Settembre 15th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

AI REGIONALI RAGAZZI DI MAROSTICA

Quattro campioncini in gamba…

LA BRUNATO PIROLO BORSOI E LA MARINI

 

 

Marostica, nell’ambito della manifestazione del 33° Trofeo Vimar del 12 settembre, ha decretato i campioni regionali nel settore ragazzi. I nostri favoriti dai risultati stagionali non si sono fatti sorprendere ed hanno conquistato il pregiato alloro di “primi” ragazzi veneti: così i nostri altisti (di valore nazionale) Sara Brunato con 1.59 e Carlo Pirolo con 1,69 hanno svettato su tutti (bene anche Marianna Pincin col suo primato personale, argento a 1,49; Giulia Oriato è soltanto nona con 1,41); così Elena Marini sui 60hs con il tempo di 9”2 (stesso tempo della seconda arrivata, Agnese Tozzato) per Elena e Agnese uguagliato il primato trevigiano di Sara Dehbi; così Nicola Borsoi, primo sui 2 km di marcia con 11′05”1, su Andrea Tomè, secondo con 11′08”8.

Altri argenti oltre a quelli citati sono appannaggio di Leonardo Barcellona con il peso da 2 kg. con la bella misura di 14,36 su Christian Zaros, solo 13,19, di Caterina Maleville nel lungo con 4,56 (su Annamaria Fisicaro con 4,26) e di Alessia Tasca marciatrice con 12′06”1 sui 2 km.

Sul podio anche Francesco Titton sui 60m in 8”2 (su Cristiano Paronetto in 8”5), Elena Cristofoli Prat terza sui 60hs in 9”6 ed Alessia Checchin terza nel vortex con la misura di 45,62 (sulla migliorata Ilaria Menegazzo sesta con 43,68 e Silvia Menegazzo settima con 40,24, poi Marta Mazzanti e Sara Menegazzo).

Cartone (pregiato!) per Carlo Pancaldi sui 60hs in 9”8 su Massimo Vettoretti, quinto in 9”9, per Chiara Pasquini sui 60m. 8”6 su Annamaria Scarpis, decima in 8”9, per Elena Zerbato sui 1000m in 3′22”6 su Sofia Casagrande, quinta in 3′22”9 e, infine per Lucia Dal Ben nel peso da 2 kg con 10,29 sulla novità Chiara Morandin, quinta con 10,25.

Altre presenze: Simone Bordignon (1,30), Mattia Colombi (sesto nel lungo con 4,31), Cesare Sartori e Anton Tesser (marcia), Enis Manxhyka (peso a 11,58), Andrea Bigolin e Pietro Saviane (vortex), Pier Jean Tonin e Gabriele Zandonà (1000m.), Eleonora Busato e Laura Zanin (peso).

 

 

 

 

 

A VEDELAGO OSTACOLI E CAMPIONI

AVON CARGNELLI E MARCON

Mondin Morao Bellio Fantin e Tommasini

 

 

Prima loro. Onore ai Campioni!

A Vedelago, seconda giornata dei Campionati Regionali Veneti (Assoluti, Promesse e Juniores).

Giornata di ostacoli a Vedelago e qui subito due i nostri campioni: 110 Alessandro Marcon in 15”26 (15”12 nelle batterie con un Devis Favaro che ancora migliora lo stagionale, portandosi a 14”85 e poi non partecipa alla finale), qualche problema per Roberto Magagnato (finisce in 16”39); 400hs Manuel Cargnelli primo in 55”12 sul padrone di casa Fabio Ceccato, terzo in 55”96 e su Marion Llagiu 58”78; quindi le siepi con quel fenomeno di Diego Avon, progredito quest’anno anche sui 3000st, vincendo con il tempo di 9′22”02 (vogliamo Diego atleta dell’anno!).

