Agosto 13th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

thumbnail_16839665_10210596637185067_320345148_n2.jpg20638177_1851975744831954_4083955781807922415_n3.jpg

………………………………………………………..

Come eravamo 60 anni fa…

Io c’ero!

……………………………………………………………………………………….

 

4 - Lanci

bessone-foto.jpg

Nei lanci siamo nettamente in debito con gli atleti lanciatori  di quegli anni esclusi i giavellottisti che, grazie alla fucina rigeneratrice di Emanuele Serafin , l’attrezzo principe ha ripreso a volar messaggero, rinverdendo i fasti gloriosi della marca gioiosa et amorosa, da Pompeo Celotti a Carlo Sonego!

Sono stati i nostri maestri, Meo Rado lo è ancora a 84 anni, splendido master coronato da tutti i possibili titoli e primati italiani, europei e mondiali (eccezionale il suo punteggio nel pentalanci, 5.205p.  M70 e 5.031p. M80!),

Antonio Fallai, “professore” amatissimo nel coneglianese, Antonio Lucchese, trevigiano in trasferta nelle Fiamme Gialle di Roma, Leonzio Bessone emigrato dalla sua Susegana a Torino, grande interprete del giavellotto negli anni 50. Voglio ricordarvi inoltre i castellani Lino Prior e Oriondo Perin e ancora l’inossidabile Giordano Cremonese (decathleta per elezione).

Il confronto 1957-2017 è a dir poco, mortificante. Nel peso Luciano Boidi aveva acceso gli abbaglianti in attesa dei sedici metri di Loris Barbazza; nel disco ha avvicinato negli anni 2000 la fettuccia dei cinquanta metri soltanto il modenese Fabio Barbolini poi tanta nebbia intorno ai quaranta; nel martello degli anni 2000 il solo marchigiano Bruno De Santis ha superato i sessanta metri e Francesco Vendrame ci ha fatto sognare quando nel 2012 ha superato i cinquanta. Vi avverto: in giro, a parte Mattia Vendrame, c’è ancora poco o niente.

L’attività femminile nel 1957 ancora tace, in serbo il GA Treviso sta generando un grande team con in testa Magaly Vettorazzo, la più grande atleta trevigiana di sempre. C’è però una grande trevigiana, una lanciatrice, Iride Coletto, specializzata in peso, disco e giavellotto (azzurra persino nel pentathlon). Una grande atleta insomma, di Saletto di Piave ma emigrata a Torino. E lì fa faville!

 

………………………………………………………………………………………….

Peso 1957 10,36


12,95 Carmelo RADO
Fratta di Oderzo 4-8-33 UG.Biella 1957
12,17 Antonio FALLAI Sangallo 29-10-33 Coin Mestre 12-mag Bassano
11,90 Lino PRIOR 1938 Coin Mestre 21-set Padova
11,86 G. Paolo SUSINI 1937 GA.Treviso 01-mag Padova
11,86 Giordano CREMONESE Asolo 10-1-1935 G.A.Bassano 20-giu Bassano
11,59 Giorgio PISANELLO 1939 GA.Treviso 01-mag Treviso

 

………………………………………………………………………………………..

 

peso 2017    11,78

 

15,73 Loris BARBAZZA Treviso 5-10-87 A.Marcon 01/07/2017 Trieste
15,23 Mattia VENDRAME Vittorio V. 25-2-1997 A.Brugnera 09/06/2017 Firenze
13,52 Jacopo BELLIN Motta di Livenza 7-8-1995 Trevisatletica 09/04/2017 Treviso
13,35 Diego BENEDETTI Montebelluna 26-1-1993 AG.Ponzano 01/06/2017 Ponzano
12,66 Fabio GALLINARO Castelfranco 8-6-82 Silca Ultralite 14/01/2017 Padova

…………………………………………………………………………………………

 

Disco 1957  32,21

rado-podio.JPG

49,74 Carmelo RADO Fratta di Oderzo 4-8-33 UG.Biella 1957
48,50 Antonio LUCCHESE Treviso 24-6-26 FF.GG.Roma 27-apr
40,42 Lino PRIOR 1938 Coin Mestre 12-mag Vicenza
40,40 Antonio FALLAI Sangallo 29-10-33 Coin Mestre 31-mar Padova
38,15 G.Paolo SUSINI 1937 GA.Treviso 29-set Foggia
34,38 Antonio ANDREETTA 1939 GA.Treviso 12-mag Vicenza
33,33 Francesco PIVATO 1936 GA.Treviso 1957 CSI
32,34 Giordano CREMONESE Asolo 10-1-1935 G.A.Bassano 20-giu Bassano
32,23 Giuliano DA ROS 1940 CSI Vittorio V. 01-mag Treviso
32,21 Gianni GRIGOLETTO 1938 GA.Treviso 01-mag Treviso

………………………………………………………………………………………….

