649 gli iscritti alla “due giorni” che assegnerà i titoli veneti assoluti, oltre ad essere aperta ad atleti provenienti da tutta Italia. Ventisei i titoli regionali in palio: 13 maschili e altrettanti femminili. Nei 60 c’è il debutto stagionale del primatista italiano (e bronzo agli Euroindoor 2013) Michael Tumi in una gara che vedrà al via anche Demonte, Galbieri, Desalu e Bilotti. Chiara Rosa e Julaika Nicoletti (sabato scorso, ad Ancona, arrivata a 17.97) si sfideranno nel peso. La campionessa europea juniores 2013, Ottavia Cestonaro, sarà impegnata nel triplo. Da seguire anche Marco Boni e Giorgio Piantella nell’asta; un bel lotto di quattrocentiste (Bonfanti, Verderio, Folorunso, Bellò), mentre Isalbet Juarez e Francesco Cappellin animeranno la gara maschile; Stefano Tedesco (contro Ivan Mach Di Palmstein) nei 60 ostacoli. Sabato inizio alle 15.30, domenica alle 10.30.         

 

Questo il programma della rassegna, con i migliori iscritti (aggiornamento al 29/1). Sabato 31 gennaio. Ore 15.30 – Triplo: Ragazzi, Camattari (a). Peso: Boidi, Bellin. 200 D: Herrera Abreu, Doveri, Riva, Pavese, Folorunso, Verderio (a). 16 – Lungo D: Zanei, Lorenzetto, Andreis, D’Elicio.  16.30 – Asta D: Carne, Scardanzan. 16.50 – Peso D: Rosa, Nicoletti, Stevanato. 17 – 200: Olivieri, Cappellin, Minougou. 17.10 – Alto: Ayres Da Motta, Spigarolo, Vendrame, Zanatta. 19 – 800 D: Baldessari, Cornelli, Franzolini, Vian, Ferdani. 19.45 - 800: Pettenazzo, Riccobon, Obrist. 21.15 – 4×1 giro D. 21.50: 4×1 giro.

 

Domenica 1 febbraio. Ore 10.30 – 1500 D: Stefani. 10.40 – 1500: Nava, Neves Junior Bussotti, Pettenazzo, Obrist, Riccobon, Sottocornola. 11 – Asta: Piantella, Boni, Peggion, Mandusic (a), Tronca, Miani. Triplo D: Cestonaro, D’Elicio, Zanei. 11.25 - 60 hs D (batterie): Tessaro, Mosetti. 11.45 – 60 hs (batterie): Mach Di Palmstein, Tedesco. 12.05 – 60 D (batterie): Giovanetti, Favaretto, Dia, Herrera Abreu, Fiorese, Borga. 12.50 – Lungo: Braga, Kaborè, Jacobs, Zanatta, Bonafede. 60 (batterie): Tumi, Demonte, Galbieri, Desalu, Bilotti, Martini, Nombo. 13.55 - 60 hs D (finali). 14.05 – 60 hs (finali), Marconi. 14.15 – 60 D (finali). 14.25 – 60 (finali). 14.45 – 400 D: Bonfanti, Verderio (a), Folorunso, Bellò, Zappa, Monachino, Doveri, Vian. 15.15 – Alto D: Arduini (a), Niero (a), Moschetta (a).  15.40 – 400: Juarez, Cappellin, Minougou. 17.10 – Marcia D (3 km): Poli. 17.55 – Marcia (5 km). ISCRITTI

 

Domenica 1 febbraio, a Settimo di Pescantina (Verona), organizzato dalla società Atletica Insieme New Foods (Claudio Arduini, tel. 328-4503583), in collaborazione con il comitato Amici del Cross di Settimo, campionato regionale assoluto di società di corsa campestre. Tre settimane dopo il debutto stagionale di Vittorio Veneto, va in scena la seconda prova della massima rassegna veneta di cross. La manifestazione – abbinata al memorial “Giovanni Dall’Ora” e ospitata sul classico percorso di Villa Bertoldi - è anche valida come decisiva tappa di qualificazione ai campionati italiani di società, in programma a Fiuggi il 15 marzo. Oltre 250 gli iscritti, con il marocchino Ahmed Nasef annunciato al via della gara assoluta maschile e la sfida tra Valentina Bernasconi e Silvia Sommaggio nella prova femminile. Questo il programma e le distanze di gara. Ore 10.30: allieve (4 km). 10.50: allievi e juniores femm. (5 km). 11.15: juniores masch., promesse/seniores femm. (7 km). 11.55: promesse/seniores masch. (10 km). ISCRITTI

 

 

 

 

…………………………………………………………………………………………….