Arianna Mondin ha siglato il suo titolo regionale tra le promesse sui 3000 siepi con un tempo tranquillo (post-estivo?) di 11′43”41 su Sara Tommasini, campionessa junior; Eleonora Morao (ancora in ritardo di forma) è la reginetta junior dei 400hs in 1′06”24; con 1,90 Stefano Fantin si è laureato campione junior nell’alto e, infine, Martina Bellio in una modesta esibizione nel lungo in 5,08 (su Ilaria Cavallin quarta e salita sopra i cinque metri con 5,05 e su una spenta Elena Soligo con 4,92).

Con riferimento ai podi oltre ai già citati, aggiungo Alberto Temporin, terzo nel giavellotto con 54,17 su Gabriele Draicchio cresciuto fino a 45,72.

Tra i finalisti quinto Lorenzo Bonafede nel lungo con 6,26 su Fabio Ferrario con 6,08 e su Andrea Ferrario e Diego Bonesso; ottima settima l’allieva Giulia Dall’Acqua nel giavellotto con 34,26.

Bella gara sui 150m. con Alex Da Canal, terzo in 16”32, davanti a Gabriele Aiolfi (bentornato!) in 16”54, a Marco Montagner (16”86) e ad Andrea Pellizzari (16”91).

 

 

LAHBI 54”87 Bene Cazzolato Dehbi e Bonora

 

 

Capitolo secondo: II Meeting Ostacoli Veneti.

La palma va allo straordinario ottocentista Jacopo Lahbi che cavalca con grande destrezza e con forte determinazione gli ostacoli bassi (tra i primissimi allievi quest’anno in Italia), vittorioso a Vedelago con l’ottimo tempo di 54”87; bene Matteo Bonora, quarto con 58”68 (raggiunto il limite di partecipazione al Campionato Nazionale): progrediscono Tobia Lahbi e Enrico Guarise, come pure Federica Cazzolato (seconda in 1′09”24 su Alexandra Solomon); ostacoli alti allievi hanno visto protagonisti ancora Jacopo (15”41 su Fabio Chinellato 15”79 e Giuseppe Tartaro 16”12) e Alice Cazzolato (100hs in 16”88), tra gli juniores terzo Luca Pancaldi in 15”30 sul saltatore in alto Fantin (15”99).

Settore giovanile frequentatissimo: 100hs cadetti affollati vinti da Alessandro Cecchin in 14”41, meglio di Andrea Gatti, quinto in 14”73 e di Francesco Marconi in 14”91, poi Simone Filippi, Luca Favero, Leonardo Feletto, Andrea Forato e Nicolò Bertelli; in deflusso gli 80hs con Sara Dehbi, terza in 13”13 su Rebecca Dalla Torre, Nicole Gaetan e Erica Venuti; 300hs non esaltanti con la Dehbi ancora (migliorata fino a 49”43 su Luna Monego con 50”92) e con Manuel Broccolo sesto in 43”13 su Kelvin Forcolin, settimo in 43”55, su Luca Favero ottavo in 43”72 e su Marconi, nono in 44”03.

 

 

Comunicato stampa

Regionali ragazzi, Zinelli allunga nel vortex: 75.95

 

Prego, segnarsi questo nome: Jordan Zinelli. Ha le carte in regola per diventare un bravissimo lanciatore. Anzi: lo è già. Domenica, ai campionati regionali ragazzi di Marostica (Vicenza), nel quadro del 33° Trofeo Vimar, il tredicenne veronese dell’Atletica Selva Bovolone ha spedito il vortex a 75.95. Per Jordan, che si è migliorato di quasi 6 metri in un colpo solo, è di gran lunga la miglior prestazione italiana stagionale di categoria. Abbinata al 2° memorial Walter Viaro, la rassegna vicentina ha anche confermato il talento degli altisti trevigiani Carlo Pirolo (1.69) e Sara Brunato (1.59). Trevigiane pure due speranze degli ostacoli: Elena Marini e Agnese Tozzato hanno fermato il cronometro a 9″2. Titolo regionale alla Marini, ma prestazione super per entrambe. Nei 60 ostacoli anche l’8″8 del bellunese Andrea Triches. Extra campionato, 48.15 del cadetto Andrea Caiaffa (Fiamme Oro) nel disco.