 

Disco 2017

 

40,20 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 Silca Ultralite 16/07/2017 Bydgoszcz
39,10 Jacopo BELLIN Motta di Livenza 7-8-1995 Trevisatletica 31/05/2017 Treviso
35,23 Gian Marco VOLPI Castelfranco V. 12/05/1991 Team Treviso 22/01/2017 Mestre
31,56 Samuele DONADEL Bollate 26-10-1970 A.S.Biagio 22/05/17 S.Biagio di C.
30,92 Federico CRISCUOLO Treviso 14-3-69 A.Villorba 08/07/2017 Orvieto

………………………………………………………………………………………..

 

Martello 1957

fallai-antonio.jpg


50,08 Carmelo RADO
Fratta di Oderzo 4-8-33 UG.Biella 1957
47,35 Antonio FALLAI Sangallo 29-10-33 Coin Mestre 18-mag Padova
45,37 Antonio LUCCHESE Treviso 24-6-26 FF.GG.Roma 20-giu
31,86 Angelo SANSON 1936 A.Schio 22-set Padova
25,74 Giovanni BORSOI 1938 CSI Vittorio V. 01-set Schio
24,89 Lino PRIOR 1938 Coin Mestre 01-set Schio
23,92 Angelo FALLAI Albona 17-8-1940 CSI Vittorio V. 23-giu Belluno

………………………………………………………………………………………….

 

Martello 2017

 

28,98  Jacopo Bellin   Motta di Livenza 7-8-1995 Trevisatletica 07/05/2017 Verona

…………………………………………………………………………………………………

Giavellotto vecchio attrezzo 1957  36,38

bessone.jpg

58,51 Leonzio BESSONE Susegana 17-12-23 Lancia Torino 18-mag
52,15 Oriondo PERIN Castelfranco V. Marzotto 01-giu Trento
50,62 Carlo MANENTE 1931 GA.Treviso 22-set Padova
48,21 Gianni ZULIAN 1939 GA.Treviso 1957 CSI
47,83 G. Paolo SUSINI 1937 GA.Treviso 25-ago Schio
47,30 Antonio ANDREETTA 1939 GA.Treviso 01-set Schio
43,36 Antonio MIAZZO 1938 GA.Treviso 04-nov Treviso
42,61 Antonio PEROGLIO 1936 Coin Mestre 01-set Schio
41,78 Leone FAVERO 1938 1957 CSI

…………………………………………………………………………………………

 

Giavellotto nuovo attrezzo 2017  46,03

78,28 Mauro FRARESSO Castelfranco 13-1-1993 FF.GG. Roma 08/06/17 Roma

76,11 Antonio FENT Treviso 31-3-88 Carabinieri Bologna 16/06/2017 Conegliano
64,69 Marco DE NADAI Vittorio V. 9-12-1994 NAS.Giacomo 01/07/2017 Trieste
60,01 Alessio GOBBO Treviso 8-1-1996 A.Mogliano 11/02/2017 Mestre
57,78 Riccardo FAVRETTO Castelfranco V. 2-6-1999 Team Treviso 24/06/2017 Arzignano
50,84 Edoardo LISCIANDRA Motta di Livenza 30-9-1996 Silca Ultralite 20/05/2017 S.Biagio di C.
49,68 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 Silca Ultralite 16/07/2017 Bydgoszcz
48,26 Stefano PEDRON 1995 Team Treviso 08/07/2017 Vedelago
46,56 Tobia LAHBI Treviso 13-10-1994 A.Mogliano 16/06/2017 Conegliano
46,03 Leonardo VISENTIN Treviso 12-11-96 Trevisatletica 20/05/17 S.Biagio di C.

……………………………………………………………………………………….