 

ECCO DOVE SI CORRE DOMENICA…

gio-schiavo.jpg

Domenica 1
- Preganziol(Tv) - Corsa pae e strade de Preganziol e dintorni_CPT - km 6/12,3/18,7 - info 041448793 o 041457603  VOLANTINO PROVVISORIO
- Pontemanco(Pd) - Marcia dei Mulini . km 7/13/21 - partenza libera dalla 8,30 -info 0499115127 - VOLANTINO

- Povolaro(Vi) - Marcia del Redentore - Km 8/13/21/42,2 - Partenza libera dalle ore 7,00 da Piazza Redentore – info 3357588332 VOLANTINO FRONTE   RETRO

- Quinto di Valpantena_ Verona(Vr) - Palio del Drappo Verde e  Sgambada de San Giuseppe - Km 21,097 - Partenza ore 09.00 c/o la Cantina Sociale in via Colonia Orfani di Guerra – info www.mombocar.it   VOLANTINO FRONTE     RETRO
- Bovolone(Vr) - Caminada De San Biagio - Km 7/12/17 piani - Partenza libera dalle  ore 8, 30 da piazzale Scipioni c/o scuole elementari – quota gara € 2,50 con gr.500 gnocchi + gr.500 pasta secca  o € 1,00 solo servizi e ristori - info 3477040259 VOLANTINO FRONTE   RETRO
- Bussolengo(Vr) - Gran Marcia di San Valentino - Km 5/9/15 – Ritrovo in Via Don Giovanni Calabria c/o Centro Sociale  - Partenza ore 8:30 - info 0457151074 o 3381739893 o www.umvmarciare.it

 

 

 

 

…………………………………………………………………………………………

 

…………………………………………………………………………………………

Gennaio 30th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

OMAGGIO

A VITTORINO ANTIGA!


10926323_768881773189520_922376086788129519_o.jpg

Vittorino Antiga è nato a Mareno di Piave il 27 novembre del 1935. Ha iniziato con il CSI Treviso nel 1953 come junior (800m. in 2’03”2 realizzato a Venezia e 1500m. in 4’23”8). E’ passato alla Coin di Mestre nel 1954 e all’Atletica Conegliano nel 1959 per concludere nel glorioso G.A.Treviso (poi Gymnasium). E’ stato 2° assoluto III Serie Nordest sui 1500m. nel 1954 e sesto assoluto nazionale sui 3000 siepi nel 1955. Infine è stato primatista provinciale junior sugli 800m. fino al 1963, quando il suo posto fu preso da Gino Fojadelli. Questi i suoi migliori risultati da Junior/Senior/Over 30/Over 35:

 

antiga-bis.png

 

…………………………………………………………………………………………

Junior
400m 55″1 Vittorino ANTIGA Mareno di Piave 27-11-35 Coin Mestre 1954
800m 1′58″1 Vittorino ANTIGA Coin Mestre 10/10/1954 Schio

1500m 4′13”4 Vittorino ANTIGA Coin Mestre 12-9-1954 Padova
Senior
1500m 4′03″8 Vittorino ANTIGA Coin Mestre 01/10/1955 Milano
3000m 9′18″9 Vittorino ANTIGA  A. Conegliano 06/05/1959 Conegliano
5000m 15′56″4 Vittorino ANTIGA Coin Mestre 17/09/1955 Lucca
10.000m 35′43″0 Vittorino ANTIGA A.Conegliano .1964
3000st 10′12″4 Vittorino ANTIGA A.Conegliano 05/06/1966

SM30
800m 2′08″9 Vittorino ANTIGA A.Conegliano 1965
1500m 4′12″8 Vittorino ANTIGA A.Conegliano 08/09/1968 Vicenza
3000m 9′23″9 Vittorino ANTIGA A.Conegliano 1966
5000m 16′36″6 Vittorino ANTIGA A.Conegliano 1965
10.000m 35′45″2 Vittorino ANTIGA A.Conegliano 05/09/1965
3000st 10′12″4 Vittorino ANTIGA A.Conegliano 05/06/1966

SM35
5000m 16′52″6 Vittorino ANTIGA GA.Treviso 22/05/1971 Padova
10.000m 35′52″2 Vittorino ANTIGA Gymnasium TV 19/09/1970 Bassano
3000st 10′29″8 Vittorino ANTIGA Gymnasium TV 28/05/1970 Padova



 antiga-v-e-tlorenzin.jpg

 QUI CON TARCISIO LORENZIN.





…………………………………………………………………………………….


…………………………………………………………………………………….

Gennaio 29th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

10671331_718315964955828_5038503746708518958_n.jpg

PERFORMANCE E ATLETI TREVIGIANI A PADOVA

SUPER ZANATTA

E SUPER GATTO!