RISULTATI.

Ragazzi.

60: 1. Jose Dilson Nigro (Vis Abano) 7″8, 2. Ron Owusu Agyarko (Marconi Cassola) 7″8, 3. Francesco Toffolo (Veneto Banca Montebelluna) 8″2. 1000: 1. Matteo Baldan (Lib. Sanp) 3’00″7, 2. Luca Montresor (Insieme New Foods) 3’01″0, 3. Stefano Bernardi (Gs Quantin) 3’02″2. 60 hs: 1. Andrea Triches (Bellunoatletica) 8″8, 2. Nicholas Ferrato (Lib. Sanp) 9″2, 3. Enrico Baccarin (Asi Breganze) 9″3. Alto: 1. Carlo Pirolo (Lib. Tonon Vittorio Veneto) 1.69, 2. Andrea Magnago (Csi Fiamm) 1.61, 3. Saverio Bovo (Assindustria Rovigo) 1.51. Lungo: 1. Andrea Marziano (Marconi Cassola) 5.21, 2. Riccardo Barbiero (Csi Fiamm) 5.13, 3. Stefano Beda (Lib. Sanp) 4.73. Peso: 1. Lorenzo Pegoraro (Csi Fiamm) 15.10, 2. Leonardo Barcellona (Veneto Banca Montebelluna) 14.36, 3. Cristian Zaros (Lib. Tonon Vittorio Veneto) 13.19. Vortex: 1. Jordan Zinelli (Selva Bovolone) 75.95, 2. Tomas Fabricci (Selva Bovolone) 60.55, 3. Andrea Lanza (Selva Bovolone) 57.46. Marcia (2 km): 1. Nicola Borsoi (Lib. Tonon Vittorio Veneto) 11’05″1, 2. Andrea Tomè (Lib. Tonon Vittorio Veneto) 11’08″8, 3. Alessio Dalla Bona (Insieme New Foods Vr) 12’16″1.

Ragazze.

60: 1. Anna Schena (Insieme New Foods Vr) 8″2, 2. Abigail Gyedu (Valpolicella) 8″4, 3. Giulia Busetto (Asi Breganze) 8″5. 1000: 1. Emma Girardello (Assindustria Rovigo) 3’18″6, 2. Anna Giovanelli (Ana Feltre) 3’20″9, 3. Beatrice Bozzato (Coin Venezia) 3’21″8. 60 hs: 1. Elena Marini (Veneto Banca Montebelluna) 9″2, 2. Agnese Tozzato (Mogliano) 9″2, 3. Elena Cristofoli Prat (Mogliano) 9″6. Alto: 1. Sara Brunato (Mogliano) 1.59, 2. Marianna Pincin (Veneto Banca Montebelluna) 1.49, 3. Elena Favarotto (Lib. Sanp) 1.49. Lungo: 1. Beatrice Fiorese (Marconi Cassola) 4.75, 2. Caterina Maleville (Stiore Treviso) 4.56, 3. Elena Gelsi (FF.OO.) 4.56. Peso: 1. Sara Castagnini (S. Martino B.A.) 10.91, 2. Angela Doro (Galliera Veneta) 10.55, 3. Micol Scapolo (Lib. Sanp) 10.34. Vortex: 1. Sofia Basso (Asi Breganze) 50.95, 2. Luisa Sinigaglia (Assindustria Este) 49.43, 3. Alessia Checchin (Mogliano) 45.62. Marcia (2 km): 1. Beatrice Andreose (FF.OO.) 12’06″1, 2. Alessia Tasca (Gagno Ponzano) 12’06″1, 3. Erika Segala (Selva Bovolone) 12’40″4.