Settembre 18th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

Mogliano e Vicenza,

tre campionati regionali nel fine settimana veneto

Sabato e domenica doppia rassegna regionale su pista valida per i titoli individuali. Ad Asiago debutta la Sleghe Lauf: 10 chilometri su strada.

Sabato 18 settembre, ad Asiago (Vicenza), organizzata dalla società Gs Alpini Asiago. Debutta una corsa su strada nel centro storico di Asiago: si corre sulla distanza di 10 km, percorrendo un circuito di 2,5 km da ripetere quattro volte. Partenza alle 18 da Piazza Secondo Risorgimento.

Sabato 18 e domenica 19 settembre, al campo G. Perraro di Vicenza, organizzato dalla società Masteratletica, campionato regionale master su pista. L’atletica “over 35″ assegna i titoli regionali individuali in un’intensa “due giorni” che rappresenta anche la possibilità di un’ultima verifica agonistica in vista della finale nazionale dei campionati italiani di società, in programma a Cagliari il 2 e 3 ottobre. Sabato inizio gare alle 14.45, domenica alle 9.30. Domenica, a chiusura della manifestazione, anche una 4×100 non valida per il campionato regionale.

Sabato 18 e domenica 19 settembre, allo stadio comunale di Mogliano Veneto (Treviso), organizzato dalla società Atletica Mogliano, campionato regionale allievi e cadetti su pista. I migliori under 18 veneti vanno a caccia dei titoli individuali di categoria. Ben 66 gli allori in palio: 36 per la categoria allievi, 30 per quella cadetti. Sarà anche una delle ultime verifiche agonistiche in vista delle due rassegne nazionali di fine stagione: i campionati italiani allievi, in programma il 2 e 3 ottobre a Rieti, e i campionati italiani individuali e per regioni cadetti, previsti dall’8 al 10 ottobre a Cles. Sabato le gare inizieranno alle 15.45, domenica alle 15. Le quattro gare di lancio del martello si svolgeranno al campo San Giuliano di Mestre nella mattinata di domenica (inizio alle 9.30).

 

 

 

 

 

Nordic Walking apre ai bambini

 

 

Il Nordic Walking apre ai bambini. Anzi: alle famiglie. Camminare con i bastoncini fa bene a qualsiasi età. E allora perché non pensare ad una manifestazione in cui grandi e piccini possano scoprire, procedendo fianco a fianco, la Camminata Nordica?
Il 1° Nordic Walking “Camminiamo per volare…”, aperto a bambini e genitori, si svolgerà il 17 ottobre a Sernaglia, in occasione del 36° Giro della Piana Sernagliese, classica d’autunno organizzata dal Gruppo Marciatori Amici del Tempo Libero.
L’evento, aperto a 100 coppie formate da bambino e genitore, verrà presentato stasera, alle 21, alla Locanda Da Lino a Solighetto.
Previsti gli interventi di Pino Dellasega, fondatore della scuola italiana di Nordic Walking, del professor Enrico Mariani, specialista in scienza dell’alimentazione, e del dottor Cesare Mariani, medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia. L’ingresso è libero.Il Nordic Walking apre ai bambini. Anzi: alle famiglie. Camminare con i bastoncini fa bene a qualsiasi età. E allora perché non pensare ad una manifestazione in cui grandi e piccini possano scoprire, procedendo fianco a fianco, la Camminata Nordica?
Il 1° Nordic Walking “Camminiamo per volare…”, aperto a bambini e genitori, si svolgerà il 17 ottobre a Sernaglia, in occasione del 36° Giro della Piana Sernagliese, classica d’autunno organizzata dal Gruppo Marciatori Amici del Tempo Libero.
L’evento, aperto a 100 coppie formate da bambino e genitore, verrà presentato stasera, alle 21, alla Locanda Da Lino a Solighetto.
Previsti gli interventi di Pino Dellasega, fondatore della scuola italiana di Nordic Walking, del professor Enrico Mariani, specialista in scienza dell’alimentazione, e del dottor Cesare Mariani, medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia. L’ingresso è libero.