 

10940988_999534136742790_642335876049819297_n1.jpg

 

Matteo Miani (dopo Lelio e Fabio) in primis

e Davide Arpioni e Davide Pittilini tra i giovanissimi…

miani-m-marcon.jpg

Con le loro imprese dello scorso week end, Jacopo Zanatta e Teresa Gatto hanno monopolizzato l’interesse e l’entusiasmo di una intera regione, riportando Treviso e la sua provincia agli antichi fastigi della nostra tradizionale passione e bravura per le prove multiple. Eredi di tanta storia (qualche nome? Da Antonio Carrer, Giuseppe Basset e Ferdinando Montagner dei primordi a Giordano Cremonese e Gianni Gasparinetti degli anni cinquanta, da Aladino Pasetti, Magaly Vettorazzo, Sergio Polesel e le incursioni di Giorgio Bortolozzi degli anni sessanta a Fulvio Maleville, Lelio Miani e Andrea Meneghin degli anni settanta, da Mauro Tonellato e Sabina Ghedin degli anni ottanta agli esplosivi anni novanta dei vari Giuseppe Viscardi (attuale primatista trevigiano), Davide Trinca, Silvano Fedriga, Federico Criscuolo, Andrea De Lazzari, Taras Stremiz, Lucio Ghirardo, Fabio Miani e Roberto Durante, per arrivare agli anni duemila con Elisa Trevisan e Guendalina Milanese, fino ai giorni nostri, felicemente appunto con Jacopo, Teresa e Matteo Miani) ora tocca a loro scriverla e a caratteri cubitali!

Qui ci stiamo confrontando signori belli, a livello nazionale esprimendo il valore in medaglie e per Jacopo e Teresa sono due clamorosi e splendidi argenti. Vediamo meglio, per Jacopo questi i parziali nelle singole discipline: 60m/7”31(PB), lungo/7,09(PB), peso 6/13,05(PB), alto/2,07(PB) ///60hs/8”66(PB), asta/3,80(PB), 1000m/3’00”28 per un totale di 5.195 punti (primato regionale e, ovviamente, trevigiano).  Per Teresa invece: 60hs/9”55 (PB), alto/1,44, peso/13,18 (PB), lungo/5,15 (PB), 400m/1’00”06 (PB) per un totale di 3390 punti, primato trevigiano. Terzo trevigiano di sempre nell’eptathlon indoor è risultato il fantastico super giocoliere Matteo Miani, un eccezionale funambolo (4,60 nell’asta), sesto nazionale con 4.642 punti con queste gare: 7”42-6,72(PB)-8,42-1,80(PB)///9”08-4,50-3’01”61(PB).

Si sono migliorati i nostri due giovanissimi, meglio Davide Arpioni, pentathlon da 3.108, undicesimo (punta di 6,06 nel lungo), di Davide Pittilini, al primo anno di categoria, con 2.861 punti (punta di 8”95 sui 60hs.).

  arpioni-da-salta.jpg pittilini-davide.jpg

Vogliamo parlare un po’ delle gare di contorno? Intanto va messo in grande evidenza il bel balzo di Martina Lorenzetto seconda nel lungo con 6,24 (PB) e l’unica vittoria trevigiana femminile della giornata nel triplo della bella Elena Soligo con un consistente 11,34; poi il ritorno sulla scena di Rebecca Borga sui 60m. piani in 8”07 e di Samantha Zago sui 200m. in 26”90; insiste la tenace Irene Vian con un bel 58”56 sui 400m; buona la premiere sugli 800m. indoor della brava Nikol Marsura in 2’15”34 (su Sofia Casagrande e Deborah Zilli); vale la bella prestazione di Eleonora Filippetto sesta nel lungo con 5,30, davanti a Jasmine Surian 5,18  e a Gaia Zancanaro 5,01.

lorenzetto-bronzo-an-8.jpgnikol1.jpgsoligo-lungo-vi.jpg

In campo maschile buone prove nell’asta con Nicola Tronca 4,50 su Davide Marangon 3,80, su Simone Bordignon 3,60 e su Diego Cifelli 3,20.

Bene Fabio Camattari che ha sfiorato la vittoria nel triplo con 13,91 davanti ad un brillantissimo Francesco Bortoluzzi miglioratosi fino a 13,22!

camattari-argento-ancona.jpg bortoluzzi-caprino.jpg

 

Consueto predominio trevigiano (e della Trevisatletica) sugli ostacoli con quel formidabile duo formato da Francesco Marconi (vittoria con h=1,06 in 8”34, suo primato ripetuto) e da Giacomo Zuccon (vittoria con h=1,00 in 8”35 davanti a Leonardo Visentin e Andrea Berto).