FEMMINILI 1957

reg.jpg

peso
12,23 Iride COLETTO
Saletto di Piave 31-7-1926 Augusta Torino 02/06/1957

disco
38,40 Iride COLETTO
Saletto di Piave 31-7-1926 Augusta Torino 30/05/1957

Presunte trevigiane (senza nessuna possibile verifica):

 Luciana MONACO 1942 (100m. in 14”0 e lungo con 4,46);

Lisa VISENTIN 1941 (200m. 30”7; 80hs. 14”9; alto 1,20; lungo 4,37; giavellotto 22,70; pentathlon 2.373 punti)

Altre??? Grazia Benedet, Luigina Maggiolo e Carla Chinellato.??? BOH!!!

……………………………………………………………………………………………..

 

Nelle foto:

 Leonzio Bessone, Antonio Fallai, Carmelo Rado e Iride Coletto

F I N E

………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………….

Agosto 11th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

20638177_1851975744831954_4083955781807922415_n2.jpgthumbnail_16839665_10210596637185067_320345148_n1.jpg

………………………………………………………..

Come eravamo 60 anni fa…

Io c’ero!


CUPPONE PRIMATISTA ITALIANO ASTA JUNIOR

cuppone-lorenzo.jpg

Lorenzo Cuppone atleta e imprenditore in una foto del 2015

……………………………………………………………………………………………………………………

Salito sulla giostrina targata 1957 mi lascio trastullare blandamente da numeri, musiche e memorie in dissolvenza e, come in un film in bianco e nero, tornano immagini dal sapore antico che sanno di “poenta e formajo” e di erba profumata appena tagliata. Ne sento voci e odori.

Allora ecco una panoramica dei primi dieci saltatori di quell’anno.

Nell’alto Orazio Scardellato non ripete la bella misura dell’anno precedente (1,80) si ferma sull’1,70. Fanno meglio gli junior Livio Reffo e Manlio Cernetti (tenete conto che prevalentemente ancora si saltava “all’italiana” - nelle scuole addirittura con la pedanina - nelle nostre scorribande campagnole, ricordo, Carlo Cisilotto saltava 1,60 - io, con la cordicella, mai meglio di 1,55)

Nell’asta, clamoroso il nostro junior Lorenzo Cuppone realizza il primato nazionale nell’asta in quota 3,58 (che migliorerà di tre centimetri nel 1958) ed è convocato nella nazionale azzurra insieme a Giorgio Mazza e Salvatore Morale; in calando il ventiquattrenne Giovanni Visentin (3,60 nel 1955).

potente-1.jpg

Lungo e triplo di livello nazionale con Alfredo Potente, campione regionale assoluto e di seconda serie (nel lungo è insignito della Palma al Merito di Primo Grado e nel 1959 si migliorerà fino a 7,17)) e Giorgio Bortolozzi sopra i quattordici metri nel triplo. Se la cavavano bene nel lungo anche Giordano Cremonese e lo junior Luigi Bianco.

Noterete che , a distanza di sessanta anni nei salti in estensione la musica è cambiata di poco , se non è addirittura peggiorata tra i primi 10: decimi lungo 1957 = 6,19 contro il 2017 = 6,09 come pure nel triplo 12,00 contro 11,64. Del resto non è un caso che il primato provinciale appartenga ancora  a Giorgio Bortolozzi dal 1964 con 7,51(resiste da 53 anni!!!) e quello trevigiano al figlio Mario con 7,55 (1999). E, ancora, non è un caso se in tutta la nostra storia del triplo abbiamo avuto  un solo sedicimetrista (Luciano Rigo, 16,40) e appena sei sopra i quindici metri (Fulvio Maleville,Fabio Camattari, Simone Stival, Giorgio e Mario Bortolozzi e Marco Mattiuzzo). Poco, davvero molto poco!

 

3 - I salti


alto 1,65
1,78 Livio REFFO
1939 GA.Treviso 04/05/1957 Treviso
1,75 Manlio CERNETTI 1938 GA.Treviso 04/05/1957 Treviso
1,75 Lamberto BERNI 1937 GA.Treviso 1957 CSI

……………………………………………………………………………………….

Alto           1,80

 

2,07 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 Silca Ultralite 28/01/2017 Padova
2,01 Tiziano FELETTO Motta/Livenza 15-4-2000 Silca Ultralite 16/06/2017 Rieti
2,00 Andrea GALLINA Treviso 8-4-1994 Stiore Treviso 12/02/2017 Padova
1,98 Tobia VENDRAME Conegliano 27-2-1994 Silca Ultralite 12/02/2017 Padova
1,92 Matteo MIANI Treviso 4-11-1993 Silca Ultralite 14/01/2017 Padova
1,91 Mattia CROCETTA Castelfranco V. 20-4-1995 Team Treviso 08/07/2017 Vedelago

 

……………………………………………………………………………………………………..

 

asta


3,58 Lorenzo CUPPONE
Treviso 1939 GA.Treviso 01-set Schio
Primato Nazionale Junior
3,20 Giovanni VISENTIN Treviso 25-3-33 GA.Treviso 01-mag Padova
2,60 G.Paolo SUSINI 1937 GA.Treviso 25-ago Schio

 

………………………………………………………………………………………………………

 

Asta            3,35

 

4,80 Nicola TRONCA Vicenza 17-8-1978 Silca Ultralite 08/01/2017 Padova
4,80 Matteo MIANI Treviso 4-11-1993 Silca Ultralite 11/02/2017 Padova
4,50 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 Silca Ultralite 28/05/2017 Lana
4,30 Diego LASSINI Trieste 10-2-1996 Silca Ultralite 15/01/2017 Padova
4,00 Simone BORDIGNON Montebelluna 16-11-1997 A.di Marca 01/06/2017 Ponzano
3,90 Davide MARANGON Treviso 6-1-1994 Stiore Treviso 25/04/2017 Padova
3,80 Andrea BEGHETTO Montebelluna 14-5-2001 Team Treviso 22/07/2017 Sbiagio/Call.

 

……………………………………………………………………………………………………….

 

lungo 6,19

potente-14.jpg


7,07 Alfredo POTENTE
Preganziol 10-7-34 FF.OO.Padova 23-giu Milano
6,80 Giordano CREMONESE Asolo 10-1-1935 G.A.Bassano 03-apr Padova
6,76 Luigi BIANCO 1938 GA.Treviso 04-mag Treviso
6,67 Leandro CECCHELE 1940 GA.Treviso 1957

6,47 Giorgio BORTOLOZZI Treviso 4-1-37 GA. Treviso 03-apr Padova
6,39 Franco OSTANI 1937 GA.Treviso 1957 CSI
6,27 Liliano BONGIORNO 1933 1957 CSI
6,27 Manlio CERNETTI 1938 1957 CSI
6,27 Angelo ERVAS CSI 1957
6,19 G.Carlo FOSCOLO 1941 GA.Treviso 1957 CSI

 

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

 

Lungo       6,09

 

7,33 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 Silca Ultralite 28/01/2017 Padova
6,88 Matteo MIANI Treviso 4-11-1993 Silca Ultralite 28/01/2017 Padova
6,64 Diego LASSINI Trieste 10-2-1996 Silca Ultralite 28/01/2017 Padova
6,48 Alessandro TOFFOLO Montebelluna 22-3-93 Team Treviso 25/06/2017 Arzignano
6,47 Giacomo DE OSTI Conegliano 19-1-2002 Lib.Vittorio V. 05/03/2017 Ancona
6,46 Mattia BRUNELLO Treviso 17-10-2000 A.Quinto 15/01/2017 Padova
6,25 Youssef MENDOUR Benevento 11-8-1999 Team Treviso 22/04/2017 Gorizia
6,22 Diego GATTI Treviso 2000  Trevisatletica  14-5-2017  Vicenza
6,12 Andrea DE ROSSO Treviso 1-7-1999 A.Marcon 22/01/2017 Padova

………………………………………………………………………………………………………

 

triplo  12,00

bortolozzi-lungo.bmp

14,14 Giorgio BORTOLOZZI Treviso 4-1-37 CSI Treviso 03-mag Roma
13,95 Alfredo POTENTE Preganziol 10-7-34 FF.OO.Padova 20-giu Cremona
13,10 Leandro CECCHELE 1940 GA.Treviso 29-set Padova
12,91 Augusto BELLE’ 1937 GA.Treviso 06-apr Padova
12,75 Lorenzo CUPPONE 1939 GA.Treviso 29-set Padova
12,71 Franco OSTANI 1937 GA.Treviso 29-set Padova
12,68 Augusto FRANCESE 1937 GA.Treviso 14-apr Padova
12,49 Adriano LAGRECACOLONNA 1940 GA.Treviso 29-set Padova
12,18 Antonio BRESSAN 1939 GA.Treviso 01-mag Treviso
12,00 Orazio SCARDELLATO 1937 GA.Treviso 01-mag Treviso

……………………………………………………………………………………………………….