 

 marconi-marcon.jpgzuccon-marcon.jpg

nombo-s.jpg

 

Sensibili miglioramenti nella velocità con Samuel Nombo (7”12) e Giacomo Fiorindo (7”27) sui 60m. piani e un buon 23”19 sui 200m. sempre di Francesco Marconi; sui 400m. avanza Kevin Durigon con 52”28 su Marco Bettin 53”37, migliorano e di tanto sugli 800m. Filippo Antonio Marsura (2’05”83) e il giovane talento Riccardo Garbuio (2’06”45). Ancora Fabio nel lungo sopra i sei metri (6,17).

 

marsura-fil-mel.jpg garbuio-volto.jpg

………………………………………………………………………………………..

 

DALLE ALTRE SEDI


DA UDINE Primattrice nell’alto Giorgia Niero ha vinto la gara superando 1,64, mentre davvero un bell’esordio sui 60m. per il nostro caro amico Nicola Martorel, quarto in 7”28, tempo che fa ben sperare per una feconda stagione atletica che Nicola merita davvero! Complimenti e in bocca al lupo!!!

martorel-udine.jpg

DA GORIZIA, parte bene la stagione all’aperto del nostro simpatico lanciatore Mattia Vendrame: ottimo il suo lancio con il disco da 1,750kg. con una parabola di 40,37 metri.

 

 

DA PERGINE. Favolosa affermazione della stupenda Marinella Maggiolo sempre più forte, che sui 60m. ha fermato i cronometri, prima in batteria sui 7”72 e poi in finale sui 7”70!

 

 

DA MODENA. Sempre sui 60m. Elena Cristofoli Prat ha registrato il tempo di 8”29.

 

 

DA LIONE. Mi era sfuggito ma a Lione il 17 gennaio, Ilaria Cavallin della Nuova Atletica S. Giacomo, ha fermato i cronometri sui 60m. sull’ottimo tempo di 7”97.

 

 

DA ANCONA. Capatina di routine per Francesco Arduini, protagonista nell’alto di un prezioso secondo posto con l’astcella superata ad 1,85. In gamba Franz, ti seguo!

 

 

 

DA BERGAMO la nostra bella vittoriese Beatrice Nard per i colori dell’Atletica Meneghina di Milano, nel lungo ha saltato 4,71.

 

 

 

 

 

 

………………………………………………………………………………………

 

……………………………………………………………………………………….

Gennaio 28th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 



………………………………………………………………………………………..

RASSEGNA STAMPA

Curata da Salima Barzanti e Mirco Martorel

10421363_1000499156646288_6747686092218973282_n.jpg

10943108_1000500013312869_6738612417071347232_n.jpg

10945036_1000499966646207_6160243816282721681_n.jpg

10945904_1000499276646276_3047617718995078951_o.jpg 1495361_999427370086800_9167218414160791796_o.jpg

 10929161_1000501996646004_7338024871328031847_n.jpg

 10329019_1000498299979707_102942421030068338_n.jpg

 10387467_1000501009979436_2153493618654229930_n.jpg

 10339313_1000498236646380_1138758942004873171_o.jpg

 10420021_999426053420265_6688546170919681340_n.jpg

 10609720_1000501489979388_4828077569962676483_n.jpg

10917197_999427736753430_7724206781676737603_o.jpg

 10942741_1000501403312730_9165976894255311556_n.jpg

 10930951_999426013420269_9086569082045161423_n.jpg

 10425110_998170396879164_229674465437495915_n1.jpg

 

………………………………………………………………………………………

 

……………………………………………………………………………………….

Gennaio 26th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

10931197_1000501056646098_1993765706310560862_n.jpg

 

 

LAHBI 1:48.28  NEGLI USA

Il ventunenne mezzofondista Jacopo Lahbi (Atletica Mogliano), trevigiano di stanza negli Stati Uniti dove frequenta l’università dell’Alabama, ieri ha corso gli 800 metri in 1:48.28 in occasione del Vanderbilt Invitational 2015 di Nashville, Tennessee. Per l’azzurro degli Europei di Tampere 2013 si tratta del secondo crono in carriera sulla distanza (vanta un PB di 1:47.52 del 2013) e del migliore indoor. A Nashville, su un anello indoor di 300 metri, Lahbi è arrivato terzo alle spalle di Alex Amankwah (1:46.86) e Cory Leslie (1:47.63).

………………………………………………………………………………………..

 

PER 110 FESTOSI MOTIVI CON LODE

       APPUNTAMENTO  A MERCOLEDI’

                                             10522437_10205933417605210_2455518850988904198_n.jpg

……………………………………………………………..

L’articolo per i trevigiani di Padova, di Rossano Veneto (ed altrove) è in cantiere!

 

………………………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………