 

Triplo   11,64

 

15,55 Fabio CAMATTARI (Mogliano) VE 24-3-1998 A.Marcon 24/06/2017 Arzignano
13,62 Mattia BRUNELLO Treviso 17-10-2000 A.Quinto 13/05/2017 Vicenza
13,40 Alessandro AMADIO Conegliano 09/02/2000 Lib.Vittorio V. 07/01/2017 Padova
13,26 Gabriele SBALCHIERO Treviso 22-2-2001 A.Marcon 04/02/2017 Padova
12,28 Dario CECILIAN Vittorio V. 27-3-1990 Lib.Vittorio V. 20/05/17 S.Biagio di C.
12,24 Youssef MENDOUR Benevento 11-8-1999 Team Treviso 06/05/2017 Bussolengo
12,18 Antonio CASAGRANDE Vittorio V.2-5-2001 A.Brugnera 06/05/2017 Udine

………………………………………………………………………………………………………..

 

(continua)

 

………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………….

Agosto 9th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

thumbnail_16839665_10210596637185067_320345148_n.jpg20638177_1851975744831954_4083955781807922415_n1.jpg

………………………………………………………..

Come eravamo 60 anni fa…

Io c’ero!

………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………….

csi-treviso-a50.jpg

2 - Ostacoli, siepi, marcia e prove multiple

scibilia-livio.bmp

Continua l’affascinante avventura del 1957, mostrandoci gli alti e i bassi di quell’epoca incerta e ancora approssimativa: una atletica fatta di enormi sacrifici tra studio e lavoro con nessuna visibilità e, soprattutto senza nessuna assistenza tecnica istituzionale.

Ostacoli.

Spentosi subito il fenomeno junior Livio Scibilia (15”4  nel 1955) è già sul trampolino di lancio un altro nostro gioiellino degli ostacoli alti, Giancarlo Foscolo (il suo 15”4 arriverà nel 1960).

Sugli ostacoli bassi si migliora di un decimo Sergio Cervellin e si prepara a raggiungere il top che nel 1959 lo porterà all’impressionante primato trevigiano di 54”6. Per quanto il paragone con oggi non regga, noterete la scarsità cronica dei nostri atleti nella frequentazione degli ostacoli alti e bassi. Intanto lo studente Agostino Agostinis, classe 1939, verga un ottimo 10”6 sugli 80hs (per poi, da prassi, sparire dalle piste di allora)

110hs

16″2 Mario PAVANELLO Treviso 1936 GA.Treviso 19-mag Padova
16″3 G.Carlo FOSCOLO Treviso 1941 GA.Treviso 04-nov Treviso
17″3 Livio SCIBILIA Calalzo 28-8-36 GA.Treviso 01-mag Treviso
17″4 Renzo MONACO Treviso 1939 GA.Treviso 1957
17″6 G.Paolo SUSINI 1937 GA.Treviso

400hs

 
56″4 Sergio CERVELLIN
Roncade 26-9-34 FF.OO.Padova 18-mag Padova
58″0 Renzo MONACO Treviso 1939 GA.Treviso 29-giu Genova
58″9 Mario PAVANELLO Treviso 1936 GA.Treviso 05-mag Roma
1’00″8 Dante DONADEL Vittorio V. 1935 Coin Mestre 1957
1’02″8 Giorgio ZANETTE 1939 1957

…………………………………………………………………………………..

14″62 Matteo BONORA Montebelluna 24-8-1994 Team Treviso 08/07/2017 Vedelago
14″83 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 Silca Ultralite 28/05/2017 Lana
14″89 Tobia LAHBI Treviso 13-10-1994 A.Mogliano 06/05/2017 Commerce
15″40 Leonardo VISENTIN Treviso 12-11-1996 Trevisatletica 10/06/2017 Firenze
15″59 Francesco MARCONI Treviso 2-12-1995 Trevisatletica 24/06/2017 Arzignano


51″13 Tobia LAHBI Treviso 13-10-1994 A.Mogliano 07/05/2017 Commerce
52″09 Matteo BONORA Montebelluna 24-8-1994 Team Treviso 02/07/2017 Trieste
54″92 Nicola TESSARIOL Montebelluna 22-10-1999 Team Treviso 11/06/2017 Firenze
1’02″30 Davide COLUSSO Montebelluna 7-6-1997 Team Treviso 31/05/2017 Treviso

………………………………………………………………………………………………………….

Siepi

Un solo nome e un tempo davvero rilevante: Giuseppe Pozzebon, un trevigiano nato a Treviso e emigrato con il fratello Antonio in Sardegna. Con i colori dell’Amsicura Cagliari sigla 9’35”4 (gli risponde Vittorino Antiga con una gara tutta da dimenticare).

3000st
9′35″3 Giuseppe POZZEBON
Paese 23-2.1927 Amsicura Cagliari 07-lug Cagliari

………………………………………………………………………………………………..

3000st
8′50″19 Leonardo FELETTO
Codognè 26-6-1995 A.Brugnera 02/07/2017 Trieste
8′59″43 Giovanni GATTO Treviso 10-10-1999 Quercia Rovereto 02/07/17 Trieste 9′12″04 Riccardo DONE’ S.Donà/Piave 18-8-1995 A.Mogliano 10/06/2017 Firenze
9′12″28 Stefano GHENDA Treviso 24-1-1993 A. Marcon 24/06/2017 Arzignano
9′47″93 Giuseppe DI STEFANO Taurianova 28-3-1976 A.Sacile 24/06/17 Gorizia

…………………………………………………………………………………………………

Marcia

Come oggi, anche allora un solo atleta. Al grande Leonardo Dei Tos, di valore nazionale di oggi, allora marciava Vincenzo Presutti, un trevigiano, trapiantato a Verona (Bentegodi). Suo il primato trevigiano, stabilito con 50’07”0 nel 1954, ovviamente in attesa della piccola valanga trevigiana degli anni sessanta (Bruno Simionato, Mario Simonetta e Sante Rossetto).

10km.

52’00”0  Vincenzo Presutti, Treviso 28-4-1935 Bentegodi Verona 29/9 Foggia

…………………………………………………………………………………………

marcia 5km

19′37″18 Leonardo DEI TOS Vittorio V. 27-4-1992 A.Club Bolzano 18/02/2017 Ancona
marcia 10km

40′06″73 Leonardo DEI TOS 06/05/2017 Bolzano

Primato trevigiano assoluto
marcia 20km

1h 23. 35. Leonardo DEI TOS 26/03/2017 Cassino

………………………………………………………………………………………………..

Prove multiple

Manca poco che il nostro grande Jacopo Zanatta doppi il suo antico antagonista di sessanta anni fa, la promessa Gian Paolo Susini, buon lanciatore di disco (38,23 nel 58) e giavellotto (47,83), ma ogni accostamento è improponibile. Quell’anno c’era solo lui

decathlon
4.243 G.Paolo SUSINI
1937 GA.Treviso 25-ago Schio

………………………………………………………………………………………..

decathlon

7.536 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 16/07/2017 Bydgoszcz
11″31/7,30/12,56/2,08/49″40 /// 14″88/40,20/4,30/49,68/4′40″30
Primato trevigiano assoluto e promesse
4.135 Marco LONGO M40 04/06/2017 Mantova

…………………………………………………………………………………………………

(continua)

Nelle foto: il CSI Treviso anni 50 e Livio Scibilia.

 

………………………………………………………..

………………………………………………………..

Agosto 8th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 20638288_1851975774831951_901085621198975173_n.jpg

20626693_1851975738165288_3275859414691527380_o.jpg 20638177_1851975744831954_4083955781807922415_n.jpg

………………………………………………………..

Come eravamo 60 anni fa…

Io c’ero!

………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………….

Agosto 8th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

miniRASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL 

 20645124_1850828318280030_4649953149871714292_o.jpg

20620792_1850828331613362_7232549663180981003_n.jpg

 20614177_1778042502210134_1577720785_n.jpg

 20621309_347717065649464_4432409387535831268_n.jpg

 20638505_1850828334946695_7761816935061640589_n.jpg

 

………………………………………………